Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Linneman ha lasciato intendere che le immagini di FF7 vengano da del materiale che verrà presto rilasciato (non roba di DF nello specifico).
Linneman ha lasciato intendere che le immagini di FF7 vengano da del materiale che verrà presto rilasciato (non roba di DF nello specifico).
Ci sarà sicuro. Il problema è che anche nella migliore delle ipotesi (valutazione di PS5 base a 300 o poco più) bisognerebbe spendere comunque minimo 600€ per avere la console più il lettore. Quindi parliamo di una cifra comunque esagerata.
Molto probabile che lo mettano. In USA si stava dicendo che lo stavano iniziando a fare, mi pare, quindi solo questione di tempo probabilmente anche per noi.
Io mi ricordo 240 + 2 giochiIl trade in era di 250 portando 4 pro e 2 giochi validi, oppure 1 gioco+ 1 pad
Siamo a metà generazione, una console non può costare più di 400 euro!certo, i 550 di listino non li voglio spendere, quindi dovrò avere fortuna con qualche promozione visto che sono una frana totale nel trovare offerte![]()
No.Ma di final fantasy non ci sono?
Mostrare giochi magari dove la nuova ricostruzione in upscaling può dire la sua a differenza delle soluzioni adottate, ad esempio con FSR, che spesso portano artefatti bruttini, partendo da res bassine. No, loro mostrano Spiderman 2 che ha uno dei migliori upscaling sulla piazza, Ratchet idem e Tlou 2 che è ottimizzato alla perfezione...Mi spiego:
Quelle GIF sono materiale ufficiale della presentazione rimontato. Di FF7 di ufficiale ci sono solo le 3 immagini di Linneman che provengono da una qualche presentazione ignota.
Azzarderei che ci sia qualche articolo del Blog in arrivo nei prossimi giorni/settimane con dei comparison diretti sui giochi ufficialmente supportati, visto che la comparison della Presentazione (Ratchet, Spidey2, e TLOU2R) è stata imbarazzante (a voler essere particolarmente generosi).
Se vogliono mostrare un minimo di muscoli dovrebbero presentare i giochi che giravano "peggio": FF7 in PerfMode, DD2 (questo in particolare penso interessi a molti vista la questione 30FPS), AW2 (non tanto che girasse male, ma aveva dei grossi compromessi lato illuminazione).
Ma molto banalmente (e ribadisco: sto astraendo dagli 800/920€ di prezzo che sono un fattoriale mostruosamente rilevante):Mostrare giochi magari dove la ricostruzione in upscaling può dire la sua a differenza delle soluzioni adottate, ad esempio con FSR, che spesso portano artefatti bruttini, partendo da res bassine. No, loro mostrano Spiderman 2 che ha uno dei migliori upscaling sulla piazza, Ratchet idem e Tlou 2 che è ottimizzato alla perfezione...
Il bollino Pro non è indice di 4k/60 FPS sui titoli.Continuo a rimanere esterrefatto dalla mancanza di certezza riguardo ai 4K a 60fps garantiti con il bollino PRO. Fai una presentazione in cui affermi che la nuova versione della console unisce le due cose, offrendo un'unica modalità grafica al top, e poi... non è sempre vero? Cioè, boh...
Ma il bollino Pro non è indice di 4k/60 FPS sui titoli.
Sì anche lì c'è stato un cortocircuito nella comunicazione.Continuo a rimanere esterrefatto dalla mancanza di certezza riguardo ai 4K a 60fps garantiti con il bollino PRO. Fai una presentazione in cui affermi che la nuova versione della console unisce le due cose, offrendo un'unica modalità grafica al top, e poi... non è sempre vero? Cioè, boh...
Questo per quanto riguarda mostrare un avanzamento tecnico su titoli usciti o già presentati. Pensa anche solo presentare un titolo nuovo, uno di quelli graficamente intensi (come presumibilmente sarà Ghost of Tsushima 2), far vedere gameplay, lasciar stupiti tutti...e poi mostrare un pezzo su PS5Pro ancora più spinto. Ecco, diciamo che più uno ci pensa e più si trovano idee per presentazioni migliori..Ma molto banalmente (e ribadisco: sto astraendo dagli 800/920€ di prezzo che sono un fattoriale mostruosamente rilevante):
Bussare alla porta di Kojima (DS2), Ubisoft (ACS), Capcom (DD2, MHW), Insomniac (dai non venitemi a dire che non hanno 2 minuti di materiale polished da mostrare del Canadese, per piacere). Avrei aggiunto anche Game Science ma sono moderatamente sicuro che se ne sbattano allegramente della PRO e delle telefonate di Sony o chi per essa.
E via. Mostravi un mix di roba nuova (vicina e "lontana") e vecchia (uscita da poco). Questo avrebbe come minimo attivato un po' di interesse.
Cazzo vi ricordo che 4PRO la presentarono con:
FFXV (mostro grafico) che usciva 2 mesi dopo, HZD (mostro grafico) che usciva 5 mesi dopo, CoD (non ricordo quale, scusate... Ma tanto fanno tutti egualmente cagare!) che usciva un mese dopo, ME Andromeda in arrivo dopo 6 mesi, SPIDER-MAN (che sarebbe uscito 2 anni dopo), e poi sì certo anche robe vecchie come TR e Infamous/Killzone. Nel complesso era un buon mix di vecchio, nuovo vicino, e nuovo lontano. E questo con un hardware venduto a 400€ (prezzo originale della 4).
C'è uno shift di comunicazione e di contatto con la realtà in sta Sony che è incredibile.
Esattamente. Vuoi provare a vendere una macchina da 800€ (920 cof cof) almeno mostra roba nuova, o in arrivo, o uscita di recente che "gira male".Questo per quanto riguarda mostrare un avanzamento tecnico su titoli usciti o già presentati. Pensa anche solo presentare un titolo nuovo, uno di quelli graficamente intensi (come presumibilmente sarà Ghost of Tsushima 2), far vedere gameplay, lasciar stupiti tutti...e poi mostrare un pezzo su PS5Pro ancora più spinto. Ecco, diciamo che più uno ci pensa e più si trovano idee per presentazioni migliori..