Ufficiale PlayStation Studios | Grubb: State of Play a Fine Settembre! Henderson conferma: ci sarà Wolverine!

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Quindi ricapitolando.
Secondo questa fonte che ovviamente vuole rimanere anonima, ovviamente...

Sony sta sviluppando 2 giochi first party VR, e già questo va oltre ogni più rosea aspettativa :asd: che porta a 4 (in realtà 6 se si considera pure Firewall e Ghostbuster totalmente finanziato da Sony Pictures) i titoli sviluppati da Sony in 1 anno e 3 mesi per VR2.
Ma ma, ma come? per i fenomeni del worlwideweb Sony non finanzia la VR, ora addirittura 2 titoli in sviluppo?? nelle comunità VR si sta solo festeggiando perché aspettative a zero secondo la narrazione. :asd:
Ma dopo la carota arriva il bastone...e la fonte dichiara anche che Sony sta tagliando una divisione dei giochi VR.


Poi vai a vedere l'autore dell'articolo...
Un articolo dove per la rabbia di Astro Bot non VR distrugge totalmente PSVR2 a favore di Meta, su X in maniera ancora più palese dichiarando amore e felicità per essere solo un possessore di Quest 3.

Queste sono le comiche con l'articolo in questione che si conclude cosi.

"Inoltre, l' imminente elenco di giochi Meta Quest è molto più lungo dell'elenco PSVR 2 e include molti giochi AAA come Behemoth di Skydance , Alien: Rogue Incursion, Metro Awakening, Metal: Hellsinger VR e forse, solo forse , anche Grand Theft Auto VR."

Tranne GTA (che forse manco esiste più), tutti giochi in uscita su PSVR2! e tutti titoli mostrati in anteprima per PlayStation! :sard:


Boh, ora non so se essere felice per i due giochi VR in sviluppo da Sony o triste per questi tagli a questa divisione dei giochi probabilmente mai esistita.
Difficile scelta perché molto probabile due stronzate inventate da un altro probabile Meta Ambassador.
Post automatically merged:

No ma figurati, avevo capito che non ce l'avessi con me ma con Sony. Quello che volevo dirti è che il colosso giapponese ha preso quella decisione, così come Nintendo, per una mera questione di convenienza economica e non per mancanza di rispetto verso il pubblico o altro. Purtroppo le corporazioni come Sony puntano solo al mero guadagno, fregandosene degli interessi della propria utenza (almeno fino a quando non viene danneggiato il proprio business). Questo per dirti che se non vanno alla Gamescom è perché per loro non ha senso parteciparvi per X motivi (evidentemente per loro i costi superano i benefici). Sbagliano? Molto probabilmente sì, ma a me da utente infastidisce molto di più la comunicazione che l'assenza ad una fiera tedesca.

Io purtroppo faccio fatica a credere a questa cosa dei costi e del risparmio, per una fiera?
Sono veramente messi cosi male in Sony da stare li a pensare che i costi superano i benefici per uno stand??

Uno stand che non solo serve all'immagine di PS, non solo serve a conoscere giochi e far giocare le persone i titoli PS, ma aiuta (e questo lo so per certo) anche gli sviluppatori! i piccoli medi sviluppatori soprattutto.
Ho parlato personalmente con il CEO di Smile Gate, e mi ha raccontato su Discord che grazie allo stand Playstation tante persone in fiera hanno provato con mano il loro gioco e di conseguenza interessati all'acquisto, persone FUORI dal mondo social e grazie anche magari a quel riscontro (e il passaparola) il gioco è andato bene nelle vendite. Le fiere aiutano l'industria, per questo io ci vedo solamente arroganza.

Per me non è un discorso di risparmio Sony, semplicemente hanno talmente un alto potere oggi come brand nel mercato che per loro va benissimo cosi, tanto fanno numeri impressionanti comunque.
Non hanno bisogno di fiere quando con un tweet o con un blog hanno sempre un grande riscontro mediatico che fa il giro del mondo in un secondo, e la PS5 continua a stra vendere confronto la concorrenza.
Più che una Apple, una Sony si sente la Rockstar Games di turno, un tweet e basta cosi.
 
Ultima modifica:
Quindi ricapitolando.
Secondo questa fonte che ovviamente vuole rimanere anonima, ovviamente...

Sony sta sviluppando 2 giochi first party VR e già questo va oltre ogni più rosea aspettativa :asd: che porta a 4 (in realtà 6 se si considera pure Firewall e Ghostbuster totalmente finanziato da Sony Pictures) titoli sviluppati da Sony in 1 anno e 3 mesi per VR2.
Mah mah, ma come? per i fenomeni del worlwideweb Sony non finanzia la VR, ora addirittura 2 titoli in sviluppo?? nelle communita VR si sta solo festeggiando perchè aspettative a zero secondo la narrazione. :asd:
Ma dopo la carota arriva il bastone...e la fonte dichiara anche che Sony sta tagliando una divisione dei giochi VR.


Poi vai a vedere l'autore dell'articolo...
Un articolo dove per la rabbia di Astro Bot non VR distrugge totalmente PSVR2 a favore di Meta, su X in maniera ancora più palese dichiarando amore e felicità di essere ritornato un possessore di Quest 3.

Queste sono le comiche con l'articolo in questione che si conclude cosi.

"Inoltre, l' imminente elenco di giochi Meta Quest è molto più lungo dell'elenco PSVR 2 e include molti giochi AAA come Behemoth di Skydance , Alien: Rogue Incursion, Metro Awakening, Metal: Hellsinger VR e forse, solo forse , anche Grand Theft Auto VR."

Tranne GTA (che forse manco esiste più), tutti giochi in uscita su PSVR2! e tutti titoli mostrati in anteprima per PlayStation! :sard:


Boh, io non so se essere felice per i due giochi VR in sviluppo da Sony o triste per questi tagli a questa divisione dei giochi probabilmente mai esistita.
Difficile scelta perché molto probabile due stronzate inventate da un altro probabile Meta Ambassador.
Post automatically merged:



Io purtroppo faccio fatica a credere a questa cosa dei costi e del risparmio, per una fiera?
Sono veramente messi cosi male in Sony da stare li a pensare che i costi superano i benefici per uno stand??

Uno stand che non solo serve all'immagine di PS, non solo serve a conoscere giochi e far giocare le persone i titoli PS, ma aiuta (e questo lo so per certo) anche gli sviluppatori! i piccoli medi sviluppatori soprattutto.
Ho parlato personalmente con il CEO di Smile Gate, e mi ha raccontato su Discord che grazie allo stand Playstation tante persone in fiera hanno provato con mano il loro gioco e di conseguenza interessati all'acquisto, persone FUORI dal mondo social e grazie anche magari a quel riscontro il gioco è andato bene nelle vendite. Le fiere aiutano l'industria, per questo io ci vedo solamente arroganza.

Per me non è un discorso di risparmio Sony, semplicemente hanno talmente un alto potere oggi come brand nel mercato che per loro va benissimo cosi, tanto fanno numeri impressionanti comunque.
Non hanno bisogno di fiere quando con un tweet o con un blog hanno sempre un grande riscontro mediatico che fa il giro del mondo in un secondo.
Più che una Apple, una Sony oggi si sente la Rockstar Games di turno.
No ma forse mi sono espresso male: io la penso come te! Evidentemente per loro spendere 100 non ha senso per mille motivi. Anche se sono ricchi non vogliono "buttare" soldi. Dicevo semplicemente questo.
 
Ultima modifica:
IMG_0076.jpg
 
 
"I say movie or show cause my friend pitched ICO to Sony, cause it was on the list of games they wanted treatments for"
 
Mi sembra un gioco invendibile oggi ICO per i gusti del pubblico :asd:
 
Rimasterizzarlo farebbe piacere, visto che è l'unica opera di Ueda non fruibile nativamente al momento. O magari lo buttano fuori su Emulatore PS2.

Non mi aspetto altro. ICO meriterebbe lo stesso trattamento di SotC, e TLG meriterebbe una patchona per alzare RES e mettere il framerate a 60 (già ci va nella versione disco 1.0).

Lo faranno? Boh. IP morte quindi difficile dirlo.

Anche la questione GR2 ora come ora va presa con le pinze (per quanto il film [sicuro al 100%] rende plausibile una sua remastered).
 
Ma come fanno a fare un film su Ico? Per me non credibile come cosa
Sarebbe una discreta sfida, ICO è uno di quegli esempi di narrazione veicolata al gameplay e che sfrutta perfettamente le peculiarità del videogioco. Renderlo a schermo trasmettendo le stesse sensazioni è tosto :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top