Ufficiale PlayStation Plus | Essential - Extra - Premium | Informazioni utili, prezzi e catalogo giochi al 1° e 2° post |

ufficiale
Pubblicità
Falso, giocare.online era gratis. Il plus ti dava solo dei giochi mensili. Inizialmente un classico psx e uno PS3 :sisi: (e vita poi)
Serviva per giocare online solo su PS4 e ora ps5
Mi ricordo male allora, ma comprendimi sono passati quanti quasi 15 anni?
 
Vi state ricordando male, all'inizio il plus erano SOLO i giochi regalati, era gratis l'online su ps3 all'inizio :asd:

Oltre ai giochi regalavano cazzatine tipo temi/avatar, solo molti anni dopo è diventato obbligatorio per l'online.
Già, se ora paghiamo l'online è colpa di Microsoft che lo ha introdotto per prima. Giustamente le altre due vedendo che guadagnava son salite sul carrozzone :asd:
Post automatically merged:

Mi ricordo male allora, ma comprendimi sono passati quanti quasi 15 anni?
Diciamo che son passati gli anni che sono passati (e che mi sento tutti) senza entrare troppo nel dettaglio :asd:
 
Già, se ora paghiamo l'online è colpa di Microsoft che lo ha introdotto per prima. Giustamente le altre due vedendo che guadagnava son salite sul carrozzone :asd:
Post automatically merged:


Diciamo che son passati gli anni che sono passati (e che mi sento tutti) senza entrare troppo nel dettaglio :asd:
Ahhahahaha, ora invece si passa al GP, che strana la vita.
 
Io mi ricordo ancora i salti mortali che ho dovuto fare per scaricare un misero PS1 classic sulla PSP:

  1. Scaricare il classico sulla PS3 avendo l'accortezza di non installarlo lì altrimenti la PS3 elimina in automatico i dati di installazione dalla console.
  2. Attaccare col cavo USB la PSP alla PS3, mettere la PSP in modalità trasferimento dati, trasferire il gioco alla PSP.
  3. incappare nell'errore di installazione numero 1: la licenza non è riconosciuta.
  4. Attaccare la PSP all'internet per fare il controllo della licenza.
    1. Tavanare col router per togliere temporaneamente i moderni sistemi di autenticazione con cui la PSP è incompatibile e farla connettere.
  5. Verificare che l'errore non va via e cercare su google una soluzione.
    1. Provare senza successo con la soluzione del riavvio della PSP
    2. Trovare la soluzione giusta: il 2FA dà problemi.
  6. Andare sul sito gestione account PSN e disattivare il 2FA
  7. Andare sulla PS3 e rifare l'accesso d'accapo dato che così facendo ho tolto l'accesso da lì.
  8. Verificare che ora da PSP posso accedere al PSN
  9. Riprovare ad installare: errore di nuovo.
  10. Riscaricare di nuovo il file dalla PS3 con l'accesso senza 2FA
  11. Ritrasferire il file nella PSP
  12. Installare il gioco con la connessione ad internet in modo che la PSP possa autenticare la licenza correttamente
  13. ???
  14. ...mi è passata la voglia di giocare :asd:
Senza considerare il corollario di dover rimettere a posto la 2FA per l'account PSN, rifare di nuovo l'accesso nella PS3 che richiede di generare il codice per funzionare con la 2FA, scrivere e salvare a parte i nuovi codici backup per evitare problemi in futuro, e infine rimettere il sistema di autenticazione del router presente prima del tavanamento.

In sintesi un disastro e apprezzerei un'altra opzione ufficiale più user friendly :asd:
pensa che hai avuto pure culo, poteva capitarti la settimana random in cui uno degli store ps3/vita smette di funzionare in toto :tunak:

semplicemente pazzesco
 
Già, se ora paghiamo l'online è colpa di Microsoft che lo ha introdotto per prima. Giustamente le altre due vedendo che guadagnava son salite sul carrozzone :asd:
Post automatically merged:


Diciamo che son passati gli anni che sono passati (e che mi sento tutti) senza entrare troppo nel dettaglio :asd:
Mai capiti sti ragionamenti :asd:
Nessuno ha puntato una pistola alla testa dei dirigenti Sony per obbligarli a mettere l'online a pagamento. Lo hanno scelto loro nonostante fino a poco prima sbandierassero come su PS3 era e doveva esser gratuito.
A questo punto potremmo pure dire che è colpa dell'utenza che si abbona senza problemi quando invece avrebbe potuto protestare come per la chiusura degli store PS3/Vita.
 
Mai capiti sti ragionamenti :asd:
Nessuno ha puntato una pistola alla testa dei dirigenti Sony per obbligarli a mettere l'online a pagamento. Lo hanno scelto loro nonostante fino a poco prima sbandierassero come su PS3 era e doveva esser gratuito.
A questo punto potremmo pure dire che è colpa dell'utenza che si abbona senza problemi quando invece avrebbe potuto protestare come per la chiusura degli store PS3/Vita.
Se su 360 l'online fosse stato gratis o se il Gold a pagamento fosse stato un fallimento sta sicuro che ci avrebbero pensato due volte prima di rendere il servizio a pagamento.
 
C'erano anche i Minis. Che bello è esser un vecchio dimmerda :asd:


Io ho questo installati sulle mie PS3 o PSP, ogni tanto me lo rigiocavo che tanto lo finivo in un quarto d'ora. Aveva una musica stranamente orecchiabile, ma most importantly, non ho idea di perché ce lo abbia installato o come lo abbia preso in origine :rickds:
 
Vi state ricordando male, all'inizio il plus erano SOLO i giochi regalati, era gratis l'online su ps3 all'inizio :asd:

Oltre ai giochi regalavano cazzatine tipo temi/avatar, solo molti anni dopo è diventato obbligatorio per l'online.
È diventato obbligatorio su PS4, su PS3 è sempre rimasto gratuito :ahsisi:
 


zaza50 ricordi la camgirl che azzeccava i rumor su Nintendo? Parla del servizio Sony, inaspettato che arrivi su PC, veramente inaspettato :trollface:
La Camgirl non è affidabile (meno di Nate). Potete considerarla come un faker in tutto e per tutto al momento (sia per il mondo Nintendo sia per quello generale). :sisi:

Ma come dicevo il Now già c'è su PC, quindi non vedo barriere a portarlo. Ma questa strategia è prevalentemente per capitalizzare il mercato Console ad occhio e croce.
 
La Camgirl non è affidabile (meno di Nate). Potete considerarla come un faker in tutto e per tutto al momento (sia per il mondo Nintendo sia per quello generale). :sisi:

Ma come dicevo il Now già c'è su PC, quindi non vedo barriere a portarlo. Ma questa strategia è prevalentemente per capitalizzare il mercato Console ad occhio e croce.
Quindi niente guerra a steam e app Xbox su PC? Dilusione :sadfrog: vediamo che vogliono fare, ma senza d1 big al momento sta dove sta, anche perché ho già altre piattaforme per giocare online.
 
Quindi niente guerra a steam e app Xbox su PC? Dilusione
Penso che l'obiettivo su Steam sia il porting aggressivo di giochi con alto calore di capitalizzazione.

Onestamente in ottica Retro godrai a vedere il catalogo PS1, PS2 e PS3 sul PSN e Steam... Ma resterà un sogno... :dsax:
 
Penso che l'obiettivo su Steam sia il porting aggressivo di giochi con alto calore di capitalizzazione.

Onestamente in ottica Retro godrai a vedere il catalogo PS1, PS2 e PS3 sul PSN e Steam... Ma resterà un sogno... :dsax:
se vogliamo essere brutalmente onesti, neanche di sogno si può parlare :dsax: la cosa più logica sarebbe fare un bell'emulatore ps3 con annessi e connessi, ovvero l'enorme lista di classics ps2 e ps1 che si porta dietro

ma chi è che separerebbe completamente lo store ps3 da quello ps5, eliminando addirittura l'interfaccia web se non l'intero store, se tutto fosse andato secondo i loro piani, sapendo che un anno dopo gli stessi giochi che hai obliterato via dallo store dovranno essere rivenduti su ps5?

la retro ahimè sarà solo via abbonamento, personalmente non vedo neanche quell'1% di possibilità
 
Mai capiti sti ragionamenti :asd:
Nessuno ha puntato una pistola alla testa dei dirigenti Sony per obbligarli a mettere l'online a pagamento. Lo hanno scelto loro nonostante fino a poco prima sbandierassero come su PS3 era e doveva esser gratuito.
A questo punto potremmo pure dire che è colpa dell'utenza che si abbona senza problemi quando invece avrebbe potuto protestare come per la chiusura degli store PS3/Vita.
Senza considerare che su PS3 era si gratis, ma il servizio era due generazioni indietro a quello 360
 
Se proprio vogliamo dirla tutta se ci fosse stato un netto rifiuto alla Gfwl fatto su pc l'online sarebbe stato gratis ancora adesso.
 
Per come è impostato da sto report mi pare un semplice accorpare il now e il plus, continuerò a non pagarlo come ora quindi mi interessa davvero poco. Lavorassero ad una vera retrocompatibilita sarebbe già diverso
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top