Ufficiale PlayStation 6 | News e Rumor sulla Next Gen di Sony | Leakate le Spec?

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Comunque a proposito di rumors, DF disse che anche se ci si aspetta il doppio della ram da 16 a 32 sarà di 24 perchè tanto basteranno visto che ci sarà la portatile dove deve uscire tutto, quindi non faranno giochi eccessivamente forti perchè la portatile dovrà reggere per l'intera gen, per non parlare delle versioni PS5 di ogni gioco. Ed ovviamente per "tenere basso" il prezzo.
Corretto, praticamente ora con la tripla densità si è passati da 2GB a 3GB sul singolo chip di RAM. Si pensava 32GB totali (come è stato in passato, raddoppiando la quantità: 8,16,32); invece soltanto il pc xbox andrà oltre (per necessità di far girare la versione ottimizzata di windows, che richiederà più risorse per il sistema e forse una parte dram) mentre per PS6 si potrebbe passare dall'attuale configurazione 8x2 a quella 8x3, mantenendone inalterato il numero. Scelta più logica sempre alla ricerca della miglior ottimizzazione
 
Quoto anche le virgole, tranne la parte su PSP3 che non mi interessa perché su ps5 ho praticamente solo giochi fisici e quindi la nuova handheld sony è sostanzialmente inutile per me…

Ma per ps6 interesse davvero nullo. Questa generazione è come se non fosse neanche partita per me; invece è già agli “sgoccioli”. Davvero nauseato…
È inutile anche per me avendo pure io la collezione tutta in fisico, ma sono una puttanella per i dispositivi portatili e voglio vedere che fanno :asd:
 
Minchia. Posso dirlo? Minchia.
Ma almeno lo dicono. Che poi la questione è sempre quella: per un quadrupla A di quel tipo serve na gen di tempo. Avremo i primi anni con UN gioco dei team che hanno già rilasciato un gioco su PS5 e a fine gen uno degli altri. Tipo come i ND in questa gen (giochi nuovi...). Andrà sempre "peggio". Ma almeno lo sappiamo.
La verità è molto semplice, con i tempi di sviluppo raggiunti oggi e che continueranno ad aumentare, sony non ha abbastanza studi per coprire il ciclo generazionale di una console. Ogni studio potrà far uscire massimo 1 gioco con magari accanto qualcosa di più piccolino, a meno che non si vada di riciclo degli assett come in parte fa spiderman ma poi rischi di non prendere i votoni ed i premi che tanto fanno gola a sony e di vendere meno copie. A questo si aggiunge che, ormai, non puoi più nemmeno fare affidamento sulle esclusive terze parti perché loro non hanno alcun interesse. Contate quanti studi ha sony e potete già da ora capire, grossomodo, quanti giochi avrà ps6, non dimenticando che per almeno 2-3 anni quei giochi dovranno uscire anche sulla 5.

Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk
 
Be' le Console si basavano su degli assiomi:
  • Software su misura, tagliando di netto la Gen passata.
  • Prezzi mediamente abbordabili (questo è variato da Gen a Gen in realtà, ma una netta maggioranza di Console aveva dei prezzi "accessibili").
  • Unicità del SoC e della tecnologia.

Letteralmente la "nuova Gen" non avrà nessuna di queste 3 cose:
  • Il SoC non è più custom dal tramonto di PS360.
  • Han fatto 3 anni di crossgen con PS4 (e vi abbuono LEGO Horizon, ma tecnicamente uscendo su SWC1 è de facto un crossgen a livello di sviluppo), ne faranno il doppio con PS5.
  • I prezzi sono cresciuti invece di calare, e l'offerta PRO costa uno sproposito mai visto prima nel panorama Console.

E' difficile essere eccitati per quello che è nei fatti un upgrade biannuale di GPU, RAM e CPU e non un salto netto, con nuove idee, e nuove direzioni.
 
Be' le Console si basavano su degli assiomi:
  • Software su misura, tagliando di netto la Gen passata.
  • Prezzi mediamente abbordabili (questo è variato da Gen a Gen in realtà, ma una netta maggioranza di Console aveva dei prezzi "accessibili").
  • Unicità del SoC e della tecnologia.

Letteralmente la "nuova Gen" non avrà nessuna di queste 3 cose:
  • Il SoC non è più custom dal tramonto di PS360.
  • Han fatto 3 anni di crossgen con PS4 (e vi abbuono LEGO Horizon, ma tecnicamente uscendo su SWC1 è de facto un crossgen a livello di sviluppo), ne faranno il doppio con PS5.
  • I prezzi sono cresciuti invece di calare, e l'offerta PRO costa uno sproposito mai visto prima nel panorama Console.

E' difficile essere eccitati per quello che è nei fatti un upgrade biannuale di GPU, RAM e CPU e non un salto netto, con nuove idee, e nuove direzioni.
zaza50 hai detto tutto. Mi permetto di aggiungere semplicemente una cosa: quanto sopra dimostra semplicemente che il pezzo di hardware non serve più a noi utenti per avere un'esperienza migliore, nel solito rapporto di dare-avere che ha portato innovazione, progresso, idee.

Questo adesso arriva ancora, e per fortuna, per via traverse da studi e persone, ma che non hanno più niente a che vedere con il dispositivo in sé, che rappresenta soltanto un'alternativa (la comodità si paga) volta a sorreggere la baracca attraverso un peso che, nel totale, è sempre più pesante e sbilanciato.

-Ciao AMD, cos'hai di disponibile per me l'anno prossimo? -Vediamo, c'è questo nuovo SoC Zen6 misto RDNA5/UDNA che promette faville, tutto basato su IA. So che l'fsr faceva schifo, così hai dovuto implementarne uno tutto tuo. Però da quanto ho avuto modo di vedere non va ancora così bene, quindi perché non prendi anche il nostro FSR4? Ecco dai, così lo sviluppiamo e miglioriamo insieme. Le ram sono un po' di più, 24GB. Lascio?

E' avvilente da giocatore console; è triste ritrovarselo per chi magari per tanti anni come utenza ha deriso il mero upgrade tipico del mercato dei personal computer; è la morte dell'innovazione e sperimentazione, che per tre decadi è stato il fiore all'occhiello di te azienda, che per mille motivi non puoi ripete quello che sta facendo Nintendo perché nel tempo hai educato i tuoi clienti a consumare un'altra tipologia di piatto
 
Ultima modifica:
Se Intergalactic esce cross gen con migliorie evidenti su PS6 purtroppo sarò costretto a fare il passaggio. :bah!:
 
Se Intergalactic esce cross gen con migliorie evidenti su PS6 purtroppo sarò costretto a fare il passaggio. :bah!:
No vai tranquillo
Intergalactic e' un gioco ps5 per spingere le vendite ps5 se uscirà su ps6 sarà dopo un anno almeno ripeto almeno perché last p 2 e uscito versione PS5 dopo molto più tempo.
 
Se Intergalactic esce cross gen con migliorie evidenti su PS6 purtroppo sarò costretto a fare il passaggio. :bah!:
Ogni appassionato che non vuole giocare su PC prima o poi la prenderà per poter giocare i giochi più attesi al meglio (me compreso). Questo però non rende la console più desiderabile. Come hanno detto gli altri, ormai è finita la magia dell'arrivo di una nuova generazione. Sono meri upgrade dell'hardware.
Per avere lo stupore di qualcosa di nuovo ormai possiamo solo affidarci al software e alle idee e coraggio che ci posso mettere dentro i loro sviluppatori. Cosa anche questa sempre più rara purtroppo.
 
Io sono più incuriosito dei prezzi che dell’HW in sé :asd:
E questo non dovrebbe essere l’interesse principale verso una nuova gen.
 
Io sono più incuriosito dei prezzi che dell’HW in sé :asd:
E questo non dovrebbe essere l’interesse principale verso una nuova gen.
Considerando l'entrata in gioco della portatile ho paura a saperlo. Perché se considerano quella come la entry level della generazione, allora potrebbe essere quella ad avere il prezzo abordabile come le home console delle ultime generazioni, mentre PS6 rischia di costare come PS5 PRO :dsax: Spero di sbagliarmi (ma l'ho già messo in conto).
 
Hulst però ha reiterato un mese fa che "almeno un gioco grosso all'anno uscirà, lo possono garantire." Quindi 7 giochi sicuri su PS6 ci saranno. :sisi:

Sta dichiarazione mi spezza ogni volta che ci penso. :rickds:
ma davvero ha detto una roba del genere? tra l'altro mi chiedo perché specificare "gioco grosso" visto che altro praticamente non ne fanno -_-

ma poi santodio un volta cambiavano dirigenti ogni 2-3 anni, questo invece (e anche ryan fino all'anno scorso) ha un posto più saldo dello zaloniano posto fisso
 
No vai tranquillo
Intergalactic e' un gioco ps5 per spingere le vendite ps5 se uscirà su ps6 sarà dopo un anno almeno ripeto almeno perché last p 2 e uscito versione PS5 dopo molto più tempo.

Uscirà al 200mila percento in versione remastered ahah Naughty Dog ormai è una certezza nel campo delle remastered ahah
 
ma davvero ha detto una roba del genere? tra l'altro mi chiedo perché specificare "gioco grosso" visto che altro praticamente non ne fanno -_-

ma poi santodio un volta cambiavano dirigenti ogni 2-3 anni, questo invece (e anche ryan fino all'anno scorso) ha un posto più saldo dello zaloniano posto fisso
Giugno 2025
Hulst: “On single-player, we are focused on consistently devlivering at least 1 tentpole title per year, at the right time in the year, at the right quality level which players have come to expect from PlayStation Studios.”

Nota a margine: Grosso è un termine che ho scelto io, loro usano "tentpole" che indica bene o male quello ("pilastro che regge la tenda" usando una traduzione letterale). DS2 e Yotei sono considerati "tentpole". Nella loro idea: tentpole = grosso gioco single player.

Nel Maggio 2023 invece dissero questo
sssssss.png

"Two or more major releases per year"

Statement coerente con quello sopra visto che quest'ultimo si riferisce anche ai Multi. Quindi nella loro idea: almeno 1 Single Player (adesso li chiamano Tentpole Games) e 1 Multiplayer (GaaS) all'anno. Alle volte di più, mai di meno.

Piatto ricco.
 
Speranze
1- che esca il più tardi possibile, ma tanto lo sappiamo tutti che al massimo a fine 2027 sarà lanciata
2 - tanta potenza e grosso balzo tecnologico e visivo rispetto a ps5, ma anche qui sappiamo bene che la tecnologia sta sempre più frenando la sua evoluzione, quindi il passo da ps5 sarà davvero breve e poco visibile
3 - prezzo umano, si spera nei classici 400€, ma con inflazione e case produttrici che vogliono guadagnare sempre di più anche sull'hw se sarà sotto i 600€ (leggi 599) sarà un miracolo
4 - tante esclusive, idem come sopra è probabilissimo che tutto o quasi almeno per 3 anni sarà cross

Ora, ho preso ps5 dopo un anno dall'uscita, grazie ad un offerta ed alla paura di un aumento/eliminazione disco ( la prima poi avvenuta), questo perché non trovavo una ragione davvero per fare il passo generazionale ( cosa mai avvenuta sia con le console Sony, xbox o Nintendo) , davvero on questi presupposti non vedo mezzo motivo per anche solo pensare ad un nuovo passaggio generazionale, al massimo si potrebbe pensare ad accompagnare l'attuale ps5 una switch (1) in futuro visto il probabile accantonamenti della Xbox.
 
Penso alla nuova console con interesse così come guardo con interesse ogni nuova generazione, ma a parte il fatto che è troppo presto e non si sa niente tolti le voci di corridoio, penso che la stessa situazione che ho avuto pensando a PS5 si ripresenterà qui. Molto probabilmente non avrò uno stimolo per passare di gen presto, quindi andrò avanti di cross-gen finché potrò - a maggior ragione nel mio caso che ho preso PS5 dopo 4 anni dall'uscita e ho quindi 4 anni di arretrati da recuperare (anche se, come farò, mi limiterò solo ai giochi che mi interessano veramente).

Quindi: lascio che la nuova gen (o presunta tale) arrivi, vedo come si evolve la situazione, decido cosa fare in seguito, nel frattempo continuo a giocare in lowspec.
Certo, questo significherà andare incontro a dei sacrifici probabilmente, tra cui il frame rate, ma è qualcosa che ad oggi posso pensare di tollerare. A tal proposito, ecco un meme esplicativo che spiega l'evoluzione dei miei pensieri in merito:

1753525424432.png
 
Vi immaginate se per qualcosa tipo fifa avremo il triplo cross gen con ps4 ps5 ps6 :segnormechico:
 
Considerando l'entrata in gioco della portatile ho paura a saperlo. Perché se considerano quella come la entry level della generazione, allora potrebbe essere quella ad avere il prezzo abordabile come le home console delle ultime generazioni, mentre PS6 rischia di costare come PS5 PRO :dsax: Spero di sbagliarmi (ma l'ho già messo in conto).
Ma come può una portatile essere l'entrata della gen? Dovrà essere almeno come switch che la colleghi alla tv o per molti nemmeno esisterebbe :asd:
Post automatically merged:

Vi immaginate se per qualcosa tipo fifa avremo il triplo cross gen con ps4 ps5 ps6 :segnormechico:
Il nuovo fifa esce anche su PS4? Se sì allora lo darei per certo, finchè PS4 avrà unia base installata alta, continueranno ad uscire anche lì, solo passando almeno il restante 60% a PS5 potrebbero cambiare idea :asd:
 
Secondo me visto l'andazzo chiameranno Kaz Hirai appositamente per dire il prezzo e rendere tutto più epico e nostalgico :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top