Ufficiale PlayStation Studios | Grubb: State of Play o Showcase entro fine Settembre!

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
in realta' sony e' partita forte, poi e' tornata indietro, inizialmente cerano pc, console, tv e videoregistratori compatibili, poi han tolto al posto di aggiungere , e' un po come stan facendo con i giochi, sino a quando non hanno chiara la strada da prendere sara' un servizio nel limbo che non esplodera' mai
Ero a conoscenza della presenza del Now sulle smart tv, poi dismessa chissà perché.
Parliamo comunque di qualche anno fa quando il futuro del cloud era ancora un po' nebuloso.

Ora mi pare palese che su questo versante abbiano cambiato rotta. Certo è che non si potranno aspettare grandi risultati dal Now in queste condizioni, pubblicizzato così male e, soprattutto, presente in così pochi paesi.



Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
 
unknown.png
Grazie.
 
Peccato, avrei voluto sapere le vendite di PS4 aggiornate, ma evidentemente avrà raggiunto il plateau
 
Non ce lo caveremo mai dai coglioni l'online a pagamento :stress:
 
Stava a 116 a fine marzo, non si sarà spostata troppo presumibilmente :asd:
Per fine produzione (un annetto e mezzo/2?) starà a circa 120, di più non farà.
Grazie.
Che mostro di console
 
Ero a conoscenza della presenza del Now sulle smart tv, poi dismessa chissà perché.
Parliamo comunque di qualche anno fa quando il futuro del cloud era ancora un po' nebuloso.

Ora mi pare palese che su questo versante abbiano cambiato rotta. Certo è che non si potranno aspettare grandi risultati dal Now in queste condizioni, pubblicizzato così male e, soprattutto, presente in così pochi paesi.



Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
se appunto ancora non hanno idea loro di cosa farne difficile uscire da questo limbo, la pubblicita' e' relativa se non sai cosa pubblicizzare
 
Questi appena risolvono i problemi di scorte sbancano tutto, fanno davvero 50 milioni in due anni e mezzo :rickds:


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
senza pandemia immagino le mazzate tra persone nei negozi :sard:
Post automatically merged:

yjmbj.jpg
 
Non ce lo caveremo mai dai coglioni l'online a pagamento :stress:
Bisognava rompere le scatole subito all'inzio della gen PS4 come successo settimane fa con la chiusura degli store old gen per sperare in un cambio di rotta. Oramai è palesemente troppo tardi, gran parte degli utenti paga senza farsi problemi ed il plus è uno dei maggiori introiti sul psn...
 
Bisognava rompere le scatole subito all'inzio della gen PS4 come successo settimane fa con la chiusura degli store old gen per sperare in un cambio di rotta. Oramai è palesemente troppo tardi, gran parte degli utenti paga senza farsi problemi ed il plus è uno dei maggiori introiti sul psn...
Sì, ormai non si torna più indietro inutile girarci attorno. Ed è il mio più grande dispiacere di queste ultime 2 Gen di Console.
 
Sì, ormai non si torna più indietro inutile girarci attorno. Ed è il mio più grande dispiacere di queste ultime 2 Gen di Console.
A questo punto solo una ipotetica abolizione del Live da parte di Microsoft potrebbe convincerli, non dico a togliere, ma quantomeno a riformulare questa tassa del menga.
Magari avere la possibilità di scelta tra 3 pacchetti sarebbe giá un buon inizio:
  • PS Plus solo multiplayer online + extra (salvataggi sul cloud, aiuti per i trofei, ecc...);
  • PS Plus completo (quello che abbiamo ora con i giochi in “regalo”);
  • PS Plus completo + Now.
Quello solo online tipo a €25 potrebbe fare faville.
 
A questo punto solo una ipotetica abolizione del Live da parte di Microsoft potrebbe convincerli, non dico a togliere, ma quantomeno a riformulare questa tassa del menga.
Magari avere la possibilità di scelta tra 3 pacchetti sarebbe giá un buon inizio:
  • PS Plus solo multiplayer online + extra (salvataggi sul cloud, aiuti per i trofei, ecc...);
  • PS Plus completo (quello che abbiamo ora con i giochi in “regalo”);
  • PS Plus completo + Now.
Quello solo online tipo a €25 potrebbe fare faville.
Io accorperei totalmente la parte dei giochi del Plus al Now, in modo da evitare sovrapposizioni che stanno diventando sempre più frequenti.

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
 
A questo punto solo una ipotetica abolizione del Live da parte di Microsoft potrebbe convincerli, non dico a togliere, ma quantomeno a riformulare questa tassa del menga.
Magari avere la possibilità di scelta tra 3 pacchetti sarebbe giá un buon inizio:
  • PS Plus solo multiplayer online + extra (salvataggi sul cloud, aiuti per i trofei, ecc...);
  • PS Plus completo (quello che abbiamo ora con i giochi in “regalo”);
  • PS Plus completo + Now.
Quello solo online tipo a €25 potrebbe fare faville.
Al massimo una versione completa Plus+Now a mo' di GP Ultimate, ma non credo allo scorporo. Tendenzialmente sui servizi si tende ad accentrare, rende più facile il percorso di crescita degli stessi... Scomponendoli invece è più facile che ci siano oscillazioni.

Per me dovrebbero fare un unico abbonamento NOW+Plus (inclusivo di Streaming, Giochi mensili, Guide, Cloud, Sconti, qualche extra), e mettere l'online gratis. Ma ovviamente è pura fantasia, e ci teniamo la tassa a mo' di dittatura cecena.
 
A questo punto solo una ipotetica abolizione del Live da parte di Microsoft potrebbe convincerli, non dico a togliere, ma quantomeno a riformulare questa tassa del menga.
Magari avere la possibilità di scelta tra 3 pacchetti sarebbe giá un buon inizio:
  • PS Plus solo multiplayer online + extra (salvataggi sul cloud, aiuti per i trofei, ecc...);
  • PS Plus completo (quello che abbiamo ora con i giochi in “regalo”);
  • PS Plus completo + Now.
Quello solo online tipo a €25 potrebbe fare faville.
Per quale motivo dovrebbero darti a 25€ una cosa che il 40% delle persone paga già ora 60 euro senza troppi problemi?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top