Ufficiale PlayStation Studios | Grubb: State of Play a Fine Settembre! Henderson conferma: ci sarà Wolverine!

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Il price drop definitivo penso arrivi al cambio gen per poi andare "svenduto" con gli sconti. Anche perché edizioni platinum o playstation hits (quelli con la banda rossa in epoca ps4) non li hanno più fatti. D'altronde è anche la prima gen dove la console è aumentata di prezzo invece che diminuire :sard:
Che poi il problema riguarda lo store perché nei negozi online ormai il prezzo è fisso intorno ai 40-50€.
 
A me manca da morire il periodo in cui durante gli eventi annunciavano una marea di roba e qui sul forum non sapevo quale discussione commentare prima :sard: ah, che bei tempi.
 
A me manca da morire il periodo in cui durante gli eventi annunciavano una marea di roba e qui sul forum non sapevo quale discussione commentare prima :sard: ah, che bei tempi.
Però poi uscivano spalmate in anni. E' un tipo di marketing che ora non funziona più, da quel che ho capito. o comunque Sony non fa. Tipo quando vedremo l'annuncio di Ghost 2 è molto probabile che diranno "coming anno prossimo". Che è la via di mezzo che va bene se poi ogni tot mesi mostri roba.
Forse avremo qualcosa di quel tipo l'anno prima di PS6, ma è da vedere...perchè vista la carne sul fuoco fra team che stanno facendo un titolo o più ed altro avremo o tanti cross gen o....tutto esce l'anno prima e poi remastered su remastered :asd: Ci troviamo in un momento particolare nell'incastro delle varie cose accadute.
 
A me manca da morire il periodo in cui durante gli eventi annunciavano una marea di roba e qui sul forum non sapevo quale discussione commentare prima :sard: ah, che bei tempi.
Oggi non sai che discussione commentare per il motivo opposto, il deserto di news. E' poetico :sisi:
 
Però poi uscivano spalmate in anni. E' un tipo di marketing che ora non funziona più, da quel che ho capito. o comunque Sony non fa. Tipo quando vedremo l'annuncio di Ghost 2 è molto probabile che diranno "coming anno prossimo". Che è la via di mezzo che va bene se poi ogni tot mesi mostri roba.
Forse avremo qualcosa di quel tipo l'anno prima di PS6, ma è da vedere...perchè vista la carne sul fuoco fra team che stanno facendo un titolo o più ed altro avremo o tanti cross gen o....tutto esce l'anno prima e poi remastered su remastered :asd: Ci troviamo in un momento particolare nell'incastro delle varie cose accadute.
Il fatto è che per avere una cosa del genere non dovrebbero tipo esserci quasi più annunci fino allo showcase PS6:asd:
Con PS4 l'ultimo annuncio fu Ghost of Tsushima a ottobre 2017 (che in sta gen equivarrebbe a ottobre 2024) e poi da li zero assoluto nei successivi 2 anni e 8 mesi per preparare roba fino allo showcase PS5

Stavolta invece i tempi tra le due fasi sembrano farsi sempre più stretti vista quasi tutta la lineup PS5 ancora da annunciare.
Curioso appunto di come intendano bilanciare gli annunci di sta gen con quelli da serbarsi per la presentazione di PS6, col numero di studi attuale e gli anni di sviluppo sempre più lunghi per ogni gioco la coperta mi pare abbastanza corta per gestirle entrambi.
 
Ultima modifica:
Il fatto è che per avere una cosa del genere non dovrebbero tipo esserci quasi più annunci fino allo showcase PS6:asd:
Con PS4 l'ultimo annuncio fu GoT a ottobre 2017 e poi da li zero nei successivi 2 anni e 8 mesi per preparare roba fino allo showcase PS5

Stavolta invece i tempi tra le due fasi sembrano farsi sempre più stretti vista quasi tutta la lineup PS5 ancora da annunciare.
Curioso appunto di come intendano bilanciare gli annunci di sta gen con quelli da serbarsi per la presentazione di PS6, col numero di studi attuale e gli anni di sviluppo sempre più lunghi per ogni gioco la coperta mi pare abbastanza corta per gestirle entrambi.
Infatti ritengo la soluzione logica il rimando di PS6 (ma solo se è una cosa comune a tutti...). Altrimenti semplicemente PS6 sarà la PS5 Pro Pro con giochi più beli da vedere e stop. Sarebbe l'inizio di quel che molti pensano da un po'...la fine delle gen e le console che diventano PC con la PS5 la fascia basso-media ma dove girerà tutto perchè male male i giochi più cicciosi e rivioluzionari (e non ci saranno per molto :asd: ) andranno a 30 fps e stop. PS5 è in grado di fare il 4K e 30 fps, soprattutto se levi il raytracing. Quindi è una console, secondo me, che può durare col cross-gen molto più di una PS4.
Ma sono mie supposizioni. Molti ancora aspettano la next-gen da PS5 per dire :asd:
 


Nate e Shinobi in podcast a tema PS. :asd: Tutti discorsi molto molto ipotetici, nessuno dei due sembra sapere concretamente nulla del futuro prossimo.
 
Vi ricordate quando parlavamo di Football Universitario? 5+M di utenti unici (esclusi gli abbonati ad EA Play) ossia venduto, in 2 settimane... Ed è un software che vende solo in USA.
 
Vi ricordate quando parlavamo di Football Universitario? 5+M di utenti unici (esclusi gli abbonati ad EA Play) ossia venduto, in 2 settimane... Ed è un software che vende solo in USA.
WTF
 
Ma perchè cazz non lo facevano più sto gioco allora :rickds:
Credo che l'ultima uscita avesse rallentato, e che le licenze non siano semplicissime da gestire (essendoci di mezzo le varie università). Paradossalmente sta stasi ha aumentato la potenza di mercato... Oooooora suppongo lo faranno ogni anno.
 
Sono il primo ad essere deluso da PS5 in quanto ad offerta first party, ma vorrei sapere quale sia la piattaforma di questa gen, stile PS4, piena di single player di grande qualità. Purtroppo è proprio il mercato ad essere andato in una direzione specifica, ma molti ancora non capiscono (o fanno finta di non capirlo) che i giochi piattaforma sono diventati più importanti delle piattaforme stesse (Call of Duty, Candy Crush, GTA e Fortnite, coff coff).
Peró citi fenomeni che vanno avanti nel tempo. Quanti di questi giochi di massa sono nuove IP degli ultimi anni? A memoria, e potrei sbagliare perchè non sono giochi per me e seguo il giusto, nessuno. C'è gente che pensa Helldivers 2 sia morto perchè ha solo 40000 giocatori attivi mentre dovrebbe semplicemente essere fisiologico.

A me pare che il tempo di produrre gaas al fine di trovare la gallina dalle uova d'oro, sia finito e il mercato si stia riassestando nel periodo post covid (che non è una cosa così lontana nel tempo come possa sembrare)
 
Ultima modifica:
Credo che l'ultima uscita avesse rallentato, e che le licenze non siano semplicissime da gestire (essendoci di mezzo le varie università). Paradossalmente sta stasi ha aumentato la potenza di mercato... Oooooora suppongo lo faranno ogni anno.
Se potessero pure ogni mese.
 
Peró citi fenomeni che vanno avanti nel tempo. Quanti di questi giochi di massa sono nuove IP degli ultimi anni? A memoria, e potrei sbagliare perchè non sono giochi per me e seguo il giusto, nessuno. C'è gente che pensa Helldivers 2 sia morto perchè ha solo 40000 giocatori attivi mentre dovrebbe semplicemente essere fisiologico.

A me pare che il tempo di produrre gaas al fine di trovare la gallina dalle uova d'oro, sia finito e il mercato si stia riassestando nel periodo post covid (che non è una cosa così lontana nel tempo come possa sembrare)
Infatti caro, il problema è proprio quello. Quei live-service sono tutti nati nelle generazioni precedenti, con il pubblico che continua a giocare instancabilmente solo a quella roba, lasciando tutti gli altri titoli a lottare come pazzi per agguantare, con le unghie e con i denti, quel poco tempo libero degli altri giocatori. Proprio ieri leggevo che dei 20 milioni di utenti attivi di GTA Online la maggior parte gioca ancora su PS4 e non è minimamente intenzionata a passare ai nuovi hardware, visto che non c'è nulla che gli interessi realmente.
 
Infatti caro, il problema è proprio quello. Quei live-service sono tutti nati nelle generazioni precedenti, con il pubblico che continua a giocare instancabilmente solo a quella roba, lasciando tutti gli altri titoli a lottare come pazzi per agguantare, con le unghie e con i denti, quel poco tempo libero degli altri giocatori. Proprio ieri leggevo che dei 20 milioni di utenti attivi di GTA Online la maggior parte gioca ancora su PS4 e non è minimamente intenzionata a passare ai nuovi hardware, visto che non c'è nulla che gli interessi realmente.
E ma non fatico a crederlo. Faccio fatica invece a comprendere la miopia di chi investe i soldi oggi nel 2024 per produrre gaas o giochi succhiatempo da 100 ore quando TUTTI stan facendo la stessa cosa. Costan tanto, richiedono tantissimo tempo e per me la maggior parte son tutti dimenticabili. Ora per quanto non mi sia piaciuto il titolo specifico, in un settore dove l'età media è più alta e il tempo libero si abbassa, progetti come Stellar Blade sono un via più salutare per tutti: sia per chi produce che per chi fruisce che assieme a Stellar Blade puó affiancarci un altro prodotto.

Ubisoft lancerà 2 titoli mastodontici a fine anno,è davvero necessario? Non si mangiano a vicenda? Probabilmente no perchè sono due IP gigantesche ma prima o poi la stanca arriva e cosa produrrai? 2 titoli mastodontici di IP con la metà del richiamo? Ti ammazzi.

E Ubisoft è una nel mezzo ci sono Activision col suo CoD annuale, EA con i suoi sportivi annuali, di solito c'è il blockbuster Sony,... A questo ci aggiungi i gaas che sempre quelli sono e da lì non ci si schioda e non lo so io faccio fatica a comprendere certe dinamiche. Peró oh alla fine c'han ragione loro e io rimango qui a girarmi di cazzo perché mi pare palese che ci sia del restio nel cambiare un po' la visione del videogioco mentre divampano incendi
 
E ma non fatico a crederlo. Faccio fatica invece a comprendere la miopia di chi investe i soldi oggi nel 2024 per produrre gaas o giochi succhiatempo da 100 ore quando TUTTI stan facendo la stessa cosa. Costan tanto, richiedono tantissimo tempo e per me la maggior parte son tutti dimenticabili. Ora per quanto non mi sia piaciuto il titolo specifico, in un settore dove l'età media è più alta e il tempo libero si abbassa, progetti come Stellar Blade sono un via più salutare per tutti: sia per chi produce che per chi fruisce che assieme a Stellar Blade puó affiancarci un altro prodotto.

Ubisoft lancerà 2 titoli mastodontici a fine anno,è davvero necessario? Non si mangiano a vicenda? Probabilmente no perchè sono due IP gigantesche ma prima o poi la stanca arriva e cosa produrrai? 2 titoli mastodontici di IP con la metà del richiamo? Ti ammazzi.

E Ubisoft è una nel mezzo ci sono Activision col suo CoD annuale, EA con i suoi sportivi annuali, di solito c'è il blockbuster Sony,... A questo ci aggiungi i gaas che sempre quelli sono e da lì non ci si schioda e non lo so io faccio fatica a comprendere certe dinamiche. Peró oh alla fine c'han ragione loro e io rimango qui a girarmi di cazzo perché mi pare palese che ci sia del restio nel cambiare un po' la visione del videogioco mentre divampano incendi
Ti ringrazio per questi messaggi perché sono pieni di spunti interessanti, in grado di dare effettivamente il via a discussioni stimolanti ed interessanti. Fatta questa doverosa precisazione, concordo totalmente con te, pare una scelta folle e da idiota mutante oggi sui GaaS, visto quanto il mercato sia saturo! Ma al tempo stesso ammetto di non avere tutte le informazioni in loro possesso. Per questo motivo non so dirti se la ferma volontà di fare titoli live-service da parte di Sony (così restiamo IT) dipende da una voglia matta di migliorare i numeri, andando di conseguenza a soddisfare gli investitori, oppure se sono il goffo tentativo di fidelizzare una gran quantità di utenza, così da poterli traghettare alle prossime gen senza dover creare chissà che tipo di line-up mirabolante. O ancora se si tratta di pura presunzione: "noi siamo PlayStation, basta il nostro logo per ottenere grande successo". Davvero non so cosa gli frulli nella testa, e per questo motivo sono molto curioso della loro reazione al sempre più certo flop di Concord: continueranno imperterriti e pubblicare GaaS nella speranza di tanti altri miracoli alla Helldivers 2? Ne cancelleranno la maggior parte, così da risparmiare soldi, per poi tornare a fare quasi esclusivamente single player? O ancora effettueranno un'acquisizione di peso perché convinti di non poter sfondare in quel settore, troppo importante per poter essere lasciato in mano ad altri? Per quel che vale io credo poco al reset ed al ritorno totale, o quasi, al fare videogiochi come nella Meravigliosa generazione PS4. Purtroppo temo che continueremo a vedere lacrime e sangue, alla ricerca disperata del GaaS di successo mai avuto in casa Sony!
 
Ti ringrazio per questi messaggi perché sono pieni di spunti interessanti, in grado di dare effettivamente il via a discussioni stimolanti ed interessanti. Fatta questa doverosa precisazione, concordo totalmente con te, pare una scelta folle e da idiota mutante oggi sui GaaS, visto quanto il mercato sia saturo! Ma al tempo stesso ammetto di non avere tutte le informazioni in loro possesso. Per questo motivo non so dirti se la ferma volontà di fare titoli live-service da parte di Sony (così restiamo IT) dipende da una voglia matta di migliorare i numeri, andando di conseguenza a soddisfare gli investitori, oppure se sono il goffo tentativo di fidelizzare una gran quantità di utenza, così da poterli traghettare alle prossime gen senza dover creare chissà che tipo di line-up mirabolante. O ancora se si tratta di pura presunzione: "noi siamo PlayStation, basta il nostro logo per ottenere grande successo". Davvero non so cosa gli frulli nella testa, e per questo motivo sono molto curioso della loro reazione al sempre più certo flop di Concord: continueranno imperterriti e pubblicare GaaS nella speranza di tanti altri miracoli alla Helldivers 2? Ne cancelleranno la maggior parte, così da risparmiare soldi, per poi tornare a fare quasi esclusivamente single player? O ancora effettueranno un'acquisizione di peso perché convinti di non poter sfondare in quel settore, troppo importante per poter essere lasciato in mano ad altri? Per quel che vale io credo poco al reset ed al ritorno totale, o quasi, al fare videogiochi come nella Meravigliosa generazione PS4. Purtroppo temo che continueremo a vedere lacrime e sangue, alla ricerca disperata del GaaS di successo mai avuto in casa Sony!
Allora sul futuro non saprei, abbiamo una nuova dirigenza e ormai questa gen è semplicemente un traghetto a prescindere da quanti anni durerà. Vedremo cosa programmeranno.

Sull'intento iniziale della strategia gaas, io credo ciecamente alle parole di Jim Ryan che ritengo sia stato molto onesto: noi siam forti nei titoli single player story driven che ci costano un fottio per realizzarli e ci ricaviamo poco; siccome gli investitori ci rompono i cogliono per i costi, per andare avanti con questi che son quelli che a livello commerciale ci mettono sopra a tutti e vendono la nostra console al posto di quella della concorrenza, ci servono entrate consistenti e continue, ruolo svolto dal Playstation Plus e dalle royalties che ci prendiamo per tutti i titoli che prevedono microtransizioni; e se ci levan CoD? Abbiamo bisogno di qualcosa di nostro perció ci compriamocquelli che i GaaS e quel sistema di monetizzazione lo han perfezionato e che rispondono anche ai nostri canoni di gioco e ne mettiamo in cantiere 12 che tanto ne basta 1 per essere a posto per i prossimi 10 anni.

Io credo a questa versione. Giusta sbagliata che sia, è una visione. Io gli contesto i modi ovvero riqualificare i tuoi pezzi da 90, investire massicciamente solo su quello senza una vera vena artistica od obbiettivo per farlo ma solo perchè ti serve quello. Helldivers 2 che viene citato spesso ha avuto un percorso produttivo totalmente diverso da questo. Qui si son messi al tavolino e han deciso "adesso creiamo 1 o 2 gaas di successo e per farlo ci proviamo con 12"
 
Allora sul futuro non saprei, abbiamo una nuova dirigenza e ormai questa gen è semplicemente un traghetto a prescindere da quanti anni durerà. Vedremo cosa programmeranno.

Sull'intento iniziale della strategia gaas, io credo ciecamente alle parole di Jim Ryan che ritengo sia stato molto onesto: noi siam forti nei titoli single player story driven che ci costano un fottio per realizzarli e ci ricaviamo poco; siccome gli investitori ci rompono i cogliono per i costi, per andare avanti con questi che son quelli che a livello commerciale ci mettono sopra a tutti e vendono la nostra console al posto di quella della concorrenza, ci servono entrate consistenti e continue, ruolo svolto dal Playstation Plus e dalle royalties che ci prendiamo per tutti i titoli che prevedono microtransizioni; e se ci levan CoD? Abbiamo bisogno di qualcosa di nostro perció ci compriamocquelli che i GaaS e quel sistema di monetizzazione lo han perfezionato e che rispondono anche ai nostri canoni di gioco e ne mettiamo in cantiere 12 che tanto ne basta 1 per essere a posto per i prossimi 10 anni.

Io credo a questa versione. Giusta sbagliata che sia, è una visione. Io gli contesto i modi ovvero riqualificare i tuoi pezzi da 90, investire massicciamente solo su quello senza una vera vena artistica od obbiettivo per farlo ma solo perchè ti serve quello. Helldivers 2 che viene citato spesso ha avuto un percorso produttivo totalmente diverso da questo. Qui si son messi al tavolino e han deciso "adesso creiamo 1 o 2 gaas di successo e per farlo ci proviamo con 12"
Per quanto riguarda il futuro io temo che la deriva GaaS sia stata voluta, anzi pretesa, da gente addirittura sopra a Ryan. Per questo motivo credo (ahimè) che le cose non cambieranno più di tanto nei prossimi anni. Detto questo concordo totalmente con te, persino con le virgole. Ho sempre creduto a Jim Ryan e ti dirò di più, ho persino concordato con le sue decisioni nonostante danneggiassero il me videogiocatore (non apprezzo i GaaS, l'ultimo che ho giocato ed apprezzato è stato Destiny 2 anni ed anni fa), ma onestamente alcune scelte si sono rivelate alla fine ai limiti del tafazzismo (Naughty Dog su un Live-Service grida ancora vendetta). E proprio in tal senso aggiungo una cosa: nutro ancora meno fiducia in Hermen Hulst, visto che Jim Ryan aveva quantomeno un buon fiuto per gli affari, mentre l'olandese mi fa soltanto paura...
 
Se hanno intenzione di lanciare "GTA Online 2" subito, credo che ci sarà tranquillamente il più grande esodo di massa da una console ad un altra, in questo caso da PS4 a PS5. :asd:
Senza l'online invece credo che moltissimi resteranno ancora su GTA Online 1 perché non hanno interesse nel single player, questo a prescindere delle mostruose cifre che farà il gioco nei primi mesi.

Non siamo più nelle generazioni dove GTA comprato principalmente SOLO per il single e l'online era un contorno come nel caso di GTAIV, o comunque una scommessa come GTAV.
Ora le aspettative per la parte online subito gigantesche dopo aver offerto per oltre 10 anni il più grande GTA di sempre.
In poche parole, fin da subito devi creare un GTAO ancora più grande di quello attuale per spostare tutta quella gente. imho.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top