Ufficiale PlayStation Studios | Grubb: State of Play o Showcase entro fine Settembre!

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Considerato quanto il giappone stia carriando -almeno qualitativamente- l'industria soprattutto quest'anno è abbastanza miope in effetti :asd:
 
La cosa che continua ad irritarmi tremendamente di Japan (al di là del fatto in sé), è che non c'è stato un contraltare... Non hanno smantellato lo studio per investire in altro su quel territorio... La situazione è rimasta invariata... Asobi è un po' più grande (fa piacere) e... Finita lì...

Gli investimenti riversati su nuovi studi americani (Deviation, Firewalk, Haven, etc.) non trovano nessun riscontro sul suolo Asiatico (e Giapponese in particolare). Non c'è nemmeno il tentativo di provare nuovamente a creare qualcosa lì lato studi (sottolineo: creare. CREARE. Come hanno fatto coi 3 studi sopramenzionati). Ma è una battaglia che ho già combattuto e perso gli anni scorsi, quindi ciccia per me...
Mettere su studi da 0 è difficilissimo
Lo stiamo vedendo con quello interno presso i VASG che è al secondo tentativo (stavolta sembra esserci la volontà di Sony stessa, almeno)
Paradossalmente l'unico studio creato recentemente l'hanno fatto proprio in Giappone con gli Asobi (che non sono stati leggermente espansi, puntano ad una forza lavoro 5 volte superiore di quando hanno rilasciato Astrobot)
Gli studi americani non li hanno creati loro, li hanno acquisiti dopo che si sono dimostrati idonei alla loro visione e poi li hanno espansi
 
Dopo il successo di P5 e il clamore mediatico che ha dato alla saga in generale, dubito che sony sia così stupida dal non blindarsi il seguito main.

Certo un presupposto importante è che qualcuno di sony faccia sapere a Jimbo l'esistenza di questi giochi. :sard:
Non so sai. Cioè il tuo ragionamento ha perfettamente senso (e sappiamo dai 2 leaker che P5 e P3R al momento hanno una build PS, e non si conoscono altre build [non vuol dire che non ci siano]), ma mi sembra che ATLUS si sia abbastanza svincolata da Sony, anche a livello comunicativo. Vuoi per scelta di ATLUS, o vuoi per scelta di Sony, o magari per volontà comune.

Investire su Persona oggi ha senso (assolutamente), ma magari ATLUS visto il successo (e i tanti buoni accordi che riceve) preferisce la pubblicazione multipiatta. Cosa che tra l'altro auspico sempre, se il gioco non è prodotto attivamente dalla Hardware House (come può essere DS2, o Ronin appunto)...

Va detto che ATLUS ha un notorio problema di forza lavoro, e lo sviluppo multipiatta gli è un po' alieno... Persino coi port tendono ad essere lenti, quindi sì non escludo situazioni in cui un P6 esce in ritardo altrove più per limiti produttivi che per reali accordi.
 
Non so, mi sembrano tante scuse (non mi rivolgo a te, ma a Sony stessa)... Creare 3 team GaaS AAA in america ha potenziale, invece provare a creare qualcosa su suolo giapponese no? Però al contempo si corre a mendicare il RE, lo SFVI (con le demo esclusive di 6 giorni, per far capire che comandanoh loro!1!!), o il FFXVI di turno? Non so.

Apprezzo (lo ribadisco) l'approccio tenuto con KOEI e Kojima (di cui mi ero scordato, grazie ad AndyHood per avermelo ricordato), ma... Se siete così affamati di Survival Horror Giapponesi, Souls Like, e JRPG AAA perché non provate ad investire sul territorio che li produce?

E' un mercato difficile? Sì lo è. E' un mercato in cui non si creano nuovi studi e i talenti non si spostano? No. UNSEEN, Bokeh, Gendesign, JP Studio, Rabbit&Bear, il nuovo studio di Nagoshi (Netease ci ha investito milioni! MILIONI!), etc. Studi ne nascono in continuazione... Poi magari faranno schifo (possibilissimo), ma i talenti si muovono... Cazzo è andata SQEX a rubarsi gente da Capcom per dire... Non so... A me sembrano sempre e solo scuse.
perchè per loro ci guadagnano di piu compradosi le esclusive temporali fatti da altri o con supporto tipo con ronin .
 
Sostanzialmente sì. Qualche partner second con KOEI (questo è positivo), e pigliarsi i AAA SQEX/Konami in esclusiva temporale + il marketing di giochi Capcom e di qualche altro team (sì forse ATLUS, anche se non escluderei che si siano finalmente slegati da Sony post P5).

Che è l'equivalente a livello produttivo del nulla cosmico, eccetto per i Second con KOEI.
Speriamo invece che su P6 ci abbiano messo i soldi come su FFXVI e che ciò velocizzi lo sviluppo perché non vorrei giocarlo nel 2030
Si fanno come al solito i discorsi a convenienza
 
Non so sai. Cioè il tuo ragionamento ha perfettamente senso (e sappiamo dai 2 leaker che P5 e P3R al momento hanno una build PS, e non si conoscono altre build [non vuol dire che non ci siano]), ma mi sembra che ATLUS si sia abbastanza svincolata da Sony, anche a livello comunicativo. Vuoi per scelta di ATLUS, o vuoi per scelta di Sony, o magari per volontà comune.

Investire su Persona oggi ha senso (assolutamente), ma magari ATLUS visto il successo (e i tanti buoni accordi che riceve) preferisce la pubblicazione multipiatta. Cosa che tra l'altro auspico sempre, se il gioco non è prodotto attivamente dalla Hardware House (come può essere DS2, o Ronin appunto)...

Va detto che ATLUS ha un notorio problema di forza lavoro, e lo sviluppo multipiatta gli è un po' alieno... Persino coi port tendono ad essere lenti, quindi sì non escludo situazioni in cui un P6 esce in ritardo altrove più per limiti produttivi che per reali accordi.

è proprio l'ultimo paragrafo che hai scritto che mi fa pensare a questo (magari non totalmente esclusivo come P5, ma t'oh uscita contemporanea PS e Steam). Perché per quanto anch'io sia del partito Atlus fai uscire tutto ovunque, ancora oggi qualche piattaforma salta la fermata, Soul Hackers 2 non è uscito su Switch, Etrian Odyssey solo switch e Steam, P4 Arena ultimax ha saltato xbox, SMTV è ancora esclusivo totale switch ecc...

Quindi se già come forza lavoro non ci riescono, tanto vale beccarsi i soldi dei publisher per l'esclusiva.
 
Ricapitolando sui possibili annunci, nuovi trailer gp ecc.. entro giugno, non per forza presenti allo showcase sony ma anche in altri showcase, potrebbero e dovrebbero esserci:

Dragon s dogma 2 80%
Spider-Man 2 100%
Death stranding 2 100%
Silent hill 2 100%
The last of us multiplayer 100%
Nuovo uncharted 70%
Ghost of tsushima 2 80%
Rise of the ronin 95%
Alan wake 2 100%
New game Santa Monica 70%
Final Fantasy 7 Rebirth 100%
New game Bluepoint 95%
MGS3 remake 80%
New game Asobi 90%
Wolverine 70%
New dragon age 95%
Stellar Blade 100%

Dimentico altro di rilevante?
 
Ultima modifica:
Mettere su studi da 0 è difficilissimo
E questo non è mai stato messo in discussione. Creare è difficile, Comprare è facile (portafoglio permettendo), gestire bene quello che si è comprato è non sempre facile.
Paradossalmente l'unico studio creato recentemente l'hanno fatto proprio in Giappone con gli Asobi (che non sono stati leggermente espansi, puntano ad una forza lavoro 5 volte superiore di quando hanno rilasciato Astrobot)
No, non mi pare puntino al X5 di Astrobot.

Astrobot nel suo apice produttivo contava 25 teste. Attualmente sono a 60+ (report di 10 mesi fa). E puntano a circa 80. Quindi al massimo un X3 circa. Ed è encomiabile, sia chiaro. Nulla da obiettare sul Team Asobi (una delle robe migliori uscite dall'attuale gestione).
Gli studi americani non li hanno creati loro, li hanno acquisiti dopo che si sono dimostrati idonei alla loro visione e poi li hanno espansi
Deviation ed Haven li hanno kickstartati loro (con tanto di edifici segreti forniti ai primi).
Su Firewalk la situazione è più fumosa, sappiamo che sono stati creati in seno al collettivo Probably Monsters. Ma stando a quanto ne sappiamo il contatto produttivo con Sony è molto antico (probabilmente parliamo dei primi pitch dello studio).
 
Speriamo invece che su P6 ci abbiano messo i soldi come su FFXVI e che ciò velocizzi lo sviluppo perché non vorrei giocarlo nel 2030
Si fanno come al solito i discorsi a convenienza
Penso siano situazioni molto diverse. P6 non avrà mai la pretesa di essere un colosso tecnico, e avrà un game design estremamente giapponese. FFXVI vuole essere un first party playstation negli intenti. Non vedo come l'ingegnere sony che svela i segreti per ottimizzare l'uso della memoria (es.) e mette mano all'engine possa avere la stessa utilità nei due progetti.
 
Ricapitolando sui possibili annunci, nuovi trailer gp ecc.. entro giugno, non per forza presenti allo showcase sony, potrebbero e dovrebbero esserci:

Dragon s dogma 2 80%
Spider-Man 2 100%
Death stranding 2 100%
Silent hill 2 100%
The last of us multiplayer 100%
Nuovo uncharted 70%
Ghost of tsushima 2 80%
Rise of the ronin 95%
Alan wake 2 100%
New game Santa Monica 70%
Final Fantasy 7 Rebirth 100%
New game Bluepoint 95%
MGS3 remake 80%
New game Asobi 90%
Wolverine 70%
New dragon age 95%

Dimentico altro di rilevante?
Ridurrei molto le percentuali di Uncharted, e ridurrei un pelo quelle di SMS. Ma la lista sembra coerente sì.
Forse Wolverine è troppo presto, avendo Spider-Man da spingere al massimo.
 
Speriamo di vederlo DD 2, anche in qualche showacase futuro di Capcom, magari in uscita per il 2024
 
Volate bassi :asd:
 
Ridurrei molto le percentuali di Uncharted, e ridurrei un pelo quelle di SMS. Ma la lista sembra coerente sì.
Forse Wolverine è troppo presto, avendo Spider-Man da spingere al massimo.
Penso anch'io, su uncharted se hanno mostrato quei 3 secondi di video nello spot, dovrebbero annunciarlo a breve
SMS e ghost 2 potrebbero tenerseli per lo showcase di settembre/ottobre effettivamente, vedremo
 
Penso anch'io, su uncharted se hanno mostrato quei 3 secondi di video nello spot, dovrebbero annunciarlo a breve
SMS e ghost 2 potrebbero tenerseli per lo showcase di settembre/ottobre effettivamente, vedremo

Non mi baserei più di tanto agli spot sony per i loro progetti futuri.

Anche in uno spot di non mi ricordo quale anno fà, si vede il logo di sly. E sappiamo tutti come è andata a finire. :asd:
 
Penso siano situazioni molto diverse. P6 non avrà mai la pretesa di essere un colosso tecnico, e avrà un game design estremamente giapponese. FFXVI vuole essere un first party playstation negli intenti. Non vedo come l'ingegnere sony che svela i segreti per ottimizzare l'uso della memoria (es.) e mette mano all'engine possa avere la stessa utilità nei due progetti.
Condivido.

Per quanto come dicevo (e sembra che i leaker siano allineati su questo) potrebbe nuovamente esserci una situazione in cui esce "mesi/anno prima" monopiattaforma proprio per limiti di produzione. Non tanto necessità di sfruttare la Console appieno (come FFXVI o Forspoken [lol]), ma più che altro per mancanza di personale in grado di fare 4 versioni (PS, Xbox, Nintendo, e PC) contemporanee.

O magari no, e Sony pagherà per averlo. Vai a sapere. Solo che mi sembrano abbastanza distanti da ATLUS negli ultimi anni, come se qualcosa fosse cambiati noi rapporti SEGA/Sony.
 
E questo non è mai stato messo in discussione. Creare è difficile, Comprare è facile (portafoglio permettendo), gestire bene quello che si è comprato è non sempre facile.

No, non mi pare puntino al X5 di Astrobot.

Astrobot nel suo apice produttivo contava 25 teste. Attualmente sono a 60+ (report di 10 mesi fa). E puntano a circa 80. Quindi al massimo un X3 circa. Ed è encomiabile, sia chiaro. Nulla da obiettare sul Team Asobi (una delle robe migliori uscite dall'attuale gestione).

Deviation ed Haven li hanno kickstartati loro (con tanto di edifici segreti forniti ai primi).
Su Firewalk la situazione è più fumosa, sappiamo che sono stati creati in seno al collettivo Probably Monsters. Ma stando a quanto ne sappiamo il contatto produttivo con Sony è molto antico (probabilmente parliamo dei primi pitch dello studio).
We currently have over 60 staff and we’re building up to about 80 for our current project, but we plan to have additional teams on the side, incubating new ideas with the same kind of spirit and values, but in completely different genres.

Non stiamo a spaccare il capello, please
Hanno messo su uno studio fatto e finito, già produttivo tra l'altro

Firewalk l'hanno creato i PM (l'intervista al ceo di settimana scorsa è abbastanza chiara)
Gli altri 2 sono stati vincolati prima tramite partnership e poi acquisiti (deviation non ancora, ma vabbè)
Se li avessero creati loro lo avrebbero detto, non capisco perché camuffare la cosa
 
Comunque credo che a pochi interessava davvero di Pixel. Siamo onesti. Uno degli studi peggiori.
A cui nessuno dava tanta importanza quindi dispiace? Si.
Interessa realmente? No
 
Penso siano situazioni molto diverse. P6 non avrà mai la pretesa di essere un colosso tecnico, e avrà un game design estremamente giapponese. FFXVI vuole essere un first party playstation negli intenti. Non vedo come l'ingegnere sony che svela i segreti per ottimizzare l'uso della memoria (es.) e mette mano all'engine possa avere la stessa utilità nei due progetti.
Servono i dindini pure per il game design vietnamita, non vedo cosa centri
E inoltre lo sviluppo di una sola versione può accorciare i tempi
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top