RomanPhoenix85
Apprendista
- Iscritto dal
- 3 Dic 2007
- Messaggi
- 1,543
- Reazioni
- 749
Offline
Con 600 euro fra due anni si riuscirà a malapena ad acquistare una vga di fascia bassa. Il potere di acquisto è diminuito fortemente, non concentriamoci sul solo numero mettendolo a paragone con la risposta tiepida (eufemismo) di PS3 (stesso discorso di una pizza margherita).Finalmente qualcuno lo dice, come si fa a credere davvero che verrà messa a 700 o 800? é follia, e andrebbe a raggiungere direttamente il flop di Wii u.
Vendere a 600 euro nel 2027 un hardware basato sulla potenza di cui si rumoreggia (+60/70% rispetto a Pro) mi lascerebbe decisamente stupito. Arriverà nel 2028? Qualche possibilità in più di non sforare troppo. Sony vorrà farlo in lieve perdita, pareggio, leggero/ampio guadagno? Vedremo, è presto, su questo si deciderà tutto. Ma iniziamo a mettere da parte i dindi perché ne serviranno tanti. Siamo sui 3nm TSMC, se PS5 oggi passa a 500€ che è un chip vecchio, piccolo, figuriamoci qualcosa di così aggiornato e per reggere 7 anni.
Sarà la fascia alta, per chi vuole, poi PS5 Pro scalerà (molto meglio di PS5 base) come transizione, il resto fascia bassa con prestazioni vedremo quanto (poco) accettabili
Edit: Wii U al lancio la versione bundle veniva 350 giusto? Oggi con Switch 2 siamo a 470. Sarà un flop tale da obbligare N a tagliare il prezzo?
Ultima modifica: