Ufficiale PlayStation Studios | Grubb: State of Play a Fine Settembre! Henderson conferma: ci sarà Wolverine!

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Ma stanno investendo sul Giappone, è verissimo. Il problema è il COME

Il costo di FFVIIR esclusivo, Athia, FFXVI, FFXIV + i 300+ dati a Kadokawa, probabilmente coprono tutta la produzione di Japan Studio per 10 anni (e forse ci sto andando anche stretto) :sard:
Si ma appunto non è la stessa cosa e nelle interviste si parla dei japan e continuano a dire stiamo investendo e x ora non ne posso parlare ecc
Insomma un conto è quando si parla di buttare soldi in jappo, ma x giochi che in realtà vendono l'80% o più in occidente, un altro è dire che continuano ad investire in sony japan e poi vedere solo abbandoni o licenziamenti, delle circa 300 persone che erano tra addii, e presunti non rinnovi ( ma probabilissimi) penso sian ormai ben sotto le 200 unità se non 100, considerando anche marketing supporto ecc difficile pure possano fare ormai un progetto grosso, vedremo, ma ormai li do sulla via della chiusura
 
e mica mancano i casi di team che assumevano, ricevevano i complimenti e poi ghigliottina

Spero proprio di no, ho adorato MM con LBP e Tearaway
La differenza è che si parla di team quasi irrilevanti a livello mediatico. L'ha fatto con Google recentemente, l'ha fatto prima Sony con Manchester, mentre MM è uno storico studio Sony, gli porterebbe una pubblicità ipernegativa fare una roba del genere. Molto più semplice farli galleggiare per anni, come stan facendo con il progetto Wild.
 
La differenza è che si parla di team quasi irrilevanti a livello mediatico. L'ha fatto con Google recentemente, l'ha fatto prima Sony con Manchester, mentre MM è uno storico studio Sony, gli porterebbe una pubblicità ipernegativa fare una roba del genere. Molto più semplice farli galleggiare per anni, come stan facendo con il progetto Wild.
Se in Wild mettono la possibilità di cacciare la specie "Ryan" è D1.
 
.
Si ma appunto non è la stessa cosa e nelle interviste si parla dei japan e continuano a dire stiamo investendo e x ora non ne posso parlare ecc
Insomma un conto è quando si parla di buttare soldi in jappo, ma x giochi che in realtà vendono l'80% o più in occidente, un altro è dire che continuano ad investire in sony japan e poi vedere solo abbandoni o licenziamenti, delle circa 300 persone che erano tra addii, e presunti non rinnovi ( ma probabilissimi) penso sian ormai ben sotto le 200 unità se non 100, considerando anche marketing supporto ecc difficile pure possano fare ormai un progetto grosso, vedremo, ma ormai li do sulla via della chiusura
Ufficialmente Ryan ha parlato di:
Investire in Licenze Giapponesi (ed è vero, stanno dando vagonate di soldi a licenze giapponesi :asd: ), investire su giochi sviluppati in Giappone (ed è vero, stanno dando vagonate di soldi a giochi sviluppati in Giappone...Solo non da loro, da SQEX, Capcom, e Kadokawa :asd: )...

A loro di vendere in modo massiccio in Giappone si è capito che non interessa, puntano a prendere i più grossi giochi giapponesi (FF, RE, etc.) e accostarli al loro brand per spingerlo ancora di più in occidente.
 
In tutto ciò ancora c'è gente che crede a Silent Hill sotto Sony :draper:
 
Che saliva sul palco e dedicava 2 minuti per parlare di un gioco sconosciuto a tutti come Vib Ribbon.
Che amarezza madonna.
Che trollava con le magliette per annunciare il ritorno di storiche IP, alcune persino non più loro (tipo Crash).

Sicuramente pure lui era uno stronzo (non raccontiamoci favole), ma almeno sapeva come coccolare la frangia più "core" dei gamer Sony.
 
.

Ufficialmente Ryan ha parlato di:
Investire in Licenze Giapponesi (ed è vero, stanno dando vagonate di soldi a licenze giapponesi :asd: ), investire su giochi sviluppati in Giappone (ed è vero, stanno dando vagonate di soldi a giochi sviluppati in Giappone...Solo non da loro, da SQEX, Capcom, e Kadokawa :asd: )...

A loro di vendere in modo massiccio in Giappone si è capito che non interessa, puntano a prendere i più grossi giochi giapponesi (FF, RE, etc.) e accostarli al loro brand per spingerlo ancora di più in occidente.
No, come detto ci son state domande sui Japan ed ha detto che è importante x sony, ci investono e non può parlare x ora
 
In tutto ciò ancora c'è gente che crede a Silent Hill sotto Sony :draper:
Marketing Sony, nothing more. Che è letteralmente ciò che a Sony ormai interessa di più :asd:
Post automatically merged:

No, come detto ci son state domande sui Japan ed ha detto che è importante x sony, ci investono e non può parlare x ora
No, non nelle interviste recenti di Ryan. Non ha mai parlato di Japan Studio, solo di licenze e sviluppo in Giappone ;)
 
Marketing Sony, nothing more. Che è letteralmente ciò che a Sony ormai interessa di più :asd:
Post automatically merged:


No, non nelle interviste recenti di Ryan. Non ha mai parlato di Japan Studio, solo di licenze e sviluppo in Giappone ;)
Alla domanda sui nuovi giochi dei Japan ha risposto che non poteva parlarne al momento ma che in futuro avremmo avuto notizie e poi a virato su astro
Come dire quindi che stan facendo giochi e ci stanno investendo visto che son anni che non esce nulla, i fatti però vedono solo abbandoni.
Ripeto vediamo a breve cosa stan combinando, se però falliscono li chiudono in 2 secondi.
Che poi non è che ci voglia molto, basta non puntare su progetti chiaramente flop ancora prima di uscire come knack 2 e gravity 2, seguiti di progetti fallimentari ma investire in piccoli progettini con 0 rischi o uno/due progetti medi ma con una visione del mercato ( se poi ha un occhio all'Occidente chissene, bastano le idee/stile jappo) es sony music ha il gioco x cell che fa guadagnare miliardi e non arrivano a pensare che una versione console potrebbe incassare bei soldini
Post automatically merged:

Danno i soldi ai team Konami :segnormechico:
Quali team Konami?
Quelli x apple o android? ?
 
Alla domanda sui nuovi giochi dei Japan ha risposto che non poteva parlarne al momento ma che in futuro avremmo avuto notizie e poi a virato su astro
Come dire quindi che stan facendo giochi e ci stanno investendo visto che son anni che non esce nulla, i fatti però vedono solo abbandoni.
Ripeto vediamo a breve cosa stan combinando, se però falliscono li chiudono in 2 secondi.
Che poi non è che ci voglia molto, basta non puntare su progetti chiaramente flop ancora prima di uscire come knack 2 e gravity 2, seguiti di progetti fallimentari ma investire in piccoli progettini con 0 rischi o uno/due progetti medi ma con una visione del mercato ( se poi ha un occhio all'Occidente chissene, bastano le idee/stile jappo) es sony music ha il gioco x cell che fa guadagnare miliardi e non arrivano a pensare che una versione console potrebbe incassare bei soldini
Ma che Japan stia facendo dei giochi è chiaro. Ryan avrà dato una risposta standard (onestamente comunque non ricordo un'intervista in merito)

Asobi ha già confermato nuovi sviluppi per Astro.
E l'External Department è stato ristrutturato un anno fa.


Di sicuro roba da Japan uscirà nel tempo.

Ciò che non vedremo sono:
1) Tripla A sviluppati interamente da Japan
2) Tutto quel sottobosco di progetti piccoli o AA tipici di Japan (sia interni, sia esterni)

A riprova che a Sony di investimenti enormi sul Giappone non frega nulla, se non nell'ottica di:
Do i soldi a SQEX per le esclusive
Do i soldi a Capcom per il marketing e le demo (o la VR) esclusive.
E roba simile.

Purtroppo il sogno di una Sony che sviluppa internamente roba giapponese di medio e grosso calibro è morta.
 
La differenza è che si parla di team quasi irrilevanti a livello mediatico. L'ha fatto con Google recentemente, l'ha fatto prima Sony con Manchester, mentre MM è uno storico studio Sony, gli porterebbe una pubblicità ipernegativa fare una roba del genere. Molto più semplice farli galleggiare per anni, come stan facendo con il progetto Wild.
Sicuramente, prima di chiudere MM ci pensano 100 volte
 
Sicuramente, prima di chiudere MM ci pensano 100 volte
Mediaticamente si prenderebbero tanta merdà. E io sarei in prima fila a lanciarla nel caso.
Non mi stupirebbe comunque li costringessero a fare roba più main stream (tipo platform 2/3D).

Dreams è un'idea incredibile, ma non è un prodotto commerciabile.
 
Mediaticamente si prenderebbero tanta merdà. E io sarei in prima fila a lanciarla nel caso.
Non mi stupirebbe comunque li costringessero a fare roba più main stream (tipo platform 2/3D).

Dreams è un'idea incredibile, ma non è un prodotto commerciabile.
Ti correggo, non è un prodotto commerciabile su console.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top