Il 2022 si prospetta davvero un anno ricchissimo, in tutti i sensi possibili.
Per me la lista rappresenta titoli che prenderò al D1 o che semplicemente attendo, ma che potrei recuperarli dopo, anche nel 2023 volendo..

Fatta questa premessa, inizo subito con la top V Most Wanted 2022, partendo sempre dalla quinta(ultima) posizione per arrivare alla prima!
TOP V MOST WANTED BY
SASUKE
---
V.
Ebbene, non poteva certo mancare nella mia lista, con tutta la figuraccia fatta dall'annunncio, e malgrado ci sia un silenzio non proprio rassicurante, direi che al cuore non si comanda, sperando sempre per il meglio, quindi per fiducia(ahimè!

) inserisco
Prince of Persia The Sand of Time Remake nella quinta posizione. Lo so, sono un illuso però ognuno ha le sue debolezze.
IV.
Ok, direi strano.. e forse dire poco! Ma dopo aver giocato(e aver apprezzato) Shadow of War sento decisamente la mancanza di ritornare nell'Universo Tolkeniano, e inoltre questa volta facendolo con un personaggio famoso ma altrettanto differente dai soliti uomini, elfi e nani.
Penso che
The Lord of the Rings: Gollum meriti tutta l'attezione, anche se non conosco affatto bene i suoi devs, ma dalle premesse e dall'art design(differente rispetto alla parte cinematografica) lascia davvero ben sperare. Quarta posizione insolita, direi più una scommessa.
III.
Questo è il titolo che potenzialmente potrebbe essere la sorpresa del 2022.
Già, sin dal suo annuncio
Sifu ha saputo catturare la mia attenzione, grazie al suo gameplay bello solido e pieno di sfacettature da arti marziali.
Direi che un gioco cosi se ne sentiva il bisogno, o almeno per me, ovvero quello di maciullare un bel po di nemici a suon di Kung fu!
II.
Eh si, credo sia arrivato il momento per me di giocare a questo titolone, che purtroppo ha saputo solamente in parte soddisfare le aspettative, mentre d'altra parte sono riusciti a fare tanti disastri sia lato tecnico che comunicativo.
Sperando davvero che possano aggiustare bene il tiro(in verità non so se attualmente l'abbiano già fatto), una minima speranza che la versione next-gen possa essere un mezzo miracolo io glielo auguro.
Cyberpunk 2077 - PS5 Edition rappresenta come un nuovo punto di partenza per i CDProjekt, che per me si giocheranno tutta la fiducia per i loro futuri progetti.
I.
Pronti al Ragnarok? SI!
Direi che molti di noi bramano sto titolo sin da quando abbiamo potuto assistere a quel magnifico finale segreto, dove preannunciava una guerra senza precedenti.
God of War: Ragnarok è il titolo che probabilmente andrò di D1 senza nemmeno pensarci troppe volte, anche perché di attendere ulteriormente come vada a finire non farebbe altro che logorarmi dentro, quindi vado abbastanza fiducioso su questo sequel che chiuderà la saga Norrena.
---
Dopo la top V dei Most Wanted, ho voluto stilare anche una lista composta sempre da 5 titoli che andranno nella categoria Menzione d'onore, e che quindi potrei comunque recuperare se non addirittura prendere qualcuno di essi sempre al D1:
-
Stray: Il videogioco sul gatto, anche questo sempre interessato sin dall'annuncio, però il fatto che si sia visto poco purtroppo non me l'ha fatto inserire nella lista dei Most Wanted. Nonostante ciò, lo reputo comunque uno dei titoli più attesi del 2022, o al massimo al pari di Sifu potrebbe riverlarsi come la sorpresa del 2022.
-
Hogwarts Legacy: Come ripeto, non sono un fan accanito dei maghetti, ma bisogna dire che sto titolo resta promettente e potrebbe davvero essere il videogioco su Harry Potter che ogni fan desidera da tanto tempo, quindi un po di curisità ce l'ho anche io.
-
Gotham Knight: Sempre ritenuto una copia carbone degli Arkham, ma da quel poco intravisto purtroppo non riesce ancora a tenere testa a Batman e la sua magnifica quadrilogia sulle gen precedenti. Nonostante questo, si prospetta un titolo abbastanza qualitativo, visto che parliamo pur sempre dei devs di Arkham Origins.
-
Suicide Squad: Kill the Justice League: A parte il suo lato scanzonato, questo titolo ha le carte in regola per essere una bomba a livello di trama, visto che dietro ci lavorano Rocksteady(che in una gen intera abbiamo tanto sentito la mancanza). Purtroppo non gradisco molto il suo essere shooter, e non mi piace molto la "Squadra Suicida", ma togliendo questo potrebbe rivelarsi lo stesso un gioco di qualità.
-
Horizon: Forbidden West: Sincero, il primo Horizon non mi piacque molto, a parte il suo ottimo gameplay, collaudato egregiamente con l'OW. La seconda avventura di Aloy potrebbe comunque farmi ripensare se aggiustano il tiro anche solamente sul modo in cui narrare la trama, e quindi ha tutte le carte in tavola per essere uno dei titoli più di qualità del 2022. Guerrila sono una garanzia ormai.