Che Google e Amazon siano effettivamente alla ricerca di acquisti è vero, ma non partiamo sempre per la tangente pessimistica:
- Comprare una società JAP per una società estera implica dei controlli governativi salati
- Comprare una società multibusiness (come le sopracitate) è un casino se non si è interessati in tutti i suoi business
- Avere i soldi non vuol dire poter comprare tutto (men che meno con società per azioni, dove la speculazioni di ritorno è sempre dietro l'angolo)
- Per una società giapponese produrre in esclusiva su una piattaforma americana, vuol dire tagliarsi via tutto il mercato Giapponese (qualcosa che molte major JP non possono minimamente accettare)
Posso capire WBI, che sappiamo essere stata in cerca di acquirenti (hanno ritrattato sotto la nuova gestione, ma mai dire mai).
Posso capire Ubisoft (ma pure lì ci sono parentesi da aprire)
Posso capire CDP (ma davvero qualcuno sano di mente li comprerebbe ora?), Techland, e altre grosse SH.
Ma pensare che tutti i publisher siano in vendita, solo perché Amazon, Google, Sony o MS hanno i soldi mi pare eccessivo.
Venendo a SQEX (ma prendete pure Capcom) mi vien da chiedervi: cosa vi cambierebbe? Producono già valanghe di cose, e arrivano tutte (nessuna esclusa) su console Sony. E le producono con totale libertà creativa (quando meno per le linee guida interne). Vorreste davvero correre il rischio di vederle appiattite sotto corporazioni più grandi di loro?
Chissà, forse un tempo si era felici pure dell'unione Blizzard+Activision, come grande opportunità economica per ambo le parti.