Ti ringrazio per questi messaggi perché sono pieni di spunti interessanti, in grado di dare effettivamente il via a discussioni stimolanti ed interessanti. Fatta questa doverosa precisazione, concordo totalmente con te, pare una scelta folle e da idiota mutante oggi sui GaaS, visto quanto il mercato sia saturo! Ma al tempo stesso ammetto di non avere tutte le informazioni in loro possesso. Per questo motivo non so dirti se la ferma volontà di fare titoli live-service da parte di Sony (così restiamo IT) dipende da una voglia matta di migliorare i numeri, andando di conseguenza a soddisfare gli investitori, oppure se sono il goffo tentativo di fidelizzare una gran quantità di utenza, così da poterli traghettare alle prossime gen senza dover creare chissà che tipo di line-up mirabolante. O ancora se si tratta di pura presunzione: "noi siamo PlayStation, basta il nostro logo per ottenere grande successo". Davvero non so cosa gli frulli nella testa, e per questo motivo sono molto curioso della loro reazione al sempre più certo flop di Concord: continueranno imperterriti e pubblicare GaaS nella speranza di tanti altri miracoli alla Helldivers 2? Ne cancelleranno la maggior parte, così da risparmiare soldi, per poi tornare a fare quasi esclusivamente single player? O ancora effettueranno un'acquisizione di peso perché convinti di non poter sfondare in quel settore, troppo importante per poter essere lasciato in mano ad altri? Per quel che vale io credo poco al reset ed al ritorno totale, o quasi, al fare videogiochi come nella Meravigliosa generazione PS4. Purtroppo temo che continueremo a vedere lacrime e sangue, alla ricerca disperata del GaaS di successo mai avuto in casa Sony!