Non avendo giocato Concrete Genie (sempre stato tra i “ora lo gioco” ma mai alla fine fatto) ed essendo tra i Playstation Studios lo studio piu piccolo questa notizia mi lascia indifferente, il dispiacere è principalmente per quelle 20-30 teste che spero possano essere ridirezionate in altri studi, magari presso Media Molecule visto che rimane lo studio piu “creativo” rimasto in Sony.
Detto questo non la vedo cosi tragica, proprio pochi giorni fa Yoshida ha detto che la parte piu importante del loro lavoro è quella di segare giochi, probabilmente quello che stavano facendo i PixelOpus ha fatto proprio quella fine ed essendo un micro team han preferito chiudere baracca e burattini.
Il target dei PS Studios oramai si è capito per giochi piu piccoli / indie Sony preferisce collaborare con studi terzi ed internamente puntare tutto direzionando le risorse sui AAA e i AAAA oramai è chiaro (com’è chiaro che molti dei progetti futuri sarano gaas), andro concorrente ma la strategia la condivido (non quella dei gaas a nastro sia chiaro, pero ne capisco l’obiettivo: trovare la gallina dalle uova d’oro in stile Fortnite o Warzone) anche a livello di mercato, preferisco che diano maggior budget a team estremamente talentuosi come Housemarque o BluePoint e supportare gli indie esternamente anche perche i giocatori sulle console li spostano da una parte o dall’altra i Ragnarok o gli TLOU non i Concrete Genie e questa è la filosofia di Sony volente o dolente.
Ad esempio mi darebbe fastidio la chiusura di uno studio come Bend se cannano il prossimo gioco se effettivamente dovesse accadere, visto che porterebbe un po tutti i PS Studios a vivere in un clima di “terrore” se cannano i progetti (anche se con il controllo qualita interno di Sony oramai è difficile cannarne uno completamente pero specialmente in questo settore il rischio c’è sempre).
Per MM mi ero gia espresso per me con Dreams sono stati terribilmente miopi e stranamente Sony non li ha fatti saltare in aria ma rinnovato la fiducia, staremo a vedere se faranno la fine di PixelOpus.