Ufficiale PlayStation Studios | Grubb: State of Play o Showcase entro fine Settembre!

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Finalmente qualcuno lo dice, come si fa a credere davvero che verrà messa a 700 o 800? é follia, e andrebbe a raggiungere direttamente il flop di Wii u.
Con 600 euro fra due anni si riuscirà a malapena ad acquistare una vga di fascia bassa. Il potere di acquisto è diminuito fortemente, non concentriamoci sul solo numero mettendolo a paragone con la risposta tiepida (eufemismo) di PS3 (stesso discorso di una pizza margherita).

Vendere a 600 euro nel 2027 un hardware basato sulla potenza di cui si rumoreggia (+60/70% rispetto a Pro) mi lascerebbe decisamente stupito. Arriverà nel 2028? Qualche possibilità in più di non sforare troppo. Sony vorrà farlo in lieve perdita, pareggio, leggero/ampio guadagno? Vedremo, è presto, su questo si deciderà tutto. Ma iniziamo a mettere da parte i dindi perché ne serviranno tanti. Siamo sui 3nm TSMC, se PS5 oggi passa a 500€ che è un chip vecchio, piccolo, figuriamoci qualcosa di così aggiornato e per reggere 7 anni.

Sarà la fascia alta, per chi vuole, poi PS5 Pro scalerà (molto meglio di PS5 base) come transizione, il resto fascia bassa con prestazioni vedremo quanto (poco) accettabili

Edit: Wii U al lancio la versione bundle veniva 350 giusto? Oggi con Switch 2 siamo a 470. Sarà un flop tale da obbligare N a tagliare il prezzo?
 
Ultima modifica:
Quindi sei d'accordo con me che le esclusive non ci saranno se il prezzo sarà alto. Non capivo cosa intendessi dalle tue risposte con domanda :asd:
è cambiato tutto, con i costi che ci sono adesso è impensabile tagliare fuori la vecchia utenza.

Poi magari tra 3 anni cambia, ma ora la vedo dura.
 
Con 600 euro fra due anni si riuscirà a malapena ad acquistare una vga di fascia bassa. Il potere di acquisto è diminuito fortemente, non concentriamoci sul solo numero mettendolo a paragone con la risposta tiepida (eufemismo) di PS3 (stesso discorso di una pizza margherita).

Vendere a 600 euro nel 2027 un hardware basato sulla potenza di cui si rumoreggia (+60/70% rispetto a Pro) mi lascerebbe decisamente stupito. Arriverà nel 2028? Qualche possibilità in più di non sforare troppo. Sony vorrà farlo in lieve perdita, pareggio, leggero/ampio guadagno? Vedremo, è presto, su questo si deciderà tutto. Ma iniziamo a mettere da parte i dindi perché ne serviranno tanti. Siamo sui 3nm TSMC, se PS5 oggi passa a 500€ che è un chip vecchio, piccolo, figuriamoci qualcosa di così aggiornato e per reggete 7 anni.

Sarà la fascia alta, per chi vuole, poi PS5 Pro scalerà (molto meglio di PS5 base) come transizione, il resto fascia bassa con presto vedremo quanto accettabili
La soluzione la troveranno loro, sanno benissimo che oltre tot le vendite saltano.
Ps4 stupì tutti con i suoi 399, nonostante non fosse granché, visti i precendenti 599 di ps3. Nulla vieta a Sony di fare un upgrade più leggero per contenere i costi. Vedremo, fissarsi ora con questi prezzi é più un viverla male.
Le versioni pro non fanno testo essendo un qualcosa in più.
 
La soluzione la troveranno loro, sanno benissimo che oltre tot le vendite saltano.
Ps4 stupì tutti con i suoi 399, nonostante non fosse granché, visti i precendenti 599 di ps3. Nulla vieta a Sony di fare un upgrade più leggero per contenere i costi. Vedremo, fissarsi ora con questi prezzi é più un viverla male.
Le versioni pro non fanno testo essendo un qualcosa in più.
Il problema è tutto qui, trovare questo tot e spingere abbastanza sul marketing affinché si possa giustificarlo e alzare ancora un po'. Con PS3 hanno commesso errori di arroganza (con un inizio di X360 in grande spolvero); PS4 è stata probabilmente una gen perfetta con l'hw meno prestante di sempre (e i gioconi sono arrivati anche sul piano tecnico). È vero, il resto è solo pour parler
 
Ultima modifica:
Come ho detto la mia "logica" mi impone di non immaginare una PS6 oltre le 600 euro per svariati motivi che ho già detto. Ma c'è un "problema". Se quella costerà 600 poi quanto fanno Slim e Pro? Ad ora abbiamo 300 di differenza giusto? Quindi dovrebbero fare tipo Slim a 200 e Pro a 500... per quanto nel 2027/28 un hardware del 2020 con 200 euro forse ci vai in pari, mi sembra strano, vista com'è diventata Sony, che lo faccia basso. E' impossibile. Quindi sarà 300 e 500 secondo me. Ma anche lì, "solo" 100 euro di differenza con PS6 come viene visto dal pubblico? Certo a 300 la base dai un boost assurdo ai giochi nuovi eh, lì i guadagni salirebbero, ma non sono così intelligenti....
Non sappiamo quanto davvero sarà più potente PS6 però...considerando che tutto deve uscire su base avrà giusto la CPU più alta per il futuro più avanzato, magari una scheda video successiva a quella di ora. Ma a quel punto la differenza di prezzo non ci sarebbe.
Per cui credo che l'unico modo per dare PS6 a 600 massimo è farla MOLTO vicina alla PRO, scegliendo al di non guadagnarci troppo e salire poi di prezzo via via (tanto ora è quella la politica).
Quindi è solo lì che non ho idea di come faranno. Dare le giuste differenze di prezzo fra macchina più debole e più forte, va fatto ovviamente. Ma le cifre? Ripeto, partendo dal presupposto che "più forte" non lo risolvi con 900 o 1000 euro :asd: Ovviamente.
 
Come ho detto la mia "logica" mi impone di non immaginare una PS6 oltre le 600 euro per svariati motivi che ho già detto. Ma c'è un "problema". Se quella costerà 600 poi quanto fanno Slim e Pro? Ad ora abbiamo 300 di differenza giusto? Quindi dovrebbero fare tipo Slim a 200 e Pro a 500... per quanto nel 2027/28 un hardware del 2020 con 200 euro forse ci vai in pari, mi sembra strano, vista com'è diventata Sony, che lo faccia basso. E' impossibile. Quindi sarà 300 e 500 secondo me. Ma anche lì, "solo" 100 euro di differenza con PS6 come viene visto dal pubblico? Certo a 300 la base dai un boost assurdo ai giochi nuovi eh, lì i guadagni salirebbero, ma non sono così intelligenti....
Non sappiamo quanto davvero sarà più potente PS6 però...considerando che tutto deve uscire su base avrà giusto la CPU più alta per il futuro più avanzato, magari una scheda video successiva a quella di ora. Ma a quel punto la differenza di prezzo non ci sarebbe.
Per cui credo che l'unico modo per dare PS6 a 600 massimo è farla MOLTO vicina alla PRO, scegliendo al di non guadagnarci troppo e salire poi di prezzo via via (tanto ora è quella la politica).
Quindi è solo lì che non ho idea di come faranno. Dare le giuste differenze di prezzo fra macchina più debole e più forte, va fatto ovviamente. Ma le cifre? Ripeto, partendo dal presupposto che "più forte" non lo risolvi con 900 o 1000 euro :asd: Ovviamente.
La Pro dovrebbero toglierla dal mercato in prossimità del lancio di PS6.
 
La Pro dovrebbero toglierla dal mercato in prossimità del lancio di PS6.
Eh la peppa...tu proprio roba drastica...sarebbe un'incluat* che non da una via di mezzo ai nuovi utenti. Sarebbe una mossa da Sony in effetti...
Bhe' sì, in quel caso PS Slim a 399 e PS6 a 599. Lettore a 130 euro, base di supporto PS6 a 50 euro.
L'anno dopo sale di 50 euro la PS6 e riscende il lettore. O magari no. Due anni dopo arriva a 699 senza lettore tanto i 25M di vendite a 600 euro in 2 anni dovrebbero averi fatti.
Funziona.

Ps: non sono ironico eh, sto cercando di "sonyzzarmi".
 
Però oh, sembrate un po tutti comunisti col rolex.
Fate i sovversivi, proteste conto le multinazionali, però poi gli date centinaia se non migliaia di euro l'anno tra giochi ed abbonamenti (che tra l'altro sono il loro grosso delle entrate, l'hardware è una sciocchezza in confronto). Se siete veri sovversivi e volete protestare per fargli vedere che avete il cazzo duro vendete la console e non dategli più un euro. Perchè non è che ppi tra 3 anni state tutti qui a sbavare al lancio di PS6?
Qua l'unico vero sovversivo è Mr. Jim Oak.
E vado a giocare a bocce al parco con le passate generazioni?
Io del mio comprero' sempre meno titoli al lancio e andro' di usati e risparmi vari ma di certo non vendo le console per principio
 
Eh la peppa...tu proprio roba drastica...sarebbe un'incluat* che non da una via di mezzo ai nuovi utenti. Sarebbe una mossa da Sony in effetti...
Bhe' sì, in quel caso PS Slim a 399 e PS6 a 599. Lettore a 130 euro, base di supporto PS6 a 50 euro.
L'anno dopo sale di 50 euro la PS6 e riscende il lettore. O magari no. Due anni dopo arriva a 699 senza lettore tanto i 25M di vendite a 600 euro in 2 anni dovrebbero averi fatti.
Funziona.

Ps: non sono ironico eh, sto cercando di "sonyzzarmi".
Potrei dire una fesseria, ma se non erro hanno fatto così con PS4 Pro al lancio di PS5.
 
Potrei dire una fesseria, ma se non erro hanno fatto così con PS4 Pro al lancio di PS5.
E lo stesso Microsoft con One X prima del lancio di Series X e S. Con il paradosso dei livelli tecnici diversi (hard disk meccanico, esclusive permettendo) ma che è tutto normale per un prodotto PRO. Anche gli iPhone etc

Edit: commercialmente non puoi avere PS5 Pro a 699 accanto a PS6 alla stessa cifra. Potrebbero ridurre il prezzo di 5 Pro, gestendo la piattaforma con continuità e riposizionandola quindi in una fascia media, oppure ritirarla silenziosamente e senza tanti proclami dal mercato. Oggi potrebbero essere fattibili entrambe lo soluzioni, ma è più facile ipotizzarne il ritiro una volta fatto il suo
 
Ultima modifica:
Sì ma quando sono state tolte dal mercato le mid gen PS5 e XSX hanno preso i loro prezzi (di ps4 pro e one X)
Con PS6 cosa succederà?
 
Ultima modifica:
Se tolgono le condivisioni account, non avrò più modo per continuare questo hobby xD, visto che c'è un gran risparmio
Calcola che non si dovrebbe fare, ed è probabilmente il motivo #1 per cui gli sconti sul digitale fanno pena per i primi anni, rispetto al fisico.
Post automatically merged:

A sto punto 2 Collector prenotate per non rischiare
Base che mi compro collector deluxe special e pure le versioni giapponesi
Post automatically merged:

Finalmente qualcuno lo dice, come si fa a credere davvero che verrà messa a 700 o 800? é follia, e andrebbe a raggiungere direttamente il flop di Wii u.
La gente ha paura visto il prezzo della pro, che secondo me è stata fatta solo per arginare eventualmente il lancio in anticipo della xbox nuova, che era una teoria di cui si parlava molto fino a un anno fa, per bissare (o tentare di bissare) quanto fatto con x360
Post automatically merged:

La Pro dovrebbero toglierla dal mercato in prossimità del lancio di PS6.
Se la ps6 è più potente e costa di meno, è anche inutile tenere la 5 pro sul mercato
 
Di già?
Guarda io non ne sento proprio il bisogno di sta ps6

Ma sono curioso del fatto che una portatile possa fare girare anche i giochi della sei
Be' il Tape viene completato tipo 3 anni prima del lancio. Quindi più o meno 2027.

Ma ovviamente parliamo di Rumor quindi pinze pinze pinze.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top