Ufficiale PlayStation Studios | Grubb: State of Play o Showcase entro fine Settembre!

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Sempre che ai casual interessi ancora cod e non fortnite a leggere i numeri giocatori forse forse di cod nn interessa poi tanto ancora specie alla nuova utenza
Il futuro non siamo ne io ne te ne nessuno qua dentro ma il pubblico più giovane mooolto più giovane che di cod se ne sbatte la ciolla son tutti sul gioco epic.

Continuate a considerare il presente o il futuro prossimo
Vabbe rispetto ad inizio scorsa generazione si, cos ha perso un po' di mordente a favore dei vari f2p. A questo aggiungiamo che molti di sono spostati su warzone, però rimane sempre una bella botta per sony.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
 
vai a vedere in quanti generi di giochi avrà il monopolio microsoft, in questi ultimi anni in sony si sn fissati solo in giochi di un certo tipo abbandonando ad esempio gli fps. si sn cullati un po' troppo sull'avere la console piu' venduta per giocare a cod (possiamo dire che quasi tutti giocano cod su ps4/ps5, che fine faranno questi utenti? semplice compreranno un xbox). cominciassero a riesumare un paio tra killzone, resistance e mag...
Post automatically merged:


io lo alternavo ad mw2 e bad company 2... per me il periodo d'oro degli fps multiplayer. che ricordiiiii e che droga che erano quando tutto era piu' semplice ed immediato.
In effetti Ratchet, demon, spiderman e tlou son lo stesso tipo. Anche returnal è uguale :sard: eddai su
 
Vabbe rispetto ad inizio scorsa generazione si, cos ha perso un po' di mordente a favore dei vari f2p. A questo aggiungiamo che molti di sono spostati su warzone, però rimane sempre una bella botta per sony.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
non diamo per scontato che warzone rimanga multi, attualmente si trova vincolato al client di mw2019 quindi potrebbero benissimo creare un nuovo warzone autonomo e renderlo esclusivo xbox.
microsoft vuole rendere il game pass il netflix o disney + dei games, vale a dire espanderlo a chiunque giochi ai videogames, dal casual al + esperto e lo potranno fare solo inondandolo di AAA esclusivi. non vanno a spendere 100 miliardi di dollari tra zenimax e activision per poi non attuare una tattica aggressiva verso sony.
 
non diamo per scontato che warzone rimanga multi, attualmente si trova vincolato al client di mw2019 quindi potrebbero benissimo creare un nuovo warzone autonomo e renderlo esclusivo xbox.
Non ha senso blindare un F2P che non puoi né vendere né mettere dietro un abbonamento e che ti permette di incassare da piattaforme che hanno una base molto piú alta della tua, specialmente in un momento di calo della player base e con la versione pc infestata da cheaters

Inviato dal mio ASUS_X01AD utilizzando Tapatalk
 
Sempre che ai casual interessi ancora cod e non fortnite a leggere i numeri giocatori forse forse di cod nn interessa poi tanto ancora specie alla nuova utenza
Il futuro non siamo ne io ne te ne nessuno qua dentro ma il pubblico più giovane mooolto più giovane che di cod se ne sbatte la ciolla son tutti sul gioco epic. ❤️

Continuate a considerare il presente o il futuro prossimo ?‍♂️❤️
È un bene aver perso activision :sisi:
 
un titolo sparatutto multyplayer ci vuole ma non deve essere un overeaction come ai tempi di PS3 ad Halo e l'online di Xbox con Killzone, Resistance, Mag e Warhawk/Starhawk (e volendo anche Dust 514:shrek: mai capito perchè creare una copia sfigata di Planetside) comunque al pubblico di COD piace il "realismo" (occasionalmente si avventurano in qualche scelta ardita), ed i setting storici quindi l'opzione è o stringere di più i rapporti con Battlefield, rinverdire Socom (che però non sò come faranno a farlo emergere da un Raynbow Six o un Medal of Honor a caso) o una IP che dovrà comunque aver un setting meno sci-fi del solito,
Jolly forse è un non problema e questa storia segnerà l'inizio del declino per COD (desiderio personale mal celato i know:shrek:)
 
Ogni tanto sugli SoP (nello specifico) ci ha preso pure :shrek:

Per non saper né leggere né scrivere a mio parere è più plausibile che sia late February o early March, piuttosto che early February.
 
Non c'è respiro sti giorni e io che ho un esame lunedì fanculo datemi Tlou


1a9.gif
 
Cambia poco per i videogiocatori "veraci" per i casual o gli amanti di Cod cambia eccome :sisi:
Be è una classificazione senza senso, ci sono anche moltissimi core che giocano a Cod, semplicemente cambia poco a chi schiava prima Cod ( ma anche a tutta la softeca activision, ed è difficile che non sia interessato nulla)
 
Premesso che non gioco i titoli in prima persona e non amo le ambientazioni di guerra,ma Sony non potrebbe pagare(evitando di comprare publisher interi) per acquisire esclusive di singole IP fps?
Tipo un nuovo Medal of Honor...un Battlefield...ecc...?
Oppure non avendo la sfera di cristallo,non potrebbe crearne una nuova di successo?
O esiste solo Call of Duty(che certamente perderá anche gli utenti playstation...)?
Ovviamente lo dico da ignorante del genere e quindi non mi sfiora minimamente la questione(pur avendo tutte le console,quindi senza problemi reali).
Anzi io ci vedo anche un occasione per fare qualcosa di meglio di CoD...che dalla sua,ha sicuramente il vantaggio di aversi fatto il nome e i fans.
Ma ripeto che le mie sono considerazioni da non giocatore del genere...é giusto per capire.
Sony ha perso tutta la softeca activision e bethesda, cod è solo l'esponente più importante.
Sempre su cod, non solo sposterà l'utenza ( l'utenza ps non è persa, una parte si sposta sicuro), ma si aggiunge agli altri fps già persi tipo Doom, sony può fare anche un fps capolavoro, ma a parte che la qualità non è indice di vendite, non basta un gioco per sopperire alla perdita di tutti i big di quel genere
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top