Ufficiale PlayStation Classic Mini | 20 giochi pre installati | 99,99 €

  • Autore discussione Autore discussione Utente cancellato 52895
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
100 banane mi pare una follia.

Aspetto la lista completa dei giochi e vedo un po’ se davvero ne vale la pena, ma adesso come adesso proprio no, grazie :asd:  

Ognuno è libero di valutare e di decidere se acquistare o meno un prodotto.
Ovviamente con un prezzo più basso troverebbero più persone disposte all'acquisto, tu sei uno di quelli che valutano giusti 100€, quindi fai bene a comprarla.
Non per questo ti chiamerò pollo  :asd:

Per quanto mi riguarda il prezzo giusto sarebbe stato 60-70€.
Nessuno ha parlato di 20€, sicuramente pochi. Ma tra 20€ e 100€ però ci stanno 80€ di differenza  :asd:
Senza contare che NON è una console, ma un semplicissimo emulatore :asd:  

 
100 banane mi pare una follia.

Aspetto la lista completa dei giochi e vedo un po’ se davvero ne vale la pena, ma adesso come adesso proprio no, grazie :asd:  

Senza contare che NON è una console, ma un semplicissimo emulatore :asd:  
Emulatore, ma anche un bell'oggettivo da collezione. Per questo che lo valuto 60-70€ massimo.
Fosse stato un semplice emulatore senza la forma di una PS1 l'avrei valutato anche meno ovviamente  :dsax:

 
Analizziamo il prodotto pezzo per pezzo

1 gioco - seppur non fisico - lo valutiamo 3 euro ? (Anche se per me, solo per il valore emotivo ne varrebbe almeno 5) e siamo già à 60€ di soli giochi

i due pad 5 euro l’uno ? 10 euro

cavi altri 5 euro

infine la componente PS intorno ai 15/20

fate due conti, e vedrete che cifra salterà fuori ;)

(rispettando sempre il parere di ognuno) :)

 
Ultima modifica da un moderatore:
Per quanto concerne i rimanenti giochi, datemi 

GT

Winning Eleven

MGS

Colin Mc Rae

Porsche Challenge

Tenchu

Crash Bandicoot 

e raggiungere la pace dei sensi   :D

 
Ultima modifica da un moderatore:
100 euro, ma stanno completamente fuori.

Con 20 giochi e un solo pad doveva stare massimo massimo a 70

Ma Nintendo non ha qualche tipo di diritto sul nome "classic mini"?

 
Analizziamo il prodotto pezzo per pezzo

1 gioco - seppur non fisico - lo valutiamo 3 euro ? (Anche se per me, solo per il valore emotivo ne varrebbe almeno 5) e siamo già à 60€ di soli giochi

i due pad 5 euro l’uno ? 10 euro

cavi altri 5 euro

infine la componente PS intorno ai 15/20

fate due conti, e vedrete che cifra salterà fuori ;)

(rispettando sempre il parere di ognuno) :)
E vabbè, allora mettiamoci pure le licenze dei giochi e ti viene fuori una cifra astronomica :asd:  

Non sono un esperto, ma i costi di produzione per la Sony saranno sicuramente misere, cioè stiamo parlando di un simil-Raspberry pi3 da 20€, senza contare che i giochi sono delle rom, aggiungici il case e i due controller di fabbrica e in tot spenderanno si è no manco 30€. 

Ovviammente sono pareri, se consideri il prezzo come “buono” meglio per te (dico sul serio). 

E comunque, io ho sempre ritenuto che i prezzi di tutte queste mini “console” siano esagerati. 

Pero tutti siamo d’accordo su una cosa: l’effetto nostalgia funziona sempre, mannaggia a loro

100 euro, ma stanno completamente fuori.

Con 20 giochi e un solo pad doveva stare massimo massimo a 70

Ma Nintendo non ha qualche tipo di diritto sul nome "classic mini"?
Se hanno fatto la sega mega drive mini, PS1 mini si vede che quelli della Nintendo non hanno fatto nulla

 
Ultima modifica da un moderatore:
Peccato per il prezzo un pò altino rispetto alle altre ''classic mini'' xD 

Se cala di un 30 euro ci faccio un pensiero 

 
I classici PS1 vengono venduti dai 5 ai 10 Euro per la cronaca :sisi:

L'hardware non penso proprio sia il classico Raspberry Pi 3, l'emulazione PS1 su quest'ultima è lungi dall'essere perfetta (Rage Racer gira lentamente per dirne uno che ho provato) quindi non so davvero cosa ci sia sotto il case... 

 
Se mettono la possibilità di giocare i classici comprati sullo store, la compro per certo. Ma so già che non avverrà mai  :asd:

 
i 100 euro sono tanti ma potrebbero essere giustificati, dipende tutto dalla qualità dell'emulazione, dalla possibilità di usare dei veri dualshock e dall'hardware sotto la scocca... se capite che intendo...

 
Ultima modifica da un moderatore:
Crash e Spyro, secondo me, ce li possiamo dimenticare a causa delle versioni rimodernizzate uscite o che usciranno a breve. Comunque, spero solo che la libreria sia ampliabile, perché 20 giochi sono una miseria, considerando il gargantuesco catalogo della PSX. 

 
Avanti un'altra  :asd:  

Comunque non mi dispiace questa PS-X Classic, forse prezzo un po altino e pochi giochi, ma vabbè 

 
Se hanno fatto la sega mega drive mini, PS1 mini si vede che quelli della Nintendo non hanno fatto nulla
Ma le altre non si chiamavano mica classic mini. Questa si chiama proprio Playstation classic mini come la linea di Nintendo


Rec.EX ha detto:
I classici PS1 vengono venduti dai 5 ai 10 Euro per la cronaca //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifL'hardware non penso proprio sia il classico Raspberry Pi 3, l'emulazione PS1 su quest'ultima è lungi dall'essere perfetta (Rage Racer gira lentamente per dirne uno che ho provato) quindi non so davvero cosa ci sia sotto il case... 
E i classici Nintendo a 10€, anche di più alcuni, però costano comunque meno.

Dai su, hanno sparato alto e basta.

 
Ma le altre non si chiamavano mica classic mini. Questa si chiama proprio Playstation classic mini come la linea di Nintendo

E i classici Nintendo a 10€, anche di più alcuni, però costano comunque meno.

Dai su, hanno sparato alto e basta.
Magari 10 Euro in meno sarebbe stato meglio... Poi fregacazzi, non l'avrei comprata comunque dato che il grosso dei giochi PS1 che mi interessa (e che probabilmente ritroveremo qui) li possiedo già.

Certo avrebbero fatto meglio a svelare subito la lineup completa :asd:

 
Per me D1
Spero in:

FFVII
FFIX
Tenchu
Medal of Honor
Gran Turismo
1 tra FIFA/Winning Eleven
Metal Gear Solid
Wild Arms
Ape Escape
Ridge Racer
Resident evil 3
Silent Hill
Tekken 3
Street Fighter

E poi boh //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif


Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

 
E vabbè, allora mettiamoci pure le licenze dei giochi e ti viene fuori una cifra astronomica :asd:  
conta che alcune licenze scadono, stiamo parlando di titoli anni '90

cmq, se mi mettono GT MGS e magari colin la prendo al D1 :nev:

 
che botta di nostalgia, ma quando li svelano gli altri titoli, voglio:

Iss pro evolution
Crash
Metal Gear Solid
Spyro
 

oltre a FF7 e Tekken 3 che già ci sono

Praticamente sarebbe buona parte della mia infanzia :asd:  

 
Per me D1
Spero in:

FFVII
FFIX
Tenchu
Medal of Honor
Gran Turismo
1 tra FIFA/Winning Eleven
Metal Gear Solid
Wild Arms
Ape Escape
Ridge Racer
Resident evil 3
Silent Hill
Tekken 3
Street Fighter

E poi boh //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif


Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
 
Se ci fosse Silent Hill, MGS, Tenchu, RE2/3, Castlevania SOTN, Medievil, Tomb Raider, FF 8/9 e Dino Crisis allora potrei anche farci un gran pensiero, ma ho la netta sensazione che non uscirà neanche uno di questi da me elencati.

Spero di sbagliarmi.

 
Tomb Raider 1-2 e Dino Crisis, ecco cosa mancava //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

diennea2 ha detto:
Se ci fosse Silent Hill, MGS, Tenchu, RE2/3, Castlevania SOTN, Medievil, Tomb Raider, FF 8/9 e Dino Crisis allora potrei anche farci un gran pensiero, ma ho la netta sensazione che non uscirà neanche uno di questi da me elencati.
Spero di sbagliarmi.
 

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top