Ufficiale PlayStation Studios | Grubb: State of Play o Showcase entro fine Settembre!

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Wolverine nel 2024 ad oggi mi sembra un po' una speranza vacua.
Abbiamo un teaser in CGI e nient'altro.

Certo c'è il rumor di Grubb (che però è sempre stato Fine 2024 - 2025), ma poco altro.

Mi sembra davvero difficile immaginarlo a Novembre dell'anno prossimo.
Piuttosto vedo facilmente un supporto post lancio di SM2.
 
Wolverine fine 2025 inizio 2026.
 
Onestamente la prospettiva dei first party (ad ora) è veramente una merda. Potrebbero anche aver tagliato dei progetti per quanto ne sappiamo, oppure riorganizzato i team e messo in standby alcune produzioni. Non lo so… ad ora mi sembra che i first party siano l’ultima cosa che vogliano presentare o anche solo di cui parlare. In questo momento a parte pochi titoli, PS5 è un ingombrantissimo oggetto sullo scaffale.

Quello che voglio dire è: davvero di tutti i team first party (Insomniac a parte) non ce ne sia uno (1!!!!) che abbia mezzo teaser da far vedere? Mezza alpha, beta o quello che è da mostrare in un trailer? Mi sembra tutto estremamente allucinante.
 
Vabbè se la mettiamo sul personale io l'unica cosa pubblicata da loro che ho giocato è stato Sekiro e me lo hanno prestato, però ciò non toglie che sia importante.

Si certo non è per sminuire l'acquisizione o COD, figurati, è una della 4 ip più importanti al mondo...
Però tanto personale non è, come vedi anche per te è uguale e per l'utente sotto e per probabilmente altre milioni di persone.
Acquisizione enorme per l'industria ma per quanto mi riguarda non sposta nessun equilibrio, e credo che non sposterà nulla o poco in generale.
Discorso diverso per un COD totalmente esclusivo MS, in questo caso dura per Sony perdere un IP cosi.

Vabbè, ma se consideriamo i gusti personali, anche a me dell'acquisizione Activision frega poco, giusto i crash e spyro ho comperato, i Cod giocati solo se erano sul Plus, sekiro e ctr ancora debbo prenderli e King quest purtroppo non lo hanno tradotto ( ed il primo cap non mi ha convinto).
Per blizzard secoli fa, quando giocavo su pc compravo warcraft e diablo, ma su console non ho preso nulla.
Però è un acquisizione grossa.
Per Sony, non attendersi nulla lato VR, è abbastanza chiaro che lo han lanciato perché ormai lo avevano pronto, ma ci credono 0, supporto 0, marketing 0, andrà a morire o sopravvivere da solo, ma Sony non farà nulla.

Per il discorso Activision risposto sopra.
Per quanto riguarda la VR invece questo è solo un tuo pensiero, lontano dalla realtà.
Il supporto zero è un pensiero di chi non segue questo medium, visto che la realtà sta dimostrando il contrario, o pensi che i vari Village, Resident Evil 4, Synapse, Horizon, Firewall e molti altri siano gratis per Sony? non è supporto questo?
Hanno dichiarato questo, Jim Ryan: Stiamo spendendo una notevole quantità di denaro per assicurarsi giochi VR da sviluppatori di terze parti. Continueremo a spingere in avanti in modo che coloro che acquisteranno PS VR2 possano goderselo a lungo e che possiamo assicurarci i nostri guadagni" e mi tendo a fidare di chi mi dimostra nel tempo non con le chiacchere da forum. Hanno anche aumentato gli investimenti da bilioni di dollari per XR (quindi anche VR), metaversi e via dicendo.

Il tuo giudizio si basa solo ed esclusivamente sui first party, ma che in teoria non sappiamo nulla di quello che è o sarà il supporto in futuro.
Non mi pare che su Playstation 5 ad oggi i first party da supporto siano un vanto, anzi, senza cross gen il vuoto assoluto dopo 3 anni!! PSVR2 è uscito da 5 mesi, eppure c'è GT7 full VR e Horizon.
Il marketing è esattamente uguale, tweet, blog e video youtube, fine, questa è Sony oggi. Al massimo il marketing aggressivo riguarda esclusivamente i vari titoli AAA pesanti come Spiderman o pochi altri.
 
Ultima modifica:
Io non ho problemi, ma solo perché sono rimasto molto indietro con le produzioni first ( ancora debbo giocare horizon e how) e non ho ps5 ( quindi niente ratchet), però la situazione è quasi imbarazzante, specie considerando a cosa ha abituato Sony sino allo scorso anno.
Spero davvero che abbiano qualcosa per il 2024 e che non sia un singolo titolo ( frega nulla se AAA o AA) o solo roba online, e no, non considero remastered ( tlou2) nelle uscite.
Ok per fortuna hanno stretto accordi, ma diciamocelo, anche senza accordi quei giochi sarebbero usciti lo stesso, semplicemente non sarebbero stati in alcuni casi esclusive.
Per quelli come me che appunto ormai non comprano più al d1 o che sono rimasti indietro è un problema relativo, ma non avere oggi quel problema, vuol dire solo averlo quando si recupereranno quei giochi, perché prima o poi si arriverà al nulla proposto ora.
Post automatically merged:

Si certo non è per sminuire l'acquisizione o COD, figurati, è una della 4 ip più importanti al mondo...
Però tanto personale non è, come vedi anche per te è uguale e per l'utente sotto e per probabilmente altre milioni di persone.
Acquisizione enorme per l'industria ma per quanto mi riguarda non sposta nessun equilibrio, e credo che non sposterà nulla o poco in generale.
Discorso diverso per un COD totalmente esclusivo MS, in questo caso dura per Sony perdere un IP cosi.



Per il discorso Activision risposto sopra.
Per quanto riguarda la VR invece questo è solo un tuo pensiero, lontano dalla realtà.
Il supporto zero è un pensiero di chi non segue questo medium, visto che la realtà sta dimostrando il contrario, o pensi che i vari Village, Resident Evil 4, Synapse, Horizon, Firewall e molti altri siano gratis per Sony? non è supporto questo?
Hanno dichiarato questo, Jim Ryan: Stiamo spendendo una notevole quantità di denaro per assicurarsi giochi VR da sviluppatori di terze parti. Continueremo a spingere in avanti in modo che coloro che acquisteranno PS VR2 possano goderselo a lungo e che possiamo assicurarci i nostri guadagni" e mi tendo a fidare di chi mi dimostra nel tempo non con le chiacchere da forum. Hanno anche aumentato gli investimenti da bilioni di dollari per XR (quindi anche VR), metaversi e via dicendo.

Il tuo giudizio si basa solo ed esclusivamente sui first party, ma che in teoria non sappiamo nulla di quello che è o sarà il supporto in futuro.
Non mi pare che su Playstation 5 ad oggi i first party da supporto siano un vanto, anzi, senza cross gen il vuoto assoluto dopo 3 anni!! PSVR2 è uscito da 5 mesi, eppure c'è GT7 full VR e Horizon.
Il marketing è esattamente uguale, tweet, blog e video youtube, fine, questa è Sony oggi. Al massimo il marketing aggressivo riguarda esclusivamente i vari titoli AAA pesanti come Spiderman o pochi altri.
Ovvio che si basi sui first e marketing, perché da quello noti appunto il supporto.
Ok che la comunicazione Sony si basa in gran parte sui social/blog, ma appunto i lanci di hw o grossi giochi vengono come sempre supportati con campagna marketing tradizionali, ma per il VR il nulla, ne a livello di marketing, ne a livello di giochi, l'unico titolo "degno" è stato horizon, siamo lontanissimi dal supporto del primo vr.
Tu mi dici, non sappiamo nulla del futuro, ma quello è proprio IL problema, non si sa nulla dal lancio, e questo non indica che potrebbero avere chissà cosa per il futuro, ma che non hanno assolutamente nulla per il presente e per l'immediato futuro ( fine 2023, inizio 2024), esattamente come per ps5 in questo 2023, si pubblicizza Spiderman perché solo quello hanno.
 
Ultima modifica:
Ovvio che si basi sui first e marketing, perché da quello noti appunto il supporto.

Per me non è cosi.

Anche a me (a tutti penso) piacerebbe vedere una Sony che mi mostri una roadmap riguardo il futuro anche lontano dei vari Studios, purtroppo non è cosi.
Hanno dichiarato che ormai tra annunci a date finché tutto non è certo al 101% non ci saranno comunicazioni, in più i giochi hanno bisogno di sempre più tempo di sviluppo quindi il silenzio durerà sempre di più.
Oggi l'unica cosa che sappiamo è che i gaas stanno avendo un ruolo importante per Sony.

Per il marketing oggi tutto è via social e via blog e la VR in questo caso è supportata nello stesso identico modo di PS5.
L'ultimo tweet PSVR2 due giorni fa, ma durante la settimana c'è sempre un post su qualche gioco VR in arrivo, esclusiva o disponibile.
I numeri delle visual premiano questa comunicazione, il metodo tradizionale per Sony ormai conta poco o nulla, al massimo per i vari singoli giochi come Spiderman ti buttano il bus nel lago, la metropolitana tappezzata, ecc ecc
 
Ultima modifica:
Per me non è cosi.

Anche a me (a tutti penso) piacerebbe vedere una Sony che mi mostri una roadmap riguardo il futuro anche lontano dei vari Studios, purtroppo non è cosi.
Hanno dichiarato che ormai tra annunci a date finché tutto non è certo al 101% non ci saranno comunicazioni, in più i giochi hanno bisogno di sempre più tempo di sviluppo quindi il silenzio durerà sempre di più.
Oggi l'unica cosa che sappiamo è che i gaas stanno avendo un ruolo importante per Sony.

Per il marketing oggi tutto è via social e via blog e la VR in questo caso è supportata nello stesso identico modo di PS5.
L'ultimo tweet PSVR2 due giorni fa, ma durante la settimana c'è sempre un post su qualche gioco VR in arrivo, esclusiva o disponibile.
I numeri delle visual premiano questa comunicazione, il metodo tradizionale per Sony ormai conta poco o nulla, al massimo per i vari singoli giochi come Spiderman ti buttano il bus nel lago, la metropolitana tappezzata, ecc ecc
Non sono per nulla d'accordo ed infatti l'andazzo che pare avere il visore è chiaro.
 
Io ho un sospetto ma spero proprio che sia una minchiata per la primavera 2024 il remake di Horizon

Shaking Winter Solstice GIF by funk
 
Io ho un sospetto ma spero proprio che sia una minchiata per la primavera 2024 il remake di Horizon

Shaking Winter Solstice GIF by funk
Lo faranno sicuramente ma sarebbe una roba imbarazzante l’ennesimo remake per riempire il vuoto pneumatico di titoli esclusivi che si preannuncia…. e il mio avatar che meriterebbe un serio remake ancora rosica.
 
2024 sicuro ronin -stellar blade e ff7

Poi si vedrà, magari c'è qualche altra esclusiva che hanno preso , piu qualche bel gaas

Ah gia la remaster di the last of us 2
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top