Ufficiale PlayStation Studios | Grubb: State of Play o Showcase entro fine Settembre!

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Nel prossimo (stando agli Analisti) dovrebbe esserci movimento (o almeno interesse a farlo). Questo fiscale c'è stato un bel ridimensionamento e la volontà di ammortizzare il più possibile i costi (su tutti i fronti), e i rinvii dei GaaS pesano sul bilancio. Nel Fiscale prossimo (da Aprile 2024) è difficile capire che faranno, si è arrivati alla fine del triennio di investimento dei 18B, e probabilmente questo porterà ad un nuovo planning. Sono molto scettico che Totoki voglia accollarsi altri costi operativi paragonabili a Bungie, ma è anche vero che c'è una grossa fetta di capitale ferma a subire l'inflazione, e una certa pressione del mercato verso gli investimenti.
ipoteticamente secondo te a cosa punteranno?alla fine le divisioni grosse che trainano in sony sono 2/3.
 
Nel prossimo (stando agli Analisti) dovrebbe esserci movimento (o almeno interesse a farlo). Questo fiscale c'è stato un bel ridimensionamento e la volontà di ammortizzare il più possibile i costi (su tutti i fronti), e i rinvii dei GaaS pesano sul bilancio. Nel Fiscale prossimo (da Aprile 2024) è difficile capire che faranno, si è arrivati alla fine del triennio di investimento dei 18B, e probabilmente questo porterà ad un nuovo planning. Sono molto scettico che Totoki voglia accollarsi altri costi operativi paragonabili a Bungie, ma è anche vero che c'è una grossa fetta di capitale ferma a subire l'inflazione, e una certa pressione del mercato verso gli investimenti.
Il capitale fermo a subire l'inflazione mi porta a pensare che qualcosa d'importante la faranno, però boh, ormai sono indecifrabili e quindi non so cosa aspettarmi da loro.
 
ipoteticamente secondo te a cosa punteranno?alla fine le divisioni grosse che trainano in sony sono 2/3.
Non ne ho proprio idea. Non avrei mai immaginato che Sony avrebbe comprato Bungie, era proprio totalmente fuori dai radar per me (come non avrei mai immaginato una MS che compra ABK a dirla tutta). Credo che per quanto riguarda le grosse acquisizioni "sappiamo veramente poco" (semi cit.).

In generale un'acquisizione serve a 3 cose:
  • Rafforzare un settore dove sei già forte e consolidare dei partner.
  • Eliminare un Competitor che minaccia un tuo settore.
  • Espanderti in un settore dove non sei forte, ma vuoi crescere.

BP, Housemarque ricadono nella prima categoria.
Bungie ricade nell'ultimo punto.

Facile che (dovendo proprio scommettere) si punti sempre verso comprare roba Mobile e Live Service oriented, visto che lato single player sono già solidi.
 
Lascia perdere, hai ragione, ho sbagliato a capire io. Però una cosa te la dico, non ci sono mai rumor (voci) su acquisizioni di peso, avvengono e basta per mille motivi.
Insomma, l'acquisizione di Activision era rumoreggiata da mesi, codemasters idem, l'acquisizione di take 2 idem, ecc.. Da tempo si parla di sega, così come le vari acquisizioni Sony, se escludiamo bungie e quella della sh presa per le conversioni pc erano rumoreggiate da tempo.
Insomma è davvero difficile al giorno d'oggi che non girino voci su trattative in corso ( in pratica solo se "improvvise" e con solo la dirigenza a conoscenza delle trattative).
 
Ma quali vendite, Uncharted deve tornare perché è una serie della madonna da giocare :asd:

Fare uscire un nuovo Uncharted tra 3/4 anni non esclude che ND lavori anche ad una nuova ip.


Se avessimo applicato questo ragionamento a GOW (come molti facevano dopo Ascension, si scrivevano queste identiche parole) non avremmo mai avuto quei due capolavori di GOW2018 e Ragnarok :asd:

Le serie si possono reinventare e possono avere sempre molto altro da dire finché c’è la giusta spinta creativa dietro. Nintendo lo dimostra da 30 anni :asd:
Anche a me piace, ma ad una certa certe serie o saghe andrebbero lasciate andare e basta, altrimenti ci troviamo in un loop di ip reiterate all'infinito, e sony non è nintendo :asd: manco parlassimo di una ip che ha avuto poco spazio nel corso del tempo, di cui tra l'altro Nate e soci volti della serie hanno chiuso più che egregiamente. Nd sono due gen, quasi 3, che vanno avanti con due ip, anche basta

Infatti non vedo l'ora di vedere altro da santa monica oltre a gow. Vorrei anche capire in che modo rivoluzionate un action/adventure per farlo risultare fresco e lontano dai precedenti Uncharted
 
Insomma, l'acquisizione di Activision era rumoreggiata da mesi, codemasters idem, l'acquisizione di take 2 idem, ecc.. Da tempo si parla di sega, così come le vari acquisizioni Sony, se escludiamo bungie e quella della sh presa per le conversioni pc erano rumoreggiate da tempo.
Insomma è davvero difficile al giorno d'oggi che non girino voci su trattative in corso ( in pratica solo se "improvvise" e con solo la dirigenza a conoscenza delle trattative).
Boh, gestisco il reparto news di un sito di videogiochi e non ricordo rumor riguardo ad acquisizioni che poi si sono effettivamente concretizzate. Ma con la vecchiaia ho perso la testa, ragion per cui potresti anche avere ragione.
 
:lol2: Non ne ho proprio idea. Non avrei mai immaginato che Sony avrebbe comprato Bungie, era proprio totalmente fuori dai radar per me (come non avrei mai immaginato una MS che compra ABK a dirla tutta). Credo che per quanto riguarda le grosse acquisizioni "sappiamo veramente poco" (semi cit.).

In generale un'acquisizione serve a 3 cose:
  • Rafforzare un settore dove sei già forte e consolidare dei partner.
  • Eliminare un Competitor che minaccia un tuo settore.
  • Espanderti in un settore dove non sei forte, ma vuoi crescere.

BP, Housemarque ricadono nella prima categoria.
Bungie ricade nell'ultimo punto.

Facile che (dovendo proprio scommettere) si punti sempre verso comprare roba Mobile e Live Service oriented, visto che lato single player sono già solidi.
Va a finire che dopo tutte le voci, fan rientrare nel secondo punto sega
 
pov: Sony con Ryan punta gran parte della fetta sulla strategia GaaS, quindi si passa all'acquisizione dei suddetti Bungie. Ryan scoppia, la strategia viene ridimensionata e Bungie si ritrova in Sony a mo di corpo estraneo (e Hulst in vacanza che non si è reso conto di nulla).
 
pov: Sony con Ryan punta gran parte della fetta sulla strategia GaaS, quindi si passa all'acquisizione dei suddetti Bungie. Ryan scoppia, la strategia viene ridimensionata e Bungie si ritrova in Sony a mo di corpo estraneo (e Hulst in vacanza che non si è reso conto di nulla).
Lo squalo!
 
Potrebbero sempre metterli a lavorare su un fps story driven con IN AGGIUNTA una modalità multiplayer se non sanno che farci con bungie
:shrek:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top