Ufficiale PlayStation Portal | 219€ | Update: arriva il CLOUD Streaming con Plus Premium (beta) !

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale

Sei interessato all'acquisto di Portal?


  • Votatori totali
    111
Pubblicità


Features available during the Beta​

  • Stream select PS5 games in the PlayStation Plus Game Catalog
    • Over 120 PS5 games from the PS Plus Game Catalog, including Dave the Diver, Ghost of Tsushima, Marvel’s Spider-Man: Miles Morales, Monster Hunter Rise, and Ratchet & Clank: Rift Apart, will be accessible on PS Portal via cloud streaming*
  • Streaming up to 1080p/60fps**
  • DualSense wireless controller features, including haptic feedback, adaptive triggers, speakers, touchpad (emulated on the touch screen for PS Portal), and motion sensor***
  • PlayStation Plus Cloud storage
    • Save data and game progress can be stored up to 100GB and will be automatically synced with your PS5 console, making it easy to switch seamlessly between local and streaming gameplay, and between multiple devices.
 
Anch'io ci sto seriamente pensando, almeno mentre mia moglie vede la roba sua alla tv io posso giocare :asd:
Mia moglie per fortuna la roba sua se la guarda in camera! Poi quando le ho messo il 48 pollici (perché in sala ho messo il 65 4k) è ancora più contenta :pff:
 
Chiedo anche qui: per caso hanno comunicato se si potrà usare anche solo come Controller? (Che sia primo o secondo)
In teoria non vedo perché non si dovrebbe, ma finché non lo comunicano ufficialmente vallo a sapere
No solo remote play purtroppo, sarebbe stato fantastico un uso alla wii u, con mappe, inventario o altro sullo schermo mentre giochi :granma:
 
Buonasera, sto pensando di prenderla e mi chiedo se davvero si potrà usare anche fuori casa propria con wi-fi fibra di un amico o una buona rete dati. Con PS Remote app non sono riuscito a collegarmi alla mia PS5 con rete dati, invece nessun problema sulla stessa rete della PS5.
 
Finalmente un topic dedicato.
Io aspetto le vostre considerazioni, magari in un futuro prossimo potrei prenderlo anche io.
 
Buonasera, sto pensando di prenderla e mi chiedo se davvero si potrà usare anche fuori casa propria con wi-fi fibra di un amico o una buona rete dati. Con PS Remote app non sono riuscito a collegarmi alla mia PS5 con rete dati, invece nessun problema sulla stessa rete della PS5.

1696573595597.png
 
Buonasera, sto pensando di prenderla e mi chiedo se davvero si potrà usare anche fuori casa propria con wi-fi fibra di un amico o una buona rete dati. Con PS Remote app non sono riuscito a collegarmi alla mia PS5 con rete dati, invece nessun problema sulla stessa rete della PS5.
Io con la 4 sono riuscito a collegarmi anche in autostrada (in corsa, non all'autogrill). Con Wi-Fi fibra nessun problema anche a casa di altri.
 
Sono molto curioso di sapere le vostre opinioni al riguardo. Mi intriga parecchio questo accessorio e voglio sapere come va.:ahsisi:
P.s. ma se accendo la console da remoto, io che ho attivo anche il controllo hdmi, mi si accende anche la tv?
 
Certo costa, ma banalmente poter giocare a playstation seduti sul cesso per la prima volta dopo psp e vita ha il suo perchè :rickds:


Non sono ancora certo dell'acquisto ma sicuramente se avrò soldi in avanzo un pensierino lo faccio :asd:
 
In questi giorni leggendo vari articoli su questo dispositivo mi è sorta una domanda. Se io mi prendo un tablet di media gamma con un buono schermo e buone prestazioni, ci installo ps remote play e ci collego col BT il dualsense non ottengo forse la stessa cosa?
 
In questi giorni leggendo vari articoli su questo dispositivo mi è sorta una domanda. Se io mi prendo un tablet di media gamma con un buono schermo e buone prestazioni, ci installo ps remote play e ci collego col BT il dualsense non ottengo forse la stessa cosa?

La playstation app per il remote è disponibile su tutti i dispositivi android/apple esistenti dotati di schermo, puoi usare quello che vuoi!
Portal è un tutt'uno, non ti servono più strumenti e hai tutto integrato ed essendo un dispositivo dedicato solo a quello scopo dovrebbe essere ancora più stabile/migliore. La stessa sony aveva fatto un video promuovendo il remote play su tutti i dispositivi che vuoi, non ti obbliga a solo portal assolutamente (VIDEO PS REMOTE)

Poi in tutta onestà, giocare con un table e dualsense separati tanto vale giocare alla tv :asd: Portal nasce per l'esperienza portatile stile switch

L'esperienza più simile a PS Portal è utilizzare il cellulare + backbone o simili, tuttavia:
  • Sono due accessori da mettere e togliere
  • Devi togliere la cover del cellulare ogni volta
  • Non hai feedback aptico
  • Devi avere uno schermo del cellulare di almeno 6.7' altrimenti è veramente piccolo (imho)
  • Devi accendere la play e poi collegarti (Credo che con portal sia tutto automatico essendo di fatto un controller)
  • Tieni occupato il cellulare, diventa molto scomodo rispondere a messaggi e telefonate

Con Portal risolvi tutte queste cose, ma dipende appunto se per te queste cose di quality of life valgono 100€ in più rispetto al backbone (120€ + ovviamente cellulare)


Post automatically merged:

Sono molto curioso di sapere le vostre opinioni al riguardo. Mi intriga parecchio questo accessorio e voglio sapere come va.:ahsisi:
P.s. ma se accendo la console da remoto, io che ho attivo anche il controllo hdmi, mi si accende anche la tv?

Cosa intendi per controllo hdmi?
Comunque di regola no
 
Ultima modifica:
P.s. ma se accendo la console da remoto, io che ho attivo anche il controllo hdmi, mi si accende anche la tv?
Col remoto da app a me si accendeva. PS4, non 5. Non so se abbiano cambiato qualcosa ma tra 3 e 4 non cambiava nulla.
Comunque l'ho dovuto togliere perché col televisore nuovo, quando lo accendevo (non per giocare) si accendevano anche PS3 o 4, a seconda dell'ultima che avevo utilizzato. Non sono riuscito a risolvere.
Post automatically merged:

Certo costa, ma banalmente poter giocare a playstation seduti sul cesso per la prima volta dopo psp e vita ha il suo perchè :rickds:
Dipende a cosa giochi. Con un horror che ti fa stringe più del limone, risulta difficile defecare :asd:
A me pure i platform non aiutano, ogni salto è un stretta di culo! :rickds:
Post automatically merged:

Poi in tutta onestà, giocare con un table e dualsense separati tanto vale giocare alla tv :asd: Portal nasce per l'esperienza portatile stile switch
Dipende dalle esigenze. Spesso sto fuori casa per lavoro anche 5 giorni. Giocare alla TV non è possibile.
Ho provato il remoto da notebook ma non sono mai riuscito a collegare la console (non mi ricordo il problema, non riconosceva il codice, mi pare) :dho:
Ero tentato anche di prendere una PS4 Slim e portarmela dietro... :bah:
A me poggiare un tablet su scrivania va benissimo. Comunque non riesco a giocare sul letto, non mi concentro.

Poi se devi giocarci al cesso, come diceva MrBlack, o sdraiato sul letto, allora conviene il Portal.
 
Ultima modifica:
L'ho prenotata anch'io. La Switch mi faceva venire i crampi alle mani. Questa mi sembra più maneggevole. Io comunque trovo un'ottima idea una console solo per il remote play. Ho avuto varie console portatili e l'ho sempre usate a casa. Non li ho mai utilizzati quando ero fuori.
 
La playstation app per il remote è disponibile su tutti i dispositivi android/apple esistenti dotati di schermo, puoi usare quello che vuoi!
Portal è un tutt'uno, non ti servono più strumenti e hai tutto integrato ed essendo un dispositivo dedicato solo a quello scopo dovrebbe essere ancora più stabile/migliore. La stessa sony aveva fatto un video promuovendo il remote play su tutti i dispositivi che vuoi, non ti obbliga a solo portal assolutamente (VIDEO PS REMOTE)

Poi in tutta onestà, giocare con un table e dualsense separati tanto vale giocare alla tv :asd: Portal nasce per l'esperienza portatile stile switch

L'esperienza più simile a PS Portal è utilizzare il cellulare + backbone o simili, tuttavia:
  • Sono due accessori da mettere e togliere
  • Devi togliere la cover del cellulare ogni volta
  • Non hai feedback aptico
  • Devi avere uno schermo del cellulare di almeno 6.7' altrimenti è veramente piccolo (imho)
  • Devi accendere la play e poi collegarti (Credo che con portal sia tutto automatico essendo di fatto un controller)
  • Tieni occupato il cellulare, diventa molto scomodo rispondere a messaggi e telefonate

Con Portal risolvi tutte queste cose, ma dipende appunto se per te queste cose di quality of life valgono 100€ in più rispetto al backbone (120€ + ovviamente cellulare)


Post automatically merged:



Cosa intendi per controllo hdmi?
Comunque di regola no
Volendo credo lo stesso puoi fare anche con rogue ally (e simili) con la differenza che offrono anche altro (ovviamente costano di più).
Poi dipende sempre dalle esigenze ovviamente.
 
Volendo credo lo stesso puoi fare anche con rogue ally (e simili) con la differenza che offrono anche altro (ovviamente costano di più).
Poi dipende sempre dalle esigenze ovviamente.

Su steam deck non c'è l'app proprietaria sony. Puoi farlo con programmi non ufficiali ma la qualità è peggiore.

Su ally si, difatti è un PC in tutto e per tutto :asd:
 
Su steam deck non c'è l'app proprietaria sony. Puoi farlo con programmi non ufficiali ma la qualità è peggiore.

Su ally si, difatti è un PC in tutto e per tutto :asd:
Resta comunque molto meno ergonomica di questo portal(almeno se il feeling è ugale ad un dualsense.
 
Su steam deck non c'è l'app proprietaria sony. Puoi farlo con programmi non ufficiali ma la qualità è peggiore.

Su ally si, difatti è un PC in tutto e per tutto :asd:
Sisi ovviamente parlavo dei dispositivi che montavano windows
 
ma invece della ben più utile ps5 slim non s'è saputo nulla? sono stufo di sto cassettone di 300 chili, dato che cambio casa in continuazione (sto 4 giorni da una parte e 4 da un altra) la ps5 spesso non la porto perchè troppo ingombrante
 
ma invece della ben più utile ps5 slim non s'è saputo nulla? sono stufo di sto cassettone di 300 chili, dato che cambio casa in continuazione (sto 4 giorni da una parte e 4 da un altra) la ps5 spesso non la porto perchè troppo ingombrante

Non penso che sara cosi slim da risolvere quel problema… lo risolve più portal :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top