Ufficiale PlayStation Studios | Grubb: State of Play o Showcase entro fine Settembre!

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Si lo disse proprio lui :asd:  quality above all riguardo anche alla quantità :asd:  
E la linea di annunci fatta con PS5 a me sembra proprio seguire quella direzione (che probabilmente Layden dichiarò dietro volontà di piani più alti di lui)... :asd:  

 
Il problema secondo me è che a livello di grande mercato un gioco da 10 (o meno) ore è difficilissimo da markettare... Se tira aria che un gioco "dura poco", la gente già se ne allontana abbastanza, e a quel punto gli unici perni che hai sono: o un prezzo più basso (penso ad un The Plague Tale venduto a 50, o ad un Journey to the SP venduto a 30, e vari altri casi similari), o aver messo su un gioco talmente bello da creare appeal in chiunque (ma parliamo di pochissimi titoli).

Per fare riprendere gli esempi sopra:

Un Plague Tale o un Journey a 70€ sarebbero dead on arrival per il mercato di massa secondo me.
Ma infatti il problema è sempre quello per me, la mentalità dietro, al netto che capisco che ognuno ha le sue priorità e preferisca spendere i suoi soldi, magari gli stessi, su una roba che dura il doppio e triplo, ci sta tutto, ma allo stesso tempo non è sostenibile nel mercato, e facendo così vanno a sparire intere saghe, SH e generi, e lo vedo un grosso peccato. 

 
Proprio poco fa leggevo su Facebook un post riguardate il prezzo di Crash 4, tra i commenti la maggior parte erano "si, ma quando dura per farlo pagare così tanto?" "deve durare almeno tot ore"
Yep, e pure varie testate giornalistiche (quindi comunque "fonti di informazione pubblica"), hanno avanzato gli stessi dubbi.

La longevità è un perno mediatico importante, per certi versi più della qualità pura e dura. Il "quanto dura" spesso viene prima del "ma è bello?"

A tal proposito: io non credo che Acti sia così stupida da non essere cosciente della cosa :asd:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il problema secondo me è che a livello di grande mercato un gioco da 10 (o meno) ore è difficilissimo da markettare... Se tira aria che un gioco "dura poco", la gente già se ne allontana abbastanza, e a quel punto gli unici perni che hai sono: o un prezzo più basso (penso ad un The Plague Tale venduto a 50, o ad un Journey to the SP venduto a 30, e vari altri casi similari), o aver messo su un gioco talmente bello da creare appeal in chiunque (ma parliamo di pochissimi titoli).

Per fare riprendere gli esempi sopra:

Un Plague Tale o un Journey a 70€ sarebbero dead on arrival per il mercato di massa secondo me.
Plague Tale è stato anche "salvato" dalla stampa, ho visto indie ben più vari e buoni blastati per molto meno, di listino quanto stava 40 euro? Penso che 30 euro fosse il prezzo più consono ecco.

 
E la linea di annunci fatta con PS5 a me sembra proprio seguire quella direzione (che probabilmente Layden dichiarò dietro volontà di piani più alti di lui)... :asd:  
Vero :asd:  c'è anche da dire che la qualità paga sempre, basta vedere proprio Capcom in questa gen.

 
Plague Tale è stato anche "salvato" dalla stampa, ho visto indie ben più vari e buoni blastati per molto meno, di listino quanto stava 40 euro? Penso che 30 euro fosse il prezzo più consono ecco.
APT 50 :sisi:  (49.90)

Gli va dato atto che a livello tecnico e di assets c'era un lavoro abbastanza costoso (da quanto ho visto almeno dai trailer), non commento sul gioco (non avendolo ancora giocato)

 
I big Sony andranno sempre di questa impostazione anche Hulst è stato chiaro solo che diventa dura farsi un'altra gen in questo modo per via delle tempistiche :asd:  
Magari hanno capito che devono rilasciare anche progetti minori nel mentre che si aspetta quelli grossi, sarebbe un passo avanti. 

 
Proprio poco fa leggevo su Facebook un post riguardate il prezzo di Crash 4, tra i commenti la maggior parte erano "si, ma quando dura per farlo pagare così tanto?" "deve durare almeno tot ore"
Ne ho letti a bizzeffe anche su twitter :asd:  

 
Vero :asd:  c'è anche da dire che la qualità paga sempre, basta vedere proprio Capcom in questa gen.
Vero. Non a caso un HZD2 ha un impatto enorme, proprio per la solidità del primo (sia sul fronte qualitativo, che quantitativo). E guarda caso il trailer era tutto un "segone" sul: guardate che mondo enorme e vario abbiamo creato :asd:  

 
Magari hanno capito che devono rilasciare anche progetti minori nel mentre che si aspetta quelli grossi, sarebbe un passo avanti. 
E' quello che mi auguro, per dirti spero che Sucker Punch dopo Ghost si decida a riprendere il Procione per alternarlo al "sicuro" Ghost 2.. ma so già che mi farò malissimo :sard:  

 
Il lavoro dietro al gioco si vede tutto pad alla mano. :sisi:
Ho un amico che me ne ha parlato piuttosto bene. Di sicuro presto o tardi lo gioco (il setting mi gusta molto)

 
E' quello che mi auguro, per dirti spero che Sucker Punch dopo Ghost si decida a riprendere il Procione per alternarlo al "sicuro" Ghost 2.. ma so già che mi farò malissimo :sard:  
Che riprendano il Procione lo si spera in molti, ma è come sperare che Jak lo faccia ancora ND, impossibile, al limite altri, ma non succede neanche.  :asd:  Più facile un qualcosa su Ghost come Miles Morales piuttosto, guarda. :sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
I big Sony andranno sempre di questa impostazione anche Hulst è stato chiaro solo che diventa dura farsi un'altra gen in questo modo per via delle tempistiche :asd:  
Eh li l’unica è ampliare i team per mantenere le tempistiche attuali e/o acquistare altri team di sviluppo per avere sempre quei 3-4 titoli da lanciare nel corso dell’anno. 

Poi vabbè penso che nella prossima gen il fattore “esclusività” verrà per forza meno, ancor di più se Horizon avrà successo su pc. Ad un aumento dei costi di sviluppo, a quel punto sarai quasi obbligato a piazzare i tuoi titoli anche in altri mercati, magari non subito ma dooo un tot per forza. 

 
Momento Fake Gossip (mi chiedo come si possa credere a sta roba)

Su Kojima e PT

Obviously nothing is confirmed so take with a grain of salt. A quick TL;DR if you don't want to read the whole thing.

  • P.T was developed in secret by a small team and a very limited number of people knew it was going to be released
  • Important people at Konami who needed to know it existed did not know and first found out when it was announced at Gamescom 2014 alongside the public. This is apparantly the straw that broke the camel's back when it came to Kojima's relationship with Konami
  • Kojima (who was Vice President of Konami at the time) worked with Sony to create a shell company in order to publish P.T on PSN while most employees at Konami knew nothing about this
  • As a result, Konami PR found themselves having to answer questions from eager customers about a Silent Hills once the news came out that P.T was a playable teaser for a new SH game
  • One of the main reasons Kojima was fired from Konami was because he used part of MGSV's budget to develop P.T
  • Kojima didn't really have to report to people and his freedom within Konami at the time was a point of major tension between the two
  • The heat between Kojima and Konami is gone now and communication between them has resumed, an avenue of collaboration between KojiPro and Konami is possible


Fatevi 2 risate

:sard:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
APT 50 :sisi:  (49.90)

Gli va dato atto che a livello tecnico e di assets c'era un lavoro abbastanza costoso (da quanto ho visto almeno dai trailer), non commento sul gioco (non avendolo ancora giocato)
Mi è piaciuto ma avendo letto i commenti mi aspettavo qualcosa di più :sisi:  non ricordavo fosse prezzato a 50.

 
E' quello che mi auguro, per dirti spero che Sucker Punch dopo Ghost si decida a riprendere il Procione per alternarlo al "sicuro" Ghost 2.. ma so già che mi farò malissimo :sard:  
Magari un nuovo Sly. Riprendessero poi da quel finale illegale del 4  :bruniii:

Tra l’altro doveva pure uscire una serie animata, ovviamente sparita poi nel nulla :sadfrog:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top