Ufficiale PlayStation Studios | Grubb: State of Play o Showcase entro fine Settembre!

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Il mio post è pieno di contenuti, leggi bene :)
Io so leggere benissimo e la prima parte del post è una provocazione gratuita, l'ennesima ormai da due giorni ;)
Siccome qui dentro si continueranno a postare news e opinioni di gente dell'industria sulla questione, ti sto avvisando (sì, è un avviso di moderazione) di finirla con la caciara (per fare quella c'è la sezione console war), non tutti le opinioni con cui non sei d'accordo provengono da "vedove" o rosiconi, specialmente se si tratta di personalità importanti dell'industria.
Ora andiamo oltre, non c'è bisogno di continuare la discussione
 
Premesso che non gioco i titoli in prima persona e non amo le ambientazioni di guerra,ma Sony non potrebbe pagare(evitando di comprare publisher interi) per acquisire esclusive di singole IP fps?
Tipo un nuovo Medal of Honor...un Battlefield...ecc...?
Oppure non avendo la sfera di cristallo,non potrebbe crearne una nuova di successo?
O esiste solo Call of Duty(che certamente perderá anche gli utenti playstation...)?
Ovviamente lo dico da ignorante del genere e quindi non mi sfiora minimamente la questione(pur avendo tutte le console,quindi senza problemi reali).
Anzi io ci vedo anche un occasione per fare qualcosa di meglio di CoD...che dalla sua,ha sicuramente il vantaggio di aversi fatto il nome e i fans.
Ma ripeto che le mie sono considerazioni da non giocatore del genere...é giusto per capire.
Ea tanta da anni di fare di battlefield un nuovo call pf duty ma non ci è mai riuscita, ultimamente sono i crisi nera con 2042.
Metal of honor è praticamente esorto e anche in vit non ha mai impensierire cod.
Sony provo a farselo in casa il suo "cod" con killzone ma falli anche lei con shadow fall.
Non è facile fare un nuovo cod e di fatto ad ogg8 nessuno c'è riuscito in 15 anni, un motivo ci sarà
 
Ci son 2 cose che sono controsensi nel tuo post
1 come fa a non cambiare nulla per i videogiocatori se ora una piattaforma non avrà più molti giochi
2 parli di fan ecc, ma quelli smuovono una % ridicola, con i fans non vai da nessuna parte se poi non convinci il resto.
Es Bloodborne 2, amatissimo dai fans, ma poi a livello vendite se non lo han già fatto evidentemente non ha venduto sto bordello che si pensa
Post automatically merged:

beh al giocatore, se è giocatore non è un problema, di solito il giocatore è multipiatta e quindi prescinde dalla console, ma anche nel caso il giocatore fosse mono piattaforma e nel caso della scelta ricadesse su console sony comunque il core di indentità rimarrebbe tale, farebbe a meno di certi giochi ma avrebbe i titoli per cui ha scelto la console, insomma capisco che al mondo ci siano coglioni che comprano ps5 per cod, fifa, fortnite e simili ma voglio sperare che il 90% del giocatore scelga sony perchè ha un tipo di offerta ben precisa, che poi è sempre stato il punto debole di MS avere i giochi ma non giochi che danno identità, quindi alla fine pur avendo un bel colpo ribadisco che al giocatore non cambierebbe molto.

sony vende tot volte ms, significa che ha delle qualità, anche se parte della utenza dovesse sostarsi la situazione della compagnia resterebbe florida, qui siamo a segarci sul fatto che i somari son di piu degli zozzari e dei nintendini (volutamente scritte così in termini CW) ma il mondo fuori è diverso, i numeri vengano letti in altro modo, anche se sony dovesse perdere terreno ciò non pregiudicherebbe la qualità, che poi è quella che per noi conta.... per quanto sia un vanto per un azienda essere leader nel settore poi alla fine contano i numeri di vendita che resteranno altissimi

bloodborne non avrà chissà quali vendite ma è quel tipo di gioco che fa' bene al mercato e alla faccia della console andando a consolidare una offerta precisa....
 
Ma cambia anche per i giocatori veraci.
Tralasciando che cod a detta di molti qui dentro non interessa(vorrei capire allora perché i topic di cod sono così frequentati qua' dentro in sezione), ormai ms ha anche tutte le ip bethesda, anch3 un giocatore everace ci pensa a farsi una series nei prossimi anni perché si sononpresi uno dei migliori publisher occidentali oltre ad activision.
Gli equilibri sono stati smossi in questi 2 anni e di certo ps4 difficilmente riuscirà a dominare la gen come in era ps4 ma per forza di cose perderà quote di mercato
Bethesda ed i suoi enormi successi nella gen scorsa, e cmq è semplice se ti piacciono quei titoli in qualche modo te li giochi ma e ti sorprenderà magari a tanti non interessano.

Cod giocatissimo :asd: vabbè ma me lo aspettavo , come Diablo diventa un gioco di punta, Cod si trasforma in caviale per intenditori :sard:
 
Premesso che non gioco i titoli in prima persona e non amo le ambientazioni di guerra,ma Sony non potrebbe pagare(evitando di comprare publisher interi) per acquisire esclusive di singole IP fps?
Tipo un nuovo Medal of Honor...un Battlefield...ecc...?
Oppure non avendo la sfera di cristallo,non potrebbe crearne una nuova di successo?
O esiste solo Call of Duty(che certamente perderá anche gli utenti playstation...)?
Ovviamente lo dico da ignorante del genere e quindi non mi sfiora minimamente la questione(pur avendo tutte le console,quindi senza problemi reali).
Anzi io ci vedo anche un occasione per fare qualcosa di meglio di CoD...che dalla sua,ha sicuramente il vantaggio di aversi fatto il nome e i fans.
Ma ripeto che le mie sono considerazioni da non giocatore del genere...é giusto per capire.
Beh Sony in un certo senso si è già mossa di anticipo con le partnership esclusive con Firewalk (nuovo studio formato da ex-Bungie) e Deviation (nuovo studio fondato dal creatore di COD: Black Ops, Zombies e tanti ex-Treyarch). Ma queste sono partnership che daranno frutti solo nella seconda metà della gen ed in ogni caso la buona riuscita o meno dei progetti sarà tutta da verificare

Con l'assenza di COD, è molto probabile che Sony si butti anche su nuove partnership in marketing con altri importanti FPS multiplayer, direi quasi sicuramente Battlefield a questo punto.

In ogni caso nessuna di queste mosse potrà anche solo colmare il vuoto lasciato da COD, almeno non nel breve-medio periodo.
 
Premesso che non gioco i titoli in prima persona e non amo le ambientazioni di guerra,ma Sony non potrebbe pagare(evitando di comprare publisher interi) per acquisire esclusive di singole IP fps?
Tipo un nuovo Medal of Honor...un Battlefield...ecc...?
Oppure non avendo la sfera di cristallo,non potrebbe crearne una nuova di successo?
O esiste solo Call of Duty(che certamente perderá anche gli utenti playstation...)?
Ovviamente lo dico da ignorante del genere e quindi non mi sfiora minimamente la questione(pur avendo tutte le console,quindi senza problemi reali).
Anzi io ci vedo anche un occasione per fare qualcosa di meglio di CoD...che dalla sua,ha sicuramente il vantaggio di aversi fatto il nome e i fans.
Ma ripeto che le mie sono considerazioni da non giocatore del genere...é giusto per capire.
Sicuramente ha le risorse per farlo. Però tirare fuori un degno concorrente a call of duty non è semplice.. guarda proprio battelfield.. ci provano e ci riprovano senza mai riuscire ad entrare pienamente in quel range lì, nonostante siano comunque un validissimo concorrente.
Cioè la questione qui è: se perdi il prodotto sul quale Sony puntava più di tutti in nord america.. e lo prende la diretta concorrente.. dovrai rimpiazzarlo con uno di altrettanto appeal, non basta un prodotto buono, come appunto potevano essere resistance e killzone.
Dovrai procurarti una killer hit, anche solo per fare campagna marketing aggressiva come presumibilmente farà microsoft con cod.
E tirare fuori un prodotto del genere dal nulla.. beh, diciamo che non la vedo facile :sisi:

Posto che si parla del mercato degli appassionati di shooter e non di altro :sisi:
 
beh al giocatore, se è giocatore non è un problema, di solito il giocatore è multipiatta e quindi prescinde dalla console, ma anche nel caso il giocatore fosse mono piattaforma e nel caso della scelta ricadesse su console sony comunque il core di indentità rimarrebbe tale, farebbe a meno di certi giochi ma avrebbe i titoli per cui ha scelto la console, insomma capisco che al mondo ci siano coglioni che comprano ps5 per cod, fifa, fortnite e simili ma voglio sperare che il 90% del giocatore scelga sony perchè ha un tipo di offerta ben precisa, che poi è sempre stato il punto debole di MS avere i giochi ma non giochi che danno identità, quindi alla fine pur avendo un bel colpo ribadisco che al giocatore non cambierebbe molto.

sony vende tot volte ms, significa che ha delle qualità, anche se parte della utenza dovesse sostarsi la situazione della compagnia resterebbe florida, qui siamo a segarci sul fatto che i somari son di piu degli zozzari e dei nintendini (volutamente scritte così in termini CW) ma il mondo fuori è diverso, i numeri vengano letti in altro modo, anche se sony dovesse perdere terreno ciò non pregiudicherebbe la qualità, che poi è quella che per noi conta.... per quanto sia un vanto per un azienda essere leader nel settore poi alla fine contano i numeri di vendita che resteranno altissimi

bloodborne non avrà chissà quali vendite ma è quel tipo di gioco che fa' bene al mercato e alla faccia della console andando a consolidare una offerta precisa....
I casual scelgono sony perché gli amichetti casual hanno sony.
Ho almeno 5 conoscenti che prendono la console in base agli amichetti di merenda, un ragazzo aveva one e l'ha venduta per ps4 per giocare con gli amichetti a fifa e apex legend.
I casual scelgono la piattaforma in base alle comunity, un era 360 le comunità di cod erano più grandi su 360 e questo vendeva di più su 360(almeno sino al 2010)
Se gli amichetti di merenda cominciano a spostarsi su una series tanti li potrebbero seguire.
Poi ad alcuni di questi cerco di fargli giocare titolo di qualità come tlou 2 e god of war ma il loro focus principale sono le cagate multyplayer
 
Basta farli uscire in periodi diversi, non vedo il problema..
Post automatically merged:


Frase senza senso, a parte che col cavolo che vedremo gli effetti nella prossima gen, già nel 2023,, massimo 2024 ci saranno gli effetti concreti sui videogiocatori ( in realtà ci saran già da adesso visto che uno che vuole Cod ci pensa 3 volte ora a prendere ps5, ma poi Bloodborne gne gne, non sono azionista, ma perché i 10 mil che prendevano Cod solo per citare lui, ma potremmo dire i milioni che prendevano crash, spyro, Diablo, ecc su ps erano azionisti?
A te ( ed in parte anche a me) cambia magari poco perché magari non ami le loro produzioni, ma per la maggior parte della gente si.
Giusto per citare, nella classifica usa della gen ps4 ci sono ben 6 cod, dire che non cambia nulla per i videogiocatori è follia o menzogna sapendo di mentire

Again, non cambia nulla. Vuoi giocarti CoD? Ti compri l'Xbox. Semplice e lineare.
Non te ne frega un cazzo di CoD? Ti compri PS5.
Ripeto, sta roba intacca per ora solo gli azionisti Sony perchè salterà qualche milione di abbonamenti al Plus.
Io l'ultimo gioco Activision che ho comprato e stato CoD4 (2007) e di Zenimax mi piacciono solo i giochi di Arkane, quindi a me di 80 miliardi spesi da M$ non frega proprio un cazzo per adesso.
Ed ancora, se fra 8 anni, nella nuova gen, non avere CoD avrà portato Sony al fallimento, fregacazzi, passo Nintendo.


Poi se vogliamo parlare di cosa compartono tutte queste megaacquisizioni per il futuro, quello è tutto un altro discorso, io parlo a breve termine.
 

"We expect that Microsoft will abide by contractual agreements and continue to ensure Activision games are multiplatform," a Sony spokesman said Thursday.

Azz, mi sa che la partnership COD-Playstation è una roba su più anni e non rinnovata annualmente
 
Mamma mia. Ste vedove dovranno farsene una ragione prima o poi.
Poi ciò detto, è vero. Sony dovrà rimpiazzare cod con altro, magari un prodotto proprietario.. ma quello che il tizio non dice è che non è esattamente facile.
Resistance e killzone.. due prodotti con cui sony ci ha provato con alterne fortune.
Penso che un giocatore che vuole Cod, vuole Cod, non un rimpiazzo.
Voglio dire se io fossi un giocatore accanito di Cod e effettivamente il titolo smettesse di uscire su Playstation, mi comprerei un'Xbox. Non starei su una piattaforma dove manca il mio gioco preferito, solo perchè ne fanno una bella copia(senza contare che di solito chi gioca a cod ha anche tutto un gruppo di amici/clan che gioca insieme a lui, e se tutti vanno su un'altra piattaforma che fai, rimani l'unico sfigato su ps perchè la sony ha fatto un nuovo fps per tappare il buco?).
 
Bethesda ed i suoi enormi successi nella gen scorsa, e cmq è semplice se ti piacciono quei titoli in qualche modo te li giochi ma e ti sorprenderà magari a tanti non interessano.

Cod giocatissimo :asd: vabbè ma me lo aspettavo , come Diablo diventa un gioco di punta, Cod si trasforma in caviale per intenditori :sard:
Ma c'è la fai a fare un messaggio senza essere punto nel vivo e rispondere rosicando?
Bethesda ha fatto skyrim che forse è l'open world fantasy più influente di sempre( ancora dopo 11 anni fanno remastered).
Dove ho detto che cod è caviale per intenditori, trovami il messaggio sennò come al tuo solito stai facendo il buffone, tutti i cod risultano tra i titoli più venduti su ps4, anche qua' dentro risulta uno dei titoli più seguiti con il topic più grande, come numero di pagine, tra le 3 piattaforme.
Inoltre mi pare che in sezione non si disegni roba come deathloop, ti do una dritta anche quella è sotto bethesda :patpat:
 
I casual scelgono sony perché gli amichetti casual hanno sony.
Ho almeno 5 conoscenti che prendono la console in base agli amichetti di merenda, un ragazzo aveva one e l'ha venduta per ps4 per giocare con gli amichetti a fifa e apex legend.
I casual scelgono la piattaforma in base alle comunity, un era 360 le comunità di cod erano più grandi su 360 e questo vendeva di più su 360(almeno sino al 2010)
Se gli amichetti di merenda cominciano a spostarsi su una series tanti li potrebbero seguire.
Poi ad alcuni di questi cerco di fargli giocare titolo di qualità come tlou 2 e god of war ma il loro focus principale sono le cagate multyplayer

sicuramente ci saranno delle ripercussioni, ma si starà a vedere, magari nel frattempo scoppia una nuova moda alla Fortnite e le cose alla fine non si sposteranno più di tanto.

comunque ci credo che i casual comprino playstaion, se ci si pensa è quella che ha i maggior numero di giochi, i multipiatta che puoi giocare su xbox e le sue esclusive, quindi a livello offerta è maggiore, probabilmente se non fossi multipiatta in questa gen avrei scelto pure io ps4
 
Penso che un giocatore che vuole Cod, vuole Cod, non un rimpiazzo.
Voglio dire se io fossi un giocatore accanito di Cod e effettivamente il titolo smettesse di uscire su Playstation, mi comprerei un'Xbox. Non starei su una piattaforma dove manca il mio gioco preferito, solo perchè ne fanno una bella copia(senza contare che di solito chi gioca a cod ha anche tutto un gruppo di amici/clan che gioca insieme a lui, e se tutti vanno su un'altra piattaforma che fai, rimani l'unico sfigato su ps perchè la sony ha fatto un nuovo fps per tappare il buco?).
Può succedere anche un altro caso:
Tu e il tuo clan siete appassionati di battle royale.. giocate pubg.
Poi esce fortnite, un prodotto per certi versi migliore, più accessibile, più frenetico quello che vogliamo.
E allora tutti ci spostiamo.

Ecco, servirà un prodotto di richiamo almeno pari a cod, ma per questo dico che non sarà affatto facile..
 
Again, non cambia nulla. Vuoi giocarti CoD? Ti compri l'Xbox. Semplice e lineare.
Non te ne frega un cazzo di CoD? Ti compri PS5.
Ripeto, sta roba intacca per ora solo gli azionisti Sony perchè salterà qualche milione di abbonamenti al Plus.
Io l'ultimo gioco Activision che ho comprato e stato CoD4 (2007) e di Zenimax mi piacciono solo i giochi di Arkane, quindi a me di 80 miliardi spesi da M$ non frega proprio un cazzo per adesso.
Ed ancora, se fra 8 anni, nella nuova gen, non avere CoD avrà portato Sony al fallimento, fregacazzi, passo Nintendo.


Poi se vogliamo parlare di cosa compartono tutte queste megaacquisizioni per il futuro, quello è tutto un altro discorso, io parlo a breve termine.
Veramente basterà pagare l'abbonamento di 15€ e te lo puoi giocare anche su tv senza comprare xbox
 
Ma c'è la fai a fare un messaggio senza essere punto nel vivo e rispondere rosicando?
Bethesda ha fatto skyrim che forse è l'open world fantasy più influente di sempre( ancora dopo 11 anni fanno remastered).
Dove ho detto che cod è caviale per intenditori, trovami il messaggio sennò come al tuo solito stai facendo il buffone, tutti i cod risultano tra i titoli più venduti su ps4, anche qua' dentro risulta uno dei titoli più seguiti con il topic più grande, come numero di pagine, tra le 3 piattaforme.
Inoltre mi pare che in sezione non si disegni roba come deathloop, ti do una dritta anche quella è sotto bethesda :patpat:
Rosicando di cosa di grazia? Non a tutti interessano quei giochi, se gli interessano si comprano una Xbox, li giocano su PC o su Cloud. Per me sempre monnezza rimane :asd: Skyrim è una merda, ed esattamente come per Cod solo perché è commercialmente valido e un successo non significa che sia un buon gioco.
L'unico buffone qui sei tu, come sempre del resto :sard:
 
Peró Sony che si sviluppa in casa il suo FPS, io non ci sputerei. Già stanno portando avanti la partnership con i Deviation
 
Veramente basterà pagare l'abbonamento di 15€ e te lo puoi giocare anche su tv senza comprare xbox

Appunto, era solo per farla più semplice.
Oramai si è arrivati al punto che, numeri a caso, 10 milioni di giocatori di CoD su PS5, 10 milioni di giocatori vendono PS5 e passano Xbox.
Come se non ci siano altri fattori in campo. Ad esempio io un mio amico, giocatore di CoD, che già mi ha detto che resterà su console Sony perchè prefererisce tutto il resto dell'offerta.

Non è un semplice 1:1
 
sicuramente ci saranno delle ripercussioni, ma si starà a vedere, magari nel frattempo scoppia una nuova moda alla Fortnite e le cose alla fine non si sposteranno più di tanto.

comunque ci credo che i casual comprino playstaion, se ci si pensa è quella che ha i maggior numero di giochi, i multipiatta che puoi giocare su xbox e le sue esclusive, quindi a livello offerta è maggiore, probabilmente se non fossi multipiatta in questa gen avrei scelto pure io ps4
Si ma in era 360 non era così, anche quando ps3 abasso il suo prezzo lo split non intendo in favore di sony perché ormai le fan base erano radicate su console ms dopo anni.
Inoltre fortnite come fenomeno hanjntaccatinrelativamebte cid, quando questi ha fattonuscire warzine ha fatto numeri stellari lo stesso
 
Rosicando di cosa di grazia? Non a tutti interessano quei giochi, se gli interessano si comprano una Xbox, li giocano su PC o su Cloud. Per me sempre monnezza rimane :asd: Skyrim è una merda, ed esattamente come per Cod solo perché è commercialmente valido e un successo non significa che sia un buon gioco.
L'unico buffone qui sei tu, come sempre del resto :sard:
Quello è un ruolo che non mi appartiene e lascio volentieri a chi si fa bannare stupidamente in sezione :patpat:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top