Ufficiale PlayStation Plus | Essential - Extra - Premium | Informazioni utili, prezzi e catalogo giochi al 1° e 2° post |

ufficiale
Pubblicità
L'aumento del prezzo del plus, la riduzione del numero dei giochi dati, il crollo della loro qualità... Tutto questo in un brevissimo lasso di tempo di una generazione dominata dall'inizio.
Viste le vendite di ps5 che vanno benissimo, per quale motivo devono cambiare qualcosa in positivo per il consumatore?
 
L'aumento del prezzo del plus, la riduzione del numero dei giochi dati, il crollo della loro qualità... Tutto questo in un brevissimo lasso di tempo di una generazione dominata dall'inizio.
Viste le vendite di ps5 che vanno benissimo, per quale motivo devono cambiare qualcosa in positivo per il consumatore?
A parte che quello è un mischione di cose accadute nel giro di una generazione intera e con tre dirigenze diverse, ma lascia fuori anche tante altre iniziative positive per l'utenza. Esempio: PS Plus Collection, i due Play at Home, il miglioramento netto dei giochi mensili PS Now nell'ultimo anno, i giochi VR regalati per l'anniversario il mese scorso, ecc..

Fanno anche tante merdate, ma non esageriamo adesso su :asd:
 
L'aumento del prezzo del plus, la riduzione del numero dei giochi dati, il crollo della loro qualità... Tutto questo in un brevissimo lasso di tempo di una generazione dominata dall'inizio.
Viste le vendite di ps5 che vanno benissimo, per quale motivo devono cambiare qualcosa in positivo per il consumatore?
Il crollo della qualità dei giochi del plus è soggettivo, mi son riletto i titoli dati quest'anno e ci son sia giochi meritevoli che giochi mediocri. Il prezzo è anche,quello relativo dato che sapendo che almeno 2/3 volte l'anno viene scontato se conti il prezzo pieno un po' te lo meriti di pagare di più.
 
Comunque, a meno di cose veramente pazzesche, qualcuno rimarrà deluso dai nuovi prezzi. Speriamo che sarà solo una minima percentuale degli utenti
 
Comunque, a meno di cose veramente pazzesche, qualcuno rimarrà deluso dai nuovi prezzi. Speriamo che sarà solo una minima percentuale degli utenti
Ma possiamo stare certi che più di qualcuno rimarrà deluso a prescindere.
 
Comunque, a meno di cose veramente pazzesche, qualcuno rimarrà deluso dai nuovi prezzi. Speriamo che sarà solo una minima percentuale degli utenti
Penso che salvo al lancio la maggior parte dell'utenza rimarrà delusa visto che anche nei mesi scorsi la gente voleva plus+now a 80€ quando ora costano 120€, uno sconto ci sarà probabilmente, specie al lancio, ma un servizio regalato proprio no, per non parlare del terzo step che ovviamente costerà di più dei 2 servizi già esistenti, una roba tipo pass insomma non è da scartare.
Spero poi che non si vada verso lo stile netfix/pass dove esiste solo il mensile con conseguente aumento dei prezzi
 
cioè su 50 giochi scarsi già non c'è piena compatibilità su ps5 (non a livello di boot ma alcuni sono rotti da morire come primal e ape escape), io al pensiero che questi vogliano usare quell'emulatore su larga scala e a lungo termine ho i brividi sinceramente, e non mi aspetto niente di meno di un disastro. diciamo comunque che anch'io sarei felicissimo di essere smentito :asd:
Cioè? I giochi PS2 dello store danno problemi su PS5?
 
Cioè? I giochi PS2 dello store danno problemi su PS5?
Primal e Ape Escape 2 hanno glitch grafici abbastanza vistosi. sono solo quelli che ho provato (oltre a Jak x che invece non ha problemi ed anzi è più stabile che su ps4)

ricordo di averne visti anche un'altra manciata nella lista dei bootable(cioè appunto i giochi ps4 giocabili su ps5 ma con problemi), non ti so dire a che livello sono rotti ma probabilmente si tratta di qualcosa di simile
 
Primal e Ape Escape 2 hanno glitch grafici abbastanza vistosi. sono solo quelli che ho provato (oltre a Jak x che invece non ha problemi ed anzi è più stabile che su ps4)

ricordo di averne visti anche un'altra manciata nella lista dei bootable(cioè appunto i giochi ps4 giocabili su ps5 ma con problemi), non ti so dire a che livello sono rotti ma probabilmente si tratta di qualcosa di simile
Ma come si fa? :facepalm2:
 
Ma come si fa? :facepalm2:
sony :asd:
purtroppo l'emulatore ps5 non è già perfetto di suo e nei bootable ci sono un centinaio di giochi, quasi tutti che danno problemi di questo genere(ac unity era il caso più eclatante). il problema è l'incidenza, quel centinaio su 5-6 migliaia di giochi ps4 non è molto, ma i giochi ps2 su ps4 sono 50 in totale e il fatto che 7-8 di questi già diano problemi è preoccupante :asd:
 
sony :asd:
purtroppo l'emulatore ps5 non è già perfetto di suo e nei bootable ci sono un centinaio di giochi, quasi tutti che danno problemi di questo genere(ac unity era il caso più eclatante). il problema è l'incidenza, quel centinaio su 5-6 migliaia di giochi ps4 non è molto, ma i giochi ps2 su ps4 sono 50 in totale e il fatto che 7-8 di questi già diano problemi è preoccupante :asd:
Ah, anche AC Unity, quindi? Immagino ci siano anche altri giochi con questi problemi, solo che magari non li ha ancora provati nessuno.
 
I pochi giochi che girano male o che non girano son perché chi li ha fatti non si è degnato di fare un piccolo aggiornamento, ora non ricordo il titolo del gioco ma uno dei 10 non compatibili fu reso totalmente compatibile dalla software house che lo aveva sviluppato.
 
E' AC Syndacate che non funge bene, Unity che io sappia funziona :sisi:
si vero scusate, li ho confusi. ricordavo che uno dei due girasse meglio e l'altro invece avesse problemi ed unity è quello che va a 60 fps su ps5 (usando la versione non aggiornata)
Post automatically merged:

Ah, anche AC Unity, quindi? Immagino ci siano anche altri giochi con questi problemi, solo che magari non li ha ancora provati nessuno.
no come diceva Sirio era Syndicate e non unity ad avere problemi, comunque ho visto che sulle pagine dedicate su resetera/reddit sono stati provati molti giochi dell'elenco di quelli che hanno problemi
 
Ultima modifica:
Sui Social ogni volta che leggo una notizia su questo “Spartacus” e vado sui commenti “se non regalano i giochi al day1 c’è poco da competere” :asd:
 
Sui Social ogni volta che leggo una notizia su questo “Spartacus” e vado sui commenti “se non regalano i giochi al day1 c’è poco da competere” :asd:

Vabbe’ sui social in generale ormai è una massa di accattoni che venderebbe pure la madre per avere un gioco gratis, non andare mai a leggere i commenti sotto i giochi mensili Plus su facebook :rickds:


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Vabbe’ sui social in generale ormai è una massa di accattoni che venderebbe pure la madre per avere un gioco gratis, non andare mai a leggere i commenti sotto i giochi mensili Plus su facebook :rickds:


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il giorno in cui il Gamepass aumenterà di prezzo (inevitabile, è nella natura dei servizi) assisteremo a suicidi generali.

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
 
Sui Social ogni volta che leggo una notizia su questo “Spartacus” e vado sui commenti “se non regalano i giochi al day1 c’è poco da competere” :asd:
Il gamepass, ma era prevedibile, ha fatto nascere un enorme gruppo di persone che ora gioca solo con quei giochi, per loro comprare un gioco al D1 è pura follia, se non sta nel gamepass non lo giocano. Ma è normale, giocare tanti giochi pagando solo quel che si paga per il gamepass ti abitua bene. E, da quel punto di vista, se "competere" significa convincere chi è con la concorrenza a farsi il tuo abbonamento, senza giochi al D1 non li convinceranno mai e non può competere. Può migliorare il servizio, quello sì, ma finchè dall'altra parte danno giochi al D1 sarà sempre meglio il gamepass per i più :sisi:
 
Il giorno in cui il Gamepass aumenterà di prezzo (inevitabile, è nella natura dei servizi) assisteremo a suicidi generali.

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Infatti, come Netflix ecc, una volta che un servizio ha una base di utenza sufficiente a reggerlo e fidelizzare, stop alle offerte ed aumenti a raffica.
Per il pass, sicuro tra un po faranno scomparire il passaggio gold, poi faran sempre più raramente l'offerta ad 1€, per poi passare ad un aumento.
Non lo han fatto ancora perché l'utenza è ancora poca per reggere il servizio, ma una volta raggiunto il loro obiettivo Saran cavoli amari, sicuro si andrà sui 15€ x poi aumentare ancora negli anni, così come il plus passato da 50 a 60€, unica eccezione, ma solo perché appunto un insuccesso iniziale il Now, passato da 100 a 60€ ed ora probabilmente elininato
Post automatically merged:

Il gamepass, ma era prevedibile, ha fatto nascere un enorme gruppo di persone che ora gioca solo con quei giochi, per loro comprare un gioco al D1 è pura follia, se non sta nel gamepass non lo giocano. Ma è normale, giocare tanti giochi pagando solo quel che si paga per il gamepass ti abitua bene. E, da quel punto di vista, se "competere" significa convincere chi è con la concorrenza a farsi il tuo abbonamento, senza giochi al D1 non li convinceranno mai e non può competere. Può migliorare il servizio, quello sì, ma finchè dall'altra parte danno giochi al D1 sarà sempre meglio il gamepass per i più :sisi:
Che poi anche il pass è cambiato in un certo senso peggiorato, i big arrivano dopo un bel po', i giochi al d1 sono solo quelli MS o quelli risaputi con accordi, ma la gente non si accorge dei cambiamenti, così come ci son voluti parecchi mesi x far capire che ormai col plus davano roba online o con tali funzioni.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top