Ufficiale PlayStation Studios | Grubb: State of Play o Showcase entro fine Settembre!

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Io ho i miei dubbi che il sequel di Death Stranding esista sul serio (boh, Reedus potrebbe pure intendere con 'part two of that' semplicemente una seconda fase di collaborazione con Kojima), sono restio per forza di cose a credere a questo genere di cose senza conferme ufficiali anche quando è così forte la prova come in questo caso.

Viceversa se il mio essere poco convinto non ha senso e lo confermano in futuro - ecco, trovato finalmente il gioco che mi obbligherà a comprare una maledettissima PS5 maledizione :asd:
 
Io ho i miei dubbi che il sequel di Death Stranding esista sul serio (boh, Reedus potrebbe pure intendere con 'part two of that' semplicemente una seconda fase di collaborazione con Kojima), sono restio per forza di cose a credere a questo genere di cose senza conferme ufficiali anche quando è così forte la prova come in questo caso.

Viceversa se il mio essere poco convinto non ha senso e lo confermano in futuro - ecco, trovato finalmente il gioco che mi obbligherà a comprare una maledettissima PS5 maledizione :asd:
E' già la seconda volta che Reedus parla di DS2 :asd:
 
Se TLOUR fosse davvero fine anno, qualcosa lo devono fare a breve... Escludo che lo annuncino e lancino nel giro di 3 mesi.
 
Se TLOUR fosse davvero fine anno, qualcosa lo devono fare a breve... Escludo che lo annuncino e lancino nel giro di 3 mesi.
calcolando anche gow o almento uno tra lui e ff16 di sicuro non possono ridursi troppo sotto con le date
 
E' già la seconda volta che Reedus parla di DS2 :asd:
Eh lo so ma è un attore famoso, chissà che diavolo intendeva quando ha detto quelle testuali parole.
Sì mi sto facendo i giri mentali, lo so che è praticamente certo, ma a forza di essere bombardato da news di ogni tipo quando si parla di Kojima (Silent Hill, progetto online con Xbox segreto, Silent Hills, sequel di DS con leak accidentali di Reedus, la DC, Silent Hill5, fallimento o meno di DStranding, PT sì o PT no, tweet a caso di Kojima che si trastulla, Hasan Kahraman) ho evoluto una specie di innata diffidenza verso tutto ciò che non è un trailer da una fonte ufficiale con marchi alla fine quando si parla di lui :asd:
 
calcolando anche gow o almento uno tra lui e ff16 di sicuro non possono ridursi troppo sotto con le date
Sì di GoW serve una data abbastanza presto se vuole uscire tra Settembre-Ottobre.
Di FF16 sappiamo che il rereveal dovrebbe essere imminente.
E se TLOUR è fine anno (ma pure Q1 2023) penso che almeno 6 mesi comunicativi glieli vorranno dare.

Insomma, quest'anno più dello scorso sembra sensato qualcosa davvero a breve.
 
(e da Ryan, inclusa la merda delle ultime 2 settimane)
Questo non è giusto da parte tua.
Io ho parlato specificamente di problemi che nemmeno erano tali.
Il discorso sull'aborto sta in una dimensione totalmente diversa rispetto a fantomatici torti rivolti verso l'utenza, la gestione aziendale e via dicendo.
 
Questo non è giusto da parte tua.
Io ho parlato specificamente di problemi che nemmeno erano tali.
Il discorso sull'aborto sta in una dimensione totalmente diversa rispetto a fantomatici torti rivolti verso l'utenza, la gestione aziendale e via dicendo.
Io invece parlo di Ryan come persona, CEO, e uomo di Sony. Lui (o meglio: lui e il suo Staff, visto che le scelte chiaramente non le fa da solo) ha preso valanghe di decisioni infelici in questi 2 anni per noi giocatori (a livello aziendale non c'è bisogno di consenso del pubblico: parlano i bilanci di Sony, e sono chiarissimi)... Ultima ma non ultima quella mail interna, ma se ne possono citare tante altre di cose belle inerenti alla sua gestione. Spero che questo non venga dimenticato per l'annuncio di DS2 o di GoW3 (gioco a caso)... Ma ho fiducia che il tempo porterà consiglio.
 
Con che tempistiche? Giugno/dicembre?
Giugno settembre proprio come nel 2020 ma con un'impostazione diversa
Nel senso, a giugno un bel deep dive sui titoli in uscita da qui ad un anno (GoW, FF16, Tlou)
A settembre uno showcase più classico con trailer da pochi minuti per la roba più distante (VII-2, DS2, Silent hill?)
 
Giugno settembre proprio come nel 2020 ma con un'impostazione diversa
Nel senso, a giugno un bel deep dive sui titoli in uscita da qui ad un anno (GoW, FF16, Tlou)
A settembre uno showcase più classico con trailer da pochi minuti per la roba più distante (VII-2, DS2, Silent hill?)
Magari fosse così. Sarebbero contenti tutti, sia i fan della concretezza che i "sognatori"
 
Io invece parlo di Ryan come persona, CEO, e uomo di Sony. Lui (o meglio: lui e il suo Staff, visto che le scelte chiaramente non le fa da solo) ha preso valanghe di decisioni infelici in questi 2 anni per noi giocatori (a livello aziendale non c'è bisogno di consenso del pubblico: parlano i bilanci di Sony, e sono chiarissimi)... Ultima ma non ultima quella mail interna, ma se ne possono citare tante altre di cose belle inerenti alla sua gestione. Spero che questo non venga dimenticato per l'annuncio di DS2 o di GoW3 (gioco a caso)... Ma ho fiducia che il tempo porterà consiglio.
L'annuncio di DS2 serve solo a sconfessare le panzane insinuate circa il rapporto con Kojima
Così come il volo in HFW serve solo a sconfessare le panzane sui cross gen
Così come la retrocompatibilità totale con ps4 serve a sconfessare quelle su una retrocompatibilità limitata a 100 titoli
Oppure le varie sorprese inattese del nuovo Plus
Oppure per uno studio chiuso, ne hanno acquisiti sei-sette nuovi
Se ogni presunta decisione infelice viene sconfessata dal corso del tempo (basta aspettare), le valanghe diventano palle di neve o nemmeno quelle, forse qualsiasi decisione sarà ingiusta perché accolta con un pizzico di pregiudizio (visto che scelte peggiori fatte da altri vengono lasciate correre tranquillamente)

Sull'aborto mi sono schierato contro la sua ignoranza o contro la sua indelicatezza, nel caso sia stato l'uno, l'altro o entrambi.
Se invece jimbo da CEO di una multinazionale fa una sparata da CEO, sinceramente sticaxxi :asd:
 
L'annuncio di DS2 serve solo a sconfessare le panzane insinuate circa il rapporto con Kojima
Così come il volo in HFW serve solo a sconfessare le panzane sui cross gen
Così come la retrocompatibilità totale con ps4 serve a sconfessare quelle su una retrocompatibilità limitata a 100 titoli
Oppure le varie sorprese inattese del nuovo Plus
Oppure per uno studio chiuso, ne hanno acquisiti sei-sette nuovi
Se ogni presunta decisione infelice viene sconfessata dal corso del tempo (basta aspettare), le valanghe diventano palle di neve o nemmeno quelle, forse qualsiasi decisione sarà ingiusta perché accolta con un pizzico di pregiudizio (visto che scelte peggiori fatte da altri vengono lasciate correre tranquillamente)

Sull'aborto mi sono schierato contro la sua ignoranza o contro la sua indelicatezza, nel caso sia stato l'uno, l'altro o entrambi.
Se invece il CEO di una multinazionale fa una sparata da CEO, sinceramente sticaxxi :asd:
Che messa così suona un po' come il sempreverde "Phil is 'ma man" :asd: Non credo ci sia molto da discutere sull'argomento (mi sembra ci si sia tornati sopra fin troppe volte e le posizioni mi sembrano sempre identiche), ma sono molto felice di vedere tante persone che riescono a scindere il lato aziendale (confermato dai numeri), il raccapricciante lato umano (e probabilmente intellettivo), e il discutibile lato "gamer" (o hardcore gamer se vogliamo)... Il resto lo farà il tempo.
 
L'annuncio di DS2 serve solo a sconfessare le panzane insinuate circa il rapporto con Kojima
Così come il volo in HFW serve solo a sconfessare le panzane sui cross gen
Così come la retrocompatibilità totale con ps4 serve a sconfessare quelle su una retrocompatibilità limitata a 100 titoli
Oppure le varie sorprese inattese del nuovo Plus
Oppure per uno studio chiuso, ne hanno acquisiti sei-sette nuovi
Se ogni presunta decisione infelice viene sconfessata dal corso del tempo (basta aspettare), le valanghe diventano palle di neve o nemmeno quelle, forse qualsiasi decisione sarà ingiusta perché accolta con un pizzico di pregiudizio (visto che scelte peggiori fatte da altri vengono lasciate correre tranquillamente)

Sull'aborto mi sono schierato contro la sua ignoranza o contro la sua indelicatezza, nel caso sia stato l'uno, l'altro o entrambi.
Se invece jimbo da CEO di una multinazionale fa una sparata da CEO, sinceramente sticaxxi :asd:

Ad oggi Sony ha errato completamente la comunicazione sui cross gen e sui vari upgrade essendo poco chiara e poco a favore del consumatore (ma ehy è una multinazionale non la caritas).

Per il resto sinceramente, considerando le situazioni disastrose che verte l’industria post pandemia Sony penso stia facendo un lavorone quindi Ryan qualche merito sicuramente ce l’ha.
 
Magari fosse così. Sarebbero contenti tutti, sia i fan della concretezza che i "sognatori"
Magari ma è difficile
Credo che abbiano una serie di indicatori secondo i quali il target di riferimento (i ragazzini, parliamoci chiaro) si rompe le palle a guardare un gioco più di 4 minuti e noi ce la prendiamo in quel posto :asd:
 
In 10 giorni hanno leackato Silent Hill in partnership e Death Stranding 2, immagino la felicità ai piani alti :campione:
Pensa se si rivelano false ambo le cose che di merd* ci restiamo :sard:
 
Che messa così suona un po' come il sempreverde "Phil is 'ma man" :asd: Non credo ci sia molto da discutere sull'argomento (mi sembra ci si sia tornati sopra fin troppe volte e le posizioni mi sembrano sempre identiche), ma sono molto felice di vedere tante persone che riescono a scindere il lato aziendale (confermato dai numeri), il raccapricciante lato umano (e probabilmente intellettivo), e il discutibile lato "gamer" (o hardcore gamer se vogliamo)... Il resto lo farà il tempo.
Zaza, però non prendiamoci in giro
Il lato umano è uscito due settimane fa (e pure lì ci sarebbe da discutere, perché non si sa se è contro l'aborto, se è ignorante ed andrebbe educato, se, come penso, è stato indelicato e la direttiva corporativa andava comunicata senza parlare dei gatti), ma Ryan è schifato da molto prima, per una battuta sui GT vecchi che ha generato molto più clamore :azz:
 
Zaza, però non prendiamoci in giro
Il lato umano è uscito due settimane fa (e pure lì ci sarebbe da discutere, perché non si sa se è contro l'aborto, se è ignorante ed andrebbe educato, se, come penso, è stato indelicato e la direttiva corporativa andava comunicata senza parlare dei gatti), ma Ryan è schifato da molto prima, per una battuta sui GT vecchi che ha generato molto più clamore :azz:
Sul lato umano (e qui parlo per me, non voglio fare la vox populi) io ho sempre pensato 2 cose: non è adatto a parlare in pubblico... E questo non per la mail di ieri (di cui francamente non darei tutta la colpa a lui -> E' scritta col culò e questo è merito suo, ma la posizione sulla "tematica" secondo me non è farina del suo sacco... E' una decisione aziendale probabilmente al vertice della Corp stessa di cui lui ovviamente fa parte), ma già da prima (interviste [GI.biz], o anche le dichirazioni di vecchi E3 [estremamente stralunate])... La mail ha rafforzato questa idea, ma è tutto lì.

Quello che a me sta più sul cazz* di Jim Ryan attualmente è che non vedo alcuno collegamento tra lui e "noi" come giocatori... Oggi ti finanzia DS2 (ed è positivo -> Ed estenderei il merito anche ad Hulst nel qual caso che evidentemente ha smosso le braci), ma ha una visione del mercato puramente matematica, fredda, calcolatrice... E non mi da tranquillità e sicurezza sul futuro della mia industria preferita (il gaming intendo, non Sony nello specifico)... Anche qui: è tutta farina del suo sacco? No per carità... E' stato reso ben chiaro che ci sono posizioni aziendali che spingono verso: metaverso, GaaS, diffusione mobile, transmedialità... Ma rimane una direzione (la sua, ma possiamo dire più in generale del "suo staff") che non mi piace...

A fronte di cose buone che sono state fatte anche per i core gamer e sono lapalissiane: rafforzare i First, assorbire i Second di lungo corso (il tipo di acquisizioni che apprezzo e approvo), e un supporto (line up) di questi primi anni sicuramente encomiabile. Va là ci butto pure il Plus+ che a me non interessa nello specifico, ma nel complesso non è stato gestito male finora.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top