News PlayStation 5 PRO | 800€ SENZA DISCO! |

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
news

Comprerete PS5 PRO?


  • Votatori totali
    263
Pubblicità


 
Appunto. Però son già passati quasi 4 anni. Quindi o tardano l'uscita di ps6 e magari può aver senso prendere la pro. Altrimenti secondo me non ha senso
Post automatically merged:


Dici che con la pro si riusciranno ad avere i 60 fps con la modalità grafica "dettagli al max"?
Se così può avere già un senso
Penso sia quello il loro obbiettivo, avere la modalita' risoluzione di oggi che va a 60 fps su ps5 pro, non penso riusciranno a spingersi molto in la' dato che la base di programmazione restera' ps5 base
 
Il problema e' che ormai volete tutto a 60 fps senno' e' melma.
Ps4 ti da il colpo d'occhio con le sue esclusive perche' vanno a 30 fps, su ps5 i titoli devono essere fatti per girare a 60 fps e' normale non ci sia lo stesso stacco.
Spider man 2 con ray tracing attivo a 30 fps ti fa vedere lo stacco generazionale, stessa cosa ratchet a 30, demon souls remake, final fantasy 16, horzion dlc.
Se poi voi volete la funzione a 60 fps e volete anche i dettagli da next gen la pro fa per voi :sisi:
L'RT su Spidey 2 sta in tutte le modalità di default e non è possibile disattivarlo, quindi lo stacco in teoria si dovrebbe vedere in ogni modalità e basta. Poi lo Ratchet è next-gen anche senza RT, che comunque ha in modalità Performance RT, senza contare che avrebbe anche una modalità Fidelity a 40 frame.
Lo stesso Demon's sempre preso a modello come uno dei giochi più impressionanti ad oggi, quale che sia la modalità.

Sta cosa dello stacco è un attimo sopravalutata (che poi mi ricordo le lamentele di come tra PS3 e PS4 non si vedesse, mentre adesso si, ma vabbè sorvoliamo) soprattutto visto quando richiedono i giochi ora come risorse. In generale se devo, meglio avere meno stacco (che non dipende per forza dai 60 frame, ma da quanto inevitabilmente si andrà a sottigliare da generazione a generazione) ma comunque averlo e vederlo ma avendo anche una qualità constante tra risoluzione e frame, che non avere uno stacco abissale come quello di PS3 e campare di 25 frame con tearing e risoluzioni basse.
 
Ultima modifica:
i titoli odierni non spremono per niente ps5,al massimo la console è sfruttata male.

anzi è la generazione peggio sfruttata, non so se la pandemia abbia rallentato decisamente tanto ma comuqnue la potenza sotto il cofano c'è....ma se ormai si vuole tutto a 60 fps chiaro che la coperta è corta.

ma lo è sempre stata nel mondo console altrimenti ci si compra un pc.

i titoli che dovremmo guardare per vederne lo sfruttamento sono solo i titoli first party ovviamente...e venendo a mancare questi lo stacco non sembra significativo.

questa pro al momento non mi convince perchè voglio capire cosa realmente fa, i numerini che ci spareranno al reveal sarà solo marketing.

l'unica tecnologia veramente importante sarà il dlss proprietario di Sony,mi auguro che Cerny abbia fatto i compiti a casa
 
i titoli che dovremmo guardare per vederne lo sfruttamento sono solo i titoli first party ovviamente...e venendo a mancare questi lo stacco non sembra significativo.

Son usciti una valanga di titoli FP da quando PS5 è sul mercato... ok, immagino che nel discorso mi tranci via tutti i cross (che poi a fine generazione li avremo tra PS5 e PS6) ma comunque son usciti titoli sviluppati esclusivamente su PS5 vedi Demon's Souls, Rachet & Clank o SpiderMan 2 (con un budget faraonico dietro) quindi sfruttata con diversi titoli è stata ben sfruttata; come già detto il discorso di voler vedere lo stacco generazione è un ragionamento che in questa generazione sopravvalutate veramente troppo, la differenza più marcata si vedranno con i titoli di trequarti/fine generazione e saranno i soliti noti (Santa Monica, Rockstar, Naughty Dog, Kojima e Guerrilla con il Decima)

Come detto precedentemente magari PRO serve per mettere un po di potenza extra sotto al confano anche per gli sviluppatori che non hanno troppa voglia o non possono ottimizzare lo sviluppo su console, perchè magari utilizzano motori vecchi... interessante capire anche il DLSS proprietario di Sony.

A parer mio se riescono a far girare i titoli PS5 a 60fps come girano in modalità “risoluzione” e di conseguenza una modalità a 30fps potenziata dal punto di vista grafico, l'upgrade varrebbe ogni singolo euro in più :ahsisi:
 
Ultima modifica:
Son usciti una valanga di titoli FP da quando PS5 è sul mercato... ok, immagino che nel discorso mi tranci via tutti i cross (che poi a fine generazione li avremo tra PS5 e PS6) ma comunque son usciti titoli sviluppati esclusivamente su PS5 vedi Demon's Souls, Rachet & Clank o SpiderMan 2 (con un budget faraonico dietro) quindi sfruttata con diversi titoli è stata ben sfruttata; come già detto il discorso di voler vedere lo stacco generazione è un ragionamento che in questa generazione sopravvalutate veramente troppo, la differenza più marcata si vedranno con i titoli di trequarti/fine generazione e saranno i soliti noti (Santa Monica, Rockstar, Naughty Dog, Kojima e Guerrilla con il Decima)

Come detto precedentemente magari PRO serve per mettere un po di potenza extra sotto al confano anche per gli sviluppatori che non hanno troppa voglia o non possono ottimizzare lo sviluppo su console, perchè magari utilizzano motori vecchi... interessante capire anche il DLSS proprietario di Sony.

A parer mio se riescono a far girare i titoli PS5 a 60fps come girano in modalità “risoluzione” e di conseguenza una modalità a 30fps potenziata dal punto di vista grafico, l'upgrade varrebbe ogni singolo euro in più :ahsisi:
i cross si aggiungono o si tolgono a seconda dei punti vista, per non dire a convenienza

:sard:

quasi come fosse la stessa esperienza giocare un cross su ps4 o su ps5, e non considerando neanche un burning shores uscito solo su ps5
 
Son usciti una valanga di titoli FP da quando PS5 è sul mercato... ok, immagino che nel discorso mi tranci via tutti i cross (che poi a fine generazione li avremo tra PS5 e PS6) ma comunque son usciti titoli sviluppati esclusivamente su PS5 vedi Demon's Souls, Rachet & Clank o SpiderMan 2 (con un budget faraonico dietro) quindi sfruttata con diversi titoli è stata ben sfruttata; come già detto il discorso di voler vedere lo stacco generazione è un ragionamento che in questa generazione sopravvalutate veramente troppo, la differenza più marcata si vedranno con i titoli di trequarti/fine generazione e saranno i soliti noti (Santa Monica, Rockstar, Naughty Dog, Kojima e Guerrilla con il Decima)

Come detto precedentemente magari PRO serve per mettere un po di potenza extra sotto al confano anche per gli sviluppatori che non hanno troppa voglia o non possono ottimizzare lo sviluppo su console, perchè magari utilizzano motori vecchi... interessante capire anche il DLSS proprietario di Sony.

A parer mio se riescono a far girare i titoli PS5 a 60fps come girano in modalità “risoluzione” e di conseguenza una modalità a 30fps potenziata dal punto di vista grafico, l'upgrade varrebbe ogni singolo euro in più :ahsisi:
come dici anche tu vedi che solo i first metteranno sotto stress le macchine (rockstar è un caso a parte e lo sappiamo tutti), in quasi 4 anni 3 giochi sono oggettivamente pochini.

ma a me andrebbe bene se facessero i 60 fps con trucchetto simil-dlss per la risoluzione, varrebbe sicuremente i 100-150 euro di differenza con la ps5 base.
Post automatically merged:

i cross si aggiungono o si tolgono a seconda dei punti vista, per non dire a convenienza

:sard:

quasi come fosse la stessa esperienza giocare un cross su ps4 o su ps5, e non considerando neanche un burning shores uscito solo su ps5
secondo te se Guerrilla avesse potuto far uscire un titolo only ps5 non sarebbero usciti con un titolo tecnicamente migliore di Horizon FW?
 
come dici anche tu vedi che solo i first metteranno sotto stress le macchine (rockstar è un caso a parte e lo sappiamo tutti), in quasi 4 anni 3 giochi sono oggettivamente pochini.

E' normale che i First stressano di più le console, ma ci sono anche multipiattaforma meritevoli di lode, vedi FFXVI ma anche Rebirth in modalità Grafica è un gran bel vedere, come anche Tekken 8 o RE4R... ma anche i cross gen come Ragnarok e FW sono devastanti su PS5.
Il mio post di risposta era per dire che non è assolutamente vero che mancano i FP :asd:
Anche perchè i FP che spremeranno PS5 al massimo da qui a fine generazione saranno 4/5 se va bene e alcuni probabilmente saranno anche cross gen con PS6 :asd:

Questo per dire che magari avere un hardware più performante da la possibilità di poter avere giochi che girano meglio a prescindere se la software house si è voluta sbattere per ottimizzare al meglio il proprio gioco su console (cosa che appunto succede raramente se non con i soli FP).
 
E' normale che i First stressano di più le console, ma ci sono anche multipiattaforma meritevoli di lode, vedi FFXVI ma anche Rebirth in modalità Grafica è un gran bel vedere, come anche Tekken 8 o RE4R... ma anche i cross gen come Ragnarok e FW sono devastanti su PS5.
Il mio post di risposta era per dire che non è assolutamente vero che mancano i FP :asd:
Anche perchè i FP che spremeranno PS5 al massimo da qui a fine generazione saranno 4/5 se va bene e alcuni probabilmente saranno anche cross gen con PS6 :asd:

Questo per dire che magari avere un hardware più performante da la possibilità di poter avere giochi che girano meglio a prescindere se la software house si è voluta sbattere per ottimizzare al meglio il proprio gioco su console (cosa che appunto succede raramente se non con i soli FP).
il mio concetto di generazioni (che oggi vale sempre meno) è fare un gioco che non può girare sulla console precedente.
Demon soul remake non lo puoi fare su ps4 perchè non è solo una questione di risoluzione e fps.

è come dire Horizon FW su ps5 è devastante...e oggi i giocatori pc diranno che è ancora più devastante giocato su pc!

la base è ps4, poi che sia bellissimo e migliore su ps5 non significa granchè.

FF16 non vale Rebirth tecnicamente parlando.

i giochi dal punto di vista tecnico non stanno brillando in questa generazione ma secondo me è più una questione di sviluppatori che di potenza dell hw.

quando arriverà GTA6, ND e co. vedremo la differenza.
io mi ci sto divertendo e sono soddisfatto però mi rendo conto che la gente che critica questa generazione non ha tutti i torti.

ps5 pro non deriva da un esigenza di hw ma è una scelta meramente commerciale...vedi ps Vr2 e portal.
 
il mio concetto di generazioni (che oggi vale sempre meno) è fare un gioco che non può girare sulla console precedente.
Demon soul remake non lo puoi fare su ps4 perchè non è solo una questione di risoluzione e fps.
I giochi oggi sono super scalabili, non esiste più il concetto di gioco proprietario per un sistema e basta. Demon Souls se lo setti a low su ps4 ci gira eccome xD è pur sempre un gioco di inizio gen non di fine. Come hai detto te c'è Horizon FW su ps4, sul serio demons souls è impossibile da far girare a 1080p 30 fps su ps4 andando a togliere qua e la roba e facendo un lavoro di ottimizzazione?

La differenza vera è che non si avrà mai la stessa esperienza utente che hai su ps5 su ps4, gli stessi caricamenti, la stessa risoluzione, gli stessi fps! Invece quel salto tecnologico a livello macro che "esigete" lo avrai da metà fino a fine gen (quando vai a intervenire proprio sul motore di gioco) come è sempre stato.

Più si va avanti più il balzo in alto dal punto di vista visivo sarà sempre più ridotto tra una console e l'altra... La differenza la faranno le accortezze tecniche che ho elencato prima almeno nell'immediato. Poi nel lungo ovviamente arriveranno i giochi più spinti ma da metà gen in poi... Ma a quel punto non vi andrà ancora bene perché saranno cross gen ps6 :sard:
Post automatically merged:

Da ps4 in poi è tutto un grosso ecosistema playstation... Incasellare in generazioni ha poco senso ormai imho
 
I giochi oggi sono super scalabili, non esiste più il concetto di gioco proprietario per un sistema e basta. Demon Souls se lo setti a low su ps4 ci gira eccome xD è pur sempre un gioco di inizio gen non di fine. Come hai detto te c'è Horizon FW su ps4, sul serio demons souls è impossibile da far girare a 1080p 30 fps su ps4 andando a togliere qua e la roba e facendo un lavoro di ottimizzazione?

La differenza vera è che non si avrà mai la stessa esperienza utente che hai su ps5 su ps4, gli stessi caricamenti, la stessa risoluzione, gli stessi fps! Invece quel salto tecnologico a livello macro che "esigete" lo avrai da metà fino a fine gen (quando vai a intervenire proprio sul motore di gioco) come è sempre stato.

Più si va avanti più il balzo in alto dal punto di vista visivo sarà sempre più ridotto tra una console e l'altra... La differenza la faranno le accortezze tecniche che ho elencato prima almeno nell'immediato. Poi nel lungo ovviamente arriveranno i giochi più spinti ma da metà gen in poi... Ma a quel punto non vi andrà ancora bene perché saranno cross gen ps6 :sard:
Post automatically merged:

Da ps4 in poi è tutto un grosso ecosistema playstation... Incasellare in generazioni ha poco senso ormai imho

Esattamente.
La gente che dice che la console non è ancora stata minimamente sfruttata piangerà lacrime amare quando arriveranno i giochi che sfrutteranno “al massimo” PS5 che saranno… cross gen con PS6 :ohyess:
 
i titoli odierni non spremono per niente ps5,al massimo la console è sfruttata male.

anzi è la generazione peggio sfruttata, non so se la pandemia abbia rallentato decisamente tanto ma comuqnue la potenza sotto il cofano c'è....ma se ormai si vuole tutto a 60 fps chiaro che la coperta è corta.

ma lo è sempre stata nel mondo console altrimenti ci si compra un pc.

i titoli che dovremmo guardare per vederne lo sfruttamento sono solo i titoli first party ovviamente...e venendo a mancare questi lo stacco non sembra significativo.

questa pro al momento non mi convince perchè voglio capire cosa realmente fa, i numerini che ci spareranno al reveal sarà solo marketing.

l'unica tecnologia veramente importante sarà il dlss proprietario di Sony,mi auguro che Cerny abbia fatto i compiti a casa
io giocando prima a spiderman 2 e alan wake 2 e dopo tlou2 ho visto subito lo stacco grafico.
quindi basterebbe mettersi sotto e fare graficamente come hanno fatto questi due
 
Mi diceva oggi un amico, che fa lo store manager da anni in GS, che ha avuto direttive dai suoi capi sul fatto che la console possa essere lanciata l'ultima settimana d'ottobre e per l'occasione verrà promossa un grossa operazione di trade in.
Come al solito pinze, lui non è uno che mi racconta stronzate però insomma non è un'informazione acquisita da lui direttamente, ma riportata da terzi.
 
Mi diceva oggi un amico, che fa lo store manager da anni in GS, che ha avuto direttive dai suoi capi sul fatto che la console possa essere lanciata l'ultima settimana d'ottobre e per l'occasione verrà promossa un grossa operazione di trade in.
Come al solito pinze, lui non è uno che mi racconta stronzate però insomma non è un'informazione acquisita da lui direttamente, ma riportata da terzi.
400€, un polmone, una vergine 18enne e la PS5 base per la Pro (anche perché oggi per il terremoto di Taiwan - poveri cristi - mi sa che si sono fermati un bel po' di produttori di chip).
 
400€, un polmone, una vergine 18enne e la PS5 base per la Pro (anche perché oggi per il terremoto di Taiwan - poveri cristi - mi sa che si sono fermati un bel po' di produttori di chip)
Beh se la PRO la mettono a 649, un 400/350€ secchi te le chiedono garantiti. Non ti danno più di 200€ per la base in trade in.
 
Spero in 300€ di valutazione, ma secondo come mi gira potrei accettare anche 250.
 
(anche perché oggi per il terremoto di Taiwan - poveri cristi - mi sa che si sono fermati un bel po' di produttori di chip).
Yep. Per quanto Sony e TMSC abbiano iniziato un'espansione su suolo giapponese il grosso della produzione rimane a Taiwan. E' brutto parlare di sta roba di fronte alla tragedia (RIP), ma sì potrebbe avere un impatto sulla pipeline produttiva.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top