Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
UfficialePlayStation Studios | Grubb: State of Play a Fine Settembre! Henderson conferma: ci sarà Wolverine!
Speriamo pure il prossimo progetto nd sia cross gen, così venderà un sacco e Sony avrà altri soldi da investire su Epi… ehm per altri progetti in esclusiva temp…ehm volevo dire per altri gioconi
Però almeno hanno fatto un minimo di chiarezza. Ora si sa che fino al 2022 inoltrato la maggior parte dei titoli uscirà anche su ps4.
Hanno anche affermato che tutti i loro titoli sono esclusive temporali e che, dopo un tot di tempo, ovviamente non specificato, usciranno anche su pc. Ora chi non ha ancora la console può tranquillamente decidere se farsi un pc con una spesa iniziale maggiore ma con costi inferiori nel tempo, oppure prendersi la ps5 sapendo che avrà dei vantaggi e degli svantaggi
Hanno omesso proprio le piattaforme (inclusa PS5).
Con GT7 invece ci sono andati più pesanti parlando di esclusività PS5.
Il motivo? Mi sembra chiaro. Creare un senso di necessità della macchina, che rimane tutt'ora anche dopo sti annunci (che interessano a noi, e alla stampa, e pochi altri)
Non capisco se si tratta di una scelta fatta per necessità (le unità di PS5 vendute non avrebbero potuto ricoprire i costi di sviluppo di tali giochi), oppure per il semplice voler guadagnare di più. E' chiaro che del denaro in più non guasta mai, ma sarebbe interessante da capire anche per valutare possibili strategie future di Sony.
Poi non credo che serviva arrivare a questi "trucchetti" per promuovere meglio la PS5. Le aspettative di vendita erano già eccellenti e non serviva scendere a queste cose per promuovere una console che sta vendendo come il pane. Visti i risultati potevano almeno chiarire subito la faccenda, invece hanno aspettato.
domanda un pò provocatoria: prima della conferma del cross gen, vi aspettavate da Ragnarok e GT7 (ma anche Forbidden West) concept di game design già pienamente next gen?
god e horizon no, sono cmq giochi il cui sviluppo è iniziato praticamente una volta usciti i prequel, mi aspettavo da loro una conferma della linea presa quindi niente di clamorosamente nuovo
quindi la cosa che siano cross gen non mi stupisce
gran turismo si, pensavo puntassero tutto su ps5 per spingere tutte le feature al massimo, i caricamenti rapidi il pad l'audio etc etc.
Se non altro, vista l'indisponibilità di PS5, sapendo che GT7 e GoW 2 arrivano anche su old-gen, potevano vendere altre PS4 e promuovere ancora questa macchina che comunque fa guadagnare denaro a Sony con la vendita di software e servizi.
prima leggevo un articolo riguardo sta storia.. in ordine : giochi rinviati , giochi bombe cross gen(più di 1 anno dopo l’uscita ps5) e Sony che si impegnerà a rilasciare sempre di più su pc.
ho fatto seriamente fatica a capire cosa ci fosse di “bello” in sto elenco .
Il più grande lato negativo secondo me è l'uscita cross-gen. Mi dispiace come giocatore, perché non avrò dei chiari vantaggi next-gen in questi giochi e mi dispiace come appassionato perché Sony mi ha preso in giro essendo sempre stata vaga su una questione che avevano ben chiara in testa.
Poi se nel 2022 esce tutto anche su PC sarò solo che contento.
Non capisco se si tratta di una scelta fatta per necessità (le unità di PS5 vendute non avrebbero potuto ricoprire i costi di sviluppo di tali giochi), oppure per il semplice voler guadagnare di più. E' chiaro che del denaro in più non guasta mai, ma sarebbe interessante da capire anche per valutare possibili strategie future di Sony.
Poi non credo che serviva arrivare a questi "trucchetti" per promuovere meglio la PS5. Le aspettative di vendita erano già eccellenti e non serviva scendere a queste cose per promuovere una console che sta vendendo come il pane. Visti i risultati potevano almeno chiarire subito la faccenda, invece hanno aspettato.
Vuoi mettere avere il lancio di una Console con§: GT7, GoW e Horizon nel 2021 (promesso), e disponibili solo su PS5? (quindi con la necessità di averla per giocarci?) E' un valore di marketing incommensurabile... Ed è un valore che non si è estinto ieri, del blog post alla massa fregherà zero. GoW, GT, e Horizon verranno comunicativamente spinti su PS5 (e sicuramente brilleranno graficamente), e la gente continuerà a sentire il bisogno di una PS5 per giocarci... Solo una piccola frangia (essenzialmente gli Enthusiast) saranno realmente scontenti.
domanda un pò provocatoria: prima della conferma del cross gen, vi aspettavate da Ragnarok e GT7 (ma anche Forbidden West) concept di game design già pienamente next gen?
No e difatti non son minimamente sorpreso della notizia del cross gen (o meglio su GT lo sono ma per altri motivi, si son sempre dimostrati molto lenti a sviluppare e vederli a lavoro su due hardware diversi mi incuriosisce... son curioso del risultato e tempistiche, del gioco oramai son anni che preferisco altro).
Lo sviluppo di un gioco dura anni ed è molto complesso. Se questi titoli son nati per PS5 ed in corsa han deciso di farne versioni PS4 molto probabilmente vuol dire che non sfruttavano già di loro l'hardware al 100%.
Ratchet è solo l'eccezione. Se non fosse stato per gli scambi dimensionali, che per forza di cose devono esser istantanei, sarebbe uscito su PS4 tranquillamente pure questo come Morales. In GoW i passaggi tra i regni li metteranno istantanei per chi ha PS5 mentre chi ha la 4 si farà un sonnellino tra un caricamento e l'altro.
Il fatto che oggi la PS5 si venda da sola, non implica che il marketing team e i business analist potessero comunicarla senza esclusive. Non è una roba che puoi rischiare di fare in un mercato che è comunque concorrenziale (seppur pesantemente debilitato da una Gen dominata).
Vuoi mettere avere il lancio di una Console con§: GT7, GoW e Horizon nel 2021 (promesso), e disponibili solo su PS5? (quindi con la necessità di averla per giocarci?) E' un valore di marketing incommensurabile... Ed è un valore che non si è estinto ieri, del blog post alla massa fregherà zero. GoW, GT, e Horizon verranno comunicativamente spinti su PS5 (e sicuramente brilleranno graficamente), e la gente continuerà a sentire il bisogno di una PS5 per giocarci... Solo una piccola frangia (essenzialmente gli Enthusiast) saranno realmente scontenti.
Perdonami, forse non hai compreso bene il mio ragionamento. Mi stavo chiedendo se serviva scendere veramente a questi "trucchetti" per spingere l'hardware di PS5. Secondo me no e vedendo come stavano andando le vendite, potevano almeno chiarire subito la faccenda, se non altro per vendere qualche PS4 in più, visto che almeno queste si trovano.
domanda un pò provocatoria: prima della conferma del cross gen, vi aspettavate da Ragnarok e GT7 (ma anche Forbidden West) concept di game design già pienamente next gen?
GT7 continuo a non capire che diavolo dovrebbe avere di next gen only come game design un gioco di guida nuovo - che non si sia già visto in altri giochi sia su PS4 che su PC sinceramente. Però quello lo metto da parte dato che non conosco bene il genere quindi probabilmente sbaglio.
Horizon io ho sempre pensato fin dall'inizio che un sequel serviva per migliorare una lista lunga di problematiche che aveva il primo, tutte (TUTTE) che sono fixabiili a prescindere dalla console su cui gira. Da questo punto di vista Horizon 2 penso sarà esattamente come pensavo, almeno a giudicare dal quel poco che si è visto fin'ora. E sono contento.
God of War è l'unico secondo me che potrebbe essere effettivamente un danno grosso vederlo crossgen, ricordando come era stato costruito il gioco del 2018 per riuscire a girare su PS4.
Questo senza contare tutte le robe che comunque ci saranno sicuramente nelle versioni PS5 di questi giochi e garantiranno uno stacco netto a livello di qualità dell'esperienza. Per i giochi di guida per dire togliere i caricamenti è qualcosa di quasi essenziale per migliorare l'esperienza, dato quante volte si carica e ricaricano i menu ed ogni circuito.
domanda un pò provocatoria: prima della conferma del cross gen, vi aspettavate da Ragnarok e GT7 (ma anche Forbidden West) concept di game design già pienamente next gen?
Bhe sì, perché lo stesso Cory disse la cosa della prima boss Battle castrata per via dell'hardware.
Stessa cosa per gt7, con una CPU più performante avrebbero potuto spingere di più sulla fisica.
Inviato con un plico dal 1885 tramite Western Union
Perdonami, forse non hai compreso bene il mio ragionamento. Mi stavo chiedendo se serviva scendere veramente a questi "trucchetti" per spingere l'hardware di PS5. Secondo me no e vedendo come stavano andando le vendite, potevano almeno chiarire subito la faccenda, se non altro per vendere qualche PS4 in più, visto che almeno queste si trovano.
L'ho capito, e la risposta è nel post che hai quotato Sì serviva (o quanto meno ha aiutato), tutto serve... E' marketing... Ha reso PS5 ancora più indispensabile... Perché DeS e Ratchet sono sicuramente traini forti, ma l'idea di GoW, Horizon, e GT (che sono dei benchmark tecnici) che puoi giocarti solo su PS5 (mantra trasformatosi in: "che puoi giocarti al meglio solo su PS5") è un traino di marketing incommensurabile.
Hanno annunciato GoW in quell'orribile (vi sfido a dire il contrario!) modo, solo per poter dire: "comprate PS5 se volete GoW. E compratela subito, visto che arriva l'anno prossimo".
I understand that some games -- such as next week's Ratchet & Clank game -- will make such good use of PS5 tech that it's impossible (or at least very difficult) to get it running on PS4, but that won't be true of all games.
Non capisco se si tratta di una scelta fatta per necessità (le unità di PS5 vendute non avrebbero potuto ricoprire i costi di sviluppo di tali giochi), oppure per il semplice voler guadagnare di più. E' chiaro che del denaro in più non guasta mai, ma sarebbe interessante da capire anche per valutare possibili strategie future di Sony.
Poi non credo che serviva arrivare a questi "trucchetti" per promuovere meglio la PS5. Le aspettative di vendita erano già eccellenti e non serviva scendere a queste cose per promuovere una console che sta vendendo come il pane. Visti i risultati potevano almeno chiarire subito la faccenda, invece hanno aspettato.
Senza Horizon, gow, gt7 ecc "esclusive" non avresti avuto l'impatto mediatico che ha spinto ps5 in questa maniera, ora quella spinta non serve più, semplice.
In ogni caso è una questione di necessità e di ricerca di più guadagno
Ora va bene tutto, ma io se io voglio gli Horizon, i God of war e compagnia cantante su una console che è 10 volte quella precedente mi devi dare esattamente quello, sai che risate se nel 2015 bloodborne era cross gen? O Uncharted 4? Questi stanno letteralmente sputando in faccia alla loro storia.
c'è da dire che la pandemia ha cambiato i piani di molti
sony sicuramente non si aspettava di avere tutta questa difficoltà a metter fuori ps5 per mancanza di componenti, lo sfruttare ps4 per ancora un annetto piu di quello previsto è stato chiaramente un piano b per non trovarsi in difficoltà visti i costi altri di produzione che hanno quei giochi.
Se non altro, vista l'indisponibilità di PS5, sapendo che GT7 e GoW 2 arrivano anche su old-gen, potevano vendere altre PS4 e promuovere ancora questa macchina che comunque fa guadagnare denaro a Sony con la vendita di software e servizi.
Post automatically merged:
Il più grande lato negativo secondo me è l'uscita cross-gen. Mi dispiace come giocatore, perché non avrò dei chiari vantaggi next-gen in questi giochi e mi dispiace come appassionato perché Sony mi ha preso in giro essendo sempre stata vaga su una questione che avevano ben chiara in testa.
Poi se nel 2022 esce tutto anche su PC sarò solo che contento.
Non gli conviene vendere ps4 se con ps5 che costa poco di più ci guadagnano con le stesse cose, ma di più, semplice
Per di più mantenere delle catene di produzione x ps4 automaticamente farebbe diminuire la produzione di ps5, e tenere delle catene di produzione a basso regime son più un costo che un guadagno