Ufficiale PlayStation Studios | Grubb: State of Play o Showcase entro fine Settembre!

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Hanno fatto le loro valutazioni, magari il progetto stava venendo su male/in ritardo, non lo metto in dubbio (di certo non chiudi uno studio senza motivo, questo penso sia chiaro a tutti)

Ma una dirigenza diversa avrebbe magari cancellato il gioco, riorganizzato lo studio e magari avviato un nuovo progetto più piccolino più in linea con le capacità dimostrare fino ad ora dallo studio. Ma siccome a Sony non interessa più fare internamente produzioni piccole e/o medie, hanno preferito segarlo direttamente

Ed è quest’ultima strategia che a me fa cagare
Sony vuole diventare leader indiscusso dei tripla A. Ormai si é capito e vuole usare l'esperienza per sfondare con i Gaas. I progetti minori sicuro gli conviene fare delle partnership. Sinceramente spero punti sulla VR. Quindi tripla A, gaas e VR, collaborazioni esterne, esclusive temporali pesanti. Di meglio difficile volere.
 
La cosa strana è che ci siano voluti 4 anni per rendersi conto che non stavano andando da nessuna parte (dopo aver dato la luce verde ad un AAA in 20 persone...). Forse lo scopriremo in qualche report giornalistico futuro, ma fino ad allora forse sarà il caso di prendere atto che non c'è nulla di garantito, nessuno studio è esente da rischi, e nessun progetto esce finché non esce.

Il bello e il brutto di produrre solo AAA con un controllo qualità estremamente elevato.
A questo punto il terzo (ed ultimo, probabilmente) GOW in terra norrena se qualcosa non viene bene rischia di non uscire. Esagero, sicuramente, ma se la politica è quella sti team sony son tipo gli allenatori di una squadra di calcio, oggi ci sono, domani no.

Da amante di Ghost Of Tsushima inizio a fare macumbe :asd:
 
Boh, a costo di sembrare ripetitivo dico che da quando seguo il mondo Sony sul web (2007 circa) non ho mai avuto una sfiducia e un disinteresse tale verso la dirigenza e la direzione degli studi first bassa come ora.
No neanche nel periodo merdoso di inizio ps3, salvo solo le buone prospettive delle partnership di Xdev jap
 
Non basta neanche vendere bene per essere salvi vedi days gone
Di base:
  • Una ottima ricezione critica (e di pubblico)
  • Premiazioni (curiosamente Concrete aveva vinto più di qualche premio)
  • E vendite alte (o comunque all'interno del range previsto)

Gli standard sono questi. E sono effettivamente molto alti. A volte ci sono delle eccezioni: Returnal ha avuto i primi 2 punti, ma lato vendite è stato "meh", e se lo sono fatti comunque andar bene... Di sicuro la pretesa interna è: AAA (e solo AAA), di alta caratura, con ottimo potenziale critico, e con solido potenziale di vendita. Da queste basi è chiaro che le maglie del QA risultino strettissime.
 
A questo punto il terzo (ed ultimo, probabilmente) GOW in terra norrena se qualcosa non viene bene rischia di non uscire. Esagero, sicuramente, ma se la politica è quella sti team sony son tipo gli allenatori di una squadra di calcio, oggi ci sono, domani no.

Da amante di Ghost Of Tsushima inizio a fare macumbe :asd:
Nah. GoW è la loro IP più di successo insieme a SM, e GoT è un altro mostro di vendite. Quel tipo di progetti sono dei successi facili facili.

E il prossimo GoW è palese che sia già nei piani di sviluppo.
 
Di base:
  • Una ottima ricezione critica (e di pubblico)
  • Premiazioni (curiosamente Concrete aveva vinto più di qualche premio)
  • E vendite alte (o comunque all'interno del range previsto)

Gli standard sono questi. E sono effettivamente molto alti. A volte ci sono delle eccezioni: Returnal ha avuto i primi 2 punti, ma lato vendite è stato "meh", e se lo sono fatti comunque andar bene... Di sicuro la pretesa interna è: AAA (e solo AAA), di alta caratura, con ottimo potenziale critico, e con solido potenziale di vendita. Da queste basi è chiaro che le maglie del QA risultino strettissime.
Però vale solo per i single player perché per i gaas hanno gia la manica piu larga :shrek:
 
Boh, a costo di sembrare ripetitivo dico che da quando seguo il mondo Sony sul web (2007 circa) non ho mai avuto una sfiducia e un disinteresse tale verso la dirigenza e la direzione degli studi first bassa come ora.
No neanche nel periodo merdoso di inizio ps3, salvo solo le buone prospettive delle partnership di Xdev jap
Non si é ancora visto nulla :lol:
Fin ora sono stati tutti sequel(superlativi). Poi sono usciti Returnal,Demon's Souls, 2 madonne.
 


Però vale solo per i single player perché per i gaas hanno gia la manica piu larga :shrek:
No no, i GaaS chiuderanno in massa. Lo hanno già detto che sperano di imbroccarne 2. Se poco poco usciranno male gli segheranno le gambe.
 
Nah. GoW è la loro IP più di successo insieme a SM, e GoT è un altro mostro di vendite. Quel tipo di progetti sono dei successi facili facili.

E il prossimo GoW è palese che sia già nei piani di sviluppo.
La fiducia della sony attuale risiede nelle ip o negli studi che le sviluppa? Perché guardo con un occhio leggerissimamente turbato le nuove ip di santa monica e nd.
 
Appunto accettano che vadano male , ma non credo che chiuderanno gli studi
3d89f66c-4653-4531-a549-60b8444b6439_text.gif


Investimenti da 200M che dovessero andare male (male male)... Eh... Io spero che gli studi dei GaaS siano ben coscienti di aver fatto un patto col demonio (non mi riferisco a Sony, prima che qualche utente iperventili leggendo un insopportabile attacco ad un compagnia miliardaria, parlo del "genere produttivo" [un genere che richiede miliardi, e che può fallire ancora prima di essere sul mercato])... Possono diventare ricchi se la ruota gira, oppure finire disintegrati.

La fiducia della sony attuale risiede nelle ip o negli studi che le sviluppa? Perché guardo con un occhio leggerissimamente turbato le nuove ip di santa monica e nd.
Starei sereno. Cioè, tutto può andare storto sempre... Ma è chiaro che studi AAA rodati come SMS, ND, Insomniac, etc. abbiano spazi di manovra infinitamente superiore (e anche esperienza nel sapersi destreggiare). Adesso non mi fascerei la testa preventivamente. Semplicemente bisogna prendere atto (da 4 anni in realtà) che questa Sony non è più quella di Layden e che l'obiettivo sono i AAA (intesi proprio come blockbuster)... Chi non riuscirà a stare al passo verrà obliterato, purtroppo in questo ambiente studi piccoli o studi fallimentari non possono vivere.
 
Nei report finanziari del Q3 e del FY venne citato esplicitamente tra le varie positività (e successi dell'anno corrente).

E' naturale che una piattaforma accessoria non abbia un segmento dedicato.

Su PSVR2 ad oggi regna un silenzio assordante. E c'è appena stato il report dell'anno Fiscale.

I report con altri prodotti o servizi Sony come puoi realmente capire la crescita VR? boh. è una questione solamente di fiducia sulla parola.

Comunque si c'è silenzio intorno a PSVR2 ma è una situazione completamente diversa da PSVR1.
Per me è fondamentale poter vendere il prodotto sui siti più importanti al mondo per capire realmente il mercato, e non parliamo del Congo ma di tutti gli Stati Uniti e Canada.
Prima di entrare in panico aspettiamo almeno i mesi a venire con una situazione normale di vendite, anche per i comunicati Sony.


Inconcepibile la strada di una riorganizzazione?

Tra l'altro in 30 cristiani messi dietro ad un AAA, quindi magari l'altra ipotesi è che non siano riusciti a soddisfare le aspettative irrealizzabili dei piani alti.

Sta di fatto che uno studio piccolino ha chiuso che chissà quanto smuoveva i bilanci di sony, e la raymond si becca i soldi.

Non sappiamo nulla di quello che succederà, magari i dev troveranno posto in altri studi Sony, speriamo per loro.
Oggi non esiste più la sh, questa è l'unica cosa certa.
Il resto possiamo farci tutti i film che vogliamo sia contro la megacorporazione o la piccola sh piena di talento e amore.


La raymond ha un nome e per quanto criticata la sua storia è importante e AC è nato grazie a lei e se oggi è un IP che stravende è anche merito suo.
Investire nelle idee di questi personaggi credo sia normale per un azienda come Sony.
 
Comunque pare che alcuni non abbiano capito.

Eh, ma tanto Concrete Genie lo abbiamo giocato in 4, e tu sicuramente no quindi non rompere i coglioni, manco avessero chiuso Naughty Dog.

Il problema è che Sony vuole che diventino tutti Naughty Dog (o Bungie, con i GaaS).

L eterogeneità dell' offerta ludica PlayStation è sempre stata sintomo e sinonimo di passione e attenzione al pubblico, che poteva trovare un po' tutto quello che cercava.

Ora per quanto ludicamente i titoli saranno tutti di qualità elevata, più o meno, saranno tutti i "classici" giochi PlayStation del nuovo corso, e io avrei preferito ad avere un rapporto 5:5 come prima piuttosto che 10:0 come ora, tutto qui.

Sono passati da tenere The Last Guardian vivo per 72 anni a chiudere lo studio di 30 poveri cristi che probabilmente costava meno delle serate di quei due ubriaconi alla dirigenza.

Sempre sia lodato il mercato indie, nel senso più letterale del termine e degli highend indie che sono diventati i nuovi AA.

Ci vuole aria, ci vuole il gioco da 5 ore, ci vuole il gioco folle. E ste cose prima le dava ANCHE PlayStation, ora no, ed è un peccato, tutto qui. Mica siamo coglioni che andiamo contro la nuova dirigenza per partito preso.
 
Cioè se c'è ad oggi uno studio in concreto che ancora calza poco con l'attuale strategia AAA di Sony quello è MM (spiace dirlo). SPERO (o forse no?) che il loro prossimo titolo sia un progetto si creativo ma sulle linee più nette, e vendibili... Sì un blockbuster... Ci infilino dentro editor e robe pazze, ma devono fare un titolo da milioni di copie... Come con LBP.

Sugli altri studi ad oggi starei sereno (premesso che gli imprevisti possono accadere sempre), ma sono tutti team costruiti per i AAA.

Certo quelli dei GaaS stanno andando scientemente verso la morte (8 morti su 10, stando ai pronostici del CEO [non miei]), quindi non saprei davvero dire cosa possa riservar loro il futuro. Ma spero che siano perdite che rientrino in un'ammortizzazione preventivata.
 
Sono passati da tenere The Last Guardian vivo per 72 anni
L'epifania che ti fa rendere conto che TLG non sarebbe mai uscito sotto l'attuale dirigenza... E forse sarebbe stata la scelta giusta commercialmente, visto che è stato un grosso flop commerciale... Lo avrebbero segato al passaggio a PS4, avrebbero lasciato libero Ueda, e la gente se ne sarebbe dimenticata. Una prospettiva un po' triste da immaginare.

Ma sti cazzi tanto non l'ha giocato nessuno. Hai visto le views del nuovo trailer del Film X o Y? :predicatore:
 
Il problema secondo me che oggi pure per fare un concrete genie spendi troppi milioni di euro e si sa che quando spendi tanto ci devono essere delle vendite con tanto di guadagno per dare un senso logico all'operazione. Ahime questa é la nuova realtà del mondo del gaming:sadfrog:
 
L'epifania che ti fa rendere conto che TLG non sarebbe mai uscito sotto l'attuale dirigenza... E forse sarebbe stata la scelta giusta commercialmente, visto che è stato un grosso flop commerciale... Lo avrebbero segato al passaggio a PS4, avrebbero lasciato libero Ueda, e la gente se ne sarebbe dimenticata. Una prospettiva un po' triste da immaginare.

Ma sti cazzi tanto non l'ha giocato nessuno. Hai visto le views del nuovo trailer del Film X o Y? :predicatore:
Ti leggo molto stressato in questi giorni :asd:
 
Comunque pare che alcuni non abbiano capito.

Eh, ma tanto Concrete Genie lo abbiamo giocato in 4, e tu sicuramente no quindi non rompere i coglioni, manco avessero chiuso Naughty Dog.

Il problema è che Sony vuole che diventino tutti Naughty Dog (o Bungie, con i GaaS).

L eterogeneità dell' offerta ludica PlayStation è sempre stata sintomo e sinonimo di passione e attenzione al pubblico, che poteva trovare un po' tutto quello che cercava.

Ora per quanto ludicamente i titoli saranno tutti di qualità elevata, più o meno, saranno tutti i "classici" giochi PlayStation del nuovo corso, e io avrei preferito ad avere un rapporto 5:5 come prima piuttosto che 10:0 come ora, tutto qui.

Sono passati da tenere The Last Guardian vivo per 72 anni a chiudere lo studio di 30 poveri cristi che probabilmente costava meno delle serate di quei due ubriaconi alla dirigenza.

Sempre sia lodato il mercato indie, nel senso più letterale del termine e degli highend indie che sono diventati i nuovi AA.

Ci vuole aria, ci vuole il gioco da 5 ore, ci vuole il gioco folle. E ste cose prima le dava ANCHE PlayStation, ora no, ed è un peccato, tutto qui. Mica siamo coglioni che andiamo contro la nuova dirigenza per partito preso.
Ma questo lo state dicendo voi eh nn ci sono precedenti in merito scusami
Non mi risulta che Sony abbia mai piegato una sh per farla diventare qualcos’altro suvvia.

E non capisco come questo possa centrare col mercato indie che vede Sony investire a bestia, uno bello bello e peculiare arriva sto mese col plus extra giusto per dire.

The last guardian è fatto da ueda, direi un paragone azzardato con pixelopus che a stento conoscevamo qua dentro suvvia. Ci sta che gli abbiano dato fiducia smisurata rispetto gli ultimi.

Ripeto che questo sentiment per me è esagerato, e non risponde alla realtà dei fatti né di quanto uscito negli ultimi due anni su PlayStation 🤷‍♀️
Sul futuro nessuno sa niente, abbiamo solo loro dichiarazioni sul voler diversificare l’offerta ergo nn vedo perché dubitare, nn mi pare che abbiano precedenti inattesi in tal senso.

Per me il tuo discorso è un’esagerazione totale, capisco essere tristi per un team che chiude ma cerchiamo di razionalizzare e capire che tipo di team han deciso di chiudere e tutto ciò che ci sta intorno di concreto. E cioè che i giochi devono essere prima di tutto belli, poi strani e particolari…..ecco pixelopus abbracciava più la seconda strada che la prima.
 
Ultima modifica:
Comunque pare che alcuni non abbiano capito.

Eh, ma tanto Concrete Genie lo abbiamo giocato in 4, e tu sicuramente no quindi non rompere i coglioni, manco avessero chiuso Naughty Dog.

Il problema è che Sony vuole che diventino tutti Naughty Dog (o Bungie, con i GaaS).

L eterogeneità dell' offerta ludica PlayStation è sempre stata sintomo e sinonimo di passione e attenzione al pubblico, che poteva trovare un po' tutto quello che cercava.

Ora per quanto ludicamente i titoli saranno tutti di qualità elevata, più o meno, saranno tutti i "classici" giochi PlayStation del nuovo corso, e io avrei preferito ad avere un rapporto 5:5 come prima piuttosto che 10:0 come ora, tutto qui.

Sono passati da tenere The Last Guardian vivo per 72 anni a chiudere lo studio di 30 poveri cristi che probabilmente costava meno delle serate di quei due ubriaconi alla dirigenza.

Sempre sia lodato il mercato indie, nel senso più letterale del termine e degli highend indie che sono diventati i nuovi AA.

Ci vuole aria, ci vuole il gioco da 5 ore, ci vuole il gioco folle. E ste cose prima le dava ANCHE PlayStation, ora no, ed è un peccato, tutto qui. Mica siamo coglioni che andiamo contro la nuova dirigenza per partito preso.

Ma oggi questa varietà si chiama INDIE e Sony da questo punto di vista non mi pare stia facendo male sia come supporto e come finanziamenti per i vari studi.
Che ci sia scritto PS Studios o pincopallino non credo cambia qualcosa per questi titoli, anzi per me è meglio cosi, più restano indie e più hanno libertà di poter sviluppare le proprie idee.
 
ma qui non si tratta di aver poi giocato o meno i loro titoli,secondo me non hanno prodotto titoli memorabili come può essere stato un Journey ai suoi tempi,con ogni probabilità avranno avuto un'ultima chance e se la saranno giocata male e avranno preferito investire in altro.
Asobi ad esempio nonostante la morte di Japan Studio è rimasto perché Astrobot ha fatto breccia nell' utenza,ha una sua identità.
Dispiace ovviamente per lo studio ma se dovevo trovarmi un titolo(faccio un esempio,non per investimento ) com'è stato Crackdown 3 per Xbox anche no ecco :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top