Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Non ho capito se intendi dire che con un tv nuovo farebbe un salto di risoluzione.Potresti valutare l'acquisto di un nuovo schermo/TV oled, e rimandare magari più in là l'aggiornamento della console (anche direttamente PS6). Ad oggi la prima non ti porterebbe molta differenza, anche se capisco il desiderio/passione, mentre con l'altro faresti un salto di risoluzione, HDR, tecnologia...
Per me la prima non ha senso di esistere, non è un miglioramento, è un buttare soldi. La seconda tutta la vita. Soprattutto se al gaming aggiungi film e serie tv.Domanda un po' provocatoria... È più apprezzabile un miglioramento con una ps5 pro e una TV normale o con una ps5 standard e un TV da 899€?
Perché il dubbio mi sta venendo
Secondo me la seconda, ovvero la ps5 standard ma che gira su una tv che sfrutta a pieno le sue potenzialitàDomanda un po' provocatoria... È più apprezzabile un miglioramento con una ps5 pro e una TV normale o con una ps5 standard e un TV da 899€?
Perché il dubbio mi sta venendo
Si chiaramente è un po' tutto il mercato ad essere impazzito, ma è Sony ad aver alzato di più la posta, non mi sembra di dire una cazzata. Io non credo che vedrò mai una console MS costare 800 euro (sempre se continueranno)...non lo so, io spero che tu avrai ragione perché l' idea di un gaming così elitario non mi piaceContinui a parlare di Sony ma comunque è tutto il mercato dell'elettronica che si è stravolto negli ultimi anni, cioè c'è Microsoft che ha una console che non vende NIENTE (basta che vai a seguire il topic sui dati di vendita qui sul forum) e comunque non ha ancora fatto price cut anzi... lo ha alzato nella stessa maniera di Sony ci sarà un motivo dietro no?
Non è una questione di essere ottimisti è una questione di economia di base, 800 euro per una console è un prezzo fuori range per il consumatore medio (già 550 euro dopo 4 anni sono un macigno), Sony deve vendere console per poi incassare tramite l'indotto che genera (software, abbonamenti, online ecc...) come han sempre fatto le console, per PS5pro il ragionamento è completamente opposto, magari ne venderanno si e no 10 milioni ma cmq per ogni hardware ci fanno profitto e non gli crea problemi all'indotto visto che la main platform rimane sempre e comunque PS5base
Per il resto io di un PC windows non ci faccio una sega a casa e se gioco su console lo faccio per una vagonata di altri motivi e non perchè risparmio qualche centinaia di euro, quindi se mi danno un hardware costoso ma che vale quei soldi ce li spendo, visto che posso, e non mi sento inculato ... poi sia chiaro che il prezzo è scandalosamente alto per una console è realtà dei fatti... io avevo pronti 350euro + il trade in della console, ora mi trovo a doverne cacciare molti di più, per questo dico che per me non venderà una sega visto che ha fatto tentennare anche me che ero convintissimo del passaggio visto che in ogni generazione e con ogni console a metà ciclo ho sempre cambiato l'hardware e sinceramente mi è piaciuto più fare il cambio con PRO nella scorsa generazione che con un modello semplicemente meno ingombrante.
Si chiaramente è un po' tutto il mercato ad essere impazzito, ma è Sony ad aver alzato di più la posta, non mi sembra di dire una cazzata. Io non credo che vedrò mai una console MS costare 800 euro (sempre se continueranno)...non lo so, io spero che tu avrai ragione perché l' idea di un gaming così elitario non mi piace
Si chiaramente è un po' tutto il mercato ad essere impazzito, ma è Sony ad aver alzato di più la posta, non mi sembra di dire una cazzata. Io non credo che vedrò mai una console MS costare 800 euro (sempre se continueranno)...non lo so, io spero che tu avrai ragione perché l' idea di un gaming così elitario non mi piace
Man, considera che lanciarono Xbox Series X allo stesso prezzo di Xbox One X: sugli scaffali dei negozi c’erano due console di due generazioni diverse allo stesso prezzo. Quindi no, non lo avrebbero fatto.Considerando che vendono SeriesX con 2TB SSD (stessa capienza di PRO) a 650€ (nonostante la console non vende praticamente piu niente) dici che se lanciavano un modello potenziato non lo sparavano a minimo 750/800€?![]()
Dal messaggio dell'utente ho ipotizzato un passaggio da una TV full HD (o comunque con HDR assente/limitato), sfruttabile in altri modi. Ma chiaro non di risoluzione nativa di giocoNon ho capito se intendi dire che con un tv nuovo farebbe un salto di risoluzione.
a sony paghi l'on line. e forse anche royalties maggioriNon c'entra nulla PS5pro con una PS6 son argomenti scollegati tra loro se non riuscite a capirlo mi dispiace per voi. PRO è un prodotto per una nicchia di mercato (fondamentalmente gli enthusiat che tra l'altro faranno nella stragrande maggioranza dei casi il trade in con PS5) che se anche facesse il botto potrà piazzare una quindicina di milioni di console (meno di una PSVITA tanto per intendersi), invece la futura PS6 dovrà essere un prodotto per il mercato di massa sempre se Sony voglia continuare con il mercato console.
Ci sono decine di video che dimostrano che per fare un PC con l'hardware di PRO come GPU, CPU, RAM con le stesse "potenzialità" e tutta l'altra componentistica come case, scheda video, alimentatore ecc... al risparmio servono sui 900/1000 euro, quindi fa ridere leggere costantemente che chi la prende si prende l'inculata gigantesca a me sembra più un bel rosicaggio
Poi è chiaro che PRO è il primo hardware che non viene venduto in perdita ma ha un bel margine di profitto, cosa che è sempre stata standard nel mercato console (venderle in perdita), ma anche i cali di prezzo dopo 4 anni sono sempre stati lo standard per il mercato console e invece... sia Sony che Microsoft hanno aumentato il prezzo dal lancio e io sinceramente mi aspetto che anche Nintendo con Switch 2 spari alto, ho come la sensazione che il passato non tornerà più![]()
Si ho riletto e avevo capito che aveva già un 4k, ma avevo letto male. E si se non hai un TV 4k con HDR è il primo passo da fare, ti cambia tanto e inoltre sarebbe sprecatissima la Pro su un Full HD quando serve proprio ad avere una qualità di immagine più alta in modalità perfomance.Dal messaggio dell'utente ho ipotizzato un passaggio da una TV full HD (o comunque con HDR assente/limitato), sfruttabile in altri modi. Ma chiaro non di risoluzione nativa di gioco
Potresti valutare l'acquisto di un nuovo schermo/TV oled, e rimandare magari più in là l'aggiornamento della console (anche direttamente PS6). Ad oggi la prima non ti porterebbe molta differenza, anche se capisco il desiderio/passione, mentre con l'altro faresti un salto di risoluzione, HDR, tecnologia...
Auguri per il trasloco!Hai totalmente ragione ma per problemi di spazio, sto aspettando il trasloco con la mia fidanzata, per acquistare una nuova TV abbastanza grande, magari OLED (o QLED).
Per adesso ho un Bravia 4K da 42" del 2019...
?PS Italia biricchina...
Non elaborerò, l'Italia rimane sempre l'ultima ruota del carro.![]()
Non elaborerò, l'Italia rimane sempre l'ultima ruota del carro.![]()
Con queltv non ci fai nulla con la pro, prima ti serve un bell'oledHai totalmente ragione ma per problemi di spazio, sto aspettando il trasloco con la mia fidanzata, per acquistare una nuova TV abbastanza grande, magari OLED (o QLED).
Per adesso ho un Bravia 4K da 42" del 2019...