Ufficiale PlayStation Portal | 219€ | Update: arriva il CLOUD Streaming con Plus Premium (beta) !

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale

Sei interessato all'acquisto di Portal?


  • Votatori totali
    111
Pubblicità


Features available during the Beta​

  • Stream select PS5 games in the PlayStation Plus Game Catalog
    • Over 120 PS5 games from the PS Plus Game Catalog, including Dave the Diver, Ghost of Tsushima, Marvel’s Spider-Man: Miles Morales, Monster Hunter Rise, and Ratchet & Clank: Rift Apart, will be accessible on PS Portal via cloud streaming*
  • Streaming up to 1080p/60fps**
  • DualSense wireless controller features, including haptic feedback, adaptive triggers, speakers, touchpad (emulated on the touch screen for PS Portal), and motion sensor***
  • PlayStation Plus Cloud storage
    • Save data and game progress can be stored up to 100GB and will be automatically synced with your PS5 console, making it easy to switch seamlessly between local and streaming gameplay, and between multiple devices.
 
No.

E se intendi cose come GeForce Now et similia, di nuovo no.
 
secondo me lo faranno in un futuro aggiornamento

Sai che la penso come te? Sarebbe controproducente non permettere agli abbonati Premium di fare lo streaming via cloud, a maggior ragione adesso che sono riusciti pure ad abilitare lo streaming dei giochi PS5 via streaming. Se l'hardware non è in grado di gestire il gaming via cloud allora il discorso cambia, per cui potrebbero anche tirare fuori una sorta di Portal potenziato che permette di giocare via cloud ma a un prezzo vicino se non oltre i 300 euro.
 
Se puoi fare streaming su PC, non vedo perché almeno col pc come intermediario non si riesca a farlo con portal.
 
Se puoi fare streaming su PC, non vedo perché almeno col pc come intermediario non si riesca a farlo con portal.
Su PC non c’è lo streaming dei giochi PS5
 
Su PC non c’è lo streaming dei giochi PS5
ok, ma almeno quelli ps4 e ps3 potrebbero consentirlo... in attesa che arrivino pure quelli ps5

edit

Da poche ore il servizio di giochi in streaming in cloud per gli abbonati a PlayStation Plus Premium con PS5 è attivo in Giappone.
la seconda zona in lista per l'attivazione subito dopo quella domestica sarebbe stata l'Europa, per chiudere poi a fine mese il rollout del servizio con gli Stati Uniti. In Europa rimangono pochi giorni di attesa, arriverà tra meno di una settimana, lunedì 23 ottobre.
Intanto l'azienda giapponese ha pubblicato una serie di informazioni "pratiche" sul nuovo servizio di streaming in cloud inserito in PlayStation Plus Premium, affinché gli interessati siano subito pronti a utilizzarlo:
  • l'opzione per riprodurre un gioco in streaming apparirà su PlayStation Plus tramite la dashbard ps5, mentre se il titolo è già nella raccolta giochi basterà selezionare da lì la voce "streaming" (vedi immagine in copertina)
  • per lo streaming ci saranno opzioni SDR o HDR a 60 Hz, ecco i requisiti di banda consigliati
    • 2160p (4K): 52 Mbps
    • 1440p: 38 Mbps
    • 1080p (Full HD): 23 Mbps
    • 720p (HD): 13 Mbps
    • è comunque richiesta una banda minimadi:
      • 5 Mbps per il 720p
      • 15 Mbps per il 1080p
      • 38 Mbps per il 4K
  • sui titoli che possono essere riprodottitramite streaming in cloud:
    • giochi originali PlayStation, PS2, PS3 e PSP disponibili nel catalogo dei classici
    • giochi per PS5 o PS4 disponibili nel catalogo dei giochi
    • giochi per PS5 disponibili come versioni di prova dei giochi
    • giochi per PS5 supportati già presenti nella raccolta giochi
  • lo streaming "per il momento" sarà disponibile solo su console PS5, non su PC, PS4 o altre piattaforme
  • lo streaming dei giochi in cloud sarà disponibile esclusivamente per i titoli digitali PS5
 
Ultima modifica:
Alla luce di questo, perlomeno in casa si potrebbe giocare ai titoli in abbonamento tramite pc, se volessero
 
Annullato e rifatto il preordine su amazon, ho visto che comprando oggi si ha diritto al reso fino al 31 gennaio. Almeno ho più tempo per tastarla per bene e decidere :gamer:
 


 
Eh ma ne avranno prodotti due !!!111!!
Post automatically merged:

O gli utenti playstation son tutti dei coglioni e non hanno capito a cosa serva realmente Portal oppure c'è molto più interesse per il prodotto di quello che si pensa :asd:

Una cosa non esclude per forza l'altra :asd:

L'interesse per un prodotto PlayStation ci sarà sempre anche giusto per il marchio, Apple docet, poi però bisognerà capire effettivamente se gli acquirenti saranno soddisfatti o meno tipo, visto che pure le tanto decantate Pulse sono bestseller su Amazon e poi ne trovi a bizzeffe (anche pari al nuovo) in vendita su Subito, cosa che chiunque può verificare di persona.

Ciò non toglie che basta avere un DualSense/DS4, prendere una clip/supporto da 10 euro su Amazon, scaricare l'applicazione ufficiale sul proprio smartphone/tablet e si ha un'alternativa valida a Portal senza dover spendere 220 euro, cosa che sto testando con buoni risultati già da un paio di settimane. Questo l'utente medio magari non lo sa, motivo per cui magari è felice di acquistare un device che fa tutto questo in maniera sicuramente più pratica e anche migliore, ma poi entrano in gioco anche le diverse esigenze e ci sta che qualcuno preferisca giocare sdraiato sul divano/letto usando Portal. Come già detto più volte, se daranno modo di utilizzarlo anche per il cloud gaming agli abbonati PS Plus Extra/Premium (senza dover passare per forza da PS5) allora l'interesse sarà ancora maggiore, ma poi va a finire che qualcuno non compra più la console perché sostanzialmente può sfruttare Portal, anche se poi l'esperienza di gioco non è la medesima di PS5.
 
Una cosa non esclude per forza l'altra :asd:

L'interesse per un prodotto PlayStation ci sarà sempre anche giusto per il marchio, Apple docet, poi però bisognerà capire effettivamente se gli acquirenti saranno soddisfatti o meno tipo, visto che pure le tanto decantate Pulse sono bestseller su Amazon e poi ne trovi a bizzeffe (anche pari al nuovo) in vendita su Subito, cosa che chiunque può verificare di persona.

Ciò non toglie che basta avere un DualSense/DS4, prendere una clip/supporto da 10 euro su Amazon, scaricare l'applicazione ufficiale sul proprio smartphone/tablet e si ha un'alternativa valida a Portal senza dover spendere 220 euro, cosa che sto testando con buoni risultati già da un paio di settimane. Questo l'utente medio magari non lo sa, motivo per cui magari è felice di acquistare un device che fa tutto questo in maniera sicuramente più pratica e anche migliore, ma poi entrano in gioco anche le diverse esigenze e ci sta che qualcuno preferisca giocare sdraiato sul divano/letto usando Portal. Come già detto più volte, se daranno modo di utilizzarlo anche per il cloud gaming agli abbonati PS Plus Extra/Premium (senza dover passare per forza da PS5) allora l'interesse sarà ancora maggiore, ma poi va a finire che qualcuno non compra più la console perché sostanzialmente può sfruttare Portal, anche se poi l'esperienza di gioco non è la medesima di PS5.

Certo, ormai ne abbiamo discusso X volte :asd:
Sta di fatto che il prodotto sembrerebbe mega richiesto alla faccia di chi gridava al flop certo (intendo in generale) all'annuncio :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top