Ufficiale PlayStation Studios | Grubb: State of Play a Fine Settembre! Henderson conferma: ci sarà Wolverine!

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Comunque da un punto di vista aziendale, quello che interessa agli azionisti, lascia numeri ottimi
Numeri ottenuti con autogol su autogol
 
Mi chiedo in cosa sperino o festeggino quelli contenti come una pasqua, la strada è ormai tracciata e non credo proprio il suo addio significhi il ritorno alla vecchia PlayStation fatta di show della madonna, dal vivo magari, e niente gaas :asd:
A livello strategico non cambierà nulla nel grande schema delle cose (anche perché l’impronta arriva dai piani alti), però a livello di micromanagement se arriva una persona competente e un minimo avezza al mondo videoludico potremmo avere delle ricadute positive

Tante piccole cose possono migliorare, specialmente per quanto riguarda il rapporto con la fanbase e il generale allineamento con il mondo videoludico “core”. Uno come Spencer, per quanto bugiardo patologico e incompetente su tante cose, ha quantomeno il merito di “saper parlare” con la propria utenza e capire un minimo cosa funziona nel mondo videoludico :asd:
Ryan al contrario è stato un inetto totale su questo fronte, totalmente scollato dal videogioco come media
 
Che notizia bomba, cosí de botto :asd:
Ovviamente è un bene, al peggio non c’è mai fine ma penso che chiunque venga al massimo possa replicare lo schifo che stava facendo negli ultimi anni, poi come detto basta che viene qualcuno che un minimo sia appassionato di gaming per essere felici.

Detto questo cambi di rotta su gaas e via dicendo nell’immediato non credo proprio si vedranno, la situazione dei PS Studios quella è… poi vorrei capire le motivazioni dietro perchè come detto se se ne va dopo Marzo non c’è stato un licenziamento ma paradossalmente il voler andare in “pensione” la motivazione piu accreditata, sicuramente il fiscale lo canneranno anche con SpiderMan 2 però in generale la divisione andava forte, quindi curioso di capire la reale motivazione :asd:
 
Mi chiedo in cosa sperino o festeggino quelli contenti come una pasqua, la strada è ormai tracciata e non credo proprio il suo addio significhi il ritorno alla vecchia PlayStation fatta di show della madonna, dal vivo magari, e niente gaas :asd:

C'è da festeggiare eccome, perché intanto ti levi dalle scatole un personaggio scomodo che non ne ha azzeccata una a livello mediatico, in secondo luogo la strada sarà comunque tracciata ma non sarà mai troppo tardi per tornare sulla strada giusta che non è quella fatta di giochi live service, comunicazione da azienda del quarto mondo e strategie che non hanno minimamente senso.

Poi non è detto che la situazione migliori eh, un po' come la storiella del governo nuovo che non è mai migliore di quello vecchio (e noi italiani saranno buono 20 anni che ne sappiamo qualcosa :asd:), ma intanto godiamoci il momento che Jimbo in fin dei conti non è nemmeno sto grande businessman che si dipinge in giro, specie se hai tra le mani un brand che ti vende a prescindere (lato console) solo perché ti chiami PlayStation, un po' come quando si loda Tim Cook di Apple quando poi ti tira fuori smartphone tutti uguali, che costano uno sproposito e si disintegrano se ti ci siedi sopra :unsisi:
 
Comunque per me grande business man, che capisce poco e niente di videogiochi.
Probabilmente affiancato da qualcuno che lo consigliasse in maniera corretta avrebbe agito diversamente in alcune situazioni, invece si è ritrovato il festaiolo.
Per tanto io non lo boccio su tutta la linea, PS5 e Playstation stanno facendo record su record e la storiella della legacy conta fino ad un certo punto (mi ricorda la storia dell'Inter e del triplete).


Momento perfetto per i passaggio di consegne, metà gen e con la strada spianata.
Se dovessi fare un nome un annetto di Totoki ad interim e poi Lin Tao.
PS5 e le lineup iniziale non l'ha tratteggiata lui :asd:

I titoli su PC non hanno portato chissà che profitti, PSVR2 è lasciato a morire e non fosse stato troppo in là l'avrebbero ucciso visto quanto poca programmazione sul lungo periodo c'è dietro, ha spostato il focus degli Studios sui GaaS andando a fare acquisizioni ad hoc con l'obbiettivo di avere una forbice 50/50 tra single player e gaas e il risultato è ancora 100% single player, prodotto non so nemmeno quanti hardware marchiati PS tra schermi e aggeggi per PS5 che non son stati pubblicizzati.

Che PS5 sia stata comprata sull'onda dell'entusiasmo di come è stata comunicata da un'altra dirigenza, è sotto la luce del sole... questo qui ha campato di rendita sul breve periodo aiutato dalla difficoltà di ottenere una PS5 fino a inizio di quest'anno :asd:
 
Be sicuro, più che per la pensione ( non so come funzioni) per la buonuscita che di certo é milionaria.
Ma si sa, se sei ricco, vuoi esserlo ancora di più.
Non lo so guarda, ha tipo 63 anni, non è raro che queste persone vadano in pensione relativamente giovani.
Post automatically merged:

PS5 e le lineup iniziale non l'ha tratteggiata lui :asd:

I titoli su PC non hanno portato chissà che profitti, PSVR2 è lasciato a morire e non fosse stato troppo in là l'avrebbero ucciso visto quanto poca programmazione sul lungo periodo c'è dietro, ha spostato il focus degli Studios sui GaaS andando a fare acquisizioni ad hoc con l'obbiettivo di avere una forbice 50/50 tra single player e gaas e il risultato è ancora 100% single player, prodotto non so nemmeno quanti hardware marchiati PS tra schermi e aggeggi per PS5 che non son stati pubblicizzati.

Che PS5 sia stata comprata sull'onda dell'entusiasmo di come è stata comunicata da un'altra dirigenza, è sotto la luce del sole... questo qui ha campato di rendita sul breve periodo aiutato dalla difficoltà di ottenere una PS5 fino a inizio di quest'anno :asd:
Per me no, o meglio non è solo così., troppo facile.
Adesso ad esempio non venderebbe più visto che non escono più esclusive ed invece continua a fare record
 
Per me no, o meglio non è solo così., troppo facile.
Adesso ad esempio non venderebbe più visto che non escono più esclusive ed invece continua a fare record
Sì ma PS a livello mediatico è la Apple dei videogiochi. Si possono permettere di non avere first party sul medio termine. Gli basta Spiderman per macinare altri record :asd:

Qual è la sua idea che è stata vincente e ha contribuito a questi record? Poi puoi dirmi che non vedremo mai magari i frutti del suo lavoro perchè il carrozzone gaas fatica a partire ma ad oggi per me Jim Ryan ha agito come un traghettatore limitandosi a gestire gli affari correnti :asd:
 
Potevamo metterci pure un ombrello in quella posizione, PS5 si vendeva da sola comunque.

Il fatto che vada via dopo aver dichiarato di avere l'intenzione di rendere PS5 la miglior PlayStation di sempre la dice lunga sulla questione.

Ora si spera solo che il nuovo almeno corregga il tiro riguardo la comunicazione perchè purtroppo i danni riguardo la schedule dei titoli non si sistema.
 
Che notizia bomba, cosí de botto :asd:
Ovviamente è un bene, al peggio non c’è mai fine ma penso che chiunque venga al massimo possa replicare lo schifo che stava facendo negli ultimi anni, poi come detto basta che viene qualcuno che un minimo sia appassionato di gaming per essere felici.

Detto questo cambi di rotta su gaas e via dicendo nell’immediato non credo proprio si vedranno, la situazione dei PS Studios quella è… poi vorrei capire le motivazioni dietro perchè come detto se se ne va dopo Marzo non c’è stato un licenziamento ma paradossalmente il voler andare in “pensione” la motivazione piu accreditata, sicuramente il fiscale lo canneranno anche con SpiderMan 2 però in generale la divisione andava forte, quindi curioso di capire la reale motivazione :asd:
Però c'è da dire che scannare il fiscale ( se lo canneranno) adesso, sarebbe molto grave, è il primo anno dove dovevano andare forte, niente più covid, niente più problemi di produzione, si aspettavano risultati record, anche perché le previsioni ( ribadite ieri) è che ps5 deve essere la console di maggior successo di sony, ma se non sfondi adesso, col cavolo che vendi tanto.
Ne erano convinti, ma appena si è sbloccata la produzione le vendite si sono "arenate", e via di promozioni continue ( ma che vogliono dire incassi minori), ed il plus, chissà, lo vedremo più in là l'aumento è troppo recente, ma se i dati crolleranno, seguiranno la stessa strada fatta con la console o non lo sostengono.
 
Sì ma PS a livello mediatico è la Apple dei videogiochi. Si possono permettere di non avere first party sul medio termine. Gli basta Spiderman per macinare altri record :asd:

Qual è la sua idea che è stata vincente e ha contribuito a questi record? Poi puoi dirmi che non vedremo mai magari i frutti del suo lavoro perchè il carrozzone gaas fatica a partire ma ad oggi per me Jim Ryan ha agito come un traghettatore limitandosi a gestire gli affari correnti :asd:
No faccio il manager sfortunatamente e non controllo una società multimiliardaria.
Lui lo ha fatto e ha portato soldi a casa.
 
E se al prossimo TGA dovessero presentare 10 bombe single player eslusive sony volute da Jim, sviluppate in segreto per non destare sospetti?
 
Sì ma PS a livello mediatico è la Apple dei videogiochi. Si possono permettere di non avere first party sul medio termine. Gli basta Spiderman per macinare altri record :asd:

Qual è la sua idea che è stata vincente e ha contribuito a questi record? Poi puoi dirmi che non vedremo mai magari i frutti del suo lavoro perchè il carrozzone gaas fatica a partire ma ad oggi per me Jim Ryan ha agito come un traghettatore limitandosi a gestire gli affari correnti :asd:
Questa è l'idea che molti hanno, ma non è così, esattamente come ps5 che non si vende più da sola, anche i giochi ci debbono essere, ora non ricordo cosa si aspettassero nell'anno fiscale ( presumo intorno ai 60/80 mil di copie), ma non li farai mai con Spiderman ( per quanto possa essere un successo farà 10 mil? Forse 15 se va strabene nell'anno fiscale) ed il catalogo, ci vogliono nuove uscite che non ci sono ( ed infatti raschiano il fondo con la complete di horizon)
 
festeggerei relativamente, secondo me gli hanno mostrato la porta ma con gentilezza unicamente per il danno di immagine che stava dando all'azienda, solo per quello. perchè dal punto di vista di economico (che è il suo lavoro) invece stava macinando alla grande. per questo lo lasciano fino alla fine dell'anno fiscale così fa tutto con calma, prende la sua buonauscita e si lasciano comunque in buoni rapporti.
ciò significa che comunque la strada dei gaas tanto temuta da molti di noi è comunque segnata, cambierà solo il modo in cui si presenteranno.
e no dubito cambierà qualcosa riguardo il ps+ anche se lo spero tanto pure io che si avvicini al modello gold di microsft (eguagliarlo è impossibile non hanno tutti questi soldi da spendere a vuoto).

Questo è il mio pensiero
 
Ma per me la goccia che ha fatto traboccare il vaso so pure i 25 milioni, cifra che senza un supporto degno di nota non li piazzi e le varie offerte che stiamo vedendo vanno pure contro le dichiarazioni di Totoki.

Lascio perdere la questione gaas e Bungie perché è veramente come sparare sulla croce rossa.

Ora ci vorrebbe pure Hulst fuori dalle palle visto che sto qua ha piazzato tutta gente di Guerrilla in posizioni "strategiche" e non va bene per niente.
 
Fermo restando che non è scritto da nessuna parte che sia stato cacciato.
5 anni sono il giusto, e lasciar adesso era il momento giusto, a metà gen, dando al tempo al successore di impostare la prossima.
Arrivare a fine gen sarebbe significato 10 anni, roba più unica che rara.
 
Fermo restando che non è scritto da nessuna parte che sia stato cacciato.
5 anni sono il giusto, e lasciar adesso era il momento giusto, a metà gen, dando al tempo al successore di impostare la prossima.
Arrivare a fine gen sarebbe significato 10 anni, roba più unica che rara.

Infatti questa la vedo come la cosa piu accreditata, vedendo anche lo storico in pochi sono rimasti piu di 5 anni.
 
Le console le vendi creando aspettative verso il futuro. E le aspettative (il famoso hype) lo crei annunciando giochi che la gente deve desiderare di poter giocare un giorno. Che siano tra 2-3-4 anni.
Quindi per me, esaurito l’assalto alle console con disponibilità limitata (alla fine si è rivelata anche una buona strategia), è normale che le vendite abbiano rallentato la loro corsa. Non ci sono grandi titoli esclusivi all’orizzonte (o meglio pochissimi) e questo pesa.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top