Ufficiale PlayStation Studios | Grubb: State of Play o Showcase entro fine Settembre!

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Perché? Secondo me è stato lungimirante. Forse ad acquistarli completamente "senza indipendenza" avrebbero speso molto di più, e hanno aspettato scoppiassero per assorbirli "a basso costo" :asd:
Hanno pagato il 33% in più (1.2B) del loro valore in equity per evitare licenziamenti.
Tra il 2023 e il 2024 hanno licenziato 320+ persone, e riallocate 225+.
Un progetto è riallocato (Matter?), uno disperso (Gummy Bear), Marathon ha cambiato 2 Director (uno dei quali l'altro ieri), e dai report l'umore nello studio è nero.

Insomma... Non so se Sun Tzu sarebbe fiero del Grande Stratega Londinese. Però chissà magari mi sfugge qualcosa.
 
3.7B ragazzi. 3.7.

Li dividi per 2.

1.85B - 1.85B.

Con una metà ci finanzi 9 giochi da 200M l'uno. 5 li fai single player, 4 li fai multiplayer. E ti rimangono 50M da spendere in cocaina.
Gli altri 1.85 te li metti nel retto, come sicurezza per il futuro e piacere per il presente.

Voilà.

(sì lo so mancano gli studi a cui affidare i summenzionati "9 giochi", ma la cocaina e il retto rimangono opzioni valide per il presente e sono sicuramente più funzionali di Bungie).
 
Io ero convintissimo che l'avessero comprata perchè poi negli anni con Destiny si facevano altrettanti miliardi...che fesso pensare questo :asd:
 
Io ero convintissimo che l'avessero comprata perchè poi negli anni con Destiny si facevano altrettanti miliardi...che fesso pensare questo :asd:
Be' per fatturare fattura, e anche bene, soprattutto con espansioni buone come l'ultima.
 
Nuovo studio in formazione presso i PS Studios per assorbire una parte del team che lavora ad un progetto in incubazione per cercare di continuarlo “fuori” da Bungie
Second, we are working with PlayStation Studios leadership to spin out one of our incubation projects – an action game set in a brand-new science-fantasy universe – to form a new studio within PlayStation Studios to continue its promising development.  

Il nuovo progetto Bungie quindi a regola dovrebbe esse questo? Ma è sempre multipalyer?

 
 
Mah, anche a livello creativo non e' che sia tutta sta bomba. Roba strepitosa c'e', ma meno che nelle scorse (almeno per i miei gusti).
il livello medio è alto , poi se ti aspetti solo capolavori è un altro discorso. Il problema grosso sono i tempi che si sono allungati e non hanno trovato rimedi.
 
il livello medio è alto , poi se ti aspetti solo capolavori è un altro discorso. Il problema grosso sono i tempi che si sono allungati e non hanno trovato rimedi.
Non e' quello il discorso, su.
Ci si perfeziona (da li' il livello alto), ma c'e' sempre meno roba interessante/nuova (non capolavori). Vuoi per i costi, vuoi per un appiattimento creativo generale (con l'occidente completamente al palo ormai). Aggiungici i primi due anni anemici a livello di disponibilita', i tempi biblici che citavi, licenziamenti a go go, comunicazione orrenda da parte di tutti gli attori, gaas delle balle e dai budget pachidermici che floppano ogni mercoledi'...non ricordo a memoria periodi piu' sgalfi da quando videogioco (snes).

Poi si, ci sono anche i capolavori per carita' e per fortuna (ma ci sono sempre stati).
 
Non e' quello il discorso, su.
Ci si perfeziona (da li' il livello alto), ma c'e' sempre meno roba interessante/nuova (non capolavori). Vuoi per i costi, vuoi per un appiattimento creativo generale (con l'occidente completamente al palo ormai). Aggiungici i primi due anni anemici a livello di disponibilita', i tempi biblici che citavi, licenziamenti a go go, comunicazione orrenda da parte di tutti gli attori, gaas delle balle che floppano ogni mercoledi'...non ricordo a memoria periodi piu' sgalfi da quando videogioco (snes).

Poi si, ci sono anche i capolavori per carita' e per fortuna (ma ci sono sempre stati).
la parte occidentale è in crisi ma tipo cina e corea pare stiano entrando seriamente . L'anno scorso è stato un anno senza senso come uscite e quest'anno pure era partito molto bene .

Il prossimo anno pure si prospetta pieno di roba . Lamentarsi di certe cose ci sta ma la qualità c'è .
 
Quella gestione dei 3.7B scritta da Zaza fa sorridere ma anche riflettere.
Pensare ad una cosa del genere la vedo solo come una perfetta decisione per gli studios in varietà (single), azzardo (gaas) e sicurezze (1.8 nel retto).
L'unica cosa che cambierei invece di 50 milioni in cocaina un bel finanziamento per qualche ottimo team o gioco vr2 terze parti e non. :sisi:
 
la parte occidentale è in crisi ma tipo cina e corea pare stiano entrando seriamente . L'anno scorso è stato un anno senza senso come uscite e quest'anno pure era partito molto bene .

Il prossimo anno pure si prospetta pieno di roba . Lamentarsi di certe cose ci sta ma la qualità c'è .
Again, Nessuno dice che non c'e' qualita'.
Basta la softeca nintendo switch per rivaleggiare contro qualsiasi media metacritic della storia :asd:

Ma un grosso, enorme pezzo dell'industria (su cui si poggiava l'80% del nostro mondo console occidentale dai tempi di ps3) e' moribondo a livello creativo. Non e' poca cosa.
 
Again, Nessuno dice che non c'e' qualita'.
Basta la softeca nintendo switch per rivaleggiare contro qualsiasi media metacritic della storia :asd:

Ma un grosso, enorme pezzo dell'industria (su cui si poggiava l'80% del nostro mondo console occidentale dai tempi di ps3) e' moribondo a livello creativo. Non e' poca cosa.
Non è moribondo, ma oggi visti i costi si predilige l'usato sicuro piuttosto che una rischiosa novità
 


Domani approfondirà.

---

 
Hanno pagato il 33% in più (1.2B) del loro valore in equity per evitare licenziamenti.
Tra il 2023 e il 2024 hanno licenziato 320+ persone, e riallocate 225+.
Un progetto è riallocato (Matter?), uno disperso (Gummy Bear), Marathon ha cambiato 2 Director (uno dei quali l'altro ieri), e dai report l'umore nello studio è nero.

Insomma... Non so se Sun Tzu sarebbe fiero del Grande Stratega Londinese. Però chissà magari mi sfugge qualcosa.
Vorrà dire che forse hanno visto del potenziale che sarebbe andato perso, visto che lo scatafascio di Bungie non è dipeso da Sony :sisi:
225 e più persone ci fai un (altro) team :sisi:
 
Effettivamente avere ND fossilizzata su un GaaS per gli anni a venire, con i progetti sp bloccati sarebbe stato il top del top :asd:
Ma perchè dovevano occuparsene per forza loro?? non capisco sta cosa sinceramente. Faction lo faceva ND, spiderverse lo facevano gli Insomniac. Poi tutta la gestione del gaas e sviluppo dei contenuti li potevano affidare ad un altro team creato ad Hoc con la supervisione dei rispettivi creatori (ND e INS) e magari bungie. Così avremmo avuto 2 prodotti migliori e ND e Ins potevano essere libere di continuare con i SP. Inoltre io invece di licenziare avrei ingrandito i Team Main di molte unità invece di assumere team mediocri. Bungie è un caso a parte nel bene o nel male. Ma gli autori di $ e Concord se li potevano risparmiare almeno.
 
La notizia è pessima, specialmente l’investimento di merda fatto da Sony al tempo (detto e ridetto piu volte) si conferma esser sempre piu di merda.

Per lo meno sembra SIE sia riuscita a metterci una pezza, comunque Bungie rimane un team di qualità, han riallocato 225 dipendenti sui Playstation Studio che è cosa buona e giusta (ci fai uno studio tripla A con quel numero di dipendenti)… 75 si son messi sul nuovo progetto (che a questo punto immagino non sarà piu un multitutto) e Bungie continua su Marathon e Destiny con 220 dipendenti in meno (l’ennesima riduzione dei costi di questo 2023).

Mi sembra un modo per salvare il salvabile… staremo a vedere…
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top