Ufficiale PlayStation Studios | Grubb: State of Play o Showcase entro fine Settembre!

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Considerando i tempi del marketing AAA Sony sì... Settembre è poco probabile... Una chance c'è ancora... Ma se va a Luglio (come vorrebbe il rumor di ERA) Settembre mi sembra impossibile.
Non è detto, Ashoong si riferiva a uno SoP
Possono fare come con Ratchet, la cui data è stata annunciata esattamente 4 mesi prima con un breve trailer e poi è stato mostrato estesamente a circa 40 gg dall'uscita
Se seguono questo pattern, c'è tutto maggio per aprire i preorder per settembre per poi mostrarlo più in là
L'unica deadline che mi sento di tracciare è che se rimangono in silenzio radio fino al 15-20 luglio il 2022 è off limits
 
Non è detto, Ashoong si riferiva a uno SoP
Possono fare come con Ratchet, la cui data è stata annunciata esattamente 4 mesi prima con un breve trailer e poi è stato mostrato estesamente a circa 40 gg dall'uscita
Se seguono questo pattern, c'è tutto maggio per aprire i preorder per settembre per poi mostrarlo più in là
L'unica deadline che mi sento di tracciare è che se rimangono in silenzio radio fino al 15-20 luglio il 2022 è off limits
L'annuncio sfuso della data è ciò che rende "poco probabile ma non impossibile" l'annuncio di Ragnarok per Settembre.
Ma ogni giorno che passa i tempi si accorciano, e le probabilità diminuiscono... Soprattutto se il prossimo appuntamento comunicativo dovesse essere la line up del Plus.

Considerando i tempi proposti per GT7 e HFW (5 mesi e mezzo tra data e uscita) la vedo sempre più dura... La finestra di Fine anno mi sembra quella più plausibile.
 
L'annuncio sfuso della data è ciò che rende "poco probabile ma non impossibile" l'annuncio di Ragnarok per Settembre.
Ma ogni giorno che passa i tempi si accorciano, e le probabilità diminuiscono... Soprattutto se il prossimo appuntamento comunicativo dovesse essere la line up del Plus.

Considerando i tempi proposti per GT7 e HFW (5 mesi e mezzo tra data e uscita) la vedo sempre più dura... La finestra di Fine anno mi sembra quella più plausibile.
Teoricamente parlando è più urgente parlare del ps plus che di GOW :asd:
 
Teoricamente parlando è più urgente parlare del ps plus che di GOW :asd:
In teoria sì... Ma in teoria non mi sarei nemmeno aspettato di arrivare alla settimana prima del lancio del servizio (in Asia quanto meno) per scoprire sta benedetta line up :asd: La vita riserva sempre grandi sorprese ultimamente.
 
Capcom vale 5.7 miliardi
Sony può permetterseli tranquillamente

Il fatto è che capcom nn ha bisogno di essere acquisita da nessuno leggendo i report

Per me è sbagliatissimo però pensare che se Sony sta realmente per prendere un publisher questo rientra nel budget stanziato per i prossimi anni di 7 miliardi visto che se davvero questa possibilità esiste son cose che partono anni e anni prima e il budget per essi è calcolato a monte nn ora o per il prossimo futuro. Idem bungie ….
 
Sony può permetterseli tranquillamente
No. Non farti ingannare da quel numero. Con 7.1 Miliardi (su 3 divisioni) Sony non può permettersi minimamente Capcom.

Per me è sbagliatissimo però pensare che se Sony sta realmente per prendere un publisher questo rientra nel budget stanziato per i prossimi anni di 7 miliardi visto che se davvero questa possibilità esiste son cose che partono anni e anni prima e il budget per essi è calcolato a monte nn ora o per il prossimo futuro. Idem bungie ….
No. L'Acquisto di Bungie (il più grosso della storia di Sony), era esattamente quello una delle voci nel capitolo "investimenti ed acquisizioni" nel budget di 18 Miliardi stanziato per il 2021-2023.
 
Che io sappia comunque per un'acquisizione così grossa serve offrire molto di più del valore effettivo, con mosse tipo gli aumenti di stipendi ecc...quindi Capcom è fuori portata a parte l'acquisto di piccole parti di azioni per motivi "x" ma si vanno in strategie complicate lì. Non ce li vedrei mai Sony o Microsoft a fare quel tipo di acquisto, alla Vivendi quando tentò con Ubisoft.
 
Che io sappia comunque per un'acquisizione così grossa serve offrire molto di più del valore effettivo
Esattamente. Guardare quel numerino oggi e pensare che sia il cartellino del prezzo di un negozio è... Abbastanza sbagliato.

Basti vedere quanto hanno pagato Bungie o (ancora) quanto MS ha pagato Activision (rispetto ai 50M di Market Cap a Gennaio 2022).
 
potrebbero comunque comprare gran parte delle azioni dei vari publisher che interessano e gettare le basi per acquizioni dal 2024 in poi (che tra l'altro potrebbero costare meno se già Sony possiede parte di questi)
 
No. Non farti ingannare da quel numero. Con 7.1 Miliardi (su 3 divisioni) Sony non può permettersi minimamente Capcom.


No. L'Acquisto di Bungie (il più grosso della storia di Sony), era esattamente quello una delle voci nel capitolo "investimenti ed acquisizioni" nel budget di 18 Miliardi stanziato per il 2021-2023.
Ma sec me se ci sarà un’acquisizione di capcom sarà in corso da anni avranno già stanziato un budget per essa e quel capitale di 7.1 miliardi non rientra nell’accordo o almeno nn tutto
Nn so se mi son spiegato bene, ma dico che 7 miliardi sono 2021-2023 e se Sony è in via di acquisizione un qualsiasi pubblisher grosso la trattativa sarà in corso da anni.
 
potrebbero comunque comprare gran parte delle azioni dei vari publisher che interessano e gettare le basi per acquizioni dal 2024 in poi (che tra l'altro potrebbero costare meno se già Sony possiede parte di questi)
E' una strategia troppo rischiosa, nel tempo le azioni possono scendere, puoi perderci, quel tipo di acquisto secondo me nell'ambito ludico non lo vedremo mai. Al momento finchè non accade almeno una volta che qualcuno inizia a comprare azioni, non penserò mai di vederlo :asd: Alla fine credo sia molto semplice: si va dal diretto interessato che possiede almeno il 51% delle azioni e si dice "voglio comprarvi", il diretto interessato parla eventualmente con i vari soci di quel 51% (non è detto sia una singola persona) e se chi vuole il tutto non riceve "no" ma tipo "ok, comincia" allora si parte. Mai partiranno dalle azioni dei privati o di chi ha quel 49% o meno, finirebbe sempre male perchè significa che l'azienda che vuoi prendere non ti vuole e finirebbe come fu per Vivendi con Ubisoft. E' roba da privati, o aziende particolari, non da chi non deve perdere un centesimo. Ricordiamoci che Sony, come chiunque, è quella che se un gioco non piace alla critica pure venda un botto cancella tutto perchè non ci vede il potenziale di altre IP... :asd:
 
Ma sec me se ci sarà un’acquisizione di capcom sarà in corso da anni avranno già stanziato un budget per essa e quel capitale di 7.1 miliardi non rientra nell’accordo o almeno nn tutto
Nn so se mi son spiegato bene, ma dico che 7 miliardi sono 2021-2023 e se Sony è in via di acquisizione un qualsiasi pubblisher grosso la trattativa sarà in corso da anni.
Anche questo non è possibile. Lo stanziamento di quei fondi risulterebbe nei Bilanci, e il Cash on Hand dichiarato negli anni scorsi collima con il Cash on Hand che stanno spendendo (18 Miliardi dal 2021 in avanti), con un riposizionamento di circa 20 Miliardi dalle Market Securities al Segmento Investments and Advances in the Financial Services)... Quei soldi non salteranno fuori dal nulla.

L'unico modo in cui Sony ha di acquisire "de botto", è procedere a misure alternative al "pagamento cash"... Pagamento in Azioni, e/o Indebitamento (alias due delle cose fatte da Walt Disney Corp per comprarsi FOX per l'esorbitante cifra di 71 Miliardi)... Lo faranno? Boh, but why? Non hanno alcuna ragione di deturpare le proprie finanze in questo modo attualmente.

Se poi avete ascoltato la Conference Call, Totoki è stato abbastanza chiaro su quale sia il focus a livello economico... Ammortizzare le spese vive che subiranno dall'acquisizione di Bungie. 1000+ dipendenti costano... Ed è un costo vivo annuale che esula dai 10-20-1000 miliardi che si può spendere sull'unghia.
 
Triste sta cosa che 9 post su 10 sono sulle acquisizioni
Sarebbe bello parlare di giochi, ma al momento Sony non ha una lineup e l'unico gioco previsto concretamente da qui ad un anno è sparito da 9 mesi :sard:
 
Si decidessero ad aggiornarlo PS5/PC... Vedremmo delle cose decisamente impressionanti.


Sarebbe bello parlare di giochi, ma al momento Sony non ha una lineup e l'unico gioco previsto concretamente da qui ad un anno è sparito da 9 mesi :sard:
Potremmo parlare dello Showcase di Giugno o della Line Up del Plus :shrek:
 
Sarebbe bello parlare di giochi, ma al momento Sony non ha una lineup e l'unico gioco previsto concretamente da qui ad un anno è sparito da 9 mesi :sard:

Dal tuo punto di vista ci sta.
Io preferisco parlare del nulla o di quello che vorrei nei giochi invece di fantomatiche acquisizioni da millemila miliardi che poi nemmeno nessuno azzecca.
 
Un'intera estate a parlare di acquisizioni, porting pc e remastered inutili, wow... :fantozzi:

Inviato dal mio ASUS_X01AD utilizzando Tapatalk
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top