Ufficiale PlayStation Studios | Grubb: State of Play o Showcase entro fine Settembre!

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Nah, non credo lui c'entri qualcosa. Piuttosto sarei curioso di sapere il perché gliel'hanno cannato, visto che non hanno mai sbagliato la componente online di un loro gioco. Poi sì, non mi pare che in giro si parli di Destiny come sto gioco d'iddio, ma potrei sbagliarmi
Il problema era alla radice in pratica per essere un successo doveva starci dietro tutto il team per supportarlo in seguito no solo qualcuno...
 
Il problema era alla radice in pratica per essere un successo doveva starci dietro tutto il team per supportarlo in seguito no solo qualcuno...
Ma credo (spero) che di questo ne fossero al corrente, infatti avevano assunto un fracco di persone e creato un nuovo team ad hoc :sisi:
 
Sì certo, però d'altra parte prima c'era una piccola porzione a fare il pvp, mentre ora c'era un team bello ciccio: l'approccio, da quello che sappiamo, era cambiato, e per ora ND nei cambiamenti ha sempre avuto successo. Non so, è davvero strano comunque che, considerando anche le massive assunzioni che ci sono state, tutto (o quasi) fosse da buttare

Sì sì, questo ricordo, ma io vorrei capire come e perché non funzionava. Alla fin fine loro sono bravi a rendere fruibili e rigiocabili i loro giochi per parecchie ore, soprattutto la componente online. Ma temo che rimarrà un mistero su cosa e perché, nello specifico, non funzionasse

Ed è anche un po' per questo che Bungie che si mette a bacchettare (ripeto: Bungie) mi lascia un po' interdetto. Poi sì, Hulst è anche lì per far macinare soldi, quindi ha preso chi ritiene essere leader del settore (e quindi avere un'opinione migliore della sua) per giudicare la bontà dei titoli in sviluppo
Onestamente non credo che Hulst abbia chissà quale rilevanza in ambito dell'acquisizione di Bungie. Poi ribadisco, è piuttosto grave che non si sia reso conto dello sviluppo disastroso di Factions prima dell'arrivo di Bungie.
 
Onestamente non credo che Hulst abbia chissà quale rilevanza in ambito dell'acquisizione di Bungie. Poi ribadisco, è piuttosto grave che non si sia reso conto dello sviluppo disastroso di Factions prima dell'arrivo di Bungie.
In realtà non sappiamo bene la cosa, non sto giustificando Hulst, ma non possiamo dire sviluppo disastroso sul piano del gioco stesso. Quello che si dice è che non fosse adatto a monetizzare se non ho capito male, ma magari era comunque un bel gioco,
 
Onestamente non credo che Hulst abbia chissà quale rilevanza in ambito dell'acquisizione di Bungie. Poi ribadisco, è piuttosto grave che non si sia reso conto dello sviluppo disastroso di Factions prima dell'arrivo di Bungie.

Ma secondo me non era uno sviluppo disastroso, semplicemente non era un gaas, è molto diverso.
 
Io pensavo a un modello alla the division in salsa the last of us con le storie e le fazioni da raccontare...
 
In realtà non sappiamo bene la cosa, non sto giustificando Hulst, ma non possiamo dire sviluppo disastroso sul piano del gioco stesso. Quello che si dice è che non fosse adatto a monetizzare se non ho capito male, ma magari era comunque un bel gioco,
Aspetta però, io per disastroso mi riferivo al genere dei GaaS e non ad un gioco in generale. E se il report di Schreier è vero (e dubito non lo sia) vuol dire che ND stava sviluppando un GaaS a dir poco deficitario
 
Il problema è che (per bungie) non era un gioco che ti teneva incollato 300 ore con la voglia di comprare qua e la roba, come un gaas dovrebbe fare ahah
Ma non credo proprio che fosse messo male tecnicamente o in altri aspetti. Anche fosse stato uguale al primo per me era un giocone xD
 
Ma secondo me non era uno sviluppo disastroso, semplicemente non era un gaas, è molto diverso.
La dirigenza voleva un GaaS, ergo lo sviluppo era Disastroso se in realtà stavano sviluppando un gioco single player con una forte componente coop.
Post automatically merged:

Il problema è che (per bungie) non era un gioco che ti teneva incollato 300 ore con la voglia di comprare qua e la roba, come un gaas dovrebbe fare ahah
Ma non credo proprio che fosse messo male tecnicamente o in altri aspetti. Anche fosse stato uguale al primo per me era un giocone xD
Hai detto niente, se vado in pescheria a chiedere un'orata non è che possono darmi il miglior pezzo di carne per fare la cotoletta alla milanese.
 
La dirigenza voleva un GaaS, ergo lo sviluppo era Disastroso se in realtà stavano sviluppando un gioco single player con una forte componente coop.

Disastroso è suicide squad, non penso fosse a quei livelli li xD

Disastroso è un termine che poco si adatta al contesto secondo me.
 
La dirigenza voleva un GaaS, ergo lo sviluppo era Disastroso se in realtà stavano sviluppando un gioco single player con una forte componente coop.
Post automatically merged:


Hai detto niente, se vado in pescheria a chiedere un'orata non è che possono darmi il miglior pezzo di carne per fare la cotoletta alla milanese.
Di SP non credo se ne sia mai parlato
 
Hai detto niente, se vado in pescheria a chiedere un'orata non è che possono darmi il miglior pezzo di carne per fare la cotoletta alla milanese.

Ma che esempio è :rickds:
Mica hanno fatto uno sportivo xD
Post automatically merged:

Disastroso è se canni completamente tutto. Da come riporta il report per bungie non aveva abbastanza sex appeal da tenerti incollato tanto.
 
Quello che è stato detto dai giornalisti è banalmente "sembrava il primo GaaS di uno studio" (cosa che effettivamente era), ossia un titolo non eccezionale (non necessariamente pessimo)... E visto che 9 GaaS su 10 floppano evidentemente Sony non ha voluto macchiare il suo lead Studio (insieme a SMS) su un progetto non eccezionale.

Non credo ci sia molto altro.
 
Quello che è stato detto dai giornalisti è banalmente "sembrava il primo GaaS di uno studio" (cosa che effettivamente era), ossia un titolo non eccezionale (non necessariamente pessimo)... E visto che 9 GaaS su 10 floppano evidentemente Sony non ha voluto macchiare il suo lead Studio (insieme a SMS) su un progetto non eccezionale.

Non credo ci sia molto altro.

Meglio rischiare con hamburger e dollaro che se floppano chissene frega :eucube:
 
Disastroso è suicide squad, non penso fosse a quei livelli li xD

Disastroso è un termine che poco si adatta al contesto secondo me.

Di SP non credo se ne sia mai parlato

Ma che esempio è :rickds:
Mica hanno fatto uno sportivo xD
Ragazzi, cercherò di essere chiaro perché temo non abbiate letto il report di Schreier (stiamo parlando di quello): secondo il giornalista un bel giorno Bungie si è recata presso gli studi di Naughty Dog per valutare il GaaS in sviluppo (uno dei compiti che gli ha assegnato Sony), dal nome in codice Factions, scoprendo loro malgrado che falliva miseramente proprio nelle basi del genere di appartenenza. Quali sono gli elementi fondamentali di un GaaS? L'essere una piattaforma preparata all'arrivo costante di contenuti post-lancio (simil Destiny, Fortnite, Apex Legends, Sea of Thieves ecc), un ottimo sistema di monetizzazione ed una longevità tendente all'infinito grazie a meccaniche di gameplay basate sul loot e simili.
E se Bungie ha deciso di bloccare lo sviluppo di Factions, o addirittura di cancellarlo, vuol dire che la situazione era disastrosa. E mi fido ciecamente di Bungie in ambito GaaS dopo avere trascorso circa 3000 ore tra i due Destiny.
E dico tutto questo da fanboy Naughty Dog, ho persino la steelbook della serie TV di The Last of Us :unsisi:
 
Ultima modifica:
Meglio rischiare con hamburger e dollaro che se floppano chissene frega :eucube:
In un certo senso sì. Danneggiare un team prezioso come ND, SMS, Insomniac, o SP, è più grave per loro di mandare a morire i team nuovi (che ancora devono crearsi una nomea).

Ah, mi sbaglierò, ma per me Haven non vivrà 10 anni.
 
In un certo senso sì. Danneggiare un team prezioso come ND, SMS, Insomniac, o SP, è più grave per loro di mandare a morire i team nuovi (che ancora devono crearsi una nomea).

Ah, mi sbaglierò, ma per me Haven non vivrà 10 anni.

Gli studi nuovi sui gaas chiudono sicuro con dei flop grossi sul groppone al loro esordio.

E il bello è che sony lo sa già.
 
Ogni volta che penso che si sono comprati Haven e quelli dell'hamburger :fantozzi:
 
Ragazzi, cercherò di essere chiaro perché temo non abbiate letto il report di Schreier (stiamo parlando di quello): secondo il giornalista un bel giorno Bungie si è recata presso gli studi di Naughty Dog per valutare il GaaS in sviluppo (uno dei compiti che gli ha assegnato Sony), dal nome in codice Factions, scoprendo loro malgrado che falliva miseramente proprio nelle basi del genere di appartenenza. Quali sono gli elementi fondamentali di un GaaS? L'essere una piattaforma preparata all'arrivo costante di contenuti post-lancio (simil Destiny, Fortnite, Apex Legends, Sea of Thieves ecc), un ottimo sistema di monetizzazione ed una longevità tendente all'infinito grazie a meccaniche di gameplay basate sul loot e simili.
E se Bungie ha deciso di bloccare lo sviluppo di Factions, o addirittura di cancellarlo, vuol dire che la situazione era disastrosa. E mi fido ciecamente di Bungie in ambito GaaS dopo avere trascorso circa 3000 ore tra i due Destiny.
E dico tutto questo da fanboy Naughty Dog, ho persino la steelbook della serie TV di The Last of Us :unsisi:
Ok, ma quando mai è stato SP?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top