Ufficiale PlayStation 6 | News e Rumor sulla Next Gen di Sony | Leakate le Spec?

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Be' se riescono a fare 100M ad 800€ senza software dedicato semplicemente vuol dire che il brand è inarrestabile "alla Apple." Ho i miei dubbi, ma possono tentare la sorte, sarebbe estremamente divertente da guardare come spettatore.
 
si risolvono vecchi problemi e se ne aggiungono di nuovi, è normale :asd: ma se si vuole sempre fare catastrofismo va bene, peggior periodo della storia del gaming in toto :asd:
Vedete il dito senza vedere la luna: cicli produttivi infiniti, aziende che chiudono dall'oggi al domani, prezzi aumentati, mercati in contrazione, addio alle esclusività, generi morti, poche idee creative se non nel mondo indie, woke a gogò, schede di gioco senza gioco dentro, praticamente so tutti catastrofisti meno male che gli intelligenti siete voi che dite che va tutto bene
 
Ultima modifica:
Be' se riescono a fare 100M ad 800€ senza software dedicato semplicemente vuol dire che il brand è inarrestabile "alla Apple." Ho i miei dubbi, ma possono tentare la sorte, sarebbe estremamente divertente da guardare come spettatore.
Concordo.
Ammetto che un po sarei curioso semmai costasse davvero 800€.
 
Presumo uscirà nel 2027 o al massimo nel 2028 inoltrato la PS6.
Oltre non può andare, è sempre stato cosi con tutte le console Sony. 7 anni.
Anche la PS5 alla fine è uscita quando all'orizzonte c'era l'immortale PS4, nel 2020, quindi al settimo anno di PS4. Poi che la 4 si è fatta altri 4 anni di cross gen (si può dire che è morta definitivamente nel 2025 la PS4 a livello di giochi) è un'altra storia.
Per me uscirà a 649,99€ la PS6. Cross gen con PS5 per i giochi, fino al decimo/undicesimo anno di PS5. Quindi con i primi 3 (o al massimo 4) anni condivisi con PS5.
È probabile che andrà così tutta la storia e la gen.
Sicuramente devono partire con 2 giochi NEXT GEN (nel 2027-2028) Only PS6, di cui almeno uno dei due cross gen con PS5. Altrimenti la vedo male, visto anche i tempi che corrono.
 
Degli studi interni, chi potrebbe essere pronto per una pubblicazione di lancio, fine 2027 o 28 che sia, senza vedere una pubblicazione cross gen? Asobi?
 
Concordo.
Ammetto che un po sarei curioso semmai costasse davvero 800€.
Ma secondo me la questione dei prezzi non li spaventa, leggevo tempo fa che da alcuni dati devono essersi accorti che la gente paga a rate con PayPal ecc. Non vorrei sta cosa lì abbia invogliati a tirare su i prezzi, tanto si paga tutto a rate. :asd: Pensiero mio
 
Degli studi interni, chi potrebbe essere pronto per una pubblicazione di lancio, fine 2027 o 28 che sia, senza vedere una pubblicazione cross gen? Asobi?
  • Bluepoint SE li mettono su un Remake da qui a fine 2027.
  • Media Molecule maybe.
  • ND e SSMS sono lì lì. Sono entrambi da 2027, da vedere dove si collocano nell'anno.
  • XDEV come al solito.
  • PD
 
4090 secondo me non ci arrivano nemmeno con l'ia e tutti gli ausili, sarà certamente molto meglio di ps5 pro (e ci mancherebbe).
Qui però il problema non è quanta potenza avrà ma cosa vuole fare sony: personalmente non mi auguro una nuova generazione sulla falsariga di questa, con un Bloodborne remake magari al lancio a fare da specchietto per le allodole e poi via a tirare fuori porcherie battle royale e live services e a mettere il multiplayer anche anche alle simulazioni di treni.
 
Ma non ci credo manco se lo vedo che usciranno esclusive su una console a prezzo alto. Poi eh, se son diventati una divisione che vuole investire perdendo soldi i primi anni amen. Ma ho qualche dubbio. E non credo nemmeno se ne usciranno con giochi doppia A per risparmiare. Quindi davvero io non vedo possibilità di esclusive. Turro gira attorno al prezzo ovviamente, devono decidere se lanciarla a prezzo alto con esclusive solo a fine gen (o mai) o prezzo "classico" (600 non lo rieso comunque a considerare classico :asd: ) e farne un paio al lancio tipo Demon's Souls e Ratchet e qualcosina dopo un po'. Insomma come su PS5.
 
  • Bluepoint SE li mettono su un Remake da qui a fine 2027.
  • Media Molecule maybe.
  • ND e SSMS sono lì lì. Sono entrambi da 2027, da vedere dove si collocano nell'anno.
  • XDEV come al solito.
  • PD
Grazie. Ripetere l'operazione remake con Bluepoint speriamo che ce la facciano. GT8 cross potrebbe fare molto bene. Progetto Cory e Intergalactic probabilmente arriveranno prima e poi patch tirata a lucido. I titoli Marvel non sono il mio ma immagino ci sarà qualcosa post Wolverine. Sarebbe carino qualcosa di nuovo da parte di Media Molecule
 
Grazie. Ripetere l'operazione remake con Bluepoint speriamo che ce la facciano. GT8 cross potrebbe fare molto bene. Progetto Cory e Intergalactic probabilmente arriveranno prima e poi patch tirata a lucido. I titoli Marvel non sono il mio ma immagino ci sarà qualcosa post Wolverine. Sarebbe carino qualcosa di nuovo da parte di Media Molecule
Insomniac sta preproducendo SM3. Non sarà mai pronto per il 2027. Più facile una rimasterizzazione+DLC (?) di Wolverine (assumendo che Wolverine esca nel 2026 ovviamente).

Sì BP dopo il naufragio del progetto GoW GaaS avrebbe tutto il senso del mondo si rimettesse su un Remake. 2-3 anni e sono pronti per il lancio con un gioco che spinge sulla grafica. Volendo, potresti pure renderlo esclusivo nextgen come fatto con DeS, visto che i Remake costano poco e hanno un basso fattore di rischio. Remake e roba piccina (tipo il Playroom di PS5) sono le uniche cose che potrebbero usare come esclusive nel periodo di lancio per me. Roba come PD, Cory Barlog o qualsiasi altro AAA da 200M sarà crossgen vita natural durante (o giù di lì).
 
L'impressione è che ps4 sia stata spremuta al massimo, mentre ps5 se si paragonano i titoli di lancio del 2020 a quelli che escono ora, siam lì. Anzi mi sa che nel 2020 i giochi di lancio avevano caricamenti ottimizzati meglio :azz:

Zero voglia di passare alla next gen per i miei gusti, ancora mi sembra non abbiano sfruttato sta benedetta ps5 base.
 
L'impressione è che ps4 sia stata spremuta al massimo, mentre ps5 se si paragonano i titoli di lancio del 2020 a quelli che escono ora, siam lì. Anzi mi sa che nel 2020 i giochi di lancio avevano caricamenti ottimizzati meglio :azz:

Zero voglia di passare alla next gen per i miei gusti, ancora mi sembra non abbiano sfruttato sta benedetta ps5 base.
Anche io ho zero voglia. Mi sa che giocherò i primi titoli PS6 sulla 5, cross gen in qualità inferiore. E mi va bene così.
 
Kepler
I believe it's possible for MS to launch the next-gen Xbox late 2026 or early 2027, while the PS6 is looking very likely a holiday 2027 launch.
 
Toccherà poi prendere il TV 8k :asd:?

Volendo già la patch di Callisto Protocol hanno alzato in 8k la quality, peccato non avere la TV, sarei molto curioso.
 
Il mio topic preferito :powah:

Come detto già nel sondaggio che fece Zaza tempo fa sto bene con PS5 ( anche perché sai quanti titoli usciranno crossgen) anche per la gen che è stata dove diverse esclusive Sony hanno cozzato con i miei gusti.

Come detto nei commenti sopra sembra non abbiano sfruttato a pieno PS5 e soprattutto zero voglia di passare alla next gen.
 
Per quanto resti dell'idea che va sempre bene quando c'è potenza in più o qualche novità, mi fa strano leggere tutti questi commenti sul fatto che per molti non ci sia attesa per una nuova generazione.

Per quanto manchi ancora un po' (forse non troppo) e i piatti più prelibati, di solito verso la fine del ciclo di 7 anni come utenza appassionata si arrivava stremati e non si vedeva l'ora di intravedere quella che poi sarebbero state la nuove e scintillanti scatolette.

Può essere che in tutto questo il periodo perso della pandemia abbia tecnicamente spostato al secondo lancio effettivo con la disponibilità ampia nei negozi, e la ripresa delle uscite, il vero avvio di questa gen?

Oppure il livellamento tecnico e il rallentamento nei tempi di sviluppo, dove prima avevamo 2 o 3 titoli main per studio, adesso ci lascia questo stato di incompiutezza?
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top