Ufficiale PlayStation Studios | Grubb: State of Play o Showcase entro fine Settembre!

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
L’unica mia speranza per la seconda parte del 2024 risiede infatti in Nintendo. Comunque c’è da dire che anche lato third e MS non è che la seconda metà dell’anno abbondi di uscite.
Facevo un discorso più generale, noi siamo una specie di nicchia che con quei 7-8 titoli che escono da qui ad aprile (tekken, ff, granblue, persona ,dd2, unicorn overlord, ronin etc) ci basteranno per tutto l'anno. Almeno personalmente senza considerare poi metaphor fantazio e mille altre cose "minori" come trails, jujutsu etc. Ma come sensazione percepita a livello globale questi potrebbero essere anni decisivi per il discorso tra Xbox e Playstation a livello di "esclusive"
 
Facevo un discorso più generale, noi siamo una specie di nicchia che con quei 7-8 titoli che escono da qui ad aprile (tekken, ff, granblue, persona ,dd2, unicorn overlord, ronin etc) ci basteranno per tutto l'anno. Almeno personalmente senza considerare poi metaphor fantazio e mille altre cose "minori" come trails, jujutsu etc. Ma come sensazione percepita a livello globale questi potrebbero essere anni decisivi per il discorso tra Xbox e Playstation a livello di "esclusive"
Decisiva in che senso?
 
Il gioco è prodotto da PS, e co-sviluppato con Sony XDEV, perché non dovrebbero mettere il loro marchio identificativo?
Non lo so, io leggo "ps studios" e lo associo a un prodotto degli studios interni, non una collaborazione come ds. Con final xvi com'era andata? Anche li avevo letto che c'era stato un intervento sony in fase di sviluppo, se non sbaglio.
 
Non lo so, io leggo "ps studios" e lo associo a un prodotto degli studios interni, non una collaborazione come ds. Con final xvi com'era andata? Anche li avevo letto che c'era stato un intervento sony in fase di sviluppo, se non sbaglio.
PS Studios è il marchio che identifica un prodotto finanziato e pubblicato da Sony. Su FFXVI non è presente, Sony ha solo fornito del supporto tecnico ma il gioco è finanziato e pubblicato da SQEX.

Non mi sembra ci sia nulla di strano. Tutte le HH utilizzano sviluppatori esterni per sviluppare progetti più o meno proprietari.
 
Capisco il lamento per la mancanza di First..ma questi hanno dato la data di Ronin a dicembre per Marzo. Niente gli vieta di fare la stessa cosa a marzo per giugno in poi.

Secondo me i prossimi sono Stellar Blade, Concord e Silente Hill
Sinceramente, sapevano che per i First se ne parla per il 2025

I giochi comunque in uscita ci sono e l'inizio del prossimo anno è una strage.
 
Le prospettive future sono una merda e questo è indubbio, ma voglio guardare il bicchiere mezzo pieno e prendo atto che come possessore di PS5 da qui ai prossimi 3/4 mesi potrò giocarmi FF7 Rebirth e Ronin, più extra succosi e graditissimi come le nuove espansioni di TLOU2 e GOWR.

E se siamo fortunati anche un titolo come Helldivers 2 può rivelarsi un’esperienza a prezzo budget capace di regalare del sano divertimento, SE qualitativamente seguirà le orme del primo capitolo.

Tanto mi basta per ora, personalmente su qualsiasi cosa riguardante la comunicazione e schedule interna Sony ci ho messo una pietra sopra a maggio 2023 e vivo benissimo da quel giorno. Consiglio a tutti voi di fare lo stesso e concentrarvi unicamente sui giochi in uscita, multi o esclusiva che siano, tanto ad ogni appuntamento comunicativo crearsi aspettative significa ormai essere delusi :asd:
 
Le prospettive future sono una merda e questo è indubbio, ma voglio guardare il bicchiere mezzo pieno e prendo atto che come possessore di PS5 da qui ai prossimi 3/4 mesi potrò giocarmi FF7 Rebirth e Ronin, più extra succosi e graditissimi come le nuove espansioni di TLOU2 e GOWR.

E se siamo fortunati anche un titolo come Helldivers 2 può rivelarsi un’esperienza a prezzo budget capace di regalare del sano divertimento, SE qualitativamente seguirà le orme del primo capitolo.

Tanto mi basta per ora, personalmente su qualsiasi cosa riguardante la comunicazione e schedule interna Sony ci ho messo una pietra sopra a maggio 2023 e vivo benissimo da quel giorno. Consiglio a tutti voi di fare lo stesso e concentrarvi unicamente sui giochi in uscita, multi o esclusiva che siano, tanto ad ogni appuntamento comunicativo crearsi aspettative significa ormai essere delusi :asd:
Io mentalmente sto già skippando il 2024 (non nel senso di acquisti di giochi), e per la ciccia sono già mentalizzato sul 2025.

Diciamo che come diceva un certo Gandalf questo 2024 sarà “il respiro profondo prima del grande balzo”.
 
La chiamo, prossimo SOP a Febbraio per Stellar, DS2 e il lunch trailer di Rebirth con indie vari. Gennaio sarà asciutto
 
La chiamo, prossimo SOP a Febbraio per Stellar, DS2 e il lunch trailer di Rebirth con indie vari. Gennaio sarà asciutto
Ci può stare. Però poi a Maggio/Giugno mi devono mostrare quei cazzo di first studios cosa stanno facendo, perché qualcosa dovrà uscire nel 2025.
 
La chiamo, prossimo SOP a Febbraio per Stellar, DS2 e il lunch trailer di Rebirth con indie vari. Gennaio sarà asciutto
DS2 non sarà mai presente a inizio anno.
 
Perchè lo pensi? se hanno il trailer pronto con data 2025 e se ne riparla per fine anno, possibile
Perchè il SoP di inizio anno me lo aspetto incentrato sulla roba in uscita a breve.
 
Devono fare uno SoP su Ronin monotematico, e in fretta visto che il trailer secondo me non è stato convincente.
 
Beh effettivamente hanno Helldivers e Rebirth, dipende quanto vogliono spingere il primo pur sapendo che non farà numerosi
Hanno la partnership pure con quel cesso di Suicide Squad.
 
Ma comunque raga a prescindere dall'output loro (sempre scarsone per ora) roba ce n'è il prossimo anno, senza contare che sarà comunque l'anno di switch 2 (quindi altri soldi da spendere) e che un periodo molto calmo post ff e ronin sarebbe perfetto per recuperare tutte le chicche del '23 ancora da giocare. Dopo l'ubriacatura attuale va pure bene che dormano un pò.
 
Decisiva in che senso?
Per spostare l'opinione pubblica verso xbox come nei primi anni di 360 vs ps3.

Voglio dire, gli studio sony sono indietro per la direzione scellerata tra gaas, prodotti single player messi in standby o cancellati e magari produzioni che sono iniziate da poco. Quindi per il 2024 e forse anche 25 si affidano più ad esclusive da altri studio come appunto rebirth, sh2, ronin e altro. Nello stesso lasso di tempo xbox prima o poi farà fruttare tutte le acquisizioni e gli annunci fatti in questi anni, anche se sembrano sempre in perenne ritardo sulla tabella di marcia.
 
 
Ma comunque raga a prescindere dall'output loro (sempre scarsone per ora) roba ce n'è il prossimo anno, senza contare che sarà comunque l'anno di switch 2 (quindi altri soldi da spendere) e che un periodo molto calmo post ff e ronin sarebbe perfetto per recuperare tutte le chicche del '23 ancora da giocare. Dopo l'ubriacatura attuale va pure bene che dormano un pò.
Per me il 2024 è già ottimo:
Tekken 8
Final Fantasy 7 Rebirth
Dragon s dogma 2
Ronin
Baldur's gate 3 fisico (che aspettano in tanti)
Silent hill 2 (molto probabile esca)
Wukong ad agosto
Senza considerare che devo recuperare Alan Wake 2 e lies of p.

In pratica sono già coperto per il 2024 :predicatore:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top