Potrei fare tranquillamente un wall-text al riguardo, ma ne ho già parlato a suo tempo abbastanza nel topic relativo

Comunque, giusto per farti un riassunto veloce:
- La storia è meno riuscita rispetto al 2 e all'1 nella mia opinione. È meno divertente da fare in compagnia, a mio parere meno spensierata anche se i personaggi non sono male e molto breve, troppo rispetto ai precedenti. È anche minata da bug di progressione nel gioco che se ti colpiscono possono risultare molto problematici, sopratutto se punti al 100%. Anzi no, 103% o 104% che cambia ad ogni avvio del gioco. In sè non è male, però ci sono tutti questi problemi che non mi vanno giù a fronte anche di tutto il resto.
- L'editor è minato da bug a sua volta. Alcune importanti nuove feature, che potevano servire come selling point (tipo il termometro dinamico o le avventure) sono di fatto inutili perché usandole c'è la possibilità che il gioco perda intere sezioni dei livelli da te creati (o livelli interi nel caso delle avventure) e buona parte delle funzioni si rifiuta di funzionare come dovrebbero. Poi ci sono bug vari che riguardano tutto il livello e il funzionamento della logica, e se per caso qualcosa va male nel salvataggio rischi di incappare nella corruzione del salvataggio, che ti elimina in un colpo solo sia i progressi nella storia giocatore singolo che tutto ciò che hai fatto e creato nell'editor. Io per fortuna in questo problema specifico non sono incappato ma un altro utente nel forum, Bellome, sì, e non è stato per nulla bello. La situazione è migliorata dal D1 con le patch, ma a mio parere continua ad essere insufficiente. Per esempio c'è un backup automatico per evitare la corruzione del profilo, ma se si corrompe anche il backup è comunque 'ciao ciao' a ore e ore di creazione. Diventa praticamente necessario fare backup manuali di continuo.
- La condivisione dei livelli online è a sua volta minata da bug, spesso e volentieri ciò che viene postato nella community non corrisponde a quello che viene fatto nell'editor offline. Se riesci a postare i livelli online, dato che nel caso di livelli grandi o avventure praticamente diventa impossibile pubblicare le proprie creazioni (l'upload si blocca dopo alcuni minuti con un errore, anche con connessioni veloci).
- Il multiplayer online è sostanzialmente ingiocabile, punto. Lag continui, disconnessioni ripetute e ingiustificate, eccetera. Forse l'1 e il 2 non erano neanche loro perfetti, ma non c'era la situazione che tutt'ora permane nel 3. Dato che buona parte dei creatori crea insieme giocando online, questo è andato a colpire sia i creatori che i giocatori.
La colpa secondo me è in parte di Sumo Digital, che semplicemente non sapeva dove mettere le mani per gestire il motore del gioco creato originariamente da altri, e in parte di Sony che li ha rushati a far uscire il gioco a fine anno. In ogni caso, quanto sento parlare di SD oramai ci vado sempre coi piedi di piombo da LBP3.
PS: Purtroppo non ho provato i Knack ma ho letto abbastanza opinioni in giro per esser moderatamente sicuro che il 2 sia decisamente meglio dell'1, quindi quando possibile faccio sempre la distinzione sì, con buona pace delle battute su Knack 3. Ma da Japan Studio voglio comunque prima Ape Escape.