Hype PlayStation Most Wanted 2023 | Top 5 dei titoli più attesi dell'anno | "Tra ragni, cristalli, e spade laser!"

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
Hype

Quali sono i tuoi 5 titoli più attesi del 2023?


  • Votatori totali
    104
  • Sondaggio chiuso .
Pubblicità
A me onestamente Stellar Blade ispira pochissimo, l'art direction mi sembra una ciofeca e lato gameplay sembra una versione lenta di un action stylish.
Belle tette però :sisi:
b50d7d1d1dd2d9a66ac07844d233926265f54252.gif


E' solo più tecnico :asd:
Capisco che è difficile vedere oltre la gnocca, è comprensibile :sisi:
 
Quel trailer è incredibile sì. E il fatto che il mondo (Rubicon) sia stato creato da Miyazaki non mi stupisce visto che trasuda la sua solita decadenza... Ma finalmente in una veste totalmente nuova (Dark/Decadente Sci-Fi)...

Aggiungo che le interviste confermano la volontà di rinnovare/rebootare ma restando fedeli comunque alle sovrastrutture della serie (niente Souls Like, niente OW)... E questo è il mix perfetto per me... Inoltre il Secondo Director (che ha preso il titolo dopo Miya) Yamamura è il Combat Designer di Sekiro, quindi sa come concepire un gioco frenetico.
Speriamo sia solo un pò più abbordabile dell'ultimo che ho giocato (4answer), non ero riuscito a finirlo quello. E poi magari una presenza umana più "viva": non dico necessariamente npc umani nell'hangar (un po' come i demonXmachina)ma anche solo dei ritratti per le comunicazioni radio con cui si svilupperà la trama.
 
Votato
1. Hollow Knight Silksong
2. Like a Dragon Ishin
3. Lies of P
4. The Plucky Squire
5. Final Fantasy XVI

Forse sono solo io ma ho veramente zero interesse per tutti questi Remake di giochi Horror. Dead Space se avete una Xbox o un PC non è invecchiato male di una virgola e RE4 pure almeno per me. Poi posso capire chi non li abbia mai giocati.
interessato anche ad Atomic Heart. E cito un indie però che non ci sarà su PS (per ora) Replaced. Pixel art assurda.
 
Un 2023 che si prospetta incredibile a livello di uscite ma sono solo un paio di giochi che mi interessano veramente.

FINAL FANTASY XVI - Aspettative alte visto che sarà il mio primo Final Fantasy, le premesse ci sono e il full PS5 gasa parecchio.

ASSASSIN'S CREED MIRAGE - L'ultimo finito è Origins e sinceramente ho lasciato perdere, per ora, Odissey e Valhalla per l'eccessiva lunghezza. Spero tornino ad un gioco meno lungo ma meglio rifinito che mi faccia sentire di nuovo un assassino e non solo un guerriero qualunque con la lama celata.

ALTRO (Horizon DLC Burning Shores) - Se han deciso di puntare solo su PS5 vuol dire che spingeranno ancora di più sul comparto grafico e può migliorare il resto nonostante sia già su ottimi livelli. Credo sia il mio reale most wanted dell'anno.
 
Ho votato tre super horror:

-Alan Wake 2
Dopo aver giocato il primo capitolo (dopo tanti anni), ho molta curiosità riguardo al sequel che, da quel poco che si sa, sembra davvero migliore del precedente. Mi aspetto un horror più pauroso del primo (che in realtà non faceva paura), delle ambientazioni coinvolgenti e inquietanti e spero un gameplay molto più vario

-Dead Space
Non poteva di certo mancare lui. Nonostante si tratti “solo” di un remake, è indubbio il fatto che la voglia di tornare nello spazio è tanta. Cosa mi aspetto? Un titolo ancora più spaventoso dell’originale, un titolo ancora più bello da vedere e nuove aggiunte, magari nuove aree di gioco e nuove missioni

-Resident Evil 4
Anche qui, altro remake da tenere d’occhio. Da grande fan dei Resident Evil, non posso che attendere con trepidazione questo rifacimento del classico Capcom.
Inutile dire che sarà sicuramente un dannato capolavoro, ormai Capcom si è fatta valere più volte e in questo caso sono certo che renderà ancora più sconvolgente un titolo che già all’epoca venne considerato uno dei migliori RE
 
Nel caso FF16 vada molto bene lato critica (non lo do per scontato, FF14 fa 90+ facile ma c'è anche il bias di avere 40 recensioni specializzate e non 150 generiche...) e twitch (viste le modalità dedicate ai vari Maximilian e soci) chissà che non possa essere uno dei fenomeni dell'anno prossimo via word of mouth accanto a Hogwarts Legacy, Zelda e Starfield :unsisi: Nelle community più hardcore è un discreto schiacciasassi in termini di aspettative al contrario invece della presa sul pubblico generalista abbastanza debole.
 
Avrei voluto mettere Dogma2 nella mia top... :sadfrog:
 
Un 2023 che si prospetta incredibile a livello di uscite ma sono solo un paio di giochi che mi interessano veramente.

FINAL FANTASY XVI - Aspettative alte visto che sarà il mio primo Final Fantasy, le premesse ci sono e il full PS5 gasa parecchio.

ASSASSIN'S CREED MIRAGE - L'ultimo finito è Origins e sinceramente ho lasciato perdere, per ora, Odissey e Valhalla per l'eccessiva lunghezza. Spero tornino ad un gioco meno lungo ma meglio rifinito che mi faccia sentire di nuovo un assassino e non solo un guerriero qualunque con la lama celata.

ALTRO (Horizon DLC Burning Shores) - Se han deciso di puntare solo su PS5 vuol dire che spingeranno ancora di più sul comparto grafico e può migliorare il resto nonostante sia già su ottimi livelli. Credo sia il mio reale most wanted dell'anno.

Se hai aspettative alte sui FF, perché non cominci da uno di quelli disponibili?! :asd:
 
b50d7d1d1dd2d9a66ac07844d233926265f54252.gif


E' solo più tecnico :asd:
Capisco che è difficile vedere oltre la gnocca, è comprensibile :sisi:
Sulla tecnicità ci si potrà esprimere solo giocando (poi  più tecnico è un azzardo, nella mia testa lo sto paragonando a DMC, Bayonetta o in un certo senso anche Nier Automata), a me sembra una roba abbastanza basic
 
Sulla tecnicità ci si potrà esprimere solo giocando (poi  più tecnico è un azzardo, nella mia testa lo sto paragonando a DMC, Bayonetta o in in certo senso anche Nier Automata), a me sembra una roba abbastanza basic
E sbagli.
 
Granblue Fantasy Relink (daje skyfarers)
Plucky Squire (daje Jot)
Il nuovo Armored Core (daje con le imprecazioni a partire dal tutorial)
Il nuovo FF (daje che dopo il XV la strada è in discesa)
Il nuovo RGG/Yakuza (daje Kiryu, ehm Kohryu)

Menzione a Silksong e SF6 (ma non c'e Vega/Claw se la pigliano nel secchio)
 
Se hai aspettative alte sui FF, perché non cominci da uno di quelli disponibili?! :asd:
Avrei voluto iniziare il VII remake ma avevo altro da giocare. Ho cominciato Forbidden west da poco visto che ho la PS5 da un paio di mesi e con un piccolino di 8 mesi il tempo per giocarci si è asciugato tantissimo. Adesso in ferie va meglio ma di solito durante la settimana prende polvere :dsax:
 
Ah giusto c'è anche phantom liberty che sarà pure un'espansione ma visto quanto mi è piaciuto cyber e quanto sono fighi i polacchi a fare dlc, è comunque in cima della lista most wanted.
 

Sì, però anche tu sbagli a presumere che sia tecnico. A me pare l'esatto opposto: un sacco di attacchi scriptati, e quella gif è "tecnica" solo se la parata va fatta a tempo come in Sekiro; a me, per esempio, qualcosa dice che in quella gif il giocatore sta solo tenendo premuto il tasto-parata. Io temo proprio questo: che sia una caciaronata semplicistica, come gameplay.

Avrei voluto iniziare il VII remake ma avevo altro da giocare. Ho cominciato Forbidden west da poco visto che ho la PS5 da un paio di mesi e con un piccolino di 8 mesi il tempo per giocarci si è asciugato tantissimo. Adesso in ferie va meglio ma di solito durante la settimana prende polvere :dsax:

Il X e il XII sono opzioni anche migliori di VIIRemake. E sono giocabili sulla PS5. Lo sono tutti, in realtà, escluso il XIII e l'XI, tra i main.
 
Sì, però anche tu sbagli a presumere che sia tecnico. A me pare l'esatto opposto: un sacco di attacchi scriptati, e quella gif è "tecnica" solo se la parata va fatta a tempo come in Sekiro; a me, per esempio, qualcosa dice che in quella gif il giocatore sta solo tenendo premuto il tasto-parata. Io temo proprio questo: che sia una caciaronata semplicistica, come gameplay.



Il X e il XII sono opzioni anche migliori di VIIRemake. E sono giocabili sulla PS5. Lo sono tutti, in realtà, escluso il XIII e l'XI, tra i main.
Thanks, terrò a mente il consiglio
 
Sì, però anche tu sbagli a presumere che sia tecnico. A me pare l'esatto opposto: un sacco di attacchi scriptati, e quella gif è "tecnica" solo se la parata va fatta a tempo come in Sekiro; a me, per esempio, qualcosa dice che in quella gif il giocatore sta solo tenendo premuto il tasto-parata. Io temo proprio questo: che sia una caciaronata semplicistica, come gameplay.
La gif era per mostrare che il gioco non è lento, e anche perché Tumblr mi ha offerto solo quello. :asd:

Ma è ben lontano da essere un action alla Bayonetta con un gameplay semplicistico.
Basti vedere il video della boss battle per allontanarsi da quell'idea, ed è una build di due anni fa
Post automatically merged:

Thanks, terrò a mente il consiglio
Dai un'opportunità anche al 7r che merita tantissimo
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top