Ufficiale PlayStation Studios | Grubb: State of Play o Showcase entro fine Settembre!

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Guarda, i punti che hai riportato sono più che leciti ed è ovviamente giusto che in linea generale più scelta c'è, meglio è. Ma nella mia personale esperienza il rischio di ban, perdere licenze, chiusura di store e perdita di giochi comprati 20 anni prima, impossibilità di giocare a gioco x comprato nel 2010, sono tutte cose che nella teoria sono validissime, ma all'atto pratico mi scivolano via come l'olio e di cui mi frega zero. Poi il mondo è bello perchè è vario e questo è quanto :asd:
L'altro giorno ho comprato uno dei pochissimi giochi in digitale che possiedo pur essendo disponibili in versione boxata.

Dopo un paio di giorni sono stato a casa di un amico, PS4 munito, che mi ha detto "dai porta il gioco così ci sfondiamo un po'".

La mia faccia



 
L'altro giorno ho comprato uno dei pochissimi giochi in digitale che possiedo pur essendo disponibili in versione boxata.

Dopo un paio di giorni sono stato a casa di un amico, PS4 munito, che mi ha detto "dai porta il gioco così ci sfondiamo un po'".

La mia faccia

La soluzione è non farsi amici

 
L'altro giorno ho comprato uno dei pochissimi giochi in digitale che possiedo pur essendo disponibili in versione boxata.

Dopo un paio di giorni sono stato a casa di un amico, PS4 munito, che mi ha detto "dai porta il gioco così ci sfondiamo un po'".

La mia faccia

Quale di preciso? Vorrei sapere il gioco, se si tratta di un single player capisco che il tuo amico valeva provarlo. 

Ma se si tratta di multyplayer apriti cielo! 

A parte ormai ECCEZIONI, tipo fifa e fighting games, tutti i giochi multyplayer non fanno quasi piú multy locale, 2 tipi devono avere il gioco nelle rispettive console. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
E ora me lo leggo  :sisi:
Ma il problema di base è che sono report finanziari che si basano sulla realtà e non possono essere falsificati per legge. Sei tu che ci vuoi leggere controllo delle menti etc. Non c'è scritto da nessuna parte 'il peso' delle vendite, quindi questi discorsi su Sony che da questi dati per indicizzare le vendite di PS5 sono tue paranoie fondate sulla tua conclamata simpatia per la stessa. 

Sono solo report finanziari che danno un'informativa agli stakeholders dell'azienda, che siano investitori, finanziatori, il mercato stesso. Se poi tu ti fai le pippe beh, cazz vivila meglio dai :sisi:  

Che poi di base io ti do ragione, io sono pro-fisico, e per fortuna per un'altra decina di anni (2 gen più o meno) avremo la possibilità di scelta. Poi sinceramente tra 10 anni non so ancora se sarò vivo, non so se avrò il tempo di giocare, figurati di ri-giocare, etc... quindi, tutto sto discorso si vanifica in un e va beh, ma sticazzì. Tornando al nocciolo, comunque, il mercato si evolverà così perché è il consumatore che ha deciso così, Sony o chi per lei ne trarrà vantaggio, ma è il mercato che decide, e non si fa influenzare di certo da report finanziari, documenti contabili obbligatori per legge, etc :asd:  

 
Quale di preciso? Vorrei sapere il gioco, se si tratta di un single player capisco che il tuo amico valeva provarlo. 

Ma se si tratta di multyplayer apriti cielo! 

A parte ormai ECCEZIONI, tipo fifa e fighting games, tutti i giochi multyplayer non fanno quasi piú multy locale, 2 tipi eevono avere il gioco nelle rispettive console. 
PES, ai tempi dell'uni ci sfondavamo. Non ne compravo 1 da anni.

 
L'altro giorno ho comprato uno dei pochissimi giochi in digitale che possiedo pur essendo disponibili in versione boxata.

Dopo un paio di giorni sono stato a casa di un amico, PS4 munito, che mi ha detto "dai porta il gioco così ci sfondiamo un po'".

La mia faccia

Vabbè potevi accedere con il tuo account e scaricare il gioco da lì, un po' macchinoso (anzi molto, mettiamo che il gioco è pesante ed il tuo amico non ha una connessione veloce etc etc) e devi fidarti del tuo amico o assicurarti di cancellare l'account alla fine, ma si può fare. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Vabbè potevi accedere con il tuo account e scaricare il gioco da lì, un po' macchinoso (per non parlare del problema se il gioco è pesante ed il tuo amico non ha una connessione veloce etc etc) e devi fidarti del tuo amico o assicurarti di cancellare l'account alla fine, ma si può fare. 
Si ma capisci che ho acquistato un prodotto di cui non posso disporre liberamente e la cosa mi fa girare le palle visto e considerato che con lo stesso prezzo (più o meno poco importa) mi compro lo stesso prodotto ma inclusivo dei diritti di disponibilità del bene, una sorta di Complete Edition. :asd:

Piccolo errore da parte tua quindi, il tuo amico probabilmente sperava nella copia fisica, giochi di calcio come PES sono esempio di multy locale che ho detto.  :sisi:
E quindi?

Gioco a PES in multi locale da 20 anni, da prima che diventasse PES. Gioco a FIFA in locale da quando uscì il multitap sullo SNES (tutta roba che ancora possiedo e ovviamente posso giocare tranquillamente).

Dove sarebbe il mio errore?

Il mio amico sa bene che io compro solo fisico e quindi è rimasto spiazzato...

 
Comunque la combo Ghost + Tlou 2 in poco tempo, sarà stata una bomba di denaro allucinante, viste le vendite

 
Si ma capisci che ho acquistato un prodotto di cui non posso disporre liberamente e la cosa mi fa girare le palle visto e considerato che con lo stesso prezzo (più o meno poco importa) mi compro lo stesso prodotto ma inclusivo dei diritti di disponibilità del bene, una sorta di Complete Edition. :asd:
Si per carità hai ragione, comodità 1000:1, infatti se vogliono davvero sdoganare il digitale oltre al prezzo le offerte etc devono inserire una possibilità del tipo che ti fa scaricare il gioco pur non avendone i diritti e magari inserire l'account apposito al momento del lancio del gioco, con i sistemi di protezione che vogliono basta che lo rendano possibile, sarebbe già un grosso passo avanti, oltre alla rivendita lecita tra privati delle licenze.

 
Si ma capisci che ho acquistato un prodotto di cui non posso disporre liberamente e la cosa mi fa girare le palle visto e considerato che con lo stesso prezzo (più o meno poco importa) mi compro lo stesso prodotto ma inclusivo dei diritti di disponibilità del bene, una sorta di Complete Edition. :asd:
Eh sì, ho capito, ma ti hanno puntato la pistola contro? :rickds:

Questi sono i contro del digitale, però magari non potevi andare al negozio o non potevi aspettare Amazon (questi sono i pro, invece). Poi ci sono giochi e giochi da comprare, detto in tutta sincerità prendere PES in digitale è un po' una cazzata :rickds:  

Poi bisogna considerare il fatto dei piccoli gioiellini indie che non possono permettersi un'uscita retail di primo colpo che magari arriverà solo dopo... il mercato digitale se è arrivato dove è arrivato non è per manipolazione della mente o gli illuminati, ma perché gran parte del mercato trova i suoi pregi molto vantaggiosi. 

Come detto sopra io sono sempre per il fisico (PS5 la comprerò con il lettore), però se il mercato va in questa direzione è perché più gente trova vantaggi che svantaggi, che ve devo dire... ma fino a che abbiamo la possibilità di scelta (secondo me ps6 sarà l'ultima baluarda :rickds:  ) va bene così, che mi devo fasciare la testa mo? :rickds:

Intanto spero che CUphead esca prima o poi Retail  :rickds:  

 
Poi sinceramente anche con un disco fisico, dobbiamo abbracciare un po di digitale con qualunque gioco. 

Ormai TUTTI i giochi hanno patch, alcuni che danno contenuti grossi ai giochi. 

Tipo mio dio avere il disco di TW3 e giocare offline solo con i dati disco! Tw3 vanilla version! Che orrore! 

Capisco la logica di avere un capia fisica, con paure come, se chiude lo store digitale mi inculo? 

Si é una paura giusta, ma restiamo inculati lo stesso senza download digitali che danno patch e contenuti. 

 
Eh sì, ho capito, ma ti hanno puntato la pistola contro? :rickds:

Questi sono i contro del digitale, però magari non potevi andare al negozio o non potevi aspettare Amazon (questi sono i pro, invece). Poi ci sono giochi e giochi da comprare, detto in tutta sincerità prendere PES in digitale è un po' una cazzata :rickds:  

Poi bisogna considerare il fatto dei piccoli gioiellini indie che non possono permettersi un'uscita retail di primo colpo che magari arriverà solo dopo... il mercato digitale se è arrivato dove è arrivato non è per manipolazione della mente o gli illuminati, ma perché gran parte del mercato trova i suoi pregi molto vantaggiosi. 

Come detto sopra io sono sempre per il fisico (PS5 la comprerò con il lettore), però se il mercato va in questa direzione è perché più gente trova vantaggi che svantaggi, che ve devo dire... ma fino a che abbiamo la possibilità di scelta (secondo me ps6 sarà l'ultima baluarda :rickds:  ) va bene così, che mi devo fasciare la testa mo? :rickds:

Intanto spero che CUphead esca prima o poi Retail  :rickds:  
Nessuno mi ha puntato la pistola contro, ci mancherebbe altro, l'unica potrebbe essere mia moglie per tutti i soldi che spendo in vg. ?

Ad oggi (e con la next Gen) compro fisico e va bene cosi, il punto é che con questi numeri con la next-next Gen non avrò più questa possibilità e allora si che avrò una pistola puntata in testa: "o compri nel formato che dico io, dallo store che dico io e al prezzo che dico io oppure niente".

Ma poi mi chiedo oltre al discorso ambientale quali sono i vantaggi veri per il consumatore della digital delivery?

Ma mi sa che stiamo andando troppo off topic.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Comunque la combo Ghost + Tlou 2 in poco tempo, sarà stata una bomba di denaro allucinante, viste le vendite
Due successi clamorosi, avranno spinto pure l’hw dando un altro po’ di linfa a PS4 in attesa di PS5. Ma ripeto, Playstation è una macchina da guerra, da sola fa più revenue delle intere divisioni Xbox e Nintendo MESSE INSIEME


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Due successi clamorosi, avranno spinto pure l’hw dando un altro po’ di linfa a PS4 in attesa di PS5. Ma ripeto, Playstation è una macchina da guerra, da sola fa più revenue delle intere divisioni Xbox e Nintendo MESSE INSIEME


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
E metà revenue di tutta Sony Corp :asd:

Comunque penso che sia chiaro a tutti del perchè della versione digital.

Per me la spingeranno a bestia, puntano sicuramente a renderla la macchina principale, non oltre i 399 ma non mi stupirei dei 349, ci guadagnano troppo di più.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top