Ufficiale PlayStation Studios | Grubb: State of Play o Showcase entro fine Settembre!

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
18 miliardi non é tantissimo in 3 anni :asd:
Calcolando la produzione.
Forse sono stato frainteso. Non è inclusa la normale produzione di film e giochi dai loro studi (tipo ND, o Insomniac), quella rientra ad altro titolo nei bilanci. Sono 18 miliardi in investimenti strategici nuovi che comprendono acquisizioni, prodotti nuovi ritenuti strategicamente importanti e ovviamente i servizi.
 
Fate però è un caso a se, molto lo deve proprio all'IP :sisi: (infatti i dw hanno fatto un gioco clone su Sakura wars ed ha floppato malissimo dopo neanche un anno)
Si lo so, era solo per dire come ormai sono servizi e microtransazioni a portare il maggior numero di guadagni.
Post automatically merged:

Allora son buoni :asd:
Hanno l'imbarazzo della scelta allora :asd:
Per tutta Sony Corp però, toccherebbe vedere se siano disposti a spendere cosi tanto solo in una divisione.

Questo premettendo che non è affatto detto che decidano di spendere. :asd:
 
Si lo so, era solo per dire come ormai sono servizi e microtransazioni a portare il maggior numero di guadagni.
Post automatically merged:


Per tutta Sony Corp però, toccherebbe vedere se siano disposti a spendere cosi tanto solo in una divisione.

Questo premettendo che non è affatto detto che decidano di spendere. :asd:
Alla fine è tutto un insieme di cose.

Apparentemente Sony vuole creare un mix tra le proprie ip quindi possedere ip grosse aiuterebbe anche nel caso di film e serie. Vedi il film di Uncharted, la serie tlou etc. Per ora si sta limitando a usare roba sua però comprare cose con ip di qualità può essere interessante nel piano che hanno tracciato (chesso prendi Square e fai film o serie su soul reaven e final fantasy)

Poi ovvio se imbrocchi il gioco giusto fai i miliardi fate o Candy Crash ne sono un esempio
 
Ma il problema nel prendere società con forti ip oltre al prezzo è ovvio, è quanto perdono se resi esclusive?
Cioè Ms se ne può fregare, anche con lo spostamento dell'utenza se ne frega che magari la società perde che ne so il 30/40% delle vendite, sony non può farlo.
Quindi salvo follia non solo non potrebbe permettersi le implorato T2 ed EA, ma neppure gli converrebbe pur ovviamente guadagnando una fetta di mercato.
Paradossalmente quindi son proprio square in primis e le altre società giapponesi quelle a lei più vicine e che vendono la stragrande percentuale proprio su ps, ad essere appetibili, quindi con pochi rischi.
Queste però han il difetto che seppur consoliderebbero il mercato ps, avrebbero per gli stessi motivi un basso impatto sul mercato usa/occidentale.
 
L’unico Publisher che Sony potrebbe atrarre a sè con rapporti consolidati e per bloccare tante delle sue IP è proprio Square, ma è una cosa letteralmente impossibile visto che andrebbe contro al modus operandi fino ad ora dell’azienda e comunque Square è in salute, senza contare che non so se farebbe bene a Square-Enix essere assorbita da Sony, pero sicuramente se fossi nell’azienda giapponese e in ottica futura avessi in mente di fare un’operazione “alla Microsoft” andrei prioritariamente a parlare con S-E.

Anche perchè se togli Kojima Production (che penso voglia rimanere indipendente e comunque commercialmente sposta poco), e togli qualche altro piccolo/piccolissimo studio (vedi Ember lab e pochi altri) Sony gli studi che gravitavano attorno a lei se li è portati a casa nell’ultimo anno, sinceramente non so se sono interessati a nuove acquisizioni fatto sta che dopo l’altro ieri qualcosa dovranno cambiare in termini di strategia, la perdita di Zenimax prima ma soprattutto Activision poi deve fargli cambiare un minimo strategia, possibile vadano avanti senza cambiare una virgola e con la paura che zio Phil faccia ancora shopping? (Probabilmente si)
 
Ultima modifica:
al di là delle acquisizioni di MS per me Sony, nonostante le perdite anche gravi ma che si manifesteranno in un periodo medio lungo, rimane quel che è ovvero una casa di produzione di videogiochi con una forte identità, ha i suoi studi, ha le sue caratteristiche, ha i suoi fan, quindi per quello che mi riguarda potrebbe continuare nel suo percorso di produzione, da giocatore a me non cambierebbe molto, forse più in la' potrebbero cambiare robe di mercato ma ripeto a noi giocatori cambierebbe poco.

pagine addietro, come su altri forum esimili, leggevo come un BB2 cancellerebbe tutta la softeca di xbox, come horizon caghi in testa a tutte le produzione zenimax e activison e via dicendo, quindi se la fanbase è fortemente convinta, giustamente, della qualità dell'offerta di sony perchè crearsi problemi

detto ciò, io ritengo che le acquisizioni siano comunque un mezzo importante per continuare a offrire varietà e garantire un percorso di gioco interessante, però non è l'unico mezzo, insomma sony si è sempre mossa bene trovando ottimi accordi di partnership dimostrando di poter farsi fare delle escluive importanti senza dover ampliare il proprio organico.

un p.s. comprare konami sarebbe una puttanata colossale per chiunque, al di là dei titoli in suo possesso, e buni conti, non ha nulla per sostenere un livello di produzione adeguato e ciò si traduce in spendi soldi per comprare konami ,spendi soldi per attrezzare konami a tornare a fare un certo tipo di giochi, praticamente sarebbe ricostruire da zero dei team, tanto vale per chi abbia voglia di investire sui vecchi titoli Konami compri direttamente le ip o quantomeno le chieda per poterle far sviluppare a sua vlta da studi già rodati
 


 

Mamma mia. Ste vedove dovranno farsene una ragione prima o poi.
Poi ciò detto, è vero. Sony dovrà rimpiazzare cod con altro, magari un prodotto proprietario.. ma quello che il tizio non dice è che non è esattamente facile.
Resistance e killzone.. due prodotti con cui sony ci ha provato con alterne fortune.
 
L’unico Publisher che Sony potrebbe atrarre a sè con rapporti consolidati e per bloccare tante delle sue IP è proprio Square, ma è una cosa letteralmente impossibile visto che andrebbe contro al modus operandi fino ad ora dell’azienda e comunque Square è in salute, senza contare che non so se farebbe bene a Square-Enix essere assorbita da Sony, pero sicuramente se fossi nell’azienda giapponese e in ottica futura avessi in mente di fare un’operazione “alla Microsoft” andrei prioritariamente a parlare con S-E.

Anche perchè se togli Kojima Production (che penso voglia rimanere indipendente e comunque commercialmente sposta poco), e togli qualche altro piccolo/piccolissimo studio (vedi Ember lab e pochi altri) Sony gli studi che gravitavano attorno a lei se li è portati a casa nell’ultimo anno, sinceramente non so se sono interessati a nuove acquisizioni fatto sta che dopo l’altro ieri qualcosa dovranno cambiare in termini di strategia, la perdita di Zenimax prima ma soprattutto Activision poi deve fargli cambiare un minimo strategia, possibile vadano avanti senza cambiare una virgola e con la paura che zio Phil faccia ancora shopping? (Probabilmente si)
Sarebbe bello anche un rilancio del brand Tomb Raider... anche se andrebbe - forse - a cozzare un po' con Uncharted.
 
al di là delle acquisizioni di MS per me Sony, nonostante le perdite anche gravi ma che si manifesteranno in un periodo medio lungo, rimane quel che è ovvero una casa di produzione di videogiochi con una forte identità, ha i suoi studi, ha le sue caratteristiche, ha i suoi fan, quindi per quello che mi riguarda potrebbe continuare nel suo percorso di produzione, da giocatore a me non cambierebbe molto, forse più in la' potrebbero cambiare robe di mercato ma ripeto a noi giocatori cambierebbe poco.

pagine addietro, come su altri forum esimili, leggevo come un BB2 cancellerebbe tutta la softeca di xbox, come horizon caghi in testa a tutte le produzione zenimax e activison e via dicendo, quindi se la fanbase è fortemente convinta, giustamente, della qualità dell'offerta di sony perchè crearsi problemi

detto ciò, io ritengo che le acquisizioni siano comunque un mezzo importante per continuare a offrire varietà e garantire un percorso di gioco interessante, però non è l'unico mezzo, insomma sony si è sempre mossa bene trovando ottimi accordi di partnership dimostrando di poter farsi fare delle escluive importanti senza dover ampliare il proprio organico.

un p.s. comprare konami sarebbe una puttanata colossale per chiunque, al di là dei titoli in suo possesso, e buni conti, non ha nulla per sostenere un livello di produzione adeguato e ciò si traduce in spendi soldi per comprare konami ,spendi soldi per attrezzare konami a tornare a fare un certo tipo di giochi, praticamente sarebbe ricostruire da zero dei team, tanto vale per chi abbia voglia di investire sui vecchi titoli Konami compri direttamente le ip o quantomeno le chieda per poterle far sviluppare a sua vlta da studi già rodati
Ci son 2 cose che sono controsensi nel tuo post
1 come fa a non cambiare nulla per i videogiocatori se ora una piattaforma non avrà più molti giochi
2 parli di fan ecc, ma quelli smuovono una % ridicola, con i fans non vai da nessuna parte se poi non convinci il resto.
Es Bloodborne 2, amatissimo dai fans, ma poi a livello vendite se non lo han già fatto evidentemente non ha venduto sto bordello che si pensa
Post automatically merged:

L’unico Publisher che Sony potrebbe atrarre a sè con rapporti consolidati e per bloccare tante delle sue IP è proprio Square, ma è una cosa letteralmente impossibile visto che andrebbe contro al modus operandi fino ad ora dell’azienda e comunque Square è in salute, senza contare che non so se farebbe bene a Square-Enix essere assorbita da Sony, pero sicuramente se fossi nell’azienda giapponese e in ottica futura avessi in mente di fare un’operazione “alla Microsoft” andrei prioritariamente a parlare con S-E.

Anche perchè se togli Kojima Production (che penso voglia rimanere indipendente e comunque commercialmente sposta poco), e togli qualche altro piccolo/piccolissimo studio (vedi Ember lab e pochi altri) Sony gli studi che gravitavano attorno a lei se li è portati a casa nell’ultimo anno, sinceramente non so se sono interessati a nuove acquisizioni fatto sta che dopo l’altro ieri qualcosa dovranno cambiare in termini di strategia, la perdita di Zenimax prima ma soprattutto Activision poi deve fargli cambiare un minimo strategia, possibile vadano avanti senza cambiare una virgola e con la paura che zio Phil faccia ancora shopping? (Probabilmente si)
Come dici tu stesso, la strategia di sony deve cambiare per forza, non solo per le mosse di MS, ma anche perché la sua strategia è stata quella di acquisire studi capaci e che han collaborato più volte con sony, come dici tu, quegli studi son finiti, non a caso han preso uno studio per convertire i loro giochi su pc che non aveva nulla a che fare con loro, quindi ora possono continuare con gli studi medio piccoli, magari che han dimostrato capacità seppur non abbiano ip, ma saran studi cui non han nulla o quasi a che fare.
L'alternativa è quella di acquisire gli studi che son nati da poco e che Stan producendo con accordi delle esclusive per ps5.
Qui il rischio però è che comprano senza avere qualcosa in mano, nessun gioco, capacità certa ecc
P. S.
Sia sony che ms han dichiarato che la strategia di acquisizioni continuerà ( ma vale anche per T2, nordic, EA ecc)
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ci son 2 cose che sono controsensi nel tuo post
1 come fa a non cambiare nulla per i videogiocatori se ora una piattaforma non avrà più molti giochi
2 parli di fan ecc, ma quelli smuovono una % ridicola, con i fans non vai da nessuna parte se poi non convinci il resto.
Es Bloodborne 2, amatissimo dai fans, ma poi a livello vendite se non lo han già fatto evidentemente non ha venduto sto bordello che si pensa


Per i videogiocatori ste cose non cambiano nulla, cambiano solo per gli azionisti Sony, almeno per questa gen, poi se PS6 non esisterà più perche M$ compra Sony, amen, ce ne faremo una ragione e investiremo i soldi in droga.
Qua dentro fortunatamente siamo giocatori e non azionisti, quindi si BB2 sarebbe 1000000 volte meglio di un CoD qualsiasi per molti di noi.
 
Sarebbe bello anche un rilancio del brand Tomb Raider... anche se andrebbe - forse - a cozzare un po' con Uncharted.
Basta farli uscire in periodi diversi, non vedo il problema..
Post automatically merged:

Per i videogiocatori ste cose non cambiano nulla, cambiano solo per gli azionisti Sony, almeno per questa gen, poi se PS6 non esisterà più perche M$ compra Sony, amen, ce ne faremo una ragione e investiremo i soldi in droga.
Qua dentro fortunatamente siamo giocatori e non azionisti, quindi si BB2 sarebbe 1000000 volte meglio di un CoD qualsiasi per molti di noi.
Frase senza senso, a parte che col cavolo che vedremo gli effetti nella prossima gen, già nel 2023,, massimo 2024 ci saranno gli effetti concreti sui videogiocatori ( in realtà ci saran già da adesso visto che uno che vuole Cod ci pensa 3 volte ora a prendere ps5, ma poi Bloodborne gne gne, non sono azionista, ma perché i 10 mil che prendevano Cod solo per citare lui, ma potremmo dire i milioni che prendevano crash, spyro, Diablo, ecc su ps erano azionisti?
A te ( ed in parte anche a me) cambia magari poco perché magari non ami le loro produzioni, ma per la maggior parte della gente si.
Giusto per citare, nella classifica usa della gen ps4 ci sono ben 6 cod, dire che non cambia nulla per i videogiocatori è follia o menzogna sapendo di mentire
 
Ultima modifica da un moderatore:
Mamma mia. Ste vedove dovranno farsene una ragione prima o poi.
Poi ciò detto, è vero. Sony dovrà rimpiazzare cod con altro, magari un prodotto proprietario.. ma quello che il tizio non dice è che non è esattamente facile.
Resistance e killzone.. due prodotti con cui sony ci ha provato con alterne fortune.
Cristopher Dring sarebbe una vedova? Di cosa precisamente? :asd:
E' il principale data analyst europeo e direttore di GameIndustry Biz :shrek:

Dovresti un attimo staccarti dalla caciara e console war a tutti i costi e concentrarti più sui contenuti delle argomentazioni, anche perchè qui non siamo in console war.
 
Basta farli uscire in periodi diversi, non vedo il problema..
Post automatically merged:


Frase senza senso, a parte che col cavolo che vedremo gli effetti nella prossima gen, già nel 2023,, massimo 2024 ci saranno gli effetti concreti sui videogiocatori ( in realtà ci saran già da adesso visto che uno che vuole Cod ci pensa 3 volte ora a prendere ps5, ma poi Bloodborne gne gne, non sono azionista, ma perché i 10 mil che prendevano Cod solo per citare lui, ma potremmo dire i milioni che prendevano crash, spyro, Diablo, ecc su ps erano azionisti?
A te ( ed in parte anche a me) cambia magari poco perché magari non ami le loro produzioni, ma per la maggior parte della gente si.
Giusto per citare, nella classifica usa della gen ps4 ci sono ben 6 cod, dire che non cambia nulla per i videogiocatori è follia o menzogna sapendo di mentire
Cambia poco per i videogiocatori "veraci" per i casual o gli amanti di Cod cambia eccome :sisi:
 
Cristopher Dring sarebbe una vedova? Di cosa precisamente? :asd:
E' il principale data analyst europeo e direttore di GameIndustry Biz :shrek:

Dovresti un attimo staccarti dalla caciara e console war a tutti i costi e concentrarti più sui contenuti delle argomentazioni, anche perchè qui non siamo in console war.
Il mio post è pieno di contenuti, leggi bene :)
 
Per i videogiocatori ste cose non cambiano nulla, cambiano solo per gli azionisti Sony, almeno per questa gen, poi se PS6 non esisterà più perche M$ compra Sony, amen, ce ne faremo una ragione e investiremo i soldi in droga.
Qua dentro fortunatamente siamo giocatori e non azionisti, quindi si BB2 sarebbe 1000000 volte meglio di un CoD qualsiasi per molti di noi.
Parlando personalmente pure Knack 3 è meglio di qualsiasi CoD :asd:
 
...Resistance e killzone.. due prodotti con cui sony ci ha provato con alterne fortune.
Premesso che non gioco i titoli in prima persona e non amo le ambientazioni di guerra,ma Sony non potrebbe pagare(evitando di comprare publisher interi) per acquisire esclusive di singole IP fps?
Tipo un nuovo Medal of Honor...un Battlefield...ecc...?
Oppure non avendo la sfera di cristallo,non potrebbe crearne una nuova di successo?
O esiste solo Call of Duty(che certamente perderá anche gli utenti playstation...)?
Ovviamente lo dico da ignorante del genere e quindi non mi sfiora minimamente la questione(pur avendo tutte le console,quindi senza problemi reali).
Anzi io ci vedo anche un occasione per fare qualcosa di meglio di CoD...che dalla sua,ha sicuramente il vantaggio di aversi fatto il nome e i fans.
Ma ripeto che le mie sono considerazioni da non giocatore del genere...é giusto per capire.
 
Cambia poco per i videogiocatori "veraci" per i casual o gli amanti di Cod cambia eccome :sisi:
Ma cambia anche per i giocatori veraci.
Tralasciando che cod a detta di molti qui dentro non interessa(vorrei capire allora perché i topic di cod sono così frequentati qua' dentro in sezione), ormai ms ha anche tutte le ip bethesda, anch3 un giocatore everace ci pensa a farsi una series nei prossimi anni perché si sononpresi uno dei migliori publisher occidentali oltre ad activision.
Gli equilibri sono stati smossi in questi 2 anni e di certo ps4 difficilmente riuscirà a dominare la gen come in era ps4 ma per forza di cose perderà quote di mercato
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top