News PlayStation 5 PRO | 800€ SENZA DISCO! |

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
news

Comprerete PS5 PRO?


  • Votatori totali
    263
Pubblicità


 
questa non è un mid gen, questa è a tutti gli effetti una console PRO, non è una console per tutti, è antipatico da dire, ma è una console che punta a una fetta di utenza specifica che sa' cosa vuole e che ha un prezzo elitario perchè tocca delle caratteristiche specifiche ricercate da alcuni specifici giocatori.

anche in altri ambiti funziona così con oggetti alla portata di tutti e poi modelli avanzati pro che perdano diverse caratteristiche ma fanno al meglio quello per cui sono state realizzate.

comunque dovremo abituarci a questo modo di lavorare con console standard e con pro sempre piu avanzate ed elitarie
Fino all'altro giorno per tanti ''ok ci faccio un pensiero'' adesso prodotto elitario per pochi eletti qui le due cose non collimano :unsisi:
 
Ma penso sia giusto eh xD

GXJtdKPXUAAPye5
 
questa non è un mid gen, questa è a tutti gli effetti una console PRO, non è una console per tutti, è antipatico da dire, ma è una console che punta a una fetta di utenza specifica che sa' cosa vuole e che ha un prezzo elitario perchè tocca delle caratteristiche specifiche ricercate da alcuni specifici giocatori.

anche in altri ambiti funziona così con oggetti alla portata di tutti e poi modelli avanzati pro che perdano diverse caratteristiche ma fanno al meglio quello per cui sono state realizzate.

comunque dovremo abituarci a questo modo di lavorare con console standard e con pro sempre piu avanzate ed elitarie
Ma qua mica stiamo parlando di beni di lusso tipo orologi, borse e gioielli.

E` una console per dio :stress:
 
Seguire la master race ha fatto male al mercato.
Le console devono avere motori grafici proprietari, come fa Nintendo che ha killer app e sfrutta bene un tablet.
Sony ha il motore grafico di guerrilla ad esempio che è una bomba.
Usare quello e lasciare perdere roba per pc, sta moda di usare l unreal engine 5 sta incasinando le console.
Sembrano un branco di coglioni sta gente del settore, intelligenza molto discutibile
Post automatically merged:
Eh? Cosa significa le console devono avere motori grafici proprietari? Sono gli studi ad averlo, e Sony ha sempre usato quelli apparte rari casi, ma ciò non implica che non siano runnabili benissimo su PC, Decima docet. L'unico male di questo mercato è il cieco ingoio.
 
Seguire la master race ha fatto male al mercato.
Le console devono avere motori grafici proprietari, come fa Nintendo che ha killer app e sfrutta bene un tablet.
Sony ha il motore grafico di guerrilla ad esempio che è una bomba.
Usare quello e lasciare perdere roba per pc, sta moda di usare l unreal engine 5 sta incasinando le console.
Sembrano un branco di coglioni sta gente del settore, intelligenza molto discutibile
Post automatically merged:


Gta6 ha un target casual, venderanno ps5 base a scoppio
Sony usa quasi totalmente motori proprietari :sard:
 
Ma penso sia giusto eh xD

GXJtdKPXUAAPye5
L'RT è la più grande bufala del 21esimo secolo, mai apprezzato, il drop delle performance coincide spesso anche con risultati poco appariscenti, solo in CP è un fattore. O nei labirinti di specchi.
 
Seguire la master race ha fatto male al mercato.
Le console devono avere motori grafici proprietari, come fa Nintendo che ha killer app e sfrutta bene un tablet.
Sony ha il motore grafico di guerrilla ad esempio che è una bomba.
Usare quello e lasciare perdere roba per pc, sta moda di usare l unreal engine 5 sta incasinando le console.
Sembrano un branco di coglioni sta gente del settore, intelligenza molto discutibile
Sto discorso lo si può fare già da PS3 e sua architettura personalizzata e magico Cell che non solo ora. Da quella gen abbiamo iniziato ad usare engine davvero pesanti, con la moda dell'UE che è stato usato molto, soprattutto il 4.
Comunque gia in quella gen vedendo i giochi quanto erano belli ai giocatori sbrillucicavano gli occhi, quindi abbiamo continuato così.
Quindi tutto da tempi non sospetti se proprio vogliamo fare questo discorso che comunque trovo un po' così.

Anyway, l'UE5 è pesante anche altrove, portando in dote stuttering e simili, oltre che una ottimizzazione e richiesta di risorse davvero esosa se sfrutta tutte le possibilità dell'engine, quindi non è amato in generale l'engine. Per questi e mille altri motivi.
 
Ragazzi capisco il ragionamento che qualcuno di voi fa per i prezzi che per un americano ed un italiano hanno effetto diverso sulle tasche, ma secondo me non è propriamente così.

Se parliamo di primo mondo / mondo occidentale, si, ci sono nazioni in cui si guadagna di più e altre meno, ma non credete che un americano spenda a cuor leggero 800 dollari per una console da gioco così come noi andiamo a fare la spesa all'esselunga. E' un errore per me paragonare gli stipendi medi tra nazioni che sono economicamente avanzatissime e che quindi fanno parte del primo mondo.
Se poi mi dici compratela in Congo è un altro discorso.

Vi ricordo che nonostante tutto nell'epoca PS4 l'italia era la sesta nazione del mondo per console attive, quindi la gente lo sfizio di giocare se lo toglie pure, ma qui si parla di un prezzo totalmente folle e fuori mercato per qualunque nazione del mondo. Stai pagando 800 euro una roba che ti permette di giocare e basta, è un prezzo abominevole sia se guadagni 1600 euro al mese sia se ne guadagni 3000.
E noi mica siamo quelli a cui va peggio, ci sono nazioni europee tipo la Polonia dove la Pro costa ben più di uno stipendio medio che è la metà di qua.

Per me risulta essere fuori mercato in qualunque parte del mondo, anche per un americano o uno svizzero, appunto perché non si può paragonare quello che noi spendiamo qui per vivere a quello che spendono loro per avere le stesse cose.
 
Il prezzo ci poteva stare con il lettore di serie e delle esclusive VERE da giocare solo su console PlayStation.
Io ci avevo fatto anche un pensierino per giocarmi le ip Sony al loro massimo, se avesse avuto un prezzo umano e il lettore per permettermi di giocare ai dischi che già posseggo, ma a sto punto mi conviene ricomprarmi i giochi che ho su steam, spendo meno e ho già una macchina molto più performante di Ps5 Pro ( peraltro comodamente collegata al televisore del salotto).
La verità è che hanno ucciso il concetto stesso di console ammazzando le esclusive totali, le care e vecchi killer application. Senza software esclusivo rimangono solo delle scatolette sempre più costose e sempre più inutili
Quoto, anche se è molto ingenuo credere che "fuggendo" su pc cose come gli 80-90€ al D1 (soprattutto quando c'è il monopolio DD) e gli abbonamenti per giocare online non arriveranno, perchè è chiaro che i prossimi che verranno spremuti non appena dalle console inizierà ad arrivare sempre meno incasso saranno proprio i pc, che già adesso con la farsa dei "remake" stanno pagando 6 volte tanto giochi vecchi di anni che su ps si possono recuperare su bd per quattro spicci, spesso pure castrati di content e in condizioni pietose (Part 1 docet). Tra l'altro ricordiamoci che a partire da Ragnarok ci sarà l'obbligo dell'account PSN per giocare su pc anche ai titoli sp, la strada è già stata tracciata :sisi:
 
E non è che solo TLOU2 (per quanto sia il Re dei meme portare un gioco del 2020 come flex della Console da 1000€ del 2024). Anche Spidey2 di un anno fa
sesaaaa.png


Bello eh, per carità ma...
Boh...

Non so. Sta caccia al boost grafico con mille configurazioni è l'antitesi di quello che erano le Console nell'epoca d'oro Sony, N, SEGA, Xbox. Boh sarò io (sicuramente sono io), ma inizio a trovare sto lato del settore estremamente respingente.

E mi raccomando piangete miseria agli incontri degli azionisti perché i giochi son lenti da fare e la gente chiede troppo perfezionismo e graphic fidelity.
Chissà magari a sto giro ci saranno più pozzanghere

Inviato con un plico dal 1885 tramite Western Union
 
Quoto, anche se è molto ingenuo credere che "fuggendo" su pc cose come gli 80-90€ al D1 (soprattutto quando c'è il monopolio DD) e gli abbonamenti per giocare online non arriveranno, perchè è chiaro che i prossimi che verranno spremuti non appena dalle console inizierà ad arrivare sempre meno incasso saranno proprio i pc, che già adesso con la farsa dei "remake" stanno pagando 6 volte tanto giochi vecchi di anni che su ps si possono recuperare su bd per quattro spicci, spesso pure castrati di content e in condizioni pietose (Part 1 docet). Tra l'altro ricordiamoci che a partire da Ragnarok ci sarà l'obbligo dell'account PSN per giocare su pc anche ai titoli sp, la strada è già stata tracciata :sisi:
Ryan Reynolds Wtf GIF
 
Io avevo amici all'epoca che la pazzia del Dayone la fecero spendendo le famose 900.000 lire, ma era uno step grafico da mascella a terra.
Presente! 1 milione (se non 1,2 :hmm: non ricordo perché li ha messi quel poveraccio di mio padre) con 2 controller e memory card. Ho giocato solo alle demo i primi mesi perché non mi piaceva alcun gioco.
Solo per fare il fico (stronzetto viziato) con gli amici :dho:
 
Ma qua mica stiamo parlando di beni di lusso tipo orologi, borse e gioielli.

E` una console per dio :stress:
è una console per giocare e hai la ps5, la PRO che nasce con un intento specifico è nella fattispecie una cosa in più

che poi il prezzo sia esageratamente alto e fuori mercato quello è un altro paio di maniche
Fino all'altro giorno per tanti ''ok ci faccio un pensiero'' adesso prodotto elitario per pochi eletti qui le due cose non collimano :unsisi:

io personalmente mai detto, ho giocato fino allo scorso anno con ps4 liscia e mi è andata più che bene, ho preso, appunto, lo scorso anno la ps5 base e sono contento, non avrei preso una pro per qualcosina in più

che poi se uno trovava un oggetto a un peezzo ragionevole e similari faceva pure bene a farci un pensierino
Ragazzi ma una home console non deve ragionare per il cliente ricco o che vuole prestazioni al top e allora deve pagare una differenza di prezzo simile. Perché poi è normale che i PCisti li mandano a quel paese.

concordo, ma per come la vedo io la 5 pro nasce per certe esigenze e un pubblico preciso, oltre al ricco che vuole sventolare in faccia agli altri il fatto di avere la console nuova piu potente diventa un oggetto per un target preciso, alla fine può servire a chi gioca a certi livelli e quindi ha una necessità tecnica, per rimanere competitivo, di avere una ottima risoluzione e un framerate solido, quindi ha la necessità di uno strumento all'altezza

per gli altri, che magari giocano ogni tanto a qualcosa variando di genere e similari c'è ps5 che svolge egregiamente il suo dovere

a tal proposito vedevo il video di un giocatore professionista di picchiaduro che spiegava esattamente come il framerate inficiava sul suo modo di giocare e quanto fosse importante avere degli strumenti che gli permettessero di ridurre l'imput lag anche di centesimi, per giocare ad alti livelli, cosa che, siamo onesti, molti appassionati non fanno

guardate che non giustifico il fatto che sony se ne sia uscita con una cosa fuori di testa per quello che su carta resta un "giocatollo" (ho usato volontariamente questo termine per esagerare), dico solo che con questa pro hanno voluto prendere esattamente un segmento di mercato e non è quello del giocatore casual ma è un giocatore specifico
 
Penso sia altamente dimostrabile ormai che per il pubblico siamo arrivati al momento che "la grafica" una volta arrivata a dei livelli dignitosi non è più un fattore nella diffusione di un'opera e le persone stesse non sono in grado di apprezzare ulteriori avanzamenti.

Adesso è 100% male autoinflitto, tutte le scemenze per semplificare e velocizzare lo sviluppo le hanno trasformate in modi per fare giochi ancora più grossi e dettagliati che nessuno chiede eccetto i tre scemi di twitter che la gente riposta pensando siano importanti.
Eh ma dobbiamo licenziare in Insomniac. Ci han portato solo 20M di copie e il gioco è costato troppo... Acciderbolina, e dire che gli abbiamo chiesto solo 8 modalità grafiche e l'8K. Cattivi insonni non sanno proprio come ottimizzare i costi, speriamo che su PS6 in 16K riescano a gestire meglio i budget.
 
Ragazzi capisco il ragionamento che qualcuno di voi fa per i prezzi che per un americano ed un italiano hanno effetto diverso sulle tasche, ma secondo me non è propriamente così.

Se parliamo di primo mondo / mondo occidentale, si, ci sono nazioni in cui si guadagna di più e altre meno, ma non credete che un americano spenda a cuor leggero 800 dollari per una console da gioco così come noi andiamo a fare la spesa all'esselunga. E' un errore per me paragonare gli stipendi medi tra nazioni che sono economicamente avanzatissime e che quindi fanno parte del primo mondo.
Se poi mi dici compratela in Congo è un altro discorso.

Vi ricordo che nonostante tutto nell'epoca PS4 l'italia era la sesta nazione del mondo per console attive, quindi la gente lo sfizio di giocare se lo toglie pure, ma qui si parla di un prezzo totalmente folle e fuori mercato per qualunque nazione del mondo. Stai pagando 800 euro una roba che ti permette di giocare e basta, è un prezzo abominevole sia se guadagni 1600 euro al mese sia se ne guadagni 3000.
E noi mica siamo quelli a cui va peggio, ci sono nazioni europee tipo la Polonia dove la Pro costa ben più di uno stipendio medio che è la metà di qua.

Per me risulta essere fuori mercato in qualunque parte del mondo, anche per un americano o uno svizzero, appunto perché non si può paragonare quello che noi spendiamo qui per vivere a quello che spendono loro per avere le stesse cose.
Innanzitutto sia in dollari che in sterline la console viene 700. In euro siamo stronzi e costa 800
 
Innanzitutto sia in dollari che in sterline la console viene 700. In euro siamo stronzi e costa 800
700 dollari sono ovviamente senza tasse, la console ad un americano costa circa 800 dollari.

E, appunto, 700 sterline sono circa 830 euro.
 
Quoto, anche se è molto ingenuo credere che "fuggendo" su pc cose come gli 80-90€ al D1 (soprattutto quando c'è il monopolio DD) e gli abbonamenti per giocare online non arriveranno, perchè è chiaro che i prossimi che verranno spremuti non appena dalle console inizierà ad arrivare sempre meno incasso saranno proprio i pc, che già adesso con la farsa dei "remake" stanno pagando 6 volte tanto giochi vecchi di anni che su ps si possono recuperare su bd per quattro spicci, spesso pure castrati di content e in condizioni pietose (Part 1 docet). Tra l'altro ricordiamoci che a partire da Ragnarok ci sarà l'obbligo dell'account PSN per giocare su pc anche ai titoli sp, la strada è già stata tracciata :sisi:
Mi fermo qui e puoi trarre le tue conclusioni.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top