Ufficiale PlayStation Plus | Essential - Extra - Premium | Informazioni utili, prezzi e catalogo giochi al 1° e 2° post |

ufficiale
Pubblicità
 
Felice di continuare a sentirmi pieno di cose da provare con altri servizi e non supportare ancora il psplus che tenevo attivo da quando esiste nella sua forma a pagamento: secondo me non ha più senso nello standard, e rimane poco attraente (mese più, mese meno) anche sugli altri piani
 
Ultima modifica:
Un consiglio da inesperto della saga: ho iniziato Return of Monkey Island scaricandolo dal plus, visto che ne ho sempre sentito parlare bene.

Però informandomi ho visto che sarebbe consigliato giocare agli altri visto che è un sequel. Confermate? Meglio lasciarlo stare e recuperare prima gli altri?
 
Un consiglio da inesperto della saga: ho iniziato Return of Monkey Island scaricandolo dal plus, visto che ne ho sempre sentito parlare bene.

Però informandomi ho visto che sarebbe consigliato giocare agli altri visto che è un sequel. Confermate? Meglio lasciarlo stare e recuperare prima gli altri?
Be se ti vuoi godere la storia certamente è consigliato aver giocato i precedenti ( in realtà I primi 2)
 
Ok, ma su ps5 non ci sono vero?

Sennò mi guarderò dei walkthrough su youtube
Non mi pare, mi pare fosse uscita una remastered su ps3 /360.
Ma se hai un pc credo che anche un tostapane li faccia andare.
Te lo dico perché non è la storia il bello, ma l'umorismo il bello del gioco ( oltre ad essere una grande avventura classica).
 
Benissimo, premium appena scaduto,days finiti e aggiornamento extra l'ennesimo schifo.
Credo proprio che di questo passo non farò mai più l'abbonamento annuale. Non ne vale assolutamente la pena.
L'unico motivo per farlo sarebbe MH Wilds, ma in multi non è per niente divertente,quindi ciaone.
Se dovessero mettere giochi di gran peso con l'extra, conviene fare l'abbonamento mensile e recuperare quella poca roba decente che forse nel frattempo è stata data.
 
Felice di continuare a sentirmi pieno di cose da provare con altri servizi e non supportare ancora il psplus che tenevo attivo da quando esiste nella sua forma a pagamento: secondo me non ha più senso nello standard, e rimane poco attraente (mese più, mese meno) anche sugli altri piani
A me pare valido. Il problema è che PS5 è nata morta, nel senso che ci sono un fracco di titoli cross gen e poca roba in esclusiva sulla nuova. Indi per cui conviene se si è interessati a roba vecchia uscita la gente precedente...non per demerito del servizio ma per difetto intrinseco di questa generazione.
 
A me pare valido. Il problema è che PS5 è nata morta, nel senso che ci sono un fracco di titoli cross platform e poca roba in esclusiva sulla nuova. Indi per cui conviene se si è interessati a roba vecchia uscita la gen precedente...non per demerito del servizio ma per difetto intrinseco di questa generazione.

Sì è vero, come sempre dipende, in questi mesi ad esempio continua ad arrivare roba nuova da tutte le parti e da recuperare da PS4 c'è l'infinito.

Non ho "problemi" con il mancato senso di evoluzione gen to gen, sto utilizzando una 360 in questi giorni insieme a Switch2, quindi figuriamoci.

Contesto soltanto questa situazione in cui si è messa Sony di avere mesi di tutto un franchise mentre altri parzialmente sottotono (dove se non sei interessato all'uno e all'altro praticamente non tocchi nulla, pur dovendo rimanere attivo). Dove comunque c'è da pagare per il backup dei salvataggi, il gioco online... Ormai sento la fatica anche se c'è da regalare una console a qualcuno, perché poi giustamente genitori che non giocano arrivano al problema.

Con Nintendo ormai c'è un addebito diretto al cc, sai che è così ma in un modo o nell'altro ne rimarrai soddisfatto; col game pass accumuli facilmente tanti prodotti grandi e piccoli, fra la novità del day-one e non; mentre qui spesso è attesa. Però via sono digressioni tanto per :)
 
Ultima modifica:
A me pare valido. Il problema è che PS5 è nata morta, nel senso che ci sono un fracco di titoli cross gen e poca roba in esclusiva sulla nuova. Indi per cui conviene se si è interessati a roba vecchia uscita la gente precedente...non per demerito del servizio ma per difetto intrinseco di questa generazione.
Senza se, non si può parlare, MA, senza Covid, con la politica Sony che parlava di giochi nuovi first party only ps5 e, soprattutto, senza un aumento ingiustificato di questo settore, perché, parliamoci chiaro, cani e porci, costretti, hanno alimentato, drogando, i numeri del settore, forse, non si arrivava a ciò. Mettici quelle tipologie di giochi vergognosi ed il gioco è fatto. Una generazione, assolutamente VERGOGNOSA, ma, da sognatore stupido, voglio pensare che senza quanto detto sopra non si arrivava a ciò ma, soprattutto, spero che dalla prossima generazione, si torni un po' alla "normalità"

Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk
 
Senza se, non si può parlare, MA, senza Covid, con la politica Sony che parlava di giochi nuovi first party only ps5 e, soprattutto, senza un aumento ingiustificato di questo settore, perché, parliamoci chiaro, cani e porci, costretti, hanno alimentato, drogando, i numeri del settore, forse, non si arrivava a ciò. Mettici quelle tipologie di giochi vergognosi ed il gioco è fatto. Una generazione, assolutamente VERGOGNOSA, ma, da sognatore stupido, voglio pensare che senza quanto detto sopra non si arrivava a ciò ma, soprattutto, spero che dalla prossima generazione, si torni un po' alla "normalità"

Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk
La pandemia ha portato rallentamenti, tutto ha dovuto riassorbire il colpo e adattarsi, ma poi "cose" hanno ripreso ad uscire e in forma smagliante. No, questa generazione è stata frammentata da scelte dirigenziali pessime (col senno del poi, mentre per altre si vedeva chiaramente in che direzione si stessero gettando), un periodo di cross gen obbligatorio (le PS5 non si trovavano, e adesso c'è il bisogno di estendere il bacino di utenza, oltre che fornire una soglia di ingresso più economica visto che la console slim non ha portato riduzioni) e in generale il tempo perso dai team e licenziamenti ha accelerato il processo di ristrutturazione.

Per quanto mi riguarda vorrei solo arrivare al 2027 felice di poter acquistare una PS6 senza dovermi risorbire video comparativi dove si nota a malapena qualcosa. Perché stavolta, e mi dispiace, sulla fiducia non penso gli comprerò più nulla
 
Ultima modifica:
A me pare valido. Il problema è che PS5 è nata morta, nel senso che ci sono un fracco di titoli cross gen e poca roba in esclusiva sulla nuova. Indi per cui conviene se si è interessati a roba vecchia uscita la gente precedente...non per demerito del servizio ma per difetto intrinseco di questa generazione.
Cosa c'entrano i cross con il plus?
Possono benissimo dare i cross, sempre di giochi nuovi parliamo, non è che se escono su ps4 allora sono vecchi.
Il problema è che stanno dando la melma, da dragon age ad alone in the dark o giochi davvero troppo vecchi ed a volte riciclati.
Di giochi belli c'è ne sono una marea, così Come di giochi nuovi, ma negli ultimi mesi stanno davvero dando poca roba bella.
Di solito trovo qualcosa nell'extra, ma saran 2/3 mesi dove davvero non c'è nulla.
 
Ero di intenzionato a rinnovare nei days of play, facendo un downgrade da Extra a Premium... poi cambio idea di nuovo e voglio farmi solo l'essential. Vedo che non ci sono sconti e mi dico sai che faccio un ulteriore downgrade: nulla. Vedrò che fare più avanti, ma per me ha poco senso tenere questo e l'altro servizio contemporanemente, mettiamoci poi una politica pro sè stessa di Sony... poi se uno gli mancano alcuni giochi da recuperare e gli piace quel tipo di selezione o entra per la prima volta in playstation, allora può essere conveniente.
 
Un abbraccio e un applauso a tutti i nuovi "non più abbonati"!
 
A me pare valido. Il problema è che PS5 è nata morta, nel senso che ci sono un fracco di titoli cross gen e poca roba in esclusiva sulla nuova. Indi per cui conviene se si è interessati a roba vecchia uscita la gente precedente...non per demerito del servizio ma per difetto intrinseco di questa generazione.
Su ps5 i giochi ps4 li giochi decisamente meglio, inoltro boh sembra che comprate le console solo per le esclusive ma tutti i third party dove li giocate?
 
Su ps5 i giochi ps4 li giochi decisamente meglio, inoltro boh sembra che comprate le console solo per le esclusive ma tutti i third party dove li giocate?
Su PC, che inizialmente ho ripreso per i simulatori di guida. Poi con l'annuncio del modello pro, ho messo in previsione l'upgrade della VGA (concretizzatosi quest'anno) e tanti saluti (purtroppo)
 
Su PC, che inizialmente ho ripreso per i simulatori di guida. Poi con l'annuncio del modello pro, ho programmato upgrade della VGA e tanti saluti (purtroppo)
Il mio pc è lento pure per aprire internet... :asd:
Comunque trovo sensato scegliere una piattaforma e focalizzarsi su quella, ovvio che le altre poi risultano doppioni. L'unica che gioca un campionato suo a oggi è Switch.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top