Ufficiale PlayStation 6 | News e Rumor sulla Next Gen di Sony | Leakate le Spec?

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Immagino che PS5pro inizierà a scomparire piano piano nel 2027 (immaginando l'uscita della PS6 a novembre dello stesso anno)
Di sicuro i possessori della pro si prenderanno una bella fregatura, qualora volessero darla dentro, visto che il suo valore calerà parecchio, specie se il rumour del prezzo della 6 sarà confermato.
A Sony non penso gliene importi più di tanto, alla fin fine la maggior parte di quelli che l'hanno presa sono enthusiasts e early adopters, e continueranno ad esserlo.

In ogni caso, fatico ancora a crederci che il prezzo sarà questo. Io avevo ipotizzato sui 600 euro only digital e lettore a parte. Finché non mi dicono che costerà sui 500, non ci credo

Comunque se sarà confermato questo x3, direi crossgen per tutta la gen a parte alcuni titoli in esclusiva (temo soprattutto Physint)
 
Comunque se sarà confermato questo x3, direi crossgen per tutta la gen a parte alcuni titoli in esclusiva (temo soprattutto Physint)
Infinita cross gen, che parte dalla Portatile, si distende alla PS5, arriverà a PS5Pro, sbarcherà su PS6 e perchè no, toccherà PS6Pro.
 
Prendo per vero il report (che in realtà è una proposta di AMD a Sony, quindi potrebbe tranquillamente essere vero ma non accettato in ultima istanza) sarebbe un hardware molto più conservativo su un po' tutto, ma più ottimizzato così da performare meglio ma non spingere troppo mi pare di capire. Cioè X3 PS5 è il salto più piccolo di qualsiasi generazione a livello percentuale.
Be quello era scontato, ormai la tecnologia sta sempre più rallentando nella crescita, quindi era scontata la cosa.
Teoricamente si potrebbe fare un passo stile ps4/5 ( questo perché ovviamente ps5, così come PS4 non erano certo al top) ma a livello economico sarebbe improponibile per la massa.
 
Mi chiedo poi quale sarà il selling point.

"La vedete la finestra a 7 Km di Seattle in TLOU2? No? Aspettate. Ecco ora con il 450% di zoom la vedete, no? Bene. Ora ha riflessi migliori grazie al RT."
per me lo stesso dei telefoni da anni a questa parte :asd: vuoi un qualcosina di più? passa al nuovo modello ma tanto anche rimanendo sul vecchio è tutto in perfetta continuità per anni e anni.
 
per me lo stesso dei telefoni da anni a questa parte :asd: vuoi un qualcosina di più? passa al nuovo modello ma tanto anche rimanendo sul vecchio è tutto in perfetta continuità per anni e anni.
Sì la filosofia è quella, e personalmente mi fa enormemente cagare. :asd:
 
Non saprei, i telefoni escono ogni anno. Qui credo abbiano avuto tutto il tempo per fare un salto quantomeno decente. Abbiate fede in Cerny :rivet:
 
State considerando solo il salto in raster non ha senso fare confronti così.
 
State considerando solo il salto in raster non ha senso fare confronti così.
Beh al momento è l’unica cosa che c’è. Ed è al momento in realtà l’unica cosa sensata per valutare un salto di potenza bruta. Che poi entrino in gioco FSR, IA FG ecc. per sopperire al salto limitato è un altro paio di maniche (è un po’ paracula per me,preferirei giocare alla risoluzione nativa e basta ma ormai ci siamo beccati ste tecnologie)
 
Beh al momento è l’unica cosa che c’è. Ed è al momento in realtà l’unica cosa sensata per valutare un salto di potenza bruta. Che poi entrino in gioco FSR, IA FG ecc. per sopperire al salto limitato è un altro paio di maniche (è un po’ paracula per me,preferirei giocare alla risoluzione nativa e basta ma ormai ci siamo beccati ste tecnologie)
Per abolire il TAA ormai non c'è altra via. Le altre forme di anti aliasing sono abbandonate... Però sul resto concordo, prima devono venire le prestazioni pure, avere di base una piattaforma senza grossi colli, poi tutto quello che viene dalla parte a migliroamento dell'immagine benissimo. Invece in altri ambiti si sta facendo il contrario, ma per lo più è marketing. Meno silicio, stessi fps, più margine per me azienda. Bellissimo eh? NO, anche perché l'esperienza che ne esce è pessima. Chiaro non ci sono più le possibilità dei salti costanti o sarebbero tutte padelle da 600W a milioni di euro. Però una via di mezzo è giusta
 
Credo che mai come oggi la next gen sia la roba meno desiderata dell universo, la percezione che PS5 sia ancora una macchina nuova e' forte e del resto solo pochissimi giochi la sfruttano e nessuno l' ha ancora spremuta. Lanciare una PS6 nel 27 per nn ha alcun senso, penso che anche sony cmq sappia benissimo com è la situazione e la percezione generale dell'utenza, quindi o cambia tutto avvicinandosi ad un modello cellulare dove le console non vengono supportate più ogni due, tre gen non ad ogni cambio gen cosa che penso sia la via che seguiranno o non lanciano nel 27, ma son pronto a scommettere la prima ipotesi.

Cose dette e ridette in TUTTE le generazioni e poi puntualmente, dopo 7 anni la Sony ti sforna sempre una nuova console. Vuoi o non vuoi, è così.
 
A naso, se vere quelle specs, sembra un hardware parecchio al risparmio, il che spiegherebbe pure la volontà di mantenere i 499$ al D1.
Forse il salto generazionale più piccolo di sempre come diceva zaza50
 
PS6 uscirà nel 2027, non dovete più pensare a cambi di generazione come un tempo.
PS5 per almeno 3-4 anni successivi al lancio della 6, condividerà titolo con quest’ultima nella peggiore delle ipotesi.
This. Anche per me è così. PS4/5 insegnano.
Primi 3 anni di PS6 sicuramente condivisi con i giochi cross gen con PS5. Se non 4 anni addirittura. Poco più, poco meno.
Post automatically merged:

No il passaggio PS4 a PS5 era desiderato e auspicato altro che ....

Qua ps5 pare ancora nuova di pacca ed e' stata sfruttata zero

Si ma tu credi davvero che dopo 7 anni la Sony non sforni la nuova console?
Conta poco che la PS5 è stata sfruttata poco. Andrà di pari passo con i giochi PS6, con i cross gen.
Purtroppo è la storia di Sony che parla. Dopo 7 anni, esce una nuova console.
 
Ultima modifica:
Primi 3 anni di PS6 sicuramente condivisi con i giochi cross gen con PS5. Se non 4 anni addirittura. Poco più, poco meno.

Ma se la portatile esce con ps6 se non adirritura DOPO e sembra potente la metà di ps5.... è impossibile che i cross smettano di esistere dopo 3 anni. 3/4 anni sono durati ora con ps4 figurati con ps5, si fa proprio tutta le gen in scioltezza.

La portatile altrimenti la prendi per giocare la roba vecchia? Impossibile
 
Ma se la portatile esce con ps6 se non adirritura DOPO e sembra potente la metà di ps5.... è impossibile che i cross smettano di esistere dopo 3 anni. 3/4 anni sono durati ora con ps4 figurati con ps5, si fa proprio tutta le gen in scioltezza.

La portatile altrimenti la prendi per giocare la roba vecchia? Impossibile
Non me ne sto interessando delle notizie sulla portatile, sinceramente. E credo che non uscirà nemmeno, a mio modo di vedere.
Tutta la gen PS6 su PS5 non credo accadrà mai. 3-4 anni sono tanti, pure troppi.
 
Comunque, niente esclusive con tutto crossgen, salto tecnologico infimo, addio ottimizzazione specifica a causa della strategia multipiatta…Praticamente sta console non ha senso di esistere :sard:
 
Quanto é più potente di una Ally X?
Post automatically merged:

Comunque, niente esclusive con tutto crossgen, salto tecnologico infimo, addio ottimizzazione specifica a causa della strategia multipiatta…Praticamente sta console non ha senso di esistere :sard:
Come quella attuale :trollface:
 
Comunque, niente esclusive con tutto crossgen, salto tecnologico infimo, addio ottimizzazione specifica a causa della strategia multipiatta…Praticamente sta console non ha senso di esistere :sard:

Ma tutto cross gen dove?
Io continuo a credere in 4 anni massimo. Poi ci saluta pure la PS5.
LA PS4 con la 5 è durata fino a tutto l'anno scorso (2024), ma già adesso si può dire che è quasi morta. Anche se sono usciti e continuano ad uscire giochi su di essa. Quindi 4 anni. Ma è produzione minore nel quinto anno.
È morta. Roba come Borderlands 4, The Outer Worlds 2, e tutto quello che dovrà uscire la 4 non li vede più. Più tutto quello precedente che non è uscito sulla 4 (e che io non ho ancora recuperato)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top