Ufficiale PlayStation Studios | Grubb: State of Play a Fine Settembre! Henderson conferma: ci sarà Wolverine!

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Per quello che si propone di fare e dare ha una gestione eccellente.
Banalmente pecca negli aspetti da single, ma tra supporto et similia sbatte il cazz0 a chiunque, mó non ridimensioniamo Bungie perché è brutta e cattiva
No no attenzione, non sto ridimensionando. Ma non facciamo passare Bungie come i maestri infallibili, perché non lo sono. Ripeto, è come se Rare andasse a cassare giochi degli altri perché hanno fatto Sea of Thieves.
 
Volevo proprio vedere se il discorso era a parti inverse e cioè ND che cannava un single player a Bungie cosa leggevo, capirai già c'è il culto su ND dopo che si faceva una setta?
Bungie sono delle merde loro e quello schifo di Destiny looter shooter ripetitivo all'infinito...parlano loro di attrarre nel tempo quando stai a fare già dopo tot ore le stesse cose..spara spara e droppa...in un loop infinito
 
Infatti non era poco, però appunto vorrei capire quale fosse il problema vero di questo gioco, non è normale passare dalle stelle alle stalle in pochi anni
Eh ma se fai qualcosa che non sai fare non è così complicato arrivarci :asd:

Guarda del tuo discorso giusto Rare è vero ma posso dirti che mi sembra più l'eccezione che non la regola? :asd:
 
Bungie sono delle merde loro e quello schifo di Destiny looter shooter ripetitivo all'infinito...parlano loro di attrarre nel tempo quando stai a fare già dopo tot ore le stesse cose..spara spara e droppa...in un loop infinito
Ecco immagina che in Factions non c'era nessun loop, pagavi 80 euro e dopo 20 ore avevi visto tutto :ohyess:
 
Bungie fa titoli multiplayer da sempre, ha portato gli sparatutto su console quando erano una qualcosa limitato al solo PC. Naughty Dog invece, team di sviluppo che AMO (ho persino prenotato la steelbook della prima stagione di TLOU), ha realizzato solo componenti multiplayer totalmente accessorie e fortemente anonime per alcuni dei suoi giochi.
 
6 mesi sì.
Sapete cosa c'è stato in questi 6 mesi? Aprile.
 
1- Sto bestemmiando
2- Per fortuna ormai ho poco tempo per giocare e una cosa come 40 titoli ps4/5
3- Veramente c’è il rischio che a Natale tocca comprare una Series X per avere qualche single player esclusivo di qualità?

Comunque scherzi a parte, trasformare Sony dalla macchina perfetta a “produttore con le pezze al culo” era difficile ma Hulst e Ryan ci sono riusciti. D’altronde il primo è stato la fortuna di Guerilla, da quando ha mollato sono usciti due titoli eccellenti. Il secondo probabilmente manco sa cosa sono i videogiochi.

Preparatevi a un 2023-2024-2025 con i soli Spiderman-Wolverine-GaaS (se non segano pure quelli).

Che vergogna peró, non so come gli investitori possano essere contenti al di là dei numeri perché le previsioni sono spaventose. Spero seghino Hulst, Ryan può pure rimanere con la sua faccia da cazzo a fare quello che si prende i meriti, diano a Cory il ruolo di capo degli studios.

Poi i geni non solo comprano Bungie e la lasciano sviluppare in multipiattaforma ma pure si fanno segare da loro ESCLUSIVE GaaS, titoli che se sfondano ti fanno vendere milioni di console. Che babbei


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Destiny è una fottuta macchina stampa soldi e uno dei gaas più di "successo" li fuori, ripeto, capisco che volevi Factions io pure lo volevo ma non era quello che sarebbe dovuto essere, fine.
Io volevo qualcosa di diverso da TLO3. Quello che volevo davvero era un The Division-like. Se poi stessero facendo quello, o altro, o se stesse venendo una merda ecc. non posso saperlo. Ma di certo non casso un gioco perché Bungie non è convinta
 
In ogni caso da Sony avrete Fairgames che sarà un GaaS... E sarà sicuramente apocalittico... Non nel setting, ma nei risultati.
Dioende se Hulst ha già chiamto l'ispettorato Bungie per l'asseverazione :sisi:

Che poi dobbiam sperare non sia ancora così sbadato da capire fischi per fiaschi che se no li manda dal Team Asobi per fargli valutare il gaas e gli chiudono direttamente lo studio :eucube:
 
Io volevo qualcosa di diverso da TLO3. Quello che volevo davvero era un The Division-like. Se poi stessero facendo quello, o altro, o se stesse venendo una merda ecc. non posso saperlo. Ma di certo non casso un gioco perché Bungie non è convinta
Ti rifaccio la domanda, se ND domani va chessò da un team che ha fatto solo titoli multiplayer e decide di fare un single player e glielo boccia tu di chi ti fidi di più? Del team con zero esperienza in quel campo oppure nel maestro?

A me sembra veramente che molti non riescano ad accettare che ND possa sbagliare.

Se il problema era la monetizzazione, si può dire sticazzi?
Ma è centrale nei gaas :rickds:
 
:sowhat:
Passo una serata senza informarmi per giocare a Zelda, apro il forum e c'è la "one more thing" del cataclisma sony :asd:

Si possono dedurre diverse cose:
-cagnacci in affanno: tra remake inutile(e porting pc dannoso) + gaas ambizioso iper ridimensionato non li vedremo per un pò.

- dentro sony al momento dev'esserci una civil war di quelle toste fra vecchi dev, nuovi e dirigenza. L'anno scorso erano già venuti fuori dei rumor di malumori interni (mi pare da schrier e da quello sciroccato di Jaffe). Non mi stupirei future defezioni di figure chiave nei team "storici".

- la dirigenza nuova è MERDA TOSSICA. Lo dicevo ieri, la puzza di feci si sentiva già al lancio ps5 ma era ben coperta dai profumi della gestione layden/house . Oggi solo un ossessionato dal marchio può far finta di non vedere.
Dopo questi tagli, reboot, imposizioni ecc.. Non mi stupirei neppure io se vi fossero defezioni di spicco in sony e questo sarebbe un bruttissimo segno ( e già qualcuno in mm e sm han dato l'addio.
 
Ecco immagina che in Factions non c'era nessun loop, pagavi 80 euro e dopo 20 ore avevi visto tutto :ohyess:
Non possiamo saperlo...magari era bello come un esperienza single player e poi non avevi più stimoli

Però la certezza e' che destiny invece fa schifo da subito...non a caso si erano infognati il fratello più piccolo di un mio amico e il suo gruppo di amici, abituati a giocare solo mobile a roba indecorosa per bimbinutella come Clash royale e un gioco di carte di dragon ball non so come si chiama
 
State dando colpe a Bungie che non ha. Bungie non si è inserita in Sony, Bungie non si è fatta acquistare per comandare, Bungie è lì per soldi, marketing, ed espansione TV/Cinema... E' SONY (ed Hulst) ad averli presi ANCHE PER sto ruolo. Fanno quello che l'altissimo gli ordina di fare, lamentatevi con Hermen (o Ryan). :asd:

Premesso che di Bungie me ne sbatte un quarto di minchia.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top