News PlayStation 5 PRO | 800€ SENZA DISCO! |

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
news

Comprerete PS5 PRO?


  • Votatori totali
    263
Pubblicità


 
Si ma è una Pro, una macchina che deve massimizzare quello che il sistema PS5. Non un salto generazionale che presumibilmente potrebbe uscire tra soli tre anni.
Ricito la one x. Potevano ragionare allo stesso modo, invece hanno osato di più e proposto un salto addirittura maggiore di quello che avrebbero avuto one x e serie x.
 
il 4k 60 fps lo ottieni anche con il PSSR (= quella cosa dell'AI). Non è un di più, è una parte fondamentale
Ah ok, quindi è grazie al PSSR che si ottiene la grafica presente su PS5 base a 30 fps ma a 60 fps. E' corretto quindi dire che Pro graficamente non avrà nulla in più rispetto alla modalità grafica della base? Perchè si pensava a un RT migliore ma non ho capito se quello ci sarà.
 
Ma se sony stessa ha dichiarato appena un 45% di performance, sul serio vi aspettate mirabolanti feature nascoste quando sony stessa è stata chiara? :sisi:
E no, ray tracing e machine learning sono altre cose. Inutile aspettarsi miracoli in ray tracing se le prestazioni di base in raster fanno pietà. Col ray tracing una gpu fa sempre meno che in raster, mai di più.

Per carità, tu sei libero di pensare e scrivere quello che vuoi, io preferisco aspettare e vedere con mano le differenze e poi si valuterà.
Le dichiarazioni di Cerny (sony) sulla nuova architettura sono online, per amd è il loro passo successivo solo sulle prossime gpu.


Per anni ho letto nei forum lezioni di architetture ridicolizzando mirabolanti feature nascoste della nuova magica architettura ssd di Cerny...
Per poi vedere la realtà dei fatti con architetture uguali ma in prestazioni una differenza abissale (per non dire rivoluzionaria) sulla compressione dei dati confronto qualsiasi concorrenza.
Io per questo preferisco aspettare, si evitano solo grandi figure di merda. :asd:
 
Se togliamo il tera di SSD in piu che si mangia un centone e il cambio assassino tra dollaro ed euro rispetto alla slim digital c’è una differenza di 150,00€ non è che costa il doppio rispetto alla base.

Ma che centone, inciderà su un 50 euro o giù di lì. Poi onestamente io vivo in italia e mi baso sui prezzi italiani. Senza contare i salti tecnologici, perché 825 GB di ssd anni fa avevano un costo diverso di un 1 TB oggi. Ricordiamoci che la ps5 all digital era venduta ad appena 400 euro, e aveva un hardware di gran lunga all'avanguardia rispetto ai pc dell'epoca.
 
Non sono tuo amico ma eccomi.
Presa al lancio con SSX (:mwaha:) e il dvd di Matrix.
La macchina delle meraviglie, era anche un lettore divuddì!
Post automatically merged:



Spero non con il passamontagna e il mitra..
Pure io presa al lancio con ssx, e mi sono pentito di ssx poi ho preso altro, grafica e salto di gen sensazionale, avevo la cassetta vhs della demo di msg 2 che era un sogno all epoca.
Ps2 era una bomba
 
Lasciamo perdere la presentazione orribile di ieri che facevano vedere dei dettagli con zoom x300 peró se in questi 4 anni avete giocato con PS5 oggettivamente se su un Rebirth non vedete la differenza tra modalita risoluzione e frame rate avete dei gravi problemi agli occhi, ma anche lo stesso Rift Apart se si passa da una all’altra modalità la differenza c’è ed è enorme … ricordo che giocandolo a 60fps quando passavo in modalità foto ci rimanevo di sasso :asd: … PRO dovrebbe riuscire a far girare i giochi in modalità grafica a 60fps, ad esempio su un gioco come FF16 sarebbe tanta ma tanta roba.

Il dubbio è se boostando di un 50% la GPU e con questo PSSR ci riescono effettivamente perche i dubbi ci sono.

Per dire DS2 a 4K-60fps ed effetti grafici sparati mi farebbe gola sul mio oled 65 pollici.
Non è che è Rebirth che è ottimizzato con i piedi? In Demon's Souls quando passavo da prestazioni a qualità la cosa più lampante era il framerate dimezzato.
Poi dovevo impegnarmi per vedere differenze.
Returnal gira a 60fps fissi e non c'è nemmeno una modalità qualità.
In Elden Ring che ha i suoi bei problemini di ottimizzazione se metto qualità noto subito il framerate peggiore, mentre i dettagli devo proprio impegnarmi per notarli.
E gioco su un c3 della Lg a 48".
L'unico gioco che mi ha messo voglia di giocare a qualità per ora è stato Callisto Protocol.
 
Ah ok, quindi è grazie al PSSR che si ottiene la grafica presente su PS5 base a 30 fps ma a 60 fps. E' corretto quindi dire che Pro graficamente non avrà nulla in più rispetto alla modalità grafica della base? Perchè si pensava a un RT migliore ma non ho capito se quello ci sarà.
No. Il salto grafico è anche grazie alla GPU e al boost, anche minimo che sia, della CPU, cosa ovvia che avviene se hai un hardware migliore. Poi il PSSR aiuta ulteriormente la cosa.

E' una ricostruzione temporale, come il Temporal Injection di Insomniac, quello simile al FSR di AMD, ma in questo caso del PSSR con machine learning dell'IA simile al DLSS, quindi migliori delle tecnologie di Insomniac o di AMD e che in teoria si dovrebbe posizionare nella fascia di Invidia, che appunto aiuta le perfomance e risoluzione, ricostruendo da una risoluzione più bassa ad una più alta, con in teoria minima perdita rispetto alla fedeltà della risoluzione nativa a cui viene ricostruita, che appunto, come come aiuta anche il frame visto che la risoluzione pesa meno sull'hardware
 
Ricito la one x. Potevano ragionare allo stesso modo, invece hanno osato di più e proposto un salto addirittura maggiore di quello che avrebbero avuto one x e serie x.
One X comunque è stato quasi un rebrand per Ms. La forbice è aumentata, tra le altre cose, perchè One base era la più debole, partita col piede sbagliato non solo come piattaforma dove giocare, ma anche a livello di componentistica, rapportata alla diretta concorrente. Si sono ritrovati, in una scala di potenza da essere gli ultimi, ai primi (ONE - PS4 - 4PRO - ONEX). Per poter affermare di essere i più forti, chiaro che dovevano spingere di più.

PS5 si trova in una posizione ben diversa sul mercato rispetto a One base.
Concettualmente, inoltre, non sono sicurissimo che la crescita in potenza delle componentistiche segua un andamento lineare (ma questo non è il mio campo).
 
Ah ok, quindi è grazie al PSSR che si ottiene la grafica presente su PS5 base a 30 fps ma a 60 fps. E' corretto quindi dire che Pro graficamente non avrà nulla in più rispetto alla modalità grafica della base? Perchè si pensava a un RT migliore ma non ho capito se quello ci sarà.

Migliora in tutto. è un mix di cose
 
Non è che è Rebirth che è ottimizzato con i piedi? In Demon's Souls quando passavo da prestazioni a qualità la cosa più lampante era il framerate dimezzato.
Poi dovevo impegnarmi per vedere differenze.
Returnal gira a 60fps fissi e non c'è nemmeno una modalità qualità.
In Elden Ring che ha i suoi bei problemini di ottimizzazione se metto qualità noto subito il framerate peggiore, mentre i dettagli devo proprio impegnarmi per notarli.
E gioco su un c3 della Lg a 48".
L'unico gioco che mi ha messo voglia di giocare a qualità per ora è stato Callisto Protocol.

Sinceramente io sul 70%/80% dei giochi che ho giocato la differenza la notavo eccome quando switchavo tra una e l’altra, poi ovviamente essendo il frame rate piu impattante almeno per me su quasi tutti i giochi ho sacrificato la qualita grafica tranne su Rebirth dove la modalita prestazioni non la digerivo proprio, tutto smarmellato.
Pero ricordo ad esempio fiumi di discussioni su Forbidden West e molti lo giocarono a 30fps per dire.

Ma che centone, inciderà su un 50 euro o giù di lì. Poi onestamente io vivo in italia e mi baso sui prezzi italiani. Senza contare i salti tecnologici, perché 825 GB di ssd anni fa avevano un costo diverso di un 1 TB oggi. Ricordiamoci che la ps5 all digital era venduta ad appena 400 euro, e aveva un hardware di gran lunga all'avanguardia rispetto ai pc dell'epoca.

Basta vedere la diretta concorrente che vende 1/5-> microsoft ti propone SX 2TB a 100€ in piu con un SSD tra l’altro la meta piu lento di quello PS5. I prezzi sono questi poi che il mercato è impazzito sono d’accordo.
 
Basta vedere la diretta concorrente che vende 1/5-> microsoft ti propone SX 2TB a 100€ in piu con un SSD tra l’altro la meta piu lento di quello PS5. I prezzi sono questi poi che il mercato è impazzito sono d’accordo.
Non guardare i prezzi di prodotti commerciali fatti e finiti. Guarda i prezzi degli ssd commerciali e considera che a sony e microsoft costeranno ancora meno.
Esempio
Amazon product

Va beh, niente esempio, la funzione è buggata :asd:
 
Ah ok, quindi è grazie al PSSR che si ottiene la grafica presente su PS5 base a 30 fps ma a 60 fps. E' corretto quindi dire che Pro graficamente non avrà nulla in più rispetto alla modalità grafica della base? Perchè si pensava a un RT migliore ma non ho capito se quello ci sarà.
Non tutti i giochi andranno a 60fps
 
Secondo voi per spingere la PRo (visto che potrebbe vendere poco per il prezzo folle), faranno dei giochi esclusivi che non usciranno sulla base?
Molto probabile stando ai rumor.
 
Non guardare i prezzi di prodotti commerciali fatti e finiti. Guarda i prezzi degli ssd commerciali e considera che a sony e microsoft costeranno ancora meno.
Esempio
Amazon product

Va beh, niente esempio, la funzione è buggata :asd:


Ripeto ancora, il prezzo commerciale è quello, non mi frega quello che ci ricaricano o quello che pensa Cranky Kong o Cloud Strife, sono d’accordo che un SSD a loro costerà molto meno di 100€ pero fatto sta che sul mercato 1TB di SSD porta a quell’aumento di prezzo perchè lo vanno a piazzare a quel prezzo.
Sia Sony che Microsoft lo fan pagare 100€ e per inciso quello di Microsoft è tecnologicamente molto indietro (quindi pensa quanto ci ricaricano su una console poi che non si incula nessuno).

Se fossero stati 1TB invece che 2TB costava sicuramente un 100€ in meno o giù di li.
 
Non è che in futuro magicamente non ci sarà più la modalità prestazioni nei giochi quando gireranno su ps5 cicciona/slim? :asd:
 
Poi ci sarà da capire quanto sarà vero e quanto no. Vi ricordo sempre che sulla scatola della ps5 c'era scritto 8k

(silenziosamente tolto sotto banco ahah)
 
Ripeto ancora, il prezzo commerciale è quello, non mi frega quello che ci ricaricano o quello che pensa Cranky Kong o Cloud Strife, sono d’accordo che un SSD a loro costerà molto meno di 100€ pero fatto sta che sul mercato 1TB di SSD porta a quell’aumento di prezzo perchè lo vanno a piazzare a quel prezzo.
Sia Sony che Microsoft lo fan pagare 100€ e per inciso quello di Microsoft è tecnologicamente molto indietro (quindi pensa quanto ci ricaricano su una console poi che non si incula nessuno).

Se fossero stati 1TB invece che 2TB costava sicuramente un 100€ in meno o giù di li.
Ma un conto è aumentare il prezzo di un prodotto, e ti piazzano l'xbox a 100 euro in più. Un altro è prendere un prodotto che vogliono piazzare a 800 euro e tagliargli 100 euro per l'ssd. Nel secondo caso non è automatico. Per aumentare è una cosa, ridurre è un 'altra.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top