Ufficiale PlayStation Studios | Grubb: State of Play a Fine Settembre! Henderson conferma: ci sarà Wolverine!

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Penso che solo alla divisione occidentale di SQEX una Sony (o una MS) farebbero bene (sia come supporto, sia come tech, sia come marketing)... Ma per la divisione JAP (che è la colonna portante di Square) non vedo davvero vantaggi :asd: Guardando per dire a SEGA, vedo tanti titoli di tagli più piccola (e di gusto ipernipponico) e mi chiedo: avrebbero davvero futuro in una Gigacorp Globale? (premesso che gli Yakuza iniziano a vendere decentemente da un po' di anni).

SQEX Jap comunque ha già stretti rapporti con Sony, così come appunto la più scassata divisione occidentale ne trarrebbe respiro. Non me ne intendo molto e non sono molto informato sulla situazione, ma tra tutti i colossi penso che sia l'unica realmente papabile in un discorso di pseudoacquisizoni, i cui vantaggi sarebbero sempre i soliti, maggiore sicurezza, stabilità e prospettive di crescita (facendo sempre la parte un po' dell'avvocato del diavolo obv)
Sempre tenendo in conto che si, pure io preferirei che tutto restasse fermo lato publishers.
 


Non credo ci dirà molto sul gioco ma tant'è... :asd:
Post automatically merged:

SQEX Jap comunque ha già stretti rapporti con Sony, così come appunto la più scassata divisione occidentale ne trarrebbe respiro. Non me ne intendo molto e non sono molto informato sulla situazione, ma tra tutti i colossi penso che sia l'unica realmente papabile in un discorso di pseudoacquisizoni, i cui vantaggi sarebbero sempre i soliti, maggiore sicurezza, stabilità e prospettive di crescita (facendo sempre la parte un po' dell'avvocato del diavolo obv)
Sempre tenendo in conto che si, pure io preferirei che tutto restasse fermo lato publishers.
Sony ha un ottimo rapporto con SQEX JAP a livello di "money hat"... Vedono un valore enorme (sia di vendita, sia di nostalgia) nelle IP di SQEX JAP e le bloccano per X anni... Non so se un domani (ipoteticamente post acquisizione) le gestirebbero come le gestisce SQEX JAP...
 
Il punto comunque non era tanto Remedy che è un po' un'anomalia dell'industry (e ha zompato da publisher a publisher riuscendo sempre a pararsi il culo, anche con titoli che han venduto poco), ma parlo di acquisizioni di ampia scala.

Una Sony (ma vale anche per le altre, ma restiamo On Topic) che si compra una Capcom, una SEGA, una SQEX siete così convinti che sarebbe una prospettiva così idilliaca per i suddetti brand e Dev? E sarebbe un bene per la stessa Sony dover inglobare migliaia di persone e brand estremamente diversi (alcuni dei quali con obiettivi di mercato molto diversi da quelli attuali di Sony)?
Ma infatti io non ho mai parlato di publisher, il mio discorso si limita all'acquisizione delle singole SH. Il punto è capire che cosa intendono loro per inorganic growth. Oh, poi vai a sapere, è un errore di scrittura e ci stiamo facendo le seghe mentali per nulla :asd: (anche se mi sembra strano si possano fare errori un una job description).
 
Hanno decisamente cambiato la narrativa interna. Un tempo era tutto "organic growth", ma da un annetto stanno cambiando musica...
Non sono tranquillo...
Ma quella della crescita organica è sempre stata una frase markettara. Per carità basata anche sui fatti ma ripetuta come un mantra soprattutto per dire che loro erano meglio di Microsoft, per sminuire le mosse degli americani.
Nulla di strano, sappiamo tutti come dietro alle dichiarazioni non ci sia un reale pensiero ma solo la convenienza comunicativa del momento.
Sony continuerà ad acquisire ed è chiaro che dovrà necessariamente iniziare ad inglobare gente "distante" esattamente come fanno i suoi competitor
 
 
Mentre la Raymond(a) è domani alle 11:30
 
Io vedrei benissimo Square + kadokawa (o come si scrive) e Capcom con Sony. Quest'ultima o rimane libera per sempre o meglio in casa sony. Non mi và di rinunciare alle loro IP
 
Secondo me Sony e Square non sono compatibili. Mettiamo da parte la divisione occidentale che non è certo il focus della società: Square vive di un business diversificatissimo che va dai porting di opere passate (che per quanto spesso vengano odiati, sono importanti per la preservazione), a remaster e remake, ad accordi con mille studi esterni per realizzare giochi minori (Octopath, Triangle Strategy, Bravely Default, Stranger of Paradise, Nier Automata) e fondano le loro radici su poche IP molto solide a cui si aggrappano per farle sopravvivere. Prendete un FF11: un gioco online a cui giocano meno di 1000 persone e che è in manutenzione da più di una decade che COMUNQUE viene tenuto online a aggiornato perché nella loro idea di rispettare il franchise che li tiene in vita non esiste cancellare un pezzo di storia. Una giga-corporazione lo farebbe? Non credo proprio. Un bravely default che vende le due briciole che bastano a renderli contenti per continuare a finanziare giochi del genere al team Asano? Non credo nemmeno.

Poi se tutto quello che si vuole sono i tre team di Square che fanno AAAA amen, ma non è solo quello.
 
Screenshot_2021-10-07_at_00.10.29.png
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top