Be' le Console si basavano su degli assiomi:
- Software su misura, tagliando di netto la Gen passata.
- Prezzi mediamente abbordabili (questo è variato da Gen a Gen in realtà, ma una netta maggioranza di Console aveva dei prezzi "accessibili").
- Unicità del SoC e della tecnologia.
Letteralmente la "nuova Gen" non avrà nessuna di queste 3 cose:
- Il SoC non è più custom dal tramonto di PS360.
- Han fatto 3 anni di crossgen con PS4 (e vi abbuono LEGO Horizon, ma tecnicamente uscendo su SWC1 è de facto un crossgen a livello di sviluppo), ne faranno il doppio con PS5.
- I prezzi sono cresciuti invece di calare, e l'offerta PRO costa uno sproposito mai visto prima nel panorama Console.
E' difficile essere eccitati per quello che è nei fatti un upgrade biannuale di GPU, RAM e CPU e non un salto netto, con nuove idee, e nuove direzioni.
zaza50 hai detto tutto. Mi permetto di aggiungere semplicemente una cosa: quanto sopra dimostra semplicemente che il pezzo di hardware non serve più a noi utenti per avere un'esperienza migliore, nel solito rapporto di dare-avere che ha portato innovazione, progresso, idee.
Questo adesso arriva ancora, e per fortuna, per via traverse da studi e persone, ma che non hanno più niente a che vedere con il dispositivo in sé, che rappresenta soltanto un'alternativa (la comodità si paga) volta a sorreggere la baracca attraverso un peso che, nel totale, è sempre più pesante e sbilanciato.
-Ciao AMD, cos'hai di disponibile per me l'anno prossimo? -Vediamo, c'è questo nuovo SoC Zen6 misto RDNA5/UDNA che promette faville, tutto basato su IA. So che l'fsr faceva schifo, così hai dovuto implementarne uno tutto tuo. Però da quanto ho avuto modo di vedere non va ancora così bene, quindi perché non prendi anche il nostro FSR4? Ecco dai, così lo sviluppiamo e miglioriamo insieme. Le ram sono un po' di più, 24GB. Lascio?
E' avvilente da giocatore console; è triste ritrovarselo per chi magari per tanti anni come utenza ha deriso il mero upgrade tipico del mercato dei personal computer; è la morte dell'innovazione e sperimentazione, che per tre decadi è stato il fiore all'occhiello di te azienda, che per mille motivi non puoi ripete quello che sta facendo Nintendo perché nel tempo hai educato i tuoi clienti a consumare un'altra tipologia di piatto