Ufficiale PlayStation Studios | Grubb: State of Play o Showcase entro fine Settembre!

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Lo so ma stiamo parlando di Jack non puoi relegarlo in un cantone quindi per rimane un  :nooo:
Anche per me... Se vogliono fare LB3, o un qualche graphic remake vecchiotto passi pure.

Ma le IP storiche Sony (Jak, Ratchet [va be'], Ape, etc.) si tengano bene a distanza :asd:  

Ma alla fine gli faran fare progetti minori sicuramente :asd:  

E Jak non lo rivedremo mai più...

Se non magari in un graphic remake :dsax:  

 
Anche per me... Se vogliono fare LB3, o un qualche graphic remake vecchiotto passi pure.

Ma le IP storiche Sony (Jak, Ratchet [va be'], Ape, etc.) si tengano bene a distanza :asd:  

Ma alla fine gli faran fare progetti minori sicuramente :asd:  

E Jak non lo rivedremo mai più...

Se non magari in un graphic remake :dsax:  
Anche io ormai ci sto perdendo le speranze su Jak..

Un remake sulla trilogy non sarebbe male, però magari un nuovo capitolo mi alletta di più..

 
Anche io ormai ci sto perdendo le speranze su Jak..

Un remake sulla trilogy non sarebbe male, però magari un nuovo capitolo mi alletta di più..
Un Remake lo fai bene o male agilmente (team per farlo se ne trovano), un nuovo capitolo invece è un problema... Di certo i ND non tornano sull'IP neanche sotto minaccia :asd:  

 
@Bubu

Gusti tuoi :asd:

Con LBP3 male non hanno fatto
Mi permetto di intervenire giusto per dire che: no, no, no, il testo in grassetto è proprio no.

LBP3 è un gioco deludente sotto praticamente ogni singolo punto di vista, e lo dico da persona che lo comprò al D1 ai tempi. Per me la sfiducia in Sumo Digital è stata causata proprio da questo titolo, anche se ci sarebbe pure una questione di essere rushati da Sony a fare da contorno al tutto.

Intendiamoci, non è bruttissimo o orrendo, non è Knack 1. Ma è deludente, tantissimo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Maledetti cagnacci.. :sard:

Be, da un lato non li biasimo..
Idem. Apprezzo anzi la loro volontà di cambiare ogni tot l'IP su cui lavorano. Così come spero lascino Uncharted ad altri onestamente, e si dedichino ad una nuova IP [che in realtà credo sia già in atto] dopo TLOUII :sisi:  

 
Anche io ormai ci sto perdendo le speranze su Jak..

Un remake sulla trilogy non sarebbe male, però magari un nuovo capitolo mi alletta di più..
dopo appena 11 anni dall'ultimo spin off e 16 dall'ultimo main? mi chiedo cosa ti stia facendo perdere le speranze solo ora :asd:

per me possono anche non fare più seguiti, basta che tirano fuori sostituti adeguati. inutile dire che non ci hanno provato neanche nelle ultime due gen, unica eccezione Knack, ma il primo episodio osceno l'ha stroncato sul nascere e anche se il 2 era veramente buono, il brand è totalmente bruciato e non ne vedremo altri

Sumo si butta sempre in progetti del cazzo che hanno contribuito a non fargli avere chissà quale reputazione, a me basta vedere Snake Pass(credo il platform 3d più rivoluzionario che si sia mai visto, nonché una fottuta droga) per capire che il talento ce l'hanno eccome, è già 8000 volte meglio del curriculum con cui si presentarono i Sanzaru(che fecero un ottimo lavoro). poi certo i Sanzaru erano appassionati della serie Sly, se dovessero prendere Sumo per fare un compitino ovvio che non avrebbe senso, ma se per miracolo dovesse essere possibile un passion project dei Sumo su un Jak, Sly, Ape Escape o Medievil io glielo darei di corsa

Mi permetto di intervenire giusto per dire che: no, no, no, il testo in grassetto è proprio no.

LBP3 è un gioco deludente sotto praticamente ogni singolo punto di vista, e lo dico da persona che lo comprò al D1 ai tempi. Per me la sfiducia in Sumo Digital è stata causata proprio da questo titolo, anche se ci sarebbe pure una questione di essere rushati da Sony a fare da contorno al tutto.

Intendiamoci, non è bruttissimo o orrendo, non è Knack 1. Ma è deludente, tantissimo.
cos'hanno sbagliato? chiedo per curiosità, mai giocato un LBP se non quelli portatili

ps: apprezzo sempre quando qualcuno specifica Knack 1, nel parlarne male. quel poro Knack 2 spesso si prende un sacco di insulti ingiustificati, di riflesso :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Idem. Apprezzo anzi la loro volontà di cambiare ogni tot l'IP su cui lavorano. Così come spero lascino Uncharted ad altri onestamente, e si dedichino ad una nuova IP [che in realtà credo sia già in atto] dopo TLOUII :sisi:  
Tornano a Jack basta dargli la giusta motivazione



 
Senza data ancora?

A questo punto è probabile che almeno internamente abbiano già deciso la nuova data per Iron-Man e siano pronti a svelarla ufficialmente a breve :sisi:
Yep, è nel database ma non è pubblico.
Chiaramente lo renderanno pubblico appena sarà annunciata la nuova data.

Ma il reinserimento lascia proprio presagire che la decisione sia stata presa.

Chissà che non accada lo stesso anche per TLOU.

Il 19 maggio c'è il meeting strategico, e dubito che possano trascinare ancora nel silenzio TLOU senza uno straccio di data.

con una data? 
No, è solo rientrato nel database.

La data non c'è ancora.

 
cos'hanno sbagliato? chiedo per curiosità, mai giocato un LBP se non quelli portatili

ps: apprezzo sempre quando qualcuno specifica Knack 1, nel parlarne male. quel poro Knack 2 spesso si prende un sacco di insulti ingiustificati, di riflesso :asd:
Potrei fare tranquillamente un wall-text al riguardo, ma ne ho già parlato a suo tempo abbastanza nel topic relativo :asd:  Comunque, giusto per farti un riassunto veloce:

  • La storia è meno riuscita rispetto al 2 e all'1 nella mia opinione. È meno divertente da fare in compagnia, a mio parere meno spensierata anche se i personaggi non sono male e molto breve, troppo rispetto ai precedenti. È anche minata da bug di progressione nel gioco che se ti colpiscono possono risultare molto problematici, sopratutto se punti al 100%. Anzi no, 103% o 104% che cambia ad ogni avvio del gioco. In sè non è male, però ci sono tutti questi problemi che non mi vanno giù a fronte anche di tutto il resto.
  • L'editor è minato da bug a sua volta. Alcune importanti nuove feature, che potevano servire come selling point (tipo il termometro dinamico o le avventure) sono di fatto inutili perché usandole c'è la possibilità che il gioco perda intere sezioni dei livelli da te creati (o livelli interi nel caso delle avventure) e buona parte delle funzioni si rifiuta di funzionare come dovrebbero. Poi ci sono bug vari che riguardano tutto il livello e il funzionamento della logica, e se per caso qualcosa va male nel salvataggio rischi di incappare nella corruzione del salvataggio, che ti elimina in un colpo solo sia i progressi nella storia giocatore singolo che tutto ciò che hai fatto e creato nell'editor. Io per fortuna in questo problema specifico non sono incappato ma un altro utente nel forum, Bellome, sì, e non è stato per nulla bello. La situazione è migliorata dal D1 con le patch, ma a mio parere continua ad essere insufficiente. Per esempio c'è un backup automatico per evitare la corruzione del profilo, ma se si corrompe anche il backup è comunque 'ciao ciao' a ore e ore di creazione. Diventa praticamente necessario fare backup manuali di continuo.
  • La condivisione dei livelli online è a sua volta minata da bug, spesso e volentieri ciò che viene postato nella community non corrisponde a quello che viene fatto nell'editor offline. Se riesci a postare i livelli online, dato che nel caso di livelli grandi o avventure praticamente diventa impossibile pubblicare le proprie creazioni (l'upload si blocca dopo alcuni minuti con un errore, anche con connessioni veloci).
  • Il multiplayer online è sostanzialmente ingiocabile, punto. Lag continui, disconnessioni ripetute e ingiustificate, eccetera. Forse l'1 e il 2 non erano neanche loro perfetti, ma non c'era la situazione che tutt'ora permane nel 3. Dato che buona parte dei creatori crea insieme giocando online, questo è andato a colpire sia i creatori che i giocatori.
La colpa secondo me è in parte di Sumo Digital, che semplicemente non sapeva dove mettere le mani per gestire il motore del gioco creato originariamente da altri, e in parte di Sony che li ha rushati a far uscire il gioco a fine anno. In ogni caso, quanto sento parlare di SD oramai ci vado sempre coi piedi di piombo da LBP3.

PS: Purtroppo non ho provato i Knack ma ho letto abbastanza opinioni in giro per esser moderatamente sicuro che il 2 sia decisamente meglio dell'1, quindi quando possibile faccio sempre la distinzione sì, con buona pace delle battute su Knack 3. Ma da Japan Studio voglio comunque prima Ape Escape.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Potrei fare tranquillamente un wall-text al riguardo, ma ne ho già parlato a suo tempo abbastanza nel topic relativo :asd:  Comunque, giusto per farti un riassunto veloce:

  • La storia è meno riuscita rispetto al 2 e all'1 nella mia opinione. È meno divertente da fare in compagnia, a mio parere meno spensierata anche se i personaggi non sono male e molto breve, troppo rispetto ai precedenti. È anche minata da bug di progressione nel gioco che se ti colpiscono possono risultare molto problematici, sopratutto se punti al 100%. Anzi no, 103% o 104% che cambia ad ogni avvio del gioco. In sè non è male, però ci sono tutti questi problemi che non mi vanno giù a fronte anche di tutto il resto.
  • L'editor è minato da bug a sua volta. Alcune importanti nuove feature, che potevano servire come selling point (tipo il termometro dinamico o le avventure) sono di fatto inutili perché usandole c'è la possibilità che il gioco perda intere sezioni dei livelli da te creati (o livelli interi nel caso delle avventure) e buona parte delle funzioni si rifiuta di funzionare come dovrebbero. Poi ci sono bug vari che riguardano tutto il livello e il funzionamento della logica, e se per caso qualcosa va male nel salvataggio rischi di incappare nella corruzione del salvataggio, che ti elimina in un colpo solo sia i progressi nella storia giocatore singolo che tutto ciò che hai fatto e creato nell'editor. Io per fortuna in questo problema specifico non sono incappato ma un altro utente nel forum, Bellome, sì, e non è stato per nulla bello. La situazione è migliorata dal D1 con le patch, ma a mio parere continua ad essere insufficiente. Per esempio c'è un backup automatico per evitare la corruzione del profilo, ma se si corrompe anche il backup è comunque 'ciao ciao' a ore e ore di creazione. Diventa praticamente necessario fare backup manuali di continuo.
  • La condivisione dei livelli online è a sua volta minata da bug, spesso e volentieri ciò che viene postato nella community non corrisponde a quello che viene fatto nell'editor offline. Se riesci a postare i livelli online, dato che nel caso di livelli grandi o avventure praticamente diventa impossibile pubblicare le proprie creazioni (l'upload si blocca dopo alcuni minuti con un errore, anche con connessioni veloci).
  • Il multiplayer online è sostanzialmente ingiocabile, punto. Lag continui, disconnessioni ripetute e ingiustificate, eccetera. Forse l'1 e il 2 non erano neanche loro perfetti, ma non c'era la situazione che tutt'ora permane nel 3. Dato che buona parte dei creatori crea insieme giocando online, questo è andato a colpire sia i creatori che i giocatori.
La colpa secondo me è in parte di Sumo Digital, che semplicemente non sapeva dove mettere le mani per gestire il motore del gioco creato originariamente da altri, e in parte di Sony che li ha rushati a far uscire il gioco a fine anno. In ogni caso, quanto sento parlare di SD oramai ci vado sempre coi piedi di piombo da LBP3.

PS: Purtroppo non ho provato i Knack ma ho letto abbastanza opinioni in giro per esser moderatamente sicuro che il 2 sia decisamente meglio dell'1, quindi quando possibile faccio sempre la distinzione sì, con buona pace delle battute su Knack 3. Ma da Japan Studio voglio comunque prima Ape Escape.
capito, grazie :sisi: insomma hanno fatto un disastro sul lato tecnico, peccato. ci sarebbe da capire se erano problemi solo di una versione o di entrambe, ma in ogni caso non è mai bello rilasciare un gioco in condizioni simili. capisco la tua diffidenza :asd:

io non ho mai capito bene come funziona Japan studio, forse potrebbero fare entrambi, ma in ogni caso credo che K3 sia andato per sempre. comunque se ti capita, provalo Knack 2, in teoria dovresti poterlo prendere gratis adesso :hmm:

 
capito, grazie :sisi: insomma hanno fatto un disastro sul lato tecnico, peccato. ci sarebbe da capire se erano problemi solo di una versione o di entrambe, ma in ogni caso non è mai bello rilasciare un gioco in condizioni simili. capisco la tua diffidenza :asd:

io non ho mai capito bene come funziona Japan studio, forse potrebbero fare entrambi, ma in ogni caso credo che K3 sia andato per sempre. comunque se ti capita, provalo Knack 2, in teoria dovresti poterlo prendere gratis adesso :hmm:
Dovrei avere un Knack riscattato sul Plus tempo fa (no questo mese) ma manco mi ricordo se è l'1 o il 2 :asd:  Ci darò un occhio.

Io faccio riferimento alla versione PS4, quella che ho potuto provare. La versione PS3 era sostanzialmente peggio: tutti i bug della versione PS4 più altre problematiche tecniche dovute all'hardware inferiore. In sé ci stava l'idea della doppia versione perché comunque nel 2014 gran parte della community di LBP era ancora ferma su PS3, ma il risultato finale non è stato in grado di sostenere le aspettative in ogni caso.

Mi fare pure rabbia sta cosa, perché LBP3 ha pure il gameplay platforming migliore di tutta la serie (i famosi salti che chiunque criticava qui nel forum nel 3 risultano essere molto più reattivi e controllabili). Se fossero riusciti a svilupparlo per bene e senza magagne tecniche, con magari una storia principale un po' più espansa, ne sarebbe saltato fuori un gioco in grado di tenere testa al nome che porta, senza dubbio. Così non è stato :tristenev:

 
Martedì annunciano la data di Iron Man allora :sard:  

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top