Sora91
Veterano
- Iscritto dal
- 18 Feb 2010
- Messaggi
- 13,021
- Reazioni
- 4,818
Offline
Esaustivo come sempre graziePremesso che anche io non ho idea di come siano spartite le licenze, direi che dipende tutto dalle licenze appunto (scusa la ripetizione).
Sony ha valanghe di licenze di streaming e pubblicazione video, ma non sappiamo come siano spartite le licenze gaming.
AoT finora è stato in mano a KOEI, esattamente come Naruto è in manco a Bamco, etc. etc.
Da vedere che licenze videoludiche ha in mano Sony (al di là di Kimetsu, e Fate), e che tipo di pressioni potrà fare dal momento in cui avrà un controllo così netto sull'animazione. Aggiungo che non ho la più pallida idea di come gestiscano le licenze gaming perché come dicevo:
- Kimetsu è prodotto da Aniplex, che è una controllata di Sony Music.
- Quindi la licenza è nell'egida di Music, non di Interactive.
L'unica cosa che sappiamo (di UFFICIALE) è questo:
Ufficiale - PlayStation Studios | News e Rumors su SIE |
Eh ma perché? Io ho riportato una lista di fatti che dimostrano come si sia allontanata concretamente dal sodalizio esclusivo Sony. Tu perché credi il contrario? A parte un FFVIIR esclusiva (a tempo, e solo perché profumatamente pagata), che ci vedi di "amichevole" tra Sony e SQEX dopo tutta la...forum.spaziogames.it
Vedendo i risultati sia dell'anime sia del film (più grande successo della storia del cinema giapponese), e l'ormai certa acquisizione di Chruncy direi che il discorso sul "quarto pilastro" (a fianco a Pictures, Music, e Gaming), non è poi tanto una cazzata.

All'atto pratico semmai andasse in porto l'acquisto di Crunchyroll (andando quasi di fatto ad avere una divisione Sony Animation) in futuro potrebbe far pressioni per accaparrarsi i diritti per uno/più titoli di un determinato marchio.
Onestamente lo spero perché quelle porcherie made in Koei mi han fatto desistere sull'avere mai un bel titolo su questa saga, anche se sembra comunque abbastanza remota come ipotesi
