News PlayStation 5 PRO | 800€ SENZA DISCO! |

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
news

Comprerete PS5 PRO?


  • Votatori totali
    263
Pubblicità


 
Comunque la questione prezzo é si relativa da paese a paese ma fino ad un certo punto. Dove vivo io se hai un buon lavoro guadagni facilmente 6/7/8 mila euro netti al mese. Ma non significa che una ps5 pro venduta a 800 non sia una truffa legalizzata
Se guadagnassi 6000 euro al mese l'avrei gia' prenotata con la stessa facilita' con cui vado a comprare la carta igienica.
 
In italia cè gente che spende 50 euro per delle cover da 2 euro, o va a mangiare hot god da 20 cent a 7,50. Vedo ogni giorno che la gente spende soldi nella roba più assurda. La ps5 pro venderà
Ragazzi, qui in Italia non arriviamo manco alla quarta settimana. Oltre a tutte le tasse cretine che abbiamo solo noi.
Altro che 800 € di Console.

Cioè, potrei anche permettermela (con il trade in), ma ad un certo punto, devo pure mettermi una mano sulla coscienza e capire che per 800 € avrò una console che inizierà a dire la sua con DS 2 (di cui non sappiamo la data di uscita). Perché tutti gli upgrade che ho letto, sono titoli che ho già giocato e stra-giocato.
 
Ultima modifica:
Ma va, quei due sono gli stanlio e ollio dell'informatica.
La volta buona che potevano dire fa schifo non l'hanno fatto. Non hanno espresso mezza parola su quanto sia scarsa la gpu rispetto alle precedenti mid gen.

No, non possono dire altro perché loro (come te, io e tutti del resto) non sanno nulla di quello che è la nuova architettura gpu rdna4 rt ml non presente ancora in nessuna scheda su pc
Confermato da Cerny.

Ogni paragone con le schede attuali è solo tempo sprecato sulla tastiera.
Cosi come tutti i discorsi della fluidità quando ancora non sappiamo realmente cosa farà il PSSR.
 
Se guadagnassi 6000 euro al mese l'avrei gia' prenotata con la stessa facilita' con cui vado a comprare la carta igienica.
guadagno 6000 euro al mese e non la prenoto manco morto .... avere soldi non vuol dire essere pollo :rickds:
 
Ragazzi, qui in Italia non arriviamo manco alla quarta settimana. Oltre a tutte le tasse cretine che abbiamo solo noi.
Altro che 800 € di Console.

Cioè, potrei pure permettermela (con il trade in), ma ad un certo punto, devo pure mettermi una mano sulla coscienza e capire che per 800 € avrò una console che inizierà a dire la sua con DS 2 (di cui non sappiamo la data di uscita). Perché tutti gli upgrade che ho letto, sono titoli che ho già giocato e stra-giocato.

Siamo sempre stati in linea e continuiamo ad esserlo.
Potrei vacillare se Gamestop (quindi senza passare da privato) mi fa una EXTRA valutazione tipo unicum della mia PS5 fat di qualcosa come 400€ che significherebbe ridarla indietro all'80% del prezzo sborsato nel 2020 dopo 4 anni di utilizzo ma a parte questo caso che ritengo impossibile non ci penso minimamente a questo prezzo, per poi giocare il nulla.
 
In generale con i prezzi sono sempre più fuori controllo, se aumentano i giochi ancora è la fine (GTA guardo te) :asd:
Non si rendono conto che la gente, vuoi per necessità vuoi perché non è disposta a spendere COSÌ TANTO per i videogiochi, non ce la fa a stare dietro a tutto quello che il mercato butta fuori. Console midgen, console portatili, pad ultra-mega-pro, cuffie cuffine cuffiette, giochi da 80€, servizi ad abbonamento… Ma come si può stare dietro a tutto? :asd:

Poi nelle analisi di mercato vediamo lamentele sul pubblico che si polarizza su quei 4-5 big games annuali e non compra nient’altro… Grazie al cazzo, aggiungo io :asd:
 
Ragazzi, qui in Italia non arriviamo manco alla quarta settimana. Oltre a tutte le tasse cretine che abbiamo solo noi.
Altro che 800 € di Console.

Cioè, potrei anche permettermela (con il trade in), ma ad un certo punto, devo pure mettermi una mano sulla coscienza e capire che per 800 € avrò una console che inizierà a dire la sua con DS 2 (di cui non sappiamo la data di uscita). Perché tutti gli upgrade che ho letto, sono titoli che ho già giocato e stra-giocato.
Ma infatti uno come noi che gioca tanti titoli durante l'anno ,quanto la potrebbe sfruttare da adesso a fine gen realmente. 5 titoli ? vale la pena? ..penso di no ,anche calcolando che GTA6 molto probabilmente ,andra' avanti per 10 anni me lo gioco sicuro sulla prossima generazione.
 
800 € + altri 100 di lettore sono proibitivi per il 90 % degli italiani.

Vedremo il GS cosa offrirà con il trade in, ma sarà comunque una spesa non indifferente per me.
Secondo me più di 250/300 euro non possono fare. Anche così fosse significa arrivare a spendere fino a 650 euro per una midgen. Davvero, come la si mette la si mette non c'é giustificazione per questa follia di mercato.
 
Secondo voi per spingere la PRo (visto che potrebbe vendere poco per il prezzo folle), faranno dei giochi esclusivi che non usciranno sulla base?
Non credo propio

Ecco quella sarebbe LA CAZZATA che farebbe incazzare tutti e lo sanno benissimo

tra l'altro in generazioni dove fanno andare giochi su hw obsoleti anche se per ipotesi ps5 pro diventasse lo standard, cosa che dubito, andremmo benissimo con ps5 fino alla fine
 
E perché lo fanno? Per vendere le console a prezzi onesti. Altrimenti ci si becca console a prezzi fuori di testa com'è stato per PS3 al lancio. (Sul prezzo di 5 Pro ogni commento è superfluo, il mio parere l'ho già espresso).

Su questo ho qualche perplessità, nel senso che è vero che il prezzo al lancio se fai ricerca e sviluppo sul tuo prodotto aumenta, ma allo stesso tempo aumenta il contenuto tecnologico e innovativo di quello che compri, quindi diciamo che hai prezzi alti (al lancio, che poi durante il ciclo di vita del prodotto scenderanno) e hardware realmente innovativo. Paghi (tanto) qualcosa che vale.
Nel caso odierno abbiamo macchine obsolete già il giorno del lancio che fino a ps5 pro avevano un senso in quanto supportate da esclusive che giustificavano l'acquisto della macchina: ora con Ps5 pro inauguriamo macchine che costano tanto, sono obsolete al lancio ma non hanno una giustificazione in termini di possesso immediato.
Non mi sembra uno scenario migliore.
Ovviamente Nintendo non seguirà Sony su questa strada e mi auguro nemmeno Microsoft.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top