Ufficiale PlayStation Studios | Grubb: State of Play o Showcase entro fine Settembre!

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Matter era l'unico gioco non-GaaS a quanto pare, giustamente cancellato.

Gummy Bear come avevamo snasato in tanti è un mezzo Moba (con elementi da Smash -> Qualunque cosa ciò voglia dire).

Destiny 3 = NOPE.

Destiny 2 continua con DLC semestrali di taglia media, ma niente Espansioni.

Destiny Spin Off (Payback) e Destiny Mobile (con Netease) = Segati.

No comment sulla dirigenza, se è vero ciò che dice siamo ai livelli di Schettino.
 
Matter era l'unico gioco non-GaaS a quanto pare, giustamente cancellato.

Gummy Bear come avevamo snasato in tanti è un mezzo Moba (con elementi da Smash -> Qualunque cosa ciò voglia dire).

Destiny 3 = NOPE.

Destiny 2 continua con DLC semestrali di taglia media, ma niente Espansioni.

Destiny Spin Off (Payback) e Destiny Mobile (con Netease) = Segati.

No comment sulla dirigenza, se è vero ciò che dice siamo ai livelli di Schettino.
Non so come riusciranno ad attirare nuovi utenti su Destiny 2 (mi sembra che fosse un loro piano, almeno dalle parole di Schreier) se aggiorneranno il gioco con roba di piccola/media taglia. Mi da l'idea che si siano ficcati in una situazione - specificatamente con D2 - dalla quale non si può uscire tanto facilmente.
 
Matter era l'unico gioco non-GaaS a quanto pare, giustamente cancellato.

Gummy Bear come avevamo snasato in tanti è un mezzo Moba (con elementi da Smash -> Qualunque cosa ciò voglia dire).

Destiny 3 = NOPE.

Destiny 2 continua con DLC semestrali di taglia media, ma niente Espansioni.

Destiny Spin Off (Payback) e Destiny Mobile (con Netease) = Segati.

No comment sulla dirigenza, se è vero ciò che dice siamo ai livelli di Schettino.
Mamma mia :rickds:
 
Matter era l'unico gioco non-GaaS a quanto pare, giustamente cancellato.

Gummy Bear come avevamo snasato in tanti è un mezzo Moba (con elementi da Smash -> Qualunque cosa ciò voglia dire).

Destiny 3 = NOPE.

Destiny 2 continua con DLC semestrali di taglia media, ma niente Espansioni.

Destiny Spin Off (Payback) e Destiny Mobile (con Netease) = Segati.

No comment sulla dirigenza, se è vero ciò che dice siamo ai livelli di Schettino.
icegif-84.gif
 
Totoki na mattina che si alza storto :sard:
 
Non so come riusciranno ad attirare nuovi utenti su Destiny 2 (mi sembra che fosse un loro piano, almeno dalle parole di Schreier) se aggiorneranno il gioco con roba di piccola/media taglia. Mi da l'idea che si siano ficcati in una situazione - specificatamente con D2 - dalla quale non si può uscire tanto facilmente.
D2 è morto, non hanno ripreso utenza con dlc veri e propri cioè :rickds:
 
Praticamente Bungie morta. Mamma mia. Ma la colpa é di voi utenti che avallare certe politiche di Sony.

PS: Ovviamente io compro qualsiasi cosa facciano. Perché? Ma che domande. Perché la coerenza é sopravvalutata.
 
Gli va dato atto a Bungie che quantomeno sono riusciti a vendersi bene all’epoca, 3,6 miliardi mamma mia. :sard:
 
Gli va dato atto a Bungie che quantomeno sono riusciti a vendersi bene all’epoca, 3,6 miliardi mamma mia. :sard:
Niente di difficile quando ti ritrovi un Jimbo che corre disperato alla cieca con gli assegni in mano pronto ad acquisire pagando a peso d'oro la peggior feccia dell'industria pur di avere un GaaS in più :asd:
Post automatically merged:

Matter era l'unico gioco non-GaaS a quanto pare, giustamente cancellato.

Gummy Bear come avevamo snasato in tanti è un mezzo Moba (con elementi da Smash -> Qualunque cosa ciò voglia dire).

Destiny 3 = NOPE.

Destiny 2 continua con DLC semestrali di taglia media, ma niente Espansioni.

Destiny Spin Off (Payback) e Destiny Mobile (con Netease) = Segati.

No comment sulla dirigenza, se è vero ciò che dice siamo ai livelli di Schettino.
Chissà se cominceranno a rivalutare finalmente anche qualcosa di SP o se preferiranno persistere nell'autocelebrazione del GaaS a tutti i costi fino al fallimento totale :sisi:
 
Ultima modifica:
Ma al di là di tutto io proprio non capisco la strategia:
  • 5 GaaS (Destiny2, DestinySpinOff, DestinyMobile, Marathon, Gummy Bear) per 1300 persone.
  • L'unico non-GaaS (che poteva diversificare la produzione) cassato.
  • Nessun piano per il post Destiny2 (che si chiami Destiny 3 o Destiny Next poco importa).

Mi sembra una visione estremamente miope, e considerando la direzione che danno a Destiny il loro futuro viene posto integralmente su Marathon che magari spaccherà il mondo, ma potrebbe pure non farlo (è pure un genere particolare l'Extraction Shooter).

Boh incomprensibile.

In generale tutta la strategia GaaS di Sony (e Bungie stessa) mi sembra un incubo notturno... Miliardi investiti su decine di progetti (anche sovrapponibili) senza un'idea apparentemente chiara, con il GaaS minore (Helldivers2) che riesce a sbancare là dove molto probabilmente i GaaS maggiori (Concord, $) falliranno.
 
Ma al di là di tutto io proprio non capisco la strategia:
  • 5 GaaS (Destiny2, DestinySpinOff, DestinyMobile, Marathon, Gummy Bear) per 1300 persone.
  • L'unico non-GaaS (che poteva diversificare la produzione) cassato.
  • Nessun piano per il post Destiny2 (che si chiami Destiny 3 o Destiny Next poco importa).

Mi sembra una visione estremamente miope, e considerando la direzione che danno a Destiny il loro futuro viene posto integralmente su Marathon che magari spaccherà il mondo, ma potrebbe pure non farlo (è pure un genere particolare l'Extraction Shooter).

Boh incomprensibile.

In generale tutta la strategia GaaS di Sony (e Bungie stessa) mi sembra un incubo notturno... Miliardi investiti su decine di progetti (anche sovrapponibili) senza un'idea apparentemente chiara, con il GaaS minore (Helldivers2) che riesce a sbancare là dove molto probabilmente i GaaS maggiori (Concord, $) falliranno.
Se vogliamo essere precisi precisi come Extraction shooter hanno già Helldivers 2 (sebbene sia moooolto più semplice di un Tarkov e compagnia cantante)
Poi se vogliono lo shooter alla Tarkov allora è un altro conto:asd:
 
Ma al di là di tutto io proprio non capisco la strategia:
  • 5 GaaS (Destiny2, DestinySpinOff, DestinyMobile, Marathon, Gummy Bear) per 1300 persone.
  • L'unico non-GaaS (che poteva diversificare la produzione) cassato.
  • Nessun piano per il post Destiny2 (che si chiami Destiny 3 o Destiny Next poco importa).

Mi sembra una visione estremamente miope, e considerando la direzione che danno a Destiny il loro futuro viene posto integralmente su Marathon che magari spaccherà il mondo, ma potrebbe pure non farlo (è pure un genere particolare l'Extraction Shooter).

Boh incomprensibile.

In generale tutta la strategia GaaS di Sony (e Bungie stessa) mi sembra un incubo notturno... Miliardi investiti su decine di progetti (anche sovrapponibili) senza un'idea apparentemente chiara, con il GaaS minore (Helldivers2) che riesce a sbancare là dove molto probabilmente i GaaS maggiori (Concord, $) falliranno.

E meno male che bungie erano "gli esperti" :sard:
 
Sono 800 persone li dentro, auguri a rimanere tali con queste premesse e già hanno licenziato di brutto, 4 miliardi di operazione :sard:
 
Se vogliamo essere precisi precisi come Extraction shooter hanno già Helldivers 2 (sebbene sia moooolto più semplice di un Tarkov e compagnia cantante)
Poi se vogliono lo shooter alla Tarkov allora è un altro conto:asd:
Marathon dovrebbe essere alla Tarkov: PvEvP (con Eroi invece di personaggi base).
 
Ma al di là di tutto io proprio non capisco la strategia:
  • 5 GaaS (Destiny2, DestinySpinOff, DestinyMobile, Marathon, Gummy Bear) per 1300 persone.
  • L'unico non-GaaS (che poteva diversificare la produzione) cassato.
  • Nessun piano per il post Destiny2 (che si chiami Destiny 3 o Destiny Next poco importa).

Mi sembra una visione estremamente miope, e considerando la direzione che danno a Destiny il loro futuro viene posto integralmente su Marathon che magari spaccherà il mondo, ma potrebbe pure non farlo (è pure un genere particolare l'Extraction Shooter).

Boh incomprensibile.

In generale tutta la strategia GaaS di Sony (e Bungie stessa) mi sembra un incubo notturno... Miliardi investiti su decine di progetti (anche sovrapponibili) senza un'idea apparentemente chiara, con il GaaS minore (Helldivers2) che riesce a sbancare là dove molto probabilmente i GaaS maggiori (Concord, $) falliranno.
I GaaS esclusi D2 e Marathon palesemente progetti civetta per aumentare il valore dello studio. Unica utilità, creare una bolla per fottere Jimbo.
 
Chissà se cominceranno a rivalutare finalmente anche qualcosa di SP o se preferiranno persistere nell'autocelebrazione del GaaS a tutti i costi fino al fallimento totale :sisi:
Sulla carta? Sì. Avrebbe senso diversificare. Spalmi il rischio su più prodotti diversi, chessò: un GaaS coop, un GaaS competitivo, un single player, etc.

Ma pare chiaro che così non sarà, il loro focus (dichiaratamente tale) è sui live service. E ora stanno scommettendo tutto su Marathon (per il 2025).
 
Ma al di là di tutto io proprio non capisco la strategia:
  • 5 GaaS (Destiny2, DestinySpinOff, DestinyMobile, Marathon, Gummy Bear) per 1300 persone.
  • L'unico non-GaaS (che poteva diversificare la produzione) cassato.
  • Nessun piano per il post Destiny2 (che si chiami Destiny 3 o Destiny Next poco importa).

Mi sembra una visione estremamente miope, e considerando la direzione che danno a Destiny il loro futuro viene posto integralmente su Marathon che magari spaccherà il mondo, ma potrebbe pure non farlo (è pure un genere particolare l'Extraction Shooter).

Boh incomprensibile.

In generale tutta la strategia GaaS di Sony (e Bungie stessa) mi sembra un incubo notturno... Miliardi investiti su decine di progetti (anche sovrapponibili) senza un'idea apparentemente chiara, con il GaaS minore (Helldivers2) che riesce a sbancare là dove molto probabilmente i GaaS maggiori (Concord, $) falliranno.
Zaza siamo sempre stati scettici su questa nuova strategia intrapresa da Sony, ora purtroppo ne stiamo vedendo le conseguenze.

L'errore è stato quello di puntare fin troppo su questa tipologia di giochi, addirittura Bungie ne aveva 4-5 in procinto.
Ma come carzo pensavano di ottenere successo su ogni singolo titolo?
Mi pare tutto un po assurdo.

Comunque il discorso è un po esteso a tutti, cioè la maggior parte di questi giochi non possono avere quel successo sperato, quindi di conseguenza puntare così tanto è come bruciare soldi.
 
Se non cambiano le figure chiave è un "team" destinato a fallire, puntano tutto su Marathon e come dice Zaza toglietevi dalla testa che possano sviluppare un single player, non in queste condizioni.
 
I GaaS esclusi D2 e Marathon palesemente progetti civetta per aumentare il valore dello studio. Unica utilità, creare una bolla per fottere Jimbo.
Probabilmente è come dici.
A meno che Sony non faccia il miracolo a risollevare Bungie, con Marathon successone, penso proprio che abbiano pagato anche fin troppo...
 
Tra l'altro SE punta al 2025 come già due fonti confermano in teoria entro fine anno qualcosa dovrebbero mostrarlo credo, a meno che non vogliano fare short marketing come Concord.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top