Ufficiale PlayStation Studios | Grubb: State of Play o Showcase entro fine Settembre!

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Bluepoint poteva benissimo fare il remake di medievil 2, per esempio :shrek:
 
Onestamente, io adoro Medievil, ma la gente è stanca di remaster/remake. Fate un capitolo nuovo piuttosto a medio budget
Ma la gente è stanca dei remake/remastered/pc porting inutili della gen ps4 alla Horizon, Part 1, UD e Uncharted , mica dei giochi che ne hanno veramente bisogno

Inviato dal mio ASUS_AI2201_C utilizzando Tapatalk
 
Non mi sembra che giochi mid-budget (rispetto agli standard degli AAA degli studi top tier) come Lost Legacy, Miles Morales o lo stesso Astro Bot, abbiano riscosso scarso successo. Anzi, mi pare siano stati ben accolti, oltre a fruttare pure discretamente

C’è sicuramente spazio per questo tipo di progetti, magari studi come London e Bluepoint potevano essere messi a lavorare su esperienze di questo tipo, invece di mandarli a morire su GaaS AAA fuori dalla loro portata.

Speriamo che la morte di tutti questi GaaS e il successo di Astrobot (perchè alla fine commercialmente anche è andato bene si?) li riporti un minimo sulla retta via.
 
Comunque ciò che Sony ha sbagliato, incredibilmente per me, con la scelta dei Gaas è non capire una cosa per me scontatissima. La saturazione.
Quando finisci un single player, passi all'altro...ma coi live service? Da giocatore di Genshin Impact, quando mihoyo annuncio ZZZ mi chiesi: e adesso? (mo tralasciamo la questione che non lo gioco perchè è in inglese, parlo in generale). Poi uscirono anche un paio di gatcha fighi come wuthering waves ed un altro che non ricordo. E sta per uscire quello che "pare GTA". I giocatori, che per 2 o 3 anni hanno giocato uno di questi giochi, hanno accumulato esperienza e voglia di rimanerci, anche per puro "ho preso tutto, voglio continuare a prendere tutto", diciamo "droga"? Non so, può essere. Probabilmente se penso alla "fatica" fatta su Genshin, non riesco a mollarlo per altro. O comunque gli do priorità rispetto a Infinity Nikki (per dirne un altro che gioco), il tempo quello è, non puoi come coi single player giocare tutto, dedicargli tot tempo e passare ad altro. Quindi è un genere che anche arrivasse il capolavoro io dietro ad altro non posso e non voglio stare, a meno che non mi rompo le palle di quello a cui sto dietro, e se non succede? Ecco, così come me ci sta una fatta enorme di giocatori che altro non lo vuole, non può proprio per questione di tempo. E' così con generi che si aggiornano sempre e ti piace giocare. Chi è arrivato dopo, semplicemente, si attacca.
Quindi davvero non comprendo come non gli sia balenato in mente che comunque, anche con giochi validi, sarebbe stato difficile fare numeroni nel corso del tempo. E' una tipologia di concorrenza difficile da gestire.
Ad esempio Helldivers ora non so se fa ancora numeri e quanto la gente ci gioca ma, ammettiamo duri per anni o era molto più attivo e aggiornato, all'arrivo di un secondo first o terzo first sony di quel tipo, con del successo, poi che si fa? Chiudono due e aprono altri due? Un giocatore non può giocare tutto, c'è una regola diversa dai single player che compri, finisci, molli, passi ad altro. Non ci hanno pensato? :asd:
 
Questo è assolutamente vero, e non a caso le Console non N vengono comprate per una buona fetta maggioritaria per i Third Party. Però ti faccio notare che:
  • Il PC (che sicuramente non è economico come base di partenza se si vuole qualcosa che regga un minimo la Gen) è un'alternativa. Ed è un'alternativa che sta diventando sempre più accessibile (a livello software) e più scalabile a livello economico (pensa alle portatili PC, o alla recente Intel).
  • SWC2 per quanto non possa materialmente essere PS5 o (ovviamente) PS6 accoglierà tante (taaante) third party. Chiaro: se sei un super amante della grafica devi fare delle rinunce, ma SWC2 sarà un'opzione parallela anche lato Third molto più di SWC1.
  • PS5, ed è forse l'elefante più grosso della stanza. :asd: Con una PS5 in casa stai sereno che First e Third per almeno 3+ anni te li giochi tutti, certo rinunci alla grafica all'ultimo grido (ma il mondo è fatto di rinunce), ma stai sicuro che a parte qualche eccezione PS6 e PS5 convivranno per anni ed anni, quindi ci sarà molto tempo per decidere se "passare a PS6 vale la pena".

Ad oggi e si torna sul personale: non ho ragione di dar fiducia a SIE dopo questa orrida Gen, ho in programma di aggiornare il PC da qui ad un anno e di prendere SWC2 (l'avrei presa a prescindere per i titoli N, ma l'ultima Gen si è guadagnata la mia piena fiducia), ovviamente PS5 resta in casa (come anche SX) visto che non sono il tipo che ama aspettare a giocare le cose (tipo Intergalactic, o Wolverine), ma su PS6 sarò ben felice di aspettare e vedere come sarà la SIE di allora (e in generale come sarà il mercato).
Il PC non sarà mai un alternativa a pari costi di una console

Ovviamente tu personalmente aggiornando il PC potrai fare a meno di una ps6 ma per dire io anche se mi facessero schifo tutte le esclusive PlayStation per giocare come si deve un cyberpunk 2078 al lancio per fare un esempio comunque dovrei comprarmi ps6
 
Ma la gente è stanca dei remake/remastered/pc porting inutili della gen ps4 alla Horizon, Part 1, UD e Uncharted , mica dei giochi che ne hanno veramente bisogno

Inviato dal mio ASUS_AI2201_C utilizzando Tapatalk
A me dispiace, ma io ad oggi sono pro nuove idee o se proprio c'è bisogno. Un sequel, ma di rivedere sempre la solita roba onestamente ha stancato. Le nuove idee sono negli indie mi dirai, certo ma dagli grossi studi ho voglia di vedere roba meno safe.

Poi oh se uscisse il remake di Medievil 2 mica mi metterei a criticarlo, ma il mio desiderio è di una spinta in più lato creativo
 
Il PC non sarà mai un alternativa a pari costi di una console
Se parliamo di PC fisso senza dubbio. Anche se si potrebbe considerare il ribasso nel costo dei giochi (e l'assenza di Online a pagamento) come un fattore. Però considera che le Handeheld hanno costi simili alle Console e finora hanno permesso di giocare quasi tutto (accettando i compromessi). Una Deck2, per dire, potrebbe non essere mostruosamente cara e reggere tranquillamente i prossimi 5 anni di Software.
Ovviamente tu personalmente aggiornando il PC potrai fare a meno di una ps6 ma per dire io anche se mi facessero schifo tutte le esclusive PlayStation per giocare come si deve un cyberpunk 2078 al lancio per fare un esempio comunque dovrei comprarmi ps6
Questo è sacrosanto. Ed infatti ambo I post che hai quotato partono da una medesima base: "personalmente". Le esigenze personali sono estremamente soggettive e una Console può valere l'acquisto per una moltitudine di ragioni diverse (giochi First, Third, semplicità, costo, servizi). Mai trovato interessante valutare l'acquisto di giocattoli su una presunta base oggettiva, sono solo strumenti per passare il temp e quindi affetti dalle proprie esigenze (di varia natura).
 
La strada per me era già delineata quando hanno chiuso i japan.
Un (bruttissimo) segno dell'americanizzazione "fessacchiotta" e totale che ha portato poi a tutti gli inciampi successivi. E in generale negli usa non sanno più cosa vuole il proprio pubblico.
 
Ultima modifica:
A quello ci sei costretto, non hai più lo spazio di manovra di un tempo con i produttori. Anche Switch è comunque tecnologia da PC (si la cpu è arm, ma oramai anche su arm gira windows). E onestamente questo lo vedo come il male minore, perché visto che fare i giochi costa tanto figuriamoci un third party che già impazzisce su pc a dover ottimizzare i giochi per architetture stravaganti.
Su questo concordo pienamente con te, in pratica è il mercato che te lo impone. Ma nonostante ciò resta l'amaro in bocca, ripensando a com'era un tempo l'industria, proprio come accade con la "questione" GaaS. Comunque spero di avere anche con PS6 una chicca come il DualSense, visto che questo controller è il motivo principale per cui compro praticamente tutti i multi su PS5 e non si Xbox Series X.
 


Aniplex (Sony) continua a macinare nel mentre.
 
Su questo concordo pienamente con te, in pratica è il mercato che te lo impone. Ma nonostante ciò resta l'amaro in bocca, ripensando a com'era un tempo l'industria, proprio come accade con la "questione" GaaS. Comunque spero di avere anche con PS6 una chicca come il DualSense, visto che questo controller è il motivo principale per cui compro praticamente tutti i multi su PS5 e non si Xbox Series X.
Un tempo potevi permetterti di sviluppare su console e viverci alla grande, specie in epoca ps1 e ps2 potevi anche non pubblicare su niente altro e andava benissimo uguale. Ora ignorare il mercato pc sarebbe folle, scusa se mi ripeto ma è l'ultimo dei problemi, anzi io lo vedo come un pregio non dovermi trovare il rischio di avere un third che performa male tipo Bayonetta.
 



Non c'è mai fine al peggio
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top