Ufficiale PlayStation Studios | Grubb: State of Play o Showcase entro fine Settembre!

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Eh però vorrebbe dire ANNUNCIARE e RILASCIARE 3 AAA (TLOUR, Factions, e GaaS2) nel giro di 6 mesi (Settembre-Marzo)... Sarebbe un ciclo annuncio-rilascio abbastanza folle per Sony.
È anche il primo vero tentativo di pubblicare dei gaas, potrebbero essere interessati a una pubblicazione tattica molto rapida che non è inusuale per il modello. L'unica stranezza è il secondo gaas.
 
numeri dei port pc semplicemente imbarazzanti come ciliegina
L'unico a non aver fatto numeri stellari è DG (800K in un anno).
Quasi 1M in 2 mesi e mezzo per GoW, e 2.3M in 2 anni e mezzo per HZD sono ottimi numeri.
Considerando che vengono venduti a 50€, e portano una revenue di 26€.

Bisogna considerare che sono port a prezzi elevati. Già sfondare il milione in pochi mesi è un risultato che gli porta grano facile facile.
 
Screenshot-2022-05-26-at-11-03-53-PS5-classifica-dei-paesi-con-maggior-numero-di-console-sale-la-Cin.png
 
È anche il primo vero tentativo di pubblicare dei gaas, potrebbero essere interessati a una pubblicazione tattica molto rapida che non è inusuale per il modello. L'unica stranezza è il secondo gaas.
Sì il problema è che mi sembra sia davvero tutto troppo stipato... GoWR (ancora senza data), TLOUR (in teoria) a fine anno, Factions ad inizio 2023, e un altro GaaS, più i port PC, e qualcosa di Mobile (al momento 0 è stato annunciato)... E a questo ci aggiungiamo: la VR2 (20+ Titoli) e i Partner Third (che vorranno mostrare la roba da Sony)... Mi sembra davvero tutto stipatissimo per Settembre, MA: non pongo limiti a Sony dopo l'anno scorso... Capaci di ammassare tutto lì senza un minimo di ordine.
 
Sì il problema è che mi sembra sia davvero tutto troppo stipato... GoWR (ancora senza data), TLOUR (in teoria) a fine anno, Factions ad inizio 2023, e un altro GaaS, più i port PC, e qualcosa di Mobile (al momento 0 è stato annunciato)... E a questo ci aggiungiamo: la VR2 (20+ Titoli) e i Partner Third (che vorranno mostrare la roba da Sony)... Mi sembra davvero tutto stipatissimo per Settembre, MA: non pongo limiti a Sony dopo l'anno scorso... Capaci di ammassare tutto lì senza un minimo di ordine.
e qualche director's cut....tipo TLOU 2 DC :sisi:
 
Dato una rapida letta alla call (e relative slide) di questa notte. Che dire, un bello schifo, la vecchia Sony praticamente non esiste più e si sta viaggiando a velocità sostenuta verso una transizione vomitevole tutta in favore di "beyond consoles" e "live services/GaaS"

CHE DIRE SE NON: :fantozzi:

Sarebbe bello ricordare ai nostri cari dirigenti in colletto bianco che il successo del brand è stato costruito su ben altre radici e prima di renderle minoritarie mi farei due calcoli ben precisi, vedere gli investimenti totali in first party al 55% per GaaS entro il 2025 è una roba talmente vomitevole per una hardware house come Sony da essere francamente incommentabile. Auguroni a sfondare in questo mercato, nel frattempo continuiamo a sputare sulla fanbase e il business tradizionale che ti hanno tenuto a galla per 27 anni :nev:
Oltretutto dalla slide dell'espansione mobile e PC, è evidente che non si arriverà alle uscite contemporanee PC/PS5 per tutti i giochi neanche entro il 2025, con buona pace di chi credeva sarebbe successo nel giro di 1-2 anni

Uniche note positive:
  • PSVR 2 e relativo supporto al D1
  • Factions e un altro titolo in arrivo entro marzo 2023, come avevo detto tante volte era impensabile che Sony si facesse un intero anno fiscale con il solo Ragnarok come uscita first
Applausi
 
Io non escluderei che Factions venga rilasciato gratuitamente, in quel caso possono fare un po' come vogliono non dovendolo vendere
 
Continuo a non vedere come possano fare lo Showcase a metà Settembre se devono rilasciare entro Marzo Ragnarok, TLoUR, Factions, l'altro GaaS, mostrare il VR2 (e i suoi 20 giochi), il tutto coi partner Third alle calcagna per mostrare i giochi. Mi sembra impensabile.
Io però non seguirei una logica con Sony
 
La cosa che non va dei gaas, per me, non è tanto il modello in se che può essere valido e ben fatto... quanto lo svilupparne ventimila contemporaneamente con la consapevolezza di mandarne la maggior parte a morire pur di azzeccarne una manciata. È terribile per i creativi che ci lavorano, ed è terribile per il catalogo futuro che si riempirà di cadaveri. Un gravity rush 2 sarà anche stato un flop, ma è li giocabile da chiunque ed è un prodotto fatto e finito; un Destruction All Star invece è da buttare e basta.
 
Si ma è un mercato che è più orientato al pc in cui facevi numeri molto bassi. Quindi vista in quell'ottica sono ottimi.
aggiungici pure il mobile...sì lo sò. ciò non toglie che è lo Stato con la maggior concentrazione della popolazione umana e intanto vende meno di altri paesi con 1/10 di popolazione. spero che riusciranno a fare breccia nei cuori e nelle tasche dei cinesi. Dove non riescono faranno porting pc e mobile :sisi:
 
La direzione é quella. Io sinceramente non sono preoccupato per i Gaas, anzi sono curioso di vedere come li rivoluzioneranno. Se c'è qualcuno in sto mercato che può farli valere, quella é Sony.
Poi veramente vi lamentate? Stanno sganciando un visore da paura, i single player usciti attualmente pisciano in testa a tutta la concorrenza, esperimenti coraggiosi e fuori di testa come Returnal. Sono parecchio curioso del futuro in casa PlayStation.
 
La cosa che non va dei gaas, per me, non è tanto il modello in se che può essere valido e ben fatto... quanto lo svilupparne ventimila contemporaneamente con la consapevolezza di mandarne la maggior parte a morire pur di azzeccarne una manciata. È terribile per i creativi che ci lavorano, ed è terribile per il catalogo futuro che si riempirà di cadaveri. Un gravity rush 2 sarà anche stato un flop, ma è li giocabile da chiunque ed è un prodotto fatto e finito; un Destruction All Star invece è da buttare e basta.
C'è stato un periodo non molto remoto in cui l'utenza core pigliava per il cul* EA, Ubisoft, SQEX per la loro incessante caccia al GaaS producendone decine. Time is really a flat circle.
 
L'unico a non aver fatto numeri stellari è DG (800K in un anno).
Quasi 1M in 2 mesi e mezzo per GoW, e 2.3M in 2 anni e mezzo per HZD sono ottimi numeri.
Considerando che vengono venduti a 50€, e portano una revenue di 26€.

Bisogna considerare che sono port a prezzi elevati. Già sfondare il milione in pochi mesi è un risultato che gli porta grano facile facile.
La revenue è qualcosa che interessa all'azienda non all'utenza che La sostiene
La fanbase è rimasta malissimo ( eufemismo) per aver visto crollare quel "only on PlayStation" che è stato sempre il cuore pulsante, se poi vedi che i risultati pc sono tra il mediocre ed il sufficiente hai fatto 2+2
Da un punto di vista aziendale stanno facendo, al momento, ottime cose
Queste sono gradite dell'utenza?
Su 10 2 si 8 no
 
La cosa che non capisco dei gaas è che piu floppano piu ne fanno in generale, credo sia una cosa senza precedenti.
 
La revenue è qualcosa che interessa all'azienda non all'utenza che La sostiene
La fanbase è rimasta malissimo ( eufemismo) per aver visto crollare quel "only on PlayStation" che è stato sempre il cuore pulsante, se poi vedi che i risultati pc sono tra il mediocre ed il sufficiente hai fatto 2+2
Da un punto di vista aziendale stanno facendo, al momento, ottime cose
Queste sono gradite dell'utenza?
Su 10 2 si 8 no
Ma stiamo parlando di utenza o di SONY? Perché prima hai scritto che "i dati dei porting PC erano imbarazzanti", e questo attiene all'AZIENDA non all'utenza. E quei dati non sono sicuramente imbarazzanti per dei late ports a basso costo venduti a 50€, che piazzano 1M di copie in poco tempo, e portano revenue da 25€ a copia.

Sul discorso utenza: come ho detto in passato non intendo fare da vox populi, ma mi sembra che questa "insurrezione dei fan per l'only PS" sia una roba presente solo su una frangia infinitesimale dell'internet. E Hulst (Dio me ne scampi) ha messo in chiaro la loro strategia PC l'anno scorso, senza venire accoltellato per strada.
 
La cosa che non capisco dei gaas è che piu floppano piu ne fanno in generale, credo sia una cosa senza precedenti.
Forse è una sfida, vogliono dimostrare ogni volta che ci riusciranno :sisi: Penso che arriverà il momento in cui un paio avranno successo e poi sarà un copia e incolla generale come fu per l'open world Ubisoft :sisi:
 
Forse è una sfida, vogliono dimostrare ogni volta che ci riusciranno :sisi: Penso che arriverà il momento in cui un paio avranno successo e poi sarà un copia e incolla generale come fu per l'open world Ubisoft :sisi:
Ma GaaS di successo già ce ne sono (Fortnite, Apex, Destiny, SoT)... Siamo già nella fase in cui si "copiano compulsivamente", fallendo come miserabili 4 volte su 5.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top